Visualizzazione stampabile
-
Sul web ho trovato un'altro comando per creare il backup della cartella EFS, sempre utilizzando Android Terminal e busybox:
busybox tar zcvf /sdcard/efs-backup.tar.gz /efs
La ritenete valida?
-
Non saprei. .. probabilmente è simile a quello in prima pagina come affidabilità
Inviato trollerellando dal mio device usando ... http://www.coopermania.it/forum/matley.gif ..... (Courtesy subtracted by me from N1moy's signature)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Non saprei. .. probabilmente è simile a quello in prima pagina come affidabilità
Alla fine non fa altro che creare un'archivio unico, come si può fare da ROOT BROWSER o simili.
Guardando i files, la dimensione, ed il CRC è identico ad altri metodi.
-
Anch'io ho notato che con tutti i metodi è sempre la stessa cosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Sul web ho trovato un'altro comando per creare il backup della cartella EFS, sempre utilizzando Android Terminal e busybox:
busybox tar zcvf /sdcard/efs-backup.tar.gz /efs
La ritenete valida?
Sicuramente la procedura è buona per creare un backup della partizione EFS,non so poi se per un eventuale restore possa funzionare semplicemente rimpiazzando il contenuto di quell'archivio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Sicuramente la procedura è buona per creare un backup della partizione EFS,non so poi se per un eventuale restore possa funzionare semplicemente rimpiazzando il contenuto di quell'archivio.
Per ripristinarlo si usa il comando per Android Terminal:
busybox tar zxvf /sdcard/efs-backup.tar.gz -C /
Alla fine fa un ripristino della cartella, estraendolo dall'archivio creato in precedenza.
Affermano che questo metodo è stato testato e funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Per ripristinarlo si usa il comando per Android Terminal:
busybox tar zxvf /sdcard/efs-backup.tar.gz -C /
Alla fine fa un ripristino della cartella, estraendolo dall'archivio creato in precedenza.
Affermano che questo metodo è stato testato e funzionante.
Si ci credo,non lo testare se non hai problemi.
Il metodo sarebbe da aggiungerlo in prima pagina perché credo che sia tra i più efficaci e veloci.
-
salve, ho atto il root con vroot e poi col tool di pulizia. Ora ho il telefono rootato ma con super-user. Ho messo il codice *#1234# trovato in prima, ma mi rende un messaggio di errore.
E' perché il telefono è rootato?
Come posso fare per trovare quei codici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
salve, ho atto il root con vroot e poi col tool di pulizia. Ora ho il telefono rootato ma con super-user. Ho messo il codice *#1234# trovato in prima, ma mi rende un messaggio di errore.
E' perché il telefono è rootato?
Come posso fare per trovare quei codici?
Sei off topic,qui si parla di EFS,scrivi in help modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Sei off topic,qui si parla di EFS,scrivi in help modding.
Perdona, ma ho chiesto ragguagli sul punto 1
Quote:
...1) FORTEMENTE CONSIGLIATOLe informazioni da sapere si ottengono digitando *#1234# con cui otterrete AP, CP E CSC . Segnateveli da una parte insieme alla provenienza (italiano o altro, brandizzato da un operatore o nobrand) prima o poi vi potrebbero servire....
della guida in prima pagina. Non pensavo di essere OT qui, dove se ne parla, ma se devo migrare batti un colpo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Sul web ho trovato un'altro comando per creare il backup della cartella EFS, sempre utilizzando Android Terminal e busybox:
busybox tar zcvf /sdcard/efs-backup.tar.gz /efs
La ritenete valida?
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Per ripristinarlo si usa il comando per Android Terminal:
busybox tar zxvf /sdcard/efs-backup.tar.gz -C /
Alla fine fa un ripristino della cartella, estraendolo dall'archivio creato in precedenza.
Affermano che questo metodo è stato testato e funzionante.
fai due righe di spiegazione e riunisci in un post una miniguida così faccio un link in prima pagina al tuo post per gli utenti che volessero provare
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
salve, ho atto il root con vroot e poi col tool di pulizia. Ora ho il telefono rootato ma con super-user. Ho messo il codice *#1234# trovato in prima, ma mi rende un messaggio di errore.
E' perché il telefono è rootato?
Come posso fare per trovare quei codici?
hai un dialer alternativo?
-
Aggiunto alla guida:
Nel caso in cui il codice non vi funzioni (è capitato con android 4.3) allora dovrete collegare il telefono al pc e aprire kies. Poi quando lo ha riconosciuto copiatevi la stringa del firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da JacOcaJ
hai un dialer alternativo?
No, ho solo fatto il root, come ho scritto sopra. E' ancora tutto stock. Aspetto appunto di salvare le cose importanti. Prima di qualsiasi altra cosa.
Ma non mi riconosce
Edit. Andato , tutto ok. Ho riprovato ancora e mi è uscito un messaggio di knox. Mi ha chiesto grosso modo se lo volevo disabilitare, l'ho fatto e sono apparsi i codici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Aggiunto alla guida:
Nel caso in cui il codice non vi funzioni (è capitato con android 4.3) allora dovrete collegare il telefono al pc e aprire kies. Poi quando lo ha riconosciuto copiatevi la stringa del firmware
confermo con android 4.3 non va (versione mk8)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
No, ho solo fatto il root, come ho scritto sopra. E' ancora tutto stock. Aspetto appunto di salvare le cose importanti. Prima di qualsiasi altra cosa.
Ma non mi riconosce
Edit. Andato , tutto ok. Ho riprovato ancora e mi è uscito un messaggio di knox. Mi ha chiesto grosso modo se lo volevo disabilitare, l'ho fatto e sono apparsi i codici.
Forse era SuperSu che ti chiede la conferma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Forse era SuperSu che ti chiede la conferma.
No, no, non era SuperSU, lo conosco bene, era lo scudetto bianco di knox, che ho disabilitato con gioia, e la richiesta che mi ha fatto era molto chiara.
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
confermo con android 4.3 non va (versione mk8)
ciao
Io ho ancora 4.3 e come ho scritto sopra mi ha funzionato, la seconda volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaEmme
ho usato per fare il backup con il programma Andromizer ha creato la cartella con in file .img ma se volessi poi fare il ripristino come potrei fare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
ho usato per fare il backup con il programma Andromizer ha creato la cartella con in file .img ma se volessi poi fare il ripristino come potrei fare?
grazie
Con andromizer puoi fare il restore.
Non lo fare se non hai problemi,queste operazioni hanno sempre un livello di rischio piuttosto alto.
-
Scusate, ho un problema. Seguendo il consiglio in prima pagina ho effettuato il backup della EFS con i primi due modo. Il consiglio però dice di farlo con uno dei primi due e con uno fra il 3 e il 4. Il 3 vuole una busybox che sia inferiore alla 1.21.0, dove la trovo?
-
Salve raga,
alcune delucidazioni per favore:
ma serve per forza il root per fare il backup della cartella EFS? Se si, non c'è il rischio che la cartella si corrompa durante la procedura di root?
Cos'è e a cosa serve una busybox?(scusate l'ignoranza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thecricri17
Salve raga,
alcune delucidazioni per favore:
ma serve per forza il root per fare il backup della cartella EFS? Se si, non c'è il rischio che la cartella si corrompa durante la procedura di root?
Cos'è e a cosa serve una busybox?(scusate l'ignoranza)
serve per forza il root.
non ho mai sentito che si sia corrotta con il root
per la busybox chiedi nel thread help modding
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
serve per forza il root.
non ho mai sentito che si sia corrotta con il root
per la busybox chiedi nel thread help modding
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Perfetto, allora vado tranquillo!
Ok, chiedo lì ;)
-
thanks to N1m0Y aggiunto.........
-
edit...mi ero dimenticato il thanks....
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
edit...mi ero dimenticato il thanks....
L'importante è segnalarlo:)
PS: comunque se vuoi scriverlo anche in OP non mi offendo:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
thanks to N1m0Y aggiunto.........
ottimo....veramente funzionale e semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
L'importante è segnalarlo:)
PS: comunque se vuoi scriverlo anche in OP non mi offendo:D:D:D
.......fatto :D
-
info...ho appena provato con samsung tools....ma è normale 128kb? con un altro metodo il file è di circa 13 mega...
