una volta sbloccati i permessi di root e la conseguente perdita dell'impronta digitale sarà possibile eseguire un reset per togliere il root e ripristinare il telefono stock senza toccare knox e quindi poter riutilizzare l'impronta?
Visualizzazione stampabile
una volta sbloccati i permessi di root e la conseguente perdita dell'impronta digitale sarà possibile eseguire un reset per togliere il root e ripristinare il telefono stock senza toccare knox e quindi poter riutilizzare l'impronta?
Domanda apparentemente stupida...in fase di root quando installo il kernel su bootloader 5.0.2 e dopo rimango stock ho unikernel v7 che ho utilizzato x fare il root.
Qualora decidessi di cambiare ROM come ho fatto da qualche giorno mettendo la Extralite con Kernel unibase a quel punto ho un kernel diverso giusto sempre su bootloader 5.0.2 e aldilà che non posso utilizzare il lettore di impronte non ho alcun tipo di problema con la Extralite ad esempio o con una Blumak2000 che monta un altro kernel cioè questo tipo di root non ha alcun limite anche se le varie ROM consigliano il bootloader 5.1.1?
Grazie x eventuali chiarimenti
In teoria non ci dovrebbero essere problemi vedi la xtrestolite che richiede il bootloader del 5.1.1, la quale, però, all'atto pratico non da problemi. In pratica però è sempre meglio chiedere a chi ha cucinato se ci sono problemi, così da non rischiare.
Flashando di nuovo il fw originale 5.1.1 perdi il root e ripristini il telefono esattamente com'era, lettore di impronte compreso.
N. B. Solo il 5.1.1 e superiori(immagino) se installi 5.0.2 brikki il telefono. Occhio.
Parlo per esperienza su note 3. Di solito il bootloader di una versione successiva non da problemi. Su note 3 però ad esempio si avevano dei bug che nessuno riscontrava con il bootloader giusto. Su note 2 ad esempio con il bootloader vecchio non potevo ricaricare il telefono da spento. Parlo però di versioni proprio diverse, ad esempio note 3 su Android 5 con bootloader 4.4 su s6 probabilmente ma è solo una mia supposizione essendo simile come base e cioè sempre lollipop non dovrebbe dare problemi.
Ok dopo le domande tecniche passiamo alla sostanza...
Rom XtreStoLite V3 installata da 5 giorni...solo un ravvio veloce in fase di installazione delle app, una sessione di MTB di 1h15 con GPS, Fascia Cardio Ant+ e Auricolare Bluetooth per ascoltare la musica 0 problemi, viaggio in treno di 2h30 sotto copertura 3g ed edge con almeno il 70%di batteria utilizzata e si è riscaldato in modo moderato con 0 problemi, sotto copertura wifi non ha mai perso il segnale e si è comportato bene idem con telefonate non è mai caduta la linea e una 20 di foto fatte in qualsiasi condizione di luce senza riscontrare cali di qualità o bug...tutto questo ovviamente non per recensire il terminale ma per dire che il bootloader 5.0.2 rootato con Rom XtreStoLite V3 con kernel Unibase il telefono non ha avuto alcun tipo di problema ovviamente rispetto ad una Rom Originale non ci sono paragoni altrimenti le sezioni modding non avrebbero modo di esistere per alcun terminale Android
Che noia sta cosa della perdita delle impronte...sono troppo combattuto su sta cosa....tanto che non ho aggiornato ancora a 5.1.1 per tenermi il cellulare rootato...:'(
siamo in 2.. ma tra un po penso che cederò alla tentazione...
Ragazzi io vi dico la mia. Ero come voi indeciso, avendo già il root, però il motivo per cui ho aggiornato è il stato il fatto che il 5.0.2.ha qualche problema di rete. Poi il fatto di avere recovery custom e poter flashare quello che si vuole.... Bhé...