Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
L'hai detto tu, è legato all'os. E allora che c'entra il bootloader? ;) almeno, io la recovery l'ho sempre flashata via odin...
Beh il bootloader ha la funzione di controllare che tutto sia al proprio posto.. Magari senza root il bootloader blocca il materiale non firmato, non so.. Aspettiamo qualcuno che se ne intente di più :) Io non ho mai provato, per noia soprattutto 😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Beh il bootloader ha la funzione di controllare che tutto sia al proprio posto.. Magari senza root il bootloader blocca il materiale non firmato, non so.. Aspettiamo qualcuno che se ne intente di più :) Io non ho mai provato, per noia soprattutto 😅
Ti ripeto, se il root ha effetto sulla ROM, anche se viene applicato non va ad intaccare il bootloader... Anche perché il root fondamentalmente è soltanto l'accesso ai permessi di scrittura in tutte le partizioni, non fa nulla di per sé
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
Ti ripeto, se il root ha effetto sulla ROM, anche se viene applicato non va ad intaccare il bootloader... Anche perché il root fondamentalmente è soltanto l'accesso ai permessi di scrittura in tutte le partizioni, non fa nulla di per sé
Io pensavo che proprio perché concede l'accesso alle partizioni per la lettura/scrittura, servisse anche per flashare rom e quant'altro tramite recovery.. Comunque aspettiamo la risposta di qualcuno che ne sa di più a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Io pensavo che proprio perché concede l'accesso alle partizioni per la lettura/scrittura, servisse anche per flashare rom e quant'altro tramite recovery.. Comunque aspettiamo la risposta di qualcuno che ne sa di più a riguardo
Sì, ma li concede all'utente che utilizza la ROM. Bootloader e recovery sono cose separate dalla partizione /system, che hanno già a disposizione privilegi superiori (quello di scrivere su /system e /data per esempio, o di fare gli wipe)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
Sì, ma li concede all'utente che utilizza la ROM. Bootloader e recovery sono cose separate dalla partizione /system, che hanno già a disposizione privilegi superiori (quello di scrivere su /system e /data per esempio, o di fare gli wipe)
Non ti so dire mi arrendo ahahah :) Comunque ci sarà pure un motivo se dicono di fare il root prima di mettere una recovery ed una rom.. Forse bisogna fare il root per aggiornare i binari?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Non ti so dire mi arrendo ahahah :) Comunque ci sarà pure un motivo se dicono di fare il root prima di mettere una recovery ed una rom.. Forse bisogna fare il root per aggiornare i binari?!
Sinceramente non ho mai sentito nessuno dire che bisogna avere il root per installare recovery personalizzate :0 ti dico, a me ha funzionato tutto 😂😂😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
Sinceramente non ho mai sentito nessuno dire che bisogna avere il root per installare recovery personalizzate :0 ti dico, a me ha funzionato tutto 😂😂😂
Non ti so dire, le mie erano ipotesi.. Aspetta la risposta di @kmd forse ti saprà dire qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
Per prima cosa, il root è legato alla ROM: se cambi ROM il root devi rifarlo, a meno che non sia già incluso. Secondo, la recovery non necessita del root, tant'è che al contrario molte recovery possono rootare il dispositivo...
dani7710 ha solo detto di avere un s4 con fw 4.2.2 , di voler flashare recovery e rom e se avesse dimenticato qualcosa... quindi non vedo perché non dovrebbe prima fare il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
dani7710 ha solo detto di avere un s4 con fw 4.2.2 , di voler flashare recovery e rom e se avesse dimenticato qualcosa... quindi non vedo perché non dovrebbe prima fare il root
La domanda è: che c'entra il root con il fatto della recovery e con le ROM custom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DevastatorTNT
La domanda è: che c'entra il root con il fatto della recovery e con le ROM custom?
io ho imparato che prima di fare modding conviene salvare la cartella efs.... per fare questo si ha bisogno del root.... e quindi io lo consiglio sempre e comunque!! che poi si possa installare una recovery senza il root io non l'ho mai fatto, l'ho sentito, ma non lo consiglio!!