Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyevil87
Ho chiamato e non risulta bloccato, ma ho provato a fare un reset di fabbrica, e durante la riaccenzione notavo che il cell installava 4/5 applicazioni della tim, quindi sicuro brandizzato, ecco perche riesco a chiamare ma solo in roaming tim, sapete se cè un modo per sbrandizzarlo tenendo conto che ha l'android 4.3?
Puoi sempre installare una 4.3 no brand, con lo stesso modem, ovvero questa:
PDA: I9505XXUEMK8
CSC: I9505ITVEMK1
MODEM: I9505XXUEMK8
-
Ragazzi ancora nessuna novità per quanto riguarda l'azzeramento del Knox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavideAma
Ragazzi ancora nessuna novità per quanto riguarda l'azzeramento del Knox?
Penso che non ce ne saranno.........
-
dici che è inutile aspettare? sono tentato di mettere una custom rom ma ho ancora quasi un anno di garanzia e mi dispiace buttarla
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavideAma
dici che è inutile aspettare? sono tentato di mettere una custom rom ma ho ancora quasi un anno di garanzia e mi dispiace buttarla
In rilievo c'è la guida per mettere unacustom recovery semza far scattare il cointer knox....ovviamente non avrai proprio tutte le personalizzazioni della rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
In rilievo c'è la guida per mettere unacustom recovery semza far scattare il cointer knox....ovviamente non avrai proprio tutte le personalizzazioni della rom
si per questo ho già provato, ora ho la bluemack 6.1, secondo te a livello di fluidità è pari alla rom senza modifica? il fatto è che vorrei provare android L e a quanto ho capito con questa guida non è possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavideAma
si per questo ho già provato, ora ho la bluemack 6.1, secondo te a livello di fluidità è pari alla rom senza modifica? il fatto è che vorrei provare android L e a quanto ho capito con questa guida non è possibile
Si per fluidità penso nin si discosti molto anzi penso siano identiche......per android L mi sa che occorra aspettare ancora un po......cominque se vuoi consogli sulle rom chiedi nel thread dei comsigli perche qui andiamo ot
-
Ciao a tutti c'è un modo per capire che tipo di bootloader ho se quello nuovo con knox oppure il vecchio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
homas
Ciao a tutti c'è un modo per capire che tipo di bootloader ho se quello nuovo con knox oppure il vecchio?
Vai in download mode.. Se c'è qualche riferimento al Knox, vuol dire che hai il nuovo bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
homas
Ciao a tutti c'è un modo per capire che tipo di bootloader ho se quello nuovo con knox oppure il vecchio?
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Vai in download mode.. Se c'è qualche riferimento al Knox, vuol dire che hai il nuovo bootloader
Come dice peppe oppure piu semplicemente dicci che versione firmware hai?
-
Buongiorno ragazzi, qualcuno può confermarmi se ho capito bene?
Praticamente ho un s4 fuori garanzia su cui ho installato la CM11 tramite la loro utility e fin qui tutto ok. L'ho provata ma siccome non è che sia sto granchè perdendo un pò di funzioni della touchwiz originale vorrei tornare alla touchwiz stock.
Leggendo la discussione sembrerebbe che non si possa fare pena la perdita del comparto audio del cel.
E' giusto o sbaglio?
Fatemi sapere, perchè in caso si possa fare me ne torno di corsa a flashare tramite odin questo firmware I9505XXUGNF1 scaricato da sammy..
Grazie a chi si prende la briga di leggere il mini papiro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
alerx
Buongiorno ragazzi, qualcuno può confermarmi se ho capito bene?
Praticamente ho un s4 fuori garanzia su cui ho installato la CM11 tramite la loro utility e fin qui tutto ok. L'ho provata ma siccome non è che sia sto granchè perdendo un pò di funzioni della touchwiz originale vorrei tornare alla touchwiz stock.
Leggendo la discussione sembrerebbe che non si possa fare pena la perdita del comparto audio del cel.
E' giusto o sbaglio?
Fatemi sapere, perchè in caso si possa fare me ne torno di corsa a flashare tramite odin questo firmware I9505XXUGNF1 scaricato da sammy..
Grazie a chi si prende la briga di leggere il mini papiro..