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
info...ho appena provato con samsung tools....ma è normale 128kb? con un altro metodo il file è di circa 13 mega...
ho la stessa dimensione.... non so se sia giusto, credo di si visto che la compatibilità con il nostro device c'è.
edit:
leggendo su xda ho qualche dubbio
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
info...ho appena provato con samsung tools....ma è normale 128kb? con un altro metodo il file è di circa 13 mega...
Mi sembra un po pochino.... il mio su S2 è di 1,25Mb e come dimensione corrisponde con altri backup in formato img fatti con altri metodi;)
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
.......fatto :D
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Mi sembra un po pochino.... il mio su S2 è di 1,25Mb e come dimensione corrisponde con altri backup in formato img fatti con altri metodi;)
rotfl
già ma ho letto su xda che molti hanno il mio stesso problema
-
ho un problema: ho la cartella efs vuota, non mi funziona infatti il power menu, però per il resto il tel funziona correttamente
come si può ripristinare la cartella efs? ho un i9505
purtroppo non ho nessun backup :(
-
scusate ragazzi, è normale che la mia cartella EFS sia di circa 3.90Kb 24 cartelle e 10 file ?
ho usato root Explorer con permessi root e fatto copia/incolla
Edit: ho eseguito 3 tipi fi backup:
1- root explorer copia/incolla = 3.90kb
2- tools efs pro =2,5mb circa
3- andromizer = virca 13mb
Quale devo considerare corretta e tenere?
-
Ragazzi anche io ho effettuato il salvataggio della cartella efs che risulta 1 mb... è ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
scusate ragazzi, è normale che la mia cartella EFS sia di circa 3.90Kb 24 cartelle e 10 file ?
ho usato root Explorer con permessi root e fatto copia/incolla
Edit: ho eseguito 3 tipi fi backup:
1- root explorer copia/incolla = 3.90kb
2- tools efs pro =2,5mb circa
3- andromizer = virca 13mb
Quale devo considerare corretta e tenere?
Per i primi due confermo, anche da me il peso è all'incirca uguale.. anzi nella cartella efs ho 26 file e 11 cartelle
Quote:
Originariamente inviato da
sanderman
Ragazzi anche io ho effettuato il salvataggio della cartella efs che risulta 1 mb... è ok?
Che metodo hai utilizzato?
Quote:
Originariamente inviato da
djsolidsnake86
ho un problema: ho la cartella efs vuota, non mi funziona infatti il power menu, però per il resto il tel funziona correttamente
come si può ripristinare la cartella efs? ho un i9505
purtroppo non ho nessun backup :(
Hai per caso kitkat? Perché con kitkat, utilizzando un root explorer, anche a me succede che la cartella efs sia vuota, è come se i file fossero nascosti ma ci sono
-
Mi sono dimenticato di salvare questa cartella è da vario tempo che smanetto con il cellulare non succede niente se la salvo ora la cartella giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotro
Mi sono dimenticato di salvare questa cartella è da vario tempo che smanetto con il cellulare non succede niente se la salvo ora la cartella giusto?
No non succede nulla se la salvi ora...l'importante è salvarla
-
Ciao! Volevo salvare la efs anche su un altro computer ed jo scaricato la versione di efs pro 2.0.62.0 e faccio tutta la procedura, seguo tutti i passaggi ma quando avvio il programma efs pro, mi rimane fisso su "initializing ADB server..." e non fa più niente...ho provato ad installare anche la busibox sotto la 1.21.0 ma niente....ho fw 4.3...suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blasf70
Ciao! Volevo salvare la efs anche su un altro computer ed jo scaricato la versione di efs pro 2.0.62.0 e faccio tutta la procedura, seguo tutti i passaggi ma quando avvio il programma efs pro, mi rimane fisso su "initializing ADB server..." e non fa più niente...ho provato ad installare anche la busibox sotto la 1.21.0 ma niente....ho fw 4.3...suggerimenti?
Credo, anzi sicuramente, manchino i driver adb
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Credo, anzi sicuramente, manchino i driver adb
Quindi cosa dovrei fare allora?