Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Si questo lo so.. il problema è che le rom omnirom disattivano di default i permessi di root. Infatti l'altra volta su XDA mi hanno consigliato di ottenere i permessi flashando cf-auto-root ed ha funzionato. So che può sembrare una cosa assurda ma è la triste realtà xD io praticamente dovrei installare questa omnirom in dual-boot con la blumak. Ci sono riuscito però la omnirom è senza permessi di root e non c'è modo di ottenerli in quanto i metodi tradizionali funzionano soltanto sulla rom primaria (blumak) e non su quella secondaria (appunto la omnirom). Quindi bisogna per forza rootare la omnirom prima di installarla. Come faccio a rendere la omnirom pre-rooted? Grazie per la risposta :)
O la apri con la cucina e aggiungi il su oppure se non te lo prende devi flasharla sul cell, flashare il su update e usare nandroid online backup per creare un system.img.ext4 da poter nuovamente aprire con la cucina per essere poi reimpacchettata come zip flashabile da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
O la apri con la cucina e aggiungi il su oppure se non te lo prende devi flasharla sul cell, flashare il su update e usare nandroid online backup per creare un system.img.ext4 da poter nuovamente aprire con la cucina per essere poi reimpacchettata come zip flashabile da recovery
Ah capito! Perfetto farò così :) Oggi però con la cucina ho avuto un problema.. Durante il setup di cygwin, ho notato che all'ultimo step c'era la scritta "nessun elemento da installare". Ho seguito la procedura passo per passo quindi non capisco dove sia il problema. Pensando fosse soltanto un piccolo "dettaglio", ho continuato con l'installazione di android kitchen e del conseguente aggiornamento per il supporto a kitkat. Dopo aver finito tutto, ho aperto il file .bat di cygwin però non mi dava nessuna opzione e la finestra del terminale si chiudeva subito automaticamente. Ho provato a vedere se mancava qualcosa tra le cartelle di cygwin ed ho notato che erano quasi tutte vuote. Che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ah capito! Perfetto farò così :) Oggi però con la cucina ho avuto un problema.. Durante il setup di cygwin, ho notato che all'ultimo step c'era la scritta "nessun elemento da installare". Ho seguito la procedura passo per passo quindi non capisco dove sia il problema. Pensando fosse soltanto un piccolo "dettaglio", ho continuato con l'installazione di android kitchen e del conseguente aggiornamento per il supporto a kitkat. Dopo aver finito tutto, ho aperto il file .bat di cygwin però non mi dava nessuna opzione e la finestra del terminale si chiudeva subito automaticamente. Ho provato a vedere se mancava qualcosa tra le cartelle di cygwin ed ho notato che erano quasi tutte vuote. Che faccio?
Scusa ma usi windoz o linux? Avevo capito che sei un pinguino anche tu :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Scusa ma usi windoz o linux? Avevo capito che sei un pinguino anche tu :D
Sono un pinguino della microsoft xD No scherzo li uso entrambi però per compilare mi trovo meglio su Windows :) La cucina l'ho installata su Windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Sono un pinguino della microsoft xD No scherzo li uso entrambi però per compilare mi trovo meglio su Windows :) La cucina l'ho installata su Windows
Caspita ti vuoi proprio complicare la vita!!! Se la metti su linux tutto quello che devi fare é spacchettarla nella cartella home dare i permessi con chmod e per comodità abilitare il run degli script con doppio click da preferenze file.. Moooolto piu semplice.. Cygwin ti serve per creare un ambiente linux all'interno di windowz.. Se hai gia linux fidati che ti risparmi un bel po di problemi secondo me.. Comunque controlla la path.. L'hai settata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Caspita ti vuoi proprio complicare la vita!!! Se la metti su linux tutto quello che devi fare é spacchettarla nella cartella home dare i permessi con chmod e per comodità abilitare il run degli script con doppio click da preferenze file.. Moooolto piu semplice.. Cygwin ti serve per creare un ambiente linux all'interno di windowz.. Se hai gia linux fidati che ti risparmi un bel po di problemi secondo me.. Comunque controlla la path.. L'hai settata?
Si ho settato tutto quando ho dovuto decomplilare un'app.. ho installato jdk, jre e cose varie. Ma quindi su linux è più semplice? Non devo sempre installare java e compagnia? Io e java su ubuntu non andiamo molto d'accordo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Si ho settato tutto quando ho dovuto decomplilare un'app.. ho installato jdk, jre e cose varie. Ma quindi su linux è più semplice? Non devo sempre installare java e compagnia? Io e java su ubuntu non andiamo molto d'accordo :D
Ahahah beh java ti serve per i deodex.. ma generalmente lo trovi gia installato nelle distro.. ora qui andiamo un po ot però.. magari ti mando un pm..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Ahahah beh java ti serve per i deodex.. ma generalmente lo trovi gia installato nelle distro.. ora qui andiamo un po ot però.. magari ti mando un pm..
Facciamo come vuoi tu :)
-
Ragazzi starei creando un icon pack.. ne ho aperto uno a caso per usarlo come esempio ma ho notato che ci sono decine di cartelle tipo mipmap-sw320dp-hdpi e tante altre. Ho visto pure che nelle varie cartelle ci sono icone di diversa grandezza.. come dovrei fare? Esiste per caso una lista con le varie dimensioni delle icone? Grazie
-
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v11
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v1.94 e binari SU
- Aggiornato ZipAlign (Android SDK R22.6.3)
- Aggiornati smali e baksmali 2.0.3
Info e Download