Tornare a stock di qualsiasi base si, basta che non abbia un rev di bootloader troppo vecchia per il quale come sempre sarebbe impossibile in tal caso
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
per il discorso del bootloader modificato dagli ultimi aggio stock che impedisce di installare stock precedenti versioni inferiori a 8.0; pensavo (evidentemente sbagliando) che impedisse il downgrade anche alle custom rom...... tornare a stock non mi interessa, o meglio alla stock ultima.....quindi procedo con custom inferiore alla 8.0 (con la 7 stock mi funzionava benissimo...). Se poi è problema hardware me ne farò una ragione :'(
Salve a tutti, vorrei sapere cosa comporta l'avanzamento del knox a 0x1 oltre a quanto specificato nel thread in rilievo. In particolare, vorrei sapere se un knox alterato comporta l'impossibilità di utilizzare le impronte digitali e alcune app (tipo quelle bancarie)
Alcune applicazioni (quelle che si vanno a leggere il contatore) non funzionano più ma per la maggior parte sono Samsung. Sicuramente Samsung Pay non funziona, l'applicazione bancaria è una incognita. Ad esempio quella di Intesa S.Paolo non funziona, mentre altre si. D'altro canto se vengono bloccate un motivo ci sarà.
Quindi se ci fosse un metodo per far credere alle app che il contatore sia 0x0 allora queste funzionerebbero?
Cosa sai dirmi invece a riguardo del sensore d'impronte?
Riappaio su questo forum dopo tanto tempo. Un saluto a tutti voi!
Vorrei chiedere una cosa piuttosto semplice. Modello in questione S7 Flat.
È da molto tempo che non effettuo wipe ed aggiorno semplicemente via OTA, da più un anno. L'unica volta che usai Odin fu per sbrandizzare da Firmware Tim a No-Brand ed andò tutto bene.
Adesso so che si è fatta l'ora di fare piazza pulita e di flashare con Odin l'ultimo firmware No-brand.
Mi chiedo se sia possibile spuntare l'opzione Re-Partition su Odin. Da quel che so non dovrebbero esserci problemi, giusto? So che il file CSC ha incorporato il File PIT per la mappatura della ripartizione.
Quindi vorrei fare così:
1) Logout dall'account Google
2) Da recovery faccio Wipe della memoria e della cache
3) Flash con Odin del Firmware ITV No-Brand (Full, che comprende l'uso di 4 file escluso HOME) e spuntando Re-Partition.
Dovrebbe andare tutto bene spuntando la casella "Re-Partition"?
(Se necessario dispongo anche del file PIT.)
Ah ultima domanda, appena finito con Odin, al primo avvio accedo alla recovery ed effettuo Wipe?
Da considerare che sto praticamente installando nuovamente il firmware che utilizzo già adesso.
Ps. Ho Knox 0x0 e ci terrei a tenerlo così. Se avete il sospetto che la ripartizione influisca avvertitemi.
Grazie!
Ciao.
Scusa una curiosità: ma perché non effettui semplicemente un hard reset?
Comunque, rispondendo alla tua domanda... Si, il procedimento è corretto.
Il Wipe Caches, dopo il Flash, nemmeno ti servirebbe, ma puoi comunque farlo anche dopo il primo riavvio.
Circa il Re-Partition, io l'ho sempre spuntato.
Grazie mille per la risposta! Adesso ho la conferma che il procedimento che vorrei effettuare sia corretto. Preferisco flashare perché è da molto tempo che non lo faccio e ricevendo numerosi OTA nel corso del 2018-2019 credo che possa venir fuori qualcosa di più pulito.
Mi vien da chiedere una cosa adesso... Vorrei tanto studiare ed approfondire i file PIT. Da quel che ho capito sono delle "mappature" del ripartizionamento, e dovrebbero anche essere inclusi nel file CSC contenuti nei Firmware.
I firmware italiani No-Brand quale versione del file PIT hanno all'interno del file CSC?
Sia chiaro, è pura curiosità, e di curiosità ne sono affamato! :grin:
Non capisco la domanda, perdonami.
Ogni file pit contiene una sua propria rimappatura, questa subordinata allo spazio necessario per poter contenere tutte le personalizzazioni del Firmware stesso.
Un CSC di un Brand, per esempio,conterrà un pit che dimensionera'la partizione Dati, a lui dedicata, con maggiore spazio.
I Brand infatti, contengono personalizzazioni che i No
Brand non contengono.
