Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex984
grazie! ma ora ho un problema... ho installato la custom rom consigliata nella guida, ma mi ritrovo con molte applicazioni mancanti tra cui smart manager, app email stock, samsung apps, CALENDARIO e poi nel menu impostazioni del telefono mi si blocca e chiude dopo che provo a cliccare sulle impostazioni sfondi e temi....
cosa è successo e cosa ho sbagliato? preciso inoltre che quando stavo installando la custom rom ho scelto l'opzione di lasciare i dati e app personali senza quindi cancellare nulla....
Per prima cosa bisogna leggere il thread della rom che si vuole mettere. Oltre alla rom c'è un pacchetto aggiuntivo add-on che ti permette di scegliere cosa installare
-
chiedo scusa... errore madornale mio di non aver letto attentamente il thread della rom....
il pacchetto aggiuntivo dove lo posso trovare gentilmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex984
chiedo scusa... errore madornale mio di non aver letto attentamente il thread della rom....
il pacchetto aggiuntivo dove lo posso trovare gentilmente?
Da qui scarichi l'aroma installer. Lo metti sul telefono entri i recovery e lo flashi e segli quello che vuoi nell'installazione.
https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347803545
-
Ti ringrazio per il link! Quindi con questo "pacchetto" mi ritorneranno tutte le app che precedentemente son state eliminate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex984
Ti ringrazio per il link! Quindi con questo "pacchetto" mi ritorneranno tutte le app che precedentemente son state eliminate?
Con quel pacchetto potrai segliere quale app tu voglia installare nel telefono. Cosi eviti app inutili che magari non avrai mai utilizzato.
-
Ho un problema oggi il telefono mi dice che non ho root non ho fatto nessuna modifica sono averlo rootato ed installato una rom questo succedeva 20 giorni fa ora perché fa così??????
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...8e80bb3f5a.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
Molto strano. Fino ad adesso non ho mai avuto nessun problema. Magari e per colpa della rom che hai messo, se dici che non hai fatto nulla. Prova per curiosita a mettere la xtrestolite e vedi se ti da ancora probblemi.
-
Ho su la XTreSToLite Deo-Mod edition 2.3
A voi funziona il modulo xposed di wanam a.me dice questo quando lo avvio e qualsiasi mod applico non cambia nulla http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...b50df44422.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
Ho su la XTreSToLite Deo-Mod edition 2.3
A voi funziona il modulo xposed di wanam a.me dice questo quando lo avvio e qualsiasi mod applico non cambia nulla
E' necessario attivare il modulo in Xposed, riavviare il telefono. Successivamente a ogni modifica è necessario un riavvio per renderla effettiva. Alcune personalizzazioni non sono ancora disponibili, ma funzionare funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franino
E' necessario attivare il modulo in Xposed, riavviare il telefono. Successivamente a ogni modifica è necessario un riavvio per renderla effettiva. Alcune personalizzazioni non sono ancora disponibili, ma funzionare funziona.
si lo so gia fatto ma a te esce la scritta in rosso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
si lo so gia fatto ma a te esce la scritta in rosso?
Mi è uscita solo all'inizio, prima di aver riavviato il telefono, per questo avevo pensato non avessi riavviato. Ma se lo hai fatto non saprei proprio come aiutarti, tra l'altro ho la tua stessa Rom, quindi escludo possa essere un problema di Rom.
-
Funziona anche su s6 brand wind il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucafrigo
Funziona anche su s6 brand wind il root?
Si funziona stai tranq . Esegui i pass passo per passo e vedrai che non avrai nessun problema
-
Rieseguire la.procedura perché mi dice troppe volte di non avere il root
-
Ragazzi chiedo venia se già è stata fatta presente o meno...
Ma qui: http://forum.xda-developers.com/show...postcount=3168 spiega come fare il root senza perdere l'uso delle impronte digitali...
Sembra funzioni sull'operatore T-Mobile.. possibile non si riesca a farlo per tutti? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjSound
Ragazzi chiedo venia se già è stata fatta presente o meno...
Ma qui:
http://forum.xda-developers.com/show...postcount=3168 spiega come fare il root senza perdere l'uso delle impronte digitali...
Sembra funzioni sull'operatore T-Mobile.. possibile non si riesca a farlo per tutti? :o
Funziona solo per i modelli di t-mobile se non ricordo male per loro c'è il bootloader 5.1.1 e per questo che funziona l'impronta diggitale
-
Quote:
Originariamente inviato da
adonis
Funziona solo per i modelli di t-mobile se non ricordo male per loro c'è il bootloader 5.1.1 e per questo che funziona l'impronta diggitale
Si si questo è chiaro. Chiedevo appunto se non ci fosse un modo per renderlo universale... o che ha di diverso dal nostro. :p
-
Grazie x la guida ;)
Ora ho il 5.1.1 con root e contatore a 0
volevo dare un consiglio a chi vuole "provare" con una certa tranquillità il passaggio da 5.0.2 a 5.1.1
io con smartswitch ho aggiornato alla 5.1.1 ma NON ho fatto un Factory Reset mantenendo tutte le mie app (comprese quelle funzionanti con root)
Poi ho fatto tutta la procedura per il root e la recovery e anche le app con root sono tornate a funzionare.
A questo punto ho fatto da recovery un backup del mio 5.1.1 rootato con le mie app di prima
Ora ho la scelta se:
1) mantenere il sistema "sporco" ma funzionante (e reinstallabile dal backup per le emergenze fino a quando non avrò una installazione pulita e funzionante)
2) fare un wipe data e ripartire da zero con la stock pulita e rootata
3) installare una custom rom
Io ovviamente opterò per la terza ipotesi, ma domani... Ora nanne ;)
PS consiglio vivamente di fare da recovery un wipe cache e wipe dalvik dopo aver installato il kernel!
-
guys , dopo 2 mesi mi è tornato l's6 nuovo(assistenza kasko vodafone... bel servizio)
A quanto ho capito non è possibile usare il lettore d'impronte , ma mettendo una rom cucinata (tipo la blumak di cui tutti parlano bene) e un custom kernel , dalle vostre prove la batteria migliora come durata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3yver
guys , dopo 2 mesi mi è tornato l's6 nuovo(assistenza kasko vodafone... bel servizio)
A quanto ho capito non è possibile usare il lettore d'impronte , ma mettendo una rom cucinata (tipo la blumak di cui tutti parlano bene) e un custom kernel , dalle vostre prove la batteria migliora come durata?
Migliora certo, visto che non invalidi la garanzia, provare ne vale veramente la pena ;)
Ps: come rom utilizzo la XtreStoLite :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Migliora certo, visto che non invalidi la garanzia, provare ne vale veramente la pena ;)
Ps: come rom utilizzo la XtreStoLite :)
Tutti parlano molto bene anche della XtreStoLite , consigli?
E soprattuto con quale kernel? :D
-
io avendo problemi col root a volte mi diceva di non averlo , ho resettato formattato e reinstallato con odin l'ultima relase , ora riprovo a fare il root e vediamo come va!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3yver
Tutti parlano molto bene anche della XtreStoLite , consigli?
E soprattuto con quale kernel? :D
Consiglio di provarla con l'unikernel v8, non te ne pentirai ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
io avendo problemi col root a volte mi diceva di non averlo , ho resettato formattato e reinstallato con odin l'ultima relase , ora riprovo a fare il root e vediamo come va!!!
Molto strano, non ho sentito ancora nessuno con questo problema, si rifai il tutto seguendo con attenzione la guida in 1^ pagina :)
Buon flash ;)
-
Vorrei domandarti se avevi inizialmente il root su Lollipop 5.0.2 (io mi trovo in questa stato adesso, perciò sono interessato alla procedura).
In caso affermativo, come hai fatto l'unroot? direttamente da SuperSu si può? basta questo?
Oppure non è necessario fare l'unroot, perchè smartswitch non se ne accorge in fase di aggiornamento?
Grazie se puoi rispondermi
Quote:
Originariamente inviato da
luke100
Grazie x la guida ;)
Ora ho il 5.1.1 con root e contatore a 0
volevo dare un consiglio a chi vuole "provare" con una certa tranquillità il passaggio da 5.0.2 a 5.1.1
io con smartswitch ho aggiornato alla 5.1.1 ma NON ho fatto un Factory Reset mantenendo tutte le mie app (comprese quelle funzionanti con root)
Poi ho fatto tutta la procedura per il root e la recovery e anche le app con root sono tornate a funzionare.
A questo punto ho fatto da recovery un backup del mio 5.1.1 rootato con le mie app di prima
Ora ho la scelta se:
1) mantenere il sistema "sporco" ma funzionante (e reinstallabile dal backup per le emergenze fino a quando non avrò una installazione pulita e funzionante)
2) fare un wipe data e ripartire da zero con la stock pulita e rootata
3) installare una custom rom
Io ovviamente opterò per la terza ipotesi, ma domani... Ora nanne ;)
PS consiglio vivamente di fare da recovery un wipe cache e wipe dalvik dopo aver installato il kernel!
-
Si. partivo da 5.0.2 con root... l'aggiornamento da smart switch lo puoi fare tranquillamente e porta ad avere la rom ufficiale 5.1.1 ed ovviamente toglie il root
-
ah, quindi Samsung SmartSwitch non frappone ostacoli all'aggiornamento del 5.0.2 rootato.
-
No... Ripeto... Ero con 5.0.2 con pingpong root, avviato l'aggiornamento con smartswitch e mi sono trovato 5.1.1 ufficiale Samsung
PS ma non usa più premere il tasto thanks -. -
-
Buongiorno a tutti. Ho un dubbio su questo passaggio:
Quote:
5. Disattivare il Blocco riattivazione lo trovate in: Impostaz->Schermo. blocco e sicurezza->Trova dispositivo personale->Fate il loggin con il vostro account samsung, e li disattivare il blocco riattivazione.
Nelle mie impostazioni è tutto disattivato (e non attivabile) e oltretutto non ho un account Samsung. Posso saltare questo passaggio?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Comsar
Buongiorno a tutti. Ho un dubbio su questo passaggio:
Nelle mie impostazioni è tutto disattivato (e non attivabile) e oltretutto non ho un account Samsung. Posso saltare questo passaggio?
Grazie :)
Si puoi saltarlo, non attivare alcun blocco schermo ;)
Buon flash! :)
-
Ciaom
su XDA ho trovato questi bootloader relativi alla versione 5.1.1
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=60112855
Secondo voi se applico la tua guida scaricando questo al posto di qiello del 5.0.2 potrei riuscire a mantenere anche le funzioni di impronte digitali ecc ecc??
Oppure se seguo la guida e dopo aver fatto il root installo questo??? Invalido Knox??
Grazie!!
-
ciao a tutti!
sono sul 5.1.1 vodafone, e a momenti vorrei seguire questa procedura descritta nella prima pagina, però il mio obbiettivo é questo:
una volta ottenuto il root usando questo bootloader, posso in qualche modo flashare una rom/custom rom/firmware stock, insomma qualsiasi cosa basata sul 5.0.2?
in pratica vorrei sapere se si può downgradare e tornare al 5.0.2 perche per me dal 5.1.1 é peggiorato tantissimo l' s6.
spero in una risposta positiva, grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildjoe83
Ciaom
su XDA ho trovato questi bootloader relativi alla versione 5.1.1
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=60112855
Secondo voi se applico la tua guida scaricando questo al posto di qiello del 5.0.2 potrei riuscire a mantenere anche le funzioni di impronte digitali ecc ecc??
Oppure se seguo la guida e dopo aver fatto il root installo questo??? Invalido Knox??
Grazie!!
Leggete bene la guida. Quel bootloader che ho messo io e un bootloader un po speciale non e come quello da te elencato. Se lo usi sicuramente toccherai il knox e magari avrai anche un soft brick non ti so dire per certo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faith140291
ciao a tutti!
sono sul 5.1.1 vodafone, e a momenti vorrei seguire questa procedura descritta nella prima pagina, però il mio obbiettivo é questo:
una volta ottenuto il root usando questo bootloader, posso in qualche modo flashare una rom/custom rom/firmware stock, insomma qualsiasi cosa basata sul 5.0.2?
in pratica vorrei sapere se si può downgradare e tornare al 5.0.2 perche per me dal 5.1.1 é peggiorato tantissimo l' s6.
spero in una risposta positiva, grazie mille
Non ti so dire per certo se è poss installare una custom rom basata su 5.0.2, una uficiale e da excludere non si puo fare il downgrade.
-
si sapevo che normalmente il downgrade non è possibile, ma dato che questo bootloader non tocca il knox mi chiedevo e cambiava qualcosa. qualche esperienza di qualcuno che c'ha provato sarebbe ben accetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adonis
Leggete bene la guida. Quel bootloader che ho messo io e un bootloader un po speciale non e come quello da te elencato. Se lo usi sicuramente toccherai il knox e magari avrai anche un soft brick non ti so dire per certo.
Si infatti rileggendo ho trovato risposta ed ho capito che è un bootloader "speciale". A questo punto resta la seconda domanda, se seguo la prossima educazione così com'è e dopo flash bootloader normale 5.1.1 faccio un guaio?.
Chiedo scusa se le domande sono stupide ma fino a ieri ero un felicissimo possessore di si...sto ancora elaborando il lutto per quello che probabilmente resta tutto ora il miglior telefono android
-
Flashato rom e kernel, tutto apposto con tanto di root
Grazie per la guida : D
-
Ma root per 5.1.1 senza knox 0x1 con impronte fuzionate e sensa rischio brack
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexss3
Ma root per 5.1.1 senza knox 0x1
Inviato dal mio SM-G920F usando
Androidiani App
È proprio questa la guida per avere il root senza far scattare il knox
-
Ma impronte nn fuzionate
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App