Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
esatto per il momento puoi fare solo il root per il flash di rom bisogna aspettare e sperare che si trovi una soluzione
Attendo notizie anch'io sperando in una soluzione
-
Quindi, se ho capito bene, con questa 4.2.2 originale e con il bootloader 2 (quello intermedio), posso rootare, installare cwm e custom rom ma con la consapevolezza di perdere per sempre la garanzia ufficiale in quanto è impossibile un ripristino "pulito". Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loryz72
Quindi, se ho capito bene, con questa 4.2.2 originale e con il bootloader 2 (quello intermedio), posso rootare, installare cwm e custom rom ma con la consapevolezza di perdere per sempre la garanzia ufficiale in quanto è impossibile un ripristino "pulito". Giusto?
Si,corretto,al momento la situazione è quella che hai descritto.
La faccenda del bootloader tipo 1,2 o 3 è puramente teorica ...
-
ciao a tutti. a titolo informativo volevo dire che ho comprato l's4 dagli stock.... versione europa(dalla scandinavia). comprato sabato e arrivato oggi in versione 4.2.2 e purtroppo gia bootloader versione 2. quindi a meno che abbia beccato un lotto particolarmente sfigato oramai si trovano anche nuovi con il knox di "serie" e tutto cio che ne consegue. per completezza versione XXUDMH8
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Mi sa che stai facendo confusione ...
Non ho approfondito la lettura su quelle rom di DjEmbey ma se son basate sul metodo De La Vega allora dovrebbero potersi installare pure partendo da device aventi firmware con ultimo bootloader perché il Note3 o meglio i suoi firmware tutti implementano quel bootloader.
Nessuna confusione. Le cose stanno esattamente come ho detto.
Non seguo l'evoluzione del Note 3 non possedendolo ma sugli S4 il metodo De La Vega ha funzionato perfettamente fino all'arrivo del bootloader di terzo tipo. Chi ha ancora installato un bootloader del primo tipo o del secondo tipo può flashare con Odin anche l'ultimissima rom ufficiale 4.3 patchata con quel metodo (dev'essere una rom per S4 non per Note 3, ovviamente) e non far scattare il Knox. Tuttavia una volta installata non potrà re-installarla una seconda volta o usarne una più recente patchata in quanto una volta installato il bootloader del terzo tipo si potranno flashare solo rom ufficiali non modificate. Inoltre si sono riscontrati casi in cui il flag del Knox si è attivato in un momento successivo probabilmente per via di altri controlli inseriti da Samsung nel kernel o in altri punti quindi avere una rom con il Knox rootata non offre garanzie che il flag rimanga sempre 0x0. L'unica è andare di rom custom ma questo solo se si ha il bootloader di primo tipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Nessuna confusione. Le cose stanno esattamente come ho detto.
Non seguo l'evoluzione del Note 3 non possedendolo ma sugli S4 il metodo De La Vega ha funzionato perfettamente fino all'arrivo del bootloader di terzo tipo. Chi ha ancora installato un bootloader del primo tipo o del secondo tipo può flashare con Odin anche l'ultimissima rom ufficiale 4.3 patchata con quel metodo (dev'essere una rom per S4 non per Note 3, ovviamente) e non far scattare il Knox. Tuttavia una volta installata non potrà re-installarla una seconda volta o usarne una più recente patchata in quanto una volta installato il bootloader del terzo tipo si potranno flashare solo rom ufficiali non modificate. Inoltre si sono riscontrati casi in cui il flag del Knox si è attivato in un momento successivo probabilmente per via di altri controlli inseriti da Samsung nel kernel o in altri punti quindi avere una rom con il Knox rootata non offre garanzie che il flag rimanga sempre 0x0. L'unica è andare di rom custom ma questo solo se si ha il bootloader di primo tipo.
Condividi con la comunità la fonte delle tue affermazioni.
Francamente non comprendo il vantaggio di mettere una rom patchata oltretutto se non ci sono garanzie riguardanti il knox e se poi non si può tornare indietro ...
-
una curiosità/possibile idea: ho visto che omega files pro implementa uno strumento per flashare i pacchetti zip, quindi senza la necessità di dover flashare una recovery modificata. Qualcuno sa, ha provato, o potrebbe sapere se flashando qualcosa tramite questo strumento si possa attivare il counter knox?
-
Ragazzi scusate della domanda forse stupida ma non vorrei avere problemi futuri con knox, quindi sempre meglio chiedere XD
Ho un S4 brand TIM ma vorrei flashare la versione no brand 4.3 (con il successivo root spiegato in altri post), usando Odin il contatore aumenta o resta fermo? Perché se aumenta aspetto l'aggiornamento OTA. Premetto che in precedenza avevo un S2 con root e sono abbastanza ferrato su come si flasha XD
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cobra8C
Ragazzi scusate della domanda forse stupida ma non vorrei avere problemi futuri con knox, quindi sempre meglio chiedere XD
Ho un S4 brand TIM ma vorrei flashare la versione no brand 4.3 (con il successivo root spiegato in altri post), usando Odin il contatore aumenta o resta fermo? Perché se aumenta aspetto l'aggiornamento OTA. Premetto che in precedenza avevo un S2 con root e sono abbastanza ferrato su come si flasha XD
Grazie mille :)
Firmware ufficiali li puoi flashare tranquillamente da odin,non ci sono rischi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Firmware ufficiali li puoi flashare tranquillamente da odin,non ci sono rischi.
Guarda che se aggiorni dalla 4.2.2 alla 4.3 con odin avrai anche il nuovo bootloader e dopo addio modding...