Puoi tranquillamente flashare il tuo firmware stock GNF1.. Il discorso del downgrade vale per i firmware stock, non per le ROM
-
ho un dubbio, ho ls4 rotato con rom imperium, vorrei tornare alla rom originale per spedirlo ad un centro assistenza devo fare procedure particolari o basta che flascho tramite odin il firm originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxxx
ho un dubbio, ho ls4 rotato con rom imperium, vorrei tornare alla rom originale per spedirlo ad un centro assistenza devo fare procedure particolari o basta che flascho tramite odin il firm originale?
Full wipe e flash del firmware stock.....immagino tu abbia flashato senza far scattare il counter knox.....continua in help modding qui andiamo ot
-
ormai è risaputo che la versione 4.4.2 fa andare in crash l'S4...si riavvia ogni ora.....quindi avevo pensato di fare un downgrade alla 4.2.2 firmware ORIGINALE!!!
si può fare il downgrade? oppure sono fottu.o perchè avendo installato 4.4.2 mi blocca la possibilita?
Intendo fare il downgrade con firmware originale non modificato!
p.s. ok ho capito...posso fare il downgrdae solo con versioni firmware modificate...giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputacchino
ormai è risaputo che la versione 4.4.2 fa andare in crash l'S4...si riavvia ogni ora.....quindi avevo pensato di fare un downgrade alla 4.2.2 firmware ORIGINALE!!!
si può fare il downgrade? oppure sono fottu.o perchè avendo installato 4.4.2 mi blocca la possibilita?
Intendo fare il downgrade con firmware originale non modificato!
Impossibile.
Prima pagina..primo e soprattutto secondo post del thread....trovi il perché......
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4460635
-
edit by misterx86
grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputacchino
edit by misterx86
grazie comunque
ti sembra il modo di esprimersi?!?ti ricordo che siamo in un forum pubblico e che c'è un regolamento da rispettare........al momento puoi fare 2 cose....reset e flash del tuo attuale firmware con odin oppure mandarlo in assistenza
per i problemi post aggiornamento c'è il thread dedicato in sezione generale
-
ragazzi ho una piccola delucidazione da chiedere in merito non essendo della sezione. Devo ripristinare l's4 di un amico (tecnicamente dovrei levare solo il root ma siccome ha il telefono pieno di sporcizia ho preferito avvisarlo che sarebbe meglio approfittare per dare una bella pulita a tutto) ed ha l'ultima kitkat suppongo.. Per rimettere il suo FW leggo che mi basta confrontare il suo CSC con questi e poi vado di odin una volta individuato il FW.. fin qui niente da eccepire ( giusto?)
Venendo al punto, quello che mi chiedevo leggendo questa discu/guida è: siccome suppongo abbia l'ultima release 4.4.2 devo avere particolari attenzioni rispetto al firmware? mi sembra di aver capito di no perche il problema si pone solo per versioni precendenti al bootloader e non a versioni con lo stesso bootloader aggiornato, quindi se flasho sopra al suo firmware lo stesso firmware non dovrei avere problemi... Grazie mille in anticipo, scusate il mezzo OT iniziale
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
ragazzi ho una piccola delucidazione da chiedere in merito non essendo della sezione. Devo ripristinare l's4 di un amico (tecnicamente dovrei levare solo il root ma siccome ha il telefono pieno di sporcizia ho preferito avvisarlo che sarebbe meglio approfittare per dare una bella pulita a tutto) ed ha l'ultima kitkat suppongo.. Per rimettere il suo FW leggo che mi basta confrontare il suo CSC con
questi e poi vado di odin una volta individuato il FW.. fin qui niente da eccepire ( giusto?)
Venendo al punto, quello che mi chiedevo leggendo questa discu/guida è: siccome suppongo abbia l'ultima release 4.4.2 devo avere particolari attenzioni rispetto al firmware? mi sembra di aver capito di no perche il problema si pone solo per versioni precendenti al bootloader e non a versioni con lo stesso bootloader aggiornato, quindi se flasho sopra al suo firmware lo stesso firmware non dovrei avere problemi... Grazie mille in anticipo, scusate il mezzo OT iniziale
Ciao :) Basta che guardi la "Versione build" nelle info.. Su SamMobile scrivi appunto il codice che c'è scritto sotto "Versione build" e scarichi il firmware relativo al brand del telefono. Consiglio sempre di flashare l'ultimo firmware disponibile.. Oppure dai un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=293337 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ciao :) Basta che guardi la "Versione build" nelle info.. Su SamMobile scrivi appunto il codice che c'è scritto sotto "Versione build" e scarichi il firmware relativo al brand del telefono. Consiglio sempre di flashare l'ultimo firmware disponibile.. Oppure dai un'occhiata qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=293337 :)
Innanzitutto grazie, sei stato l unico a rispondere.. avevo già letto anche quella e la discussione di sammobile che mi hai giustamente suggerito, il mio dubbio rimaneva sul bootloader ed hai chiarito anche quello. Ti ringrazio ancora, buona giornata peppe :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Innanzitutto grazie, sei stato l unico a rispondere.. avevo già letto anche quella e la discussione di sammobile che mi hai giustamente suggerito, il mio dubbio rimaneva sul bootloader ed hai chiarito anche quello. Ti ringrazio ancora, buona giornata peppe :D
Per il bootloader e quindi il downgrade, puoi andare avanti e indietro tra le stesse versioni di Android (tipo da una 4.4.2 di dicembre puoi andare ad una 4.4.2 di novembre); discorso diverso per versioni differenti di Android :)
-
ciao...
su google come su youtube ho notato diverse guide che affermano di poter effettuare il downgrade, dal firmware stock 4.4.2 alla 4.1.2 tramite odin
mentre altre da recovery, con rom stock prerootate (non so se posso postare il link del video)..
la mia domanda è questa: qual'è il metodo più sicuro senza incorrere in problemi??
ora sono con la 4.4.2 root senza incrementare il knox (build:kot49h.i9505xxugng8) e mi accontenterei di ritornare alla 4.3
grazie..
-
Ciao, sul sito ufficiale dell'assistenza samsung vedo fra le possibili riparazioni, "rooting del telefono" https://futureservice.samsung.it/est...05&defect=18H# non capisco se con questo loro ti effettuano il root, oppure azzerano knox in modo da ripristinare la garanzia, avete esperienze in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiaiz
Ciao, sul sito ufficiale dell'assistenza samsung vedo fra le possibili riparazioni, "rooting del telefono"
https://futureservice.samsung.it/est...05&defect=18H# non capisco se con questo loro ti effettuano il root, oppure azzerano knox in modo da ripristinare la garanzia, avete esperienze in merito?
Ti dovrebbero azzerate il counter knox alterato
-
Dunque con 15 euro si ripristina nelcaso uno voglia tornare in garanzia???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiaiz
Ciao, sul sito ufficiale dell'assistenza samsung vedo fra le possibili riparazioni, "rooting del telefono"
https://futureservice.samsung.it/est...05&defect=18H# non capisco se con questo loro ti effettuano il root, oppure azzerano knox in modo da ripristinare la garanzia, avete esperienze in merito?
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Ti dovrebbero azzerate il counter knox alterato
Quote:
Originariamente inviato da
clasecchi
Dunque con 15 euro si ripristina nelcaso uno voglia tornare in garanzia???
No.
Per ripristinare il knox sembra sia da cambiare la scheda madre.
Quel link venne fuori anche all'uscita del gs4 ma sembrava si riferisse probabilmente ai primi Galaxy quando non esisteva knox.
-
Perché sono sicuro di aver letto qui su qualche discussione di un utente che sosteneva di aver azzerato in assistenza il Knox pagando una modica cifra. Ma non ricordo proprio in che discussione lo ho letto.
-
Io ho letto su un'altro blog, due testimonianze (non certe) di persone che dicono che in assistenza gli è stato ripristinato.
-
1 allegato(i)
Ciao, buone nuove, ho contattato l'assistenza e mi ha confermato che tramite quel servizio viene azzerato il contatore knox; allego chat.Allegato 132687
-
Quote:
Originariamente inviato da
clasecchi
Dunque con 15 euro si ripristina nelcaso uno voglia tornare in garanzia???
Si
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
No.
Per ripristinare il knox sembra sia da cambiare la scheda madre.
