Visualizzazione stampabile
-
ragazzi vi espongo il mio problema: l'altro giorno ho installato la rom omega V10 e visto che non funzionava il wifi ho installato anche il XXUBMH1 LTE modem. Oggi ho ripristinato il mio vecchio nandroid backup ma il wifi non si accende, ho provato piu volte a flashare il modem della vodafone ma nulla...come posso fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Vedo che nelle guide è indicato di usare sia ODIN v3.04 che ODIN v3.07, quale va usato effettivamente?
304 va bene non preoccuparti
Quote:
Originariamente inviato da
Jokerone
ragazzi vi espongo il mio problema: l'altro giorno ho installato la rom omega V10 e visto che non funzionava il wifi ho installato anche il XXUBMH1 LTE modem. Oggi ho ripristinato il mio vecchio nandroid backup ma il wifi non si accende, ho provato piu volte a flashare il modem della vodafone ma nulla...come posso fare??
prova a mettere il firmware originale e vedi se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaponze
Installa triangle away e vedi come è vil counter se è 0 allora flascha il firmware vodafone
confermo che con prerooted si ha counter 0, appena controllato con triangle away come consigliatomi.
grazie intanto...spero di risolvere il mio problema con wipe e un re flash o se no assistenza :( ho la service one kasko di vodafone eventualmente l avete usata?
-
Ragazzi, una cortesia immensa per avere un po' di chiarezza perchè sono molto confuso.
Ho acquistato un galaxy s4 Europa, per prima cosa ho guardato il csc e era OXA " ho capito che questa sigla significa *Multi CSC* (for France, Germany, Italy, Poland, UK, UK & Ireland)"
Dopo il flash della rom omega v10, il csc è cambiato in oxx *Multi CSC* (for Austria, Baltic, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Greece, Hungary, Ireland, Macedonia, Poland, Portugal, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, South Africa, Switzerland) ed anche qui ci può stare essento una custom.
Adesso mi sorge un dobbio che spero qualcuno mi levi una volta per tutte.
Per ripristinare un device multi csc come il mio "OXA" quale firmware dovrò flashare per riaverlo come in origine?
Se ci metto l'ITV me lo ritroverò OXA essendo un multi csc?
Voglio capire questa cosa perchè per il resto ci siamo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jokerone
ragazzi vi espongo il mio problema: l'altro giorno ho installato la rom omega V10 e visto che non funzionava il wifi ho installato anche il XXUBMH1 LTE modem. Oggi ho ripristinato il mio vecchio nandroid backup ma il wifi non si accende, ho provato piu volte a flashare il modem della vodafone ma nulla...come posso fare??
Oppure metti l'Adam Kerner 1.4 e stai sereno ;-)
Credevo accorpasse le risposte, chiedo venia per il doppio post :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ioriadileo83
Oppure metti l'Adam Kerner 1.4 e stai sereno ;-)
Credevo accorpasse le risposte, chiedo venia per il doppio post :-(
ho visto che esiste la versione 1.5, va bene lo stesso oppure devo mettere proprio l 1.4? facendo questo cosa rischio? grazie a tutti per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jokerone
ho visto che esiste la versione 1.5, va bene lo stesso oppure devo mettere proprio l 1.4? facendo questo cosa rischio? grazie a tutti per l'aiuto
Ho letto che molti utenti hanno preferito la versione 1.4. Dopo il flash della omega v10 anche il mio s4 avevo il wifi bloccato.
Dopo aver scaricato il kernel e lanciato da recovery è partito alla grande.
-
Ciao a tutti.
Ho deciso di scrivervi per chiedere alcuni consigli che riguardano il mio Galaxy S4, recentemente rootato (due giorni fa).
Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ed ora il telefono ha i premessi di root. Ho altresì provveduto a resettare il counter con "Triangle Away" e tutto funziona alla perfezione.
Come da previsione gli aggiornamenti OTA adesso non sono più disponibili e la mia paura è che anche con Kies sia la stessa musica, per cui mi chiedo come poter eventualmente aggiornare qualora Samsung rilasciasse ulteriori update incrementali.
So che con Odin è possibile flashare il telefono con un FW più recente, ma così temo di perdere tutte le personalizzazioni (homescreens, suonerie, impostazioni e simili); se così fosse è possibile poi recuperare tutto mediante il ripristino di un backup fatto con Kies e non dover per forza reimpostare tutta quanta la baracca?
Inoltre ho visto che con SuperSU è possibile eliminare il root ; così facendo gli aggiornamenti OTA poi funzionano di nuovo?
Insomma, come mi devo muovere??
Scusate la mia patetica inesperienza ma sono nuovo nel mondo Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dequadim
Ciao a tutti.
Ho deciso di scrivervi per chiedere alcuni consigli che riguardano il mio Galaxy S4, recentemente rootato (due giorni fa).
Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ed ora il telefono ha i premessi di root. Ho altresì provveduto a resettare il counter con "Triangle Away" e tutto funziona alla perfezione.
Come da previsione gli aggiornamenti OTA adesso non sono più disponibili e la mia paura è che anche con Kies sia la stessa musica, per cui mi chiedo come poter eventualmente aggiornare qualora Samsung rilasciasse ulteriori update incrementali.
So che con Odin è possibile flashare il telefono con un FW più recente, ma così temo di perdere tutte le personalizzazioni (homescreens, suonerie, impostazioni e simili); se così fosse è possibile poi recuperare tutto mediante il ripristino di un backup fatto con Kies e non dover per forza reimpostare tutta quanta la baracca?
Inoltre ho visto che con SuperSU è possibile eliminare il root ; così facendo gli aggiornamenti OTA poi funzionano di nuovo?
Insomma, come mi devo muovere??
Scusate la mia patetica inesperienza ma sono nuovo nel mondo Android.
Allora gli aggiornamenti li puoi fare con kies o con odin... io consiglio il secondo in quanto molto più veloce... inoltre in entrambi i modi non perdi nulla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaponze
Allora gli aggiornamenti li puoi fare con kies o con odin... io consiglio il secondo in quanto molto più veloce... inoltre in entrambi i modi non perdi nulla ;)
Aiutami a capire: Kies rileva che l'S4 è stato rootato e come si comporta? Ti lascia lo stesso aggiornare oppure ti manda a quel paese?
E come si fa tramite Odin? Quello che più mi incuriosisce è sapere se Odin permette eventuali aggiornamenti incrementali, come quelli che si fanno tramite OTA, oppure se per forza di cose bisogna "piallare" totalmente il telefono, per poi riconfigurare tutto (home screens, impostazioni, suonerie e reinstallare le applicazioni) una volta installato il nuovo software.