Visualizzazione stampabile
-
Avevo visto anche io che ci sono delle dongle che se collegate fanno partire la modalità download mode, ma che io sappia nulla esiste per p5100/p5110.
Se il dispositivo è proprio brick l'unica alternativa o è il centro assistenza o bisogna fare il collegamento jtag con un box, tipo il riff box e ricaricargli il software in modalità "resurrection".
Il collegamento jtag per la tua unità comporta la sua apertura e la saldatura di alcuni fili.
Ho letto che in questo forum Steulm ha aperto un progetto riff box e grazie a donazioni degli utenti ha comprato una riff box (aperto originariamente per il ripristino degli sII).
Visto che nel tuo caso non ci sono collegamenti "rapidi" all'interfaccia bisogna saldare fili e c'è quindi da perdere un po' di tempo.
Puoi provare a contattare Chuck (https://www.androidiani.com/forum/me...ockenheim.html) per chiedergli se è disponibile a recuperare l'unità; credo che, se ha dimestichezza con l'interfaccia del tuo device, con una donazione e un compenso per il lavoro di saldatura ti faccia il lavoro.
Tutto questo naturalmente dopo aver valutato lo stato di brick del tuo dispositivo e aver effettuato tutte le prove per cercare di riportarlo in vita, prova con adb compresa: dai un'occhiata anche a questo link:
Android Solution: How to Fix Bricked (Unbrick) Samsung Galaxy TAB
Buona fortuna
-
Ok, oggi mi è arrivato il cavo, ho collegato il tab al computer, ma non si accende nemmeno più! Sarà un problema del cavo o è proprio il tab che è morto?
-
Lascialo attaccato alla rete elettrica di casa per almeno 8 ore e poi riprova
-
Allora, ecco qual è la situazione in questo momento: l'adb non c'è verso di farlo funzionare, perchè dal prompt dei comandi dice che non è un comando interno o esterno riconosciuto; il tab è attaccato al computer, e dopo una serie di riavvii, ora si è stabilizzato sulla schermata del pc con un "!" e un telefono; io non ce la faccio più di fare prove su prove, non c'è verso di farlo partire.
Sto cercando di convincermi a portarlo al centro assistenza, perchè in tanti dicono che gli hanno messo a posto il telefono con root, cwm e firmware modificato senza fare storie e soprattutto senza fargli pagare niente... sono solo dei casi rari, o capita molto spesso che lascino passare tutto gratis???
-
Non c'è più bisogno dell'assistenza... :D Dopo svariati tentativi ho scoperto che era quella schermata, la download mode!!! MI spiego: come ultima possibilità ho collegato il tab al computer, ho aperto odin e ho flashato il firmware Hong Kong; nel tab, sotto alle scritte in inglese, è comparsa la barra di avanzamento, e alla fine si è riavviato normalmente!!!! rotfl
Però adesso mi stavo chiedendo se il tab quando va in brick fa sempre così, perchè se no non ci sarebbe più bisogno dell'assistenza!!!!
-
Buono! meno male..avevo letto anche io su internet che qualcuno diceva che quella era la schermata del download mode, ma qualcun altro diceva che non faceva nulla; la mia schermata è diversa, quindi non ho collegato che quella poteva essere il download mode.
Esistono diversi tipi di brick: il tuo è stato un soft brick, ti è andata bene, ma se lo impalli come si deve le uniche alternative sono il jtag/assistenza
-
Sai che ho pensato anch'io al soft brick??? Ma poi su google, ho trovato degli argomenti che dicevano che un soft brick è quando entra almeno o in recovery o in download mode... e ho sbagliato strada rotfl
Però, in effetti, ero in download mode senza accorgemene! Va bhe, è andata bene! Ti regalo un Thanks per il supporto (sia morale che fisico)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Non c'è più bisogno dell'assