Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Di nulla ;) Comunque vedi che stasera hanno rilasciato la versione 5.0 della BluMak ;) Fresca fresca appena sfornata!
Azz 1.5 giga ancora da scaricare? ahah grazie dell'info :D
-
ok va' bene grazie non ero sicuro di aver capito bene.... quindi in sostanza per adesso x mantenere la garanzia dovrei lasciare tutto cosi' e fare solo un reset di fabbrica utilizzando la combinazione di testi o si puo' fare qualcosa di piu? grazie..... rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
No quello era un mio ragionamento.. quando senti parlare di "base" diciamo che si intende il firmware di partenza, il firmware che tu vai a modificare. Se tu fai l'aggiornamento a KitKat e poi inizi a fare modding, puoi benissimo dire che stai facendo modding partendo da una base KitKat; oppure se avevi il firmware 4.3 avresti potuto dire che avevi una base Jelly Bean etc etc.. non c'è nulla di particolare, è un modo di dire ;)
-
Ora che ho la imperium posso anche mettere la stock 4.3? O solo la 4.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dosse.ste
ok va' bene grazie non ero sicuro di aver capito bene.... quindi in sostanza per adesso x mantenere la garanzia dovrei lasciare tutto cosi' e fare solo un reset di fabbrica utilizzando la combinazione di testi o si puo' fare qualcosa di piu? grazie..... rotfl
Mantenendo la garanzia puoi solo fare un reset ai dati di fabbrica o flashare il firmware stock ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Andoridthebest96
Ora che ho la imperium posso anche mettere la stock 4.3? O solo la 4.4?
Dipende da che base sei partito! Se prima di fare modding avevi una 4.3 allora puoi flashare sia una rom stock su base 4.3 che una su base 4.4.2; se invece quando hai iniziato a fare modding avevi già KitKat, puoi solo mettere un firmware stock 4.4.2 o superiore.. non tentare di flashare un firmware stock 4.3 su un 4.4.2 perchè otterresti soltanto un bel FAIL e tante seccature. La versione della rom non conta.. quello a cui bisogna stare attenti è il bootloader
-
ok va bene capito tutto ... grazie ancora....;):) speriamo che in futuro si possa fare qualcosa per resettare il knox con la 4.4 senza perdere la garanzia
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Mantenendo la garanzia puoi solo fare un reset ai dati di fabbrica o flashare il firmware stock ;)
Dipende da che base sei partito! Se prima di fare modding avevi una 4.3 allora puoi flashare sia una rom stock su base 4.3 che una su base 4.4.2; se invece quando hai iniziato a fare modding avevi già KitKat, puoi solo mettere un firmware stock 4.4.2 o superiore.. non tentare di flashare un firmware stock 4.3 su un 4.4.2 perchè otterresti soltanto un bel FAIL e tante seccature. La versione della rom non conta.. quello a cui bisogna stare attenti è il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Mantenendo la garanzia puoi solo fare un reset ai dati di fabbrica o flashare il firmware stock ;)
Dipende da che base sei partito! Se prima di fare modding avevi una 4.3 allora puoi flashare sia una rom stock su base 4.3 che una su base 4.4.2; se invece quando hai iniziato a fare modding avevi già KitKat, puoi solo mettere un firmware stock 4.4.2 o superiore.. non tentare di flashare un firmware stock 4.3 su un 4.4.2 perchè otterresti soltanto un bel FAIL e tante seccature. La versione della rom non conta.. quello a cui bisogna stare attenti è il bootloader
Ho messo il rootl e recovery e avevo Kitkat h3g quindi non posso tornare alla 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andoridthebest96
Ho messo il rootl e recovery e avevo Kitkat h3g quindi non posso tornare alla 4.3?
Nono neanche con il root puoi tornare indietro.. non si può in alcun modo. Puoi solo flashare il firmware stock KitKat H3G
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Nono neanche con il root puoi tornare indietro.. non si può in alcun modo. Puoi solo flashare il firmware stock KitKat H3G
Ok grazie delle informazioni :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Nono neanche con il root puoi tornare indietro.. non si può in alcun modo. Puoi solo flashare il firmware stock KitKat H3G
oppure flashare una custom basata su 4.3... corretto??
scusa se cerco conferma su sta cosa ma mi interessa parecchio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
oppure flashare una custom basata su 4.3... corretto??
scusa se cerco conferma su sta cosa ma mi interessa parecchio
Il bootloader ha la funzione di controllare all'avvio che tutto sia al proprio posto e che tutto funzioni correttamente; se c'è qualcosa che non funziona si ha il cosiddetto bootloop. Dopo aver fatto il check, il bootloader finisce il suo lavoro e parte il sistema operativo. Dalla versione 4.3 in poi la Samsung ha rilasciato un nuovo bootloader che impedisce qualsiasi forma di downgrade tramite Odin ed inoltre introduce questo nuovo contatore Knox che si altera non appena si effettuano i permessi di root (sulla versione 4.3 c'era un metodo per fare il root aggirando il Knox). Il downgrade tramite Odin credo ma, a pensarci bene ne sono sicuro, è impossibile perchè nel file tar.md5 del firmware stock sono presenti tutte le parti che permettono il corretto funzionamento del dispositivo (S.O, kernel, recovery e bootloader) e tutte queste componenti variano da firmware a firmware.. quindi un firmware 4.3 avrà componenti diverse da un 4.2.2. Prendiamo in considerazione un dispositivo con firmware 4.3 ufficiale: se tu tenti di flashare una versione firmware inferiore a quella installata sul suddetto dispositivo, ad esempio un firmware 4.2.2, siccome c'è il nuovo bootloader della 4.3 attualmente installato, il flash fallisce perchè nel momento in cui Odin va ad inserire "il primo byte" del firmware 4.2.2, il bootloader 4.3 vede che la versione che stai flashando è inferiore e lo blocca. Stesso discorso vale per un downgrade da 4.4.2 a 4.3. Discorso diverso invece è per una rom.. Quando tu effettui il root e quindi installi una recovery custom, hai il pieno accesso ad ogni singola partizione del dispositivo. Come ti dicevo prima, il bootloader ha solo la funzione di controllare che tutto sia a posto e di avviare il sistema quindi, che sia un sistema 4.4.2, 4.3 o 4.2.2 non fa differenza perchè installando una rom non vai mica a toccare il bootloader ma vai semplicemente a svuotare una partizione, per l'esattezza la sedicesima partizione (/system) e a riempirla con un altro sistema operativo. Poi il bootloader controlla che ci sia tutto ed il telefono si avvia ;)