Quel link venne fuori anche all'uscita del gs4 ma sembrava si riferisse probabilmente ai primi Galaxy quando non esisteva knox.
Avevo letto di qualche testimonianza che riportava l'azzeramento del counter knox
Quote:
Originariamente inviato da
fabiaiz
Ciao, buone nuove, ho contattato l'assistenza e mi ha confermato che tramite quel servizio viene azzerato il contatore knox; allego chat.
Allegato 132687
Perfetto
-
Dunque ricapitoliamo, si può smanettare quanto si vuole col tel e nel caso ci fossero problemi indipendenti dal modding, si rimette firmware originale 15 euro riportano knox a 0x0 e poi lo riparano in garanzia...
quella chat me la salvo non si sà mai, ci vorrebbe qualche testimonianza perchè nel caso vorrebbe dire che samsung ha aperto le porte al modding...(quantomeno non impedendolo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiaiz
Ciao, buone nuove, ho contattato l'assistenza e mi ha confermato che tramite quel servizio viene azzerato il contatore knox; allego chat.
Allegato 132687
Quote:
Originariamente inviato da
clasecchi
Dunque ricapitoliamo, si può smanettare quanto si vuole col tel e nel caso ci fossero problemi indipendenti dal modding, si rimette firmware originale 15 euro riportano knox a 0x0 e poi lo riparano in garanzia...
quella chat me la salvo non si sà mai, ci vorrebbe qualche testimonianza perchè nel caso vorrebbe dire che samsung ha aperto le porte al modding...(quantomeno non impedendolo)
in tutto il mondo non ci sono che alcune testimonianze che dicono che il knox gli è stato resettato (non credo che arrivino al numero delle dita di una mano) e non ricordo di aver visto o letto di prove inconfutabili... su xda nessuno dei dev ha mai potuto fare niente per ovviare il problema... il knox finora ha fatto perdere la garanzia a tantissimi utenti.... io sono andato in un centro platinum e mi hanno confermato che il knox non si può resettare e che la garanzia non si ripristina se non con il cambio della scheda madre....
tralasciando che sicuramente a mi hanno detto una bugia voi credete ad una chat con un call center?
io sinceramente faccio fatica a pensare che possa essere vero... considerando anche che quando ho a che fare con i call center per ottenere informazioni corrette spesso si deve telefonare più volte e parlare con più persone prima di ottenere informazioni esatte.
faccio un'altra riflessione... mi spiegate che tipo di sicurezza è il knox (certificata e accettata anche da enti militari) se con 15 euro si resetta???
un intervento del valore di 15 euro è indicativamente un intervento che può durare 10/15 minuti.... in questo tempo non si può certo fare un intervento hardware, al massimo un flash di una mod ... e il knox è resettato.
lascio a ognuno di voi la riflessione. Spero comunque che sia vero quello che dite... così non mi sentirò in colpa quando dirò a mia figlia che a natale un uomo panciuto scende dal camino e le porta tanti regali.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
in tutto il mondo non ci sono che alcune testimonianze che dicono che il knox gli è stato resettato (non credo che arrivino al numero delle dita di una mano) e non ricordo di aver visto o letto di prove inconfutabili... su xda nessuno dei dev ha mai potuto fare niente per ovviare il problema... il knox finora ha fatto perdere la garanzia a tantissimi utenti.... io sono andato in un centro platinum e mi hanno confermato che il knox non si può resettare e che la garanzia non si ripristina se non con il cambio della scheda madre....
tralasciando che sicuramente a mi hanno detto una bugia voi credete ad una chat con un call center?
io sinceramente faccio fatica a pensare che possa essere vero... considerando anche che quando ho a che fare con i call center per ottenere informazioni corrette spesso si deve telefonare più volte e parlare con più persone prima di ottenere informazioni esatte.
faccio un'altra riflessione... mi spiegate che tipo di sicurezza è il knox (certificata e accettata anche da enti militari) se con 15 euro si resetta???
un intervento del valore di 15 euro è indicativamente un intervento che può durare 10/15 minuti.... in questo tempo non si può certo fare un intervento hardware, al massimo un flash di una mod ... e il knox è resettato.
lascio a ognuno di voi la riflessione. Spero comunque che sia vero quello che dite... così non mi sentirò in colpa quando dirò a mia figlia che a natale un uomo panciuto scende dal camino e le porta tanti regali.....
Beh oddio che bisogni cambiare la scheda madre ci credo poco, é come dire che mandando un Xbox in assistenza con lettore bruciato, questi buttino via la scheda madre perché non hanno la dvdkey. Dato che da quello che so, non mi risulta che il contatore Knox sia un fuse sulla scheda madre (quindi una volta bruciato non ripristinabile) é più che plausibile che la Samsung tramite una master key ottenuta con il seriale della scheda madre, riesca ad intervenire ed azzerare il contatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
clasecchi
Dunque ricapitoliamo, si può smanettare quanto si vuole col tel e nel caso ci fossero problemi indipendenti dal modding, si rimette firmware originale 15 euro riportano knox a 0x0 e poi lo riparano in garanzia...
quella chat me la salvo non si sà mai, ci vorrebbe qualche testimonianza perchè nel caso vorrebbe dire che samsung ha aperto le porte al modding...(quantomeno non impedendolo)
Stai correndo troppo......sono piu le possibilità che samsung non ti riconosca la garanzia che quelle che si aora al modding....partiamo dal presupposto che il modding si fa a proprio rischio e pericolo e si è consapevoli che si fa qualcosa non riconosciuto dl produttore
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
in tutto il mondo non ci sono che alcune testimonianze che dicono che il knox gli è stato resettato (non credo che arrivino al numero delle dita di una mano) e non ricordo di aver visto o letto di prove inconfutabili... su xda nessuno dei dev ha mai potuto fare niente per ovviare il problema... il knox finora ha fatto perdere la garanzia a tantissimi utenti.... io sono andato in un centro platinum e mi hanno confermato che il knox non si può resettare e che la garanzia non si ripristina se non con il cambio della scheda madre....
tralasciando che sicuramente a mi hanno detto una bugia voi credete ad una chat con un call center?
io sinceramente faccio fatica a pensare che possa essere vero... considerando anche che quando ho a che fare con i call center per ottenere informazioni corrette spesso si deve telefonare più volte e parlare con più persone prima di ottenere informazioni esatte.
faccio un'altra riflessione... mi spiegate che tipo di sicurezza è il knox (certificata e accettata anche da enti militari) se con 15 euro si resetta???
un intervento del valore di 15 euro è indicativamente un intervento che può durare 10/15 minuti.... in questo tempo non si può certo fare un intervento hardware, al massimo un flash di una mod ... e il knox è resettato.
lascio a ognuno di voi la riflessione. Spero comunque che sia vero quello che dite... così non mi sentirò in colpa quando dirò a mia figlia che a natale un uomo panciuto scende dal camino e le porta tanti regali.....
Vedo di contattare l'assistenza oppure di passare in un centro assistenza platinum appena ho un minuto libero anche se mi ricordo che tu gia facesti una chiacchierata del genere con dei tecnici
-
Ma che il modding sia a proprio rischio ne sono certo, io quello che non tollero è che un danno alla fotocamera (guià rotta prima o dopo non è importante o anche ad altro) se si ha il tel con root o con altra rom non viene riconosciuto in garanzia. partiamo dal presupposto che anche i produttori di automobili (prodotti ben più costosi di uno smartphone) se si modifica l'auto con impianti gas o gpl (oa nche altro) possono nel caso di danni derivati dall'installazione non riconoscere la garanzia e farla decadere, ma solo nei casi dove è appurato che è l'impianto che ha fatto il danno se no la garanzia regge ancora. Ecco arrivati a questo ragioniamo, i moderni smartphone non sono niente di diverso da un computer dove possiamo metterci windows linux android e in alcuni casi anche osx, ecco certi produttori ci stanno dicendo che se sostituiamo il sistema operativo del pc che loro ci vendono loro non riconoscono la garanzia hardware del prodotto.... è un paradosso e secondo me se qualcuno avesse soldi e voglia potrebbe contestare sicuramente in aula di tribunale la questione.
Ora detto questo la voce citata prima dall'utente fabiaz visualizzata sul sito samsung potrebbe voler dire 2 cose o semplicemente che a 15 euro ti tolgono il root al tel (utente che ha comrpato il dispositivo usato e non lo sà togliere o altri n mila casi) o che come ha detto l'operatore via chat viene ripristinata la garanzia knox nella situazione di partenza 0x0 e di conseguenza la garanzia rimanente sull'hardware viene ripristinata (magari anche a seguito di un check da parte dell'operatore che ripristina knox).
Visto il calo delle vendite samsung nell'ultimo anno non vedo così improbabile un cambio di rotta, magari hanno imputato a una troppa chiusura verso certe opportunità di modifica la discesa delle vendite smartphone.
O magari sono solo un bimbo che sogna a occhi aperti ;-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
clasecchi
Ma che il modding sia a proprio rischio ne sono certo, io quello che non tollero è che un danno alla fotocamera (guià rotta prima o dopo non è importante o anche ad altro) se si ha il tel con root o con altra rom non viene riconosciuto in garanzia. partiamo dal presupposto che anche i produttori di automobili (prodotti ben più costosi di uno smartphone) se si modifica l'auto con impianti gas o gpl (oa nche altro) possono nel caso di danni derivati dall'installazione non riconoscere la garanzia e farla decadere, ma solo nei casi dove è appurato che è l'impianto che ha fatto il danno se no la garanzia regge ancora. Ecco arrivati a questo ragioniamo, i moderni smartphone non sono niente di diverso da un computer dove possiamo metterci windows linux android e in alcuni casi anche osx, ecco certi produttori ci stanno dicendo che se sostituiamo il sistema operativo del pc che loro ci vendono loro non riconoscono la garanzia hardware del prodotto.... è un paradosso e secondo me se qualcuno avesse soldi e voglia potrebbe contestare sicuramente in aula di tribunale la questione.
Ora detto questo la voce citata prima dall'utente fabiaz visualizzata sul sito samsung potrebbe voler dire 2 cose o semplicemente che a 15 euro ti tolgono il root al tel (utente che ha comrpato il dispositivo usato e non lo sà togliere o altri n mila casi) o che come ha detto l'operatore via chat viene ripristinata la garanzia knox nella situazione di partenza 0x0 e di conseguenza la garanzia rimanente sull'hardware viene ripristinata (magari anche a seguito di un check da parte dell'operatore che ripristina knox).
Visto il calo delle vendite samsung nell'ultimo anno non vedo così improbabile un cambio di rotta, magari hanno imputato a una troppa chiusura verso certe opportunità di modifica la discesa delle vendite smartphone.
O magari sono solo un bimbo che sogna a occhi aperti ;-D
Per inciso, piccolo ot, la Sony fa proprio così, se cambi sistema operativo, non ti riconoscono la garanzia sul l'hardware ho avuto esperienza diretta con il mio vaio pro 13, che funzionava solo collegato all'alimentatore. Per farmelo riparare ho dovuto litigare per 1 mese con diversi operatori Sony (e fortuna che per esperienze precedenti avevo la mail di un responsabile di Sony Italia, altrimenti sarei ancora al telefono al numero verde in Egitto dove non capiscono una parola di italiano).
-
Be ma è ridicolo, c'è anche un provvedimento europeo che impone ai venditori l'obbligo di vendere senza sistema operativo se richiesto dal cliente. l'unica differenza è che chi ci governa è convinto che uno smarphone sia diverso da un pc e i produttori probabilmente sono molto bravi a farglielo continuare a credere.
Comunque aspetterò ancora conferme, sono pazzo per la cyano che ho sempre avuto su tutti i telefoni e finchè (se mai ci sarà) non ci sarà modo di metterla senza flag knox aspetterò...
-
In teoria il counter knox è un chip di tipo eFUSE che ha due valori che sono 0 e 1 e non possono essere resettati
Evidentemente all'assistenza con 15€ lo sostituiscono con un nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilyuri
In teoria il counter knox è un chip di tipo eFUSE che ha due valori che sono 0 e 1 e non possono essere resettati
Evidentemente all'assistenza con 15€ lo sostituiscono con un nuovo
Davvero ? Io avevo provato a informarmi ma non avevo trovato nulla riguardo il fatto che fosse un fuse; ma poi scusa il Knox é stato introdotto con un aggiornamento software, vuol dire che avevano già messo li il chip in previsione di usarlo ?