Senza un pit, ed ancora per far chiarezza, il flash di un firmware Brand su di uno No Brand, sarebbe impossibile.
La partizione dedicata di quello Brand è troppo piccola per poter contenere tutte le personalizzazioni dell'operatore.
Grazie! Sapevo che ogni rispettivo CSC avesse un PIT che ridimensionasse in maniera opportuna la memoria per poter ospitare al meglio il firmware in questione. E sospettavo anche che i Firmware Brand abbiano bisogno di una partizione più grande per ospitare le personalizzazioni dell'operatore...
(Un caso molto strano, quasi paradossistico, mi capitò su S6 dove non fu possibile passare da un Firmware Brand Tre ad uno No Brand. In quel caso dovetti utilizzare il PIT manualmente.)
Si, la mia era principalmente solo curiosità! So che ci saranno richieste più urgenti, ma volevo giusto fare un salto sul forum e parlare un po' con voi su argomenti simili!
A tal proposito Ma551m0, oggi ti ho lasciato un messaggio privato riguardante l'argomento. Ma se non hai una risposta da darmi me ne farò una ragione in quanto so di essermi addentrato molto in profondità su un argomento assai particolare.
Non si sa mai, la mia filosofia è "Meglio apprendere oggi per essere già preparato un domani" ;)
Buon giorno,spero di scrivere nel posto giusto, in caso contrario, mi scuso e se necessario spostatemi.
Ho iniziato a usare ADB, e come sempre con qualcosa di nuovo (per me) sono luci e ombre. In questi giorni mi sono trovato davanti ad un problema al quale non ho trovato soluzioni, spero che qualcuno di voi riesca ad illuminarmi, ma veniamo a noi.
Ho installato ADB su linux. Il problema si presenta con i comandi di "fastboot". Dopo aver dato "adb devices" ho come output l' indirizzo del telefono che ho collegato, a seguire "adb reboot bootloader" mi riavvia il telefono. Poi digitando "adb fastboot devices" non vede lo smartphone e ovviamente i comandi relativi a fastboot danno come output "waiting any devices" cosa che resta appesa al terminale all' infinito, fino a quando con "ctrl+c" termino il comando. Nel dubbio ho provato a installare adb su un windows sul quale non sono riuscito proprio a far funzionare i driver e di conseguenza non riesco nemmeno a vedere il telefono, ho letto numerose guide questa è una:
https://nicolasagliano.com/adb-e-fas...da-definitiva/
secondo la quale aggiornando i driver manualmente il problema si risolve, purtroppo il win 7 con il quale ho provato mi riconosce il telefono non come "android abd" ma come protocollo di scambio dati per cui i driver che si installano con la procedura guidata sono stati totalmente ignorati.
Un ultima cosa, il telefono in questione è un s7 con installato android 8.0.0. con le opzioni sviluppatore attivate, OEM sbloccato e debug usb attivo....
Qualche consiglio?
Grazie per la risposta, francamente non sapevo dell' imposizione firma driver cosa fosse. Ma se ti riferisci alla firma digitale di windows 10 non l'ho disabilitata, comunque proverò, magari il problema è quello. Anche se temo che il problema sia il telefono, oppure io che non ho capito del tutto i comandi ADB, considerato che sia con MAC che LINUX ho gli stessi problemi. Per windows proverò a fare questo tentativo forse mi risolve il problema dei driver (ma non mi da la soluzione che stò cercando)
Grazie anche a Blufight13, che mi ha dato la risposta che più temevo, ma anche la più logica. Conosco abbastanza bene ODIN, ma quello che stò cercando di fare è di smettere di usare windows in modo definitivo (mi scuso per non averlo specificato), al momento lo uso solo per gli smartphone e infatti ho una virtualizzazione che però mi prende spazio nel disco e la toglierei volentieri...
Scrivo nei prossimi giorni per aggiornare il post...
Ciao per disabilitare l'imposizione firma driver su Windows 10 ti consiglio di visionare questo video: https://youtu.be/71YAIw7_-kg4
Credo che il problema sia proprio quello...
Secondo me, se hai due minuti di tempo per leggere, ti consiglio di leggere questa guida per prendere un po' di dimestichezza con adb:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
Tieni presente che la guida si riferisce ad un dispositivo differente dal tuo ed è stata scritta molti anni fa quindi sii prudente, ma vista la scarsità di materiale che si trova nella rete può essere un ottimo punto di partenza e, a mio avviso, ti "insegna" come risolvere alcuni dei problemi più comuni (hai provato, ad esempio, a lanciare i comandi adb kill-server e adb start-server?)
PS: Non potevi fare scelta più sensata di quella di passare a linux!
Grazie per i link, la guida è stupenda, davvero ben fatta. Ma credo di aver capito quale sia il problema (da qui a risolverlo temo che passerà del tempo). Succedono un paio di cose.
La prima è che quando metto il telefono in mod recovery (c'è ancora l' originale) prima di avviarsi mi fa una schermata blu con il robottino con all' interno una freccia che gira e sotto aggiornamento software. che finisce in un errore con triangolo giallo e robottino defunto, con "nessun comando da eseguire" scritto sotto.
Dopo di che si avvia in recovery, ma se attivo il flag "usa adb...." il telefono non viene visto dal pc (linux e mac, windows ancora non l' ho preso in mano per i driver).
Se dal teminale comando "adb reboot bootloader" mi si riavvia normalmente esattamente come se digito "adb reboot", stessa cosa accade se digito "adb reboot fastboot", e anche se dalla mod recovery avvio il bootloader ho di nuovo un avvio normale.
Quanto sopra mi fa pensare che il telefono che ho per le mani, per qualche motivo non riesce ad entrare in modalità fastboot o che l' avvio del bootloader senza tutto il resto del sistema operativo
non è possibile....
Se qualcuno riesce a darmi lumi in merito....
Aggiorno quanto sopra... ho disabilitato la firma driver su win10 (virtualizzato) seguito le procedure previste e adesso il triangolino giallo non è più presente
(volevo postare lo screenshoot, non sono riuscito) ma credo che possiate fidarvi...
a questo punto i driver sono come dovrebbero essere, ed infatti ho gli stessi risultati che con gli altri OS "wait for any devices"....fastboot non funziona, i comandi ADB invece rilevano il dispositivo, lo riavviano e fanno quanto richiesto.... ho provato anche un altro s7 (per il quale ho usato sideload (di twrp) per una installazione) con gli stessi risultati di quello originale...per cui ho finito la scienza, mi manca di provare con win7 ma credo che il finale sarà lo stesso....mi toccherà tenermi la virtualizzazione per usare ODIN, che mi piaccia oppure no.....
grazie a tutti, siete fantastici!!!!
Grazie a te :)
Beh per il momento ti consiglio di lasciare perdere Linux perché vedo che è già difficile con Windows...
Non hai un modo di fare questi tentativi su una macchina con Windows installato e non virtualizzato?
Comunque, se hai avuto modo di provare con un altro S7 credo che il problema sia di natura... umana.
Perché fosse un problema (hardware) del telefono, allora non dovrebbe funzionare nemmeno Odin visto che non fa altro che dare gli stessi comandi ma tramite un'interfaccia grafica.
Io farei un ultimo tentativo: invece di cercare di far andare il telefono in fastboot tramite i comandi adb, ci andrei direttamente tramite il telefono stesso (non ricordo la combinazione di tasti) e dopo lo collegherei al PC dando i comandi adb.
PS: hai provato ad abilitare lo sblocco OEM del dispositivo tramite le opzioni sviluppatore del telefono?
Scusa il ritardo...il telefono ha le opzioni sviluppatore sbloccate e anche lo sblocco OEM attivo. In questa settimana che non ho scritto ho provato con un windows 7 installato, stessi risultati.
Per quello che riguarda l' attivazione tramite smartphone, ho provato anche quella!!!... Avviando il telefono in recovery, puoi selezionare la possibilità di usare ADB, come sopra, nessun risultato; funzionano i comandi ADB ma non quelli FASTBOOT.
Leggendo qua e là in rete (più che altro in inglese) ho scoperto che i driver per ADB, sono diversi da quelli che servono a FASTBOOT, un altra cosa interessante è che con TWRP installata riesco a usare SIDELOAD ma non FASTBOOT (questa prova l'ho fatta con un s7 che ha installato TWRP)...la cosa interessante è che in teoria SIDELOAD dovrebbe usare gli stessi driver di FASTBOOT (almeno così ho letto)....insomma, per concludere, mi sembra una situazione dove è vero tutto e il contrario di tutto...Domani mattina lo riprendo in mano, vedo se con ODIN riesco a rootarlo
Bravo, prova con Odin e vediamo se riesci a sbloccarlo. Anche se temo che neanche con Odin funzionerà...
Salve a tutti, ho una domanda da farvi. È possibile ottenere il root su questo dispositivo senza effettuare il wipe data e, cioè, senza perdere i dati già presenti sul telefono?
Mi servirebbe per effettuare il backup di un'app installata su un S7 mai sbloccato
Credo proprio di no. Per motivi di sicurezza (comprensibili) viene sempre effettuata l'eliminazione dei dati personali. Se poi, dopo, vuoi immetterli di nuovo (con un livello di sicurezza più basso) è una tua scelta. In particolare, Samsung inibisce anche l'uso di alcune applicazioni in presenza di Knox 0X1 e di permessi di root.
Ciao mi servirebbe avere la certezza (magari da parte di qualcuno che l'ha già fatto). Ricordo che in passato è successo che nonostante la cancellazione dei dati fosse obbligatoria, all'atto pratico a seguito dello sblocco non veniva perduto alcun dato
Chiediamo a @bluflight13 informazioni più precise. (speriamo non sia in vacanza)
Scusate, ma ora che è finito il supporto ufficiale, vi è una modding rom stabile, sicura e valida da caricare?
Vi ringrazio per le info eventuali.
Ciao a tutti, scrivo, con notevole ritardo per aggiornare sui risultati e sulla soluzione adottata per risolvere i problemi incontrati, ormai 3 settimane fa. Avevo dovuto interrompere i messaggi a causa dell app (installata nel telefono che dovevo hackerare) per l accesso on-line al mio conto corrente, che non si installa sulle rom cucinate e quando cambi telefono devi riattivarla, tramite appuntamento allo sportello, in pratica se operavo restavo senza home-banking. Sono servite 3 settimane!, le banche tedesche (vivo in Germania) sono ancora al medioevo in quanto a servizi...
Ma veniamo a noi; sono riuscito a installare tutto tramite terminale, utilizzando questa guida:
https://wiki.lineageos.org/devices/herolte, su questa pagina sono presenti i link per tutte le guide alle operazioni necessarie.
Nelle varie guide presenti nei link della pagina, viene scritto tra parentesi "if your device is compatible", non vorrei che i problemi riscontrati siano dovuti alla non compatibilità, con fastboot, del mio S7, comunque utilizzando "heimdall" ho potuto installare TWRP e a seguire ho utilizzato "SIDELOAD" per installare la ROM, senza utilizzare ODIN....per cui credo che eliminerò la virtualizzazione di winzozz, visto che non ha più nessuna utilità....
Grazie a tutti per l' aiuto e per i consigli
Salve a tutti, ho sostituito la scheda madre in un s7 g930f con una modello g930v ma non funzionano fotocamere e sensori prossimità e luminosità probabilmente in quanto su questa scheda c'è lo snapdragon e utilizza driver diversi. C'è modo di farla funzionare ?
Grazie
Ciao a tutti gentilmente qualcuno mi potrebbe dare il link per scaricare il file di Root ?
grazie
se poi cè anche una guida meglio andora!
Di quello che gira su YouTube non è affar mio e credo nemmeno del Forum.
I file che si utilizzano per rootrare un dispositivo mobile, sia Samsung sia altro brand, sia con Odin, sia altro tool, sono legati strettamente al Sistema Operativo.
Se Android 7, ci andrà un tipo di CF-Autoroot, per esempio, su Android 6 un altro tipo.
Se si tratta di Android 8, il CF-Root non funziona e si va per altre vie, TWRP, Magisk, Disable Verify ecc ecc.
Riportare modello esatto me Sistema Operativo è un problema ? E' così difficile ?
La sezione è giusta, ma l'amico @9mm ti stava chiedendo l'esatta sigla del software in modo da poter individuare il file giusto da utilizzare, Ad esempio nel marzo del 2020 è uscito ----> G930FXXS8ETC3 con la versione di Android 8.0.0. In questo caso ti servirà, Odin 3.13.1 -------- TWRP 3.2.3 Recovery -------- Android 8.0 Oreo Stock Rom -------- Magisk v 17.1 -------- no-verity-opt-encrypt-6.0 .
Capisco la concitazione ma @9mm è uno dei nostri Dev e OP più esperti (sicuramente più di me). Ovviamente si è trattato di una incompresione.
Eliminati i post inutili e con flame.
Concentriamoci sulle cose tecniche inerenti alla discussione.
Per le "scemenze" ci sono tanti altri social a cui appoggiarsi, fatelo lì se proprio non potete farne a meno...
Buon proseguimento !
inviato da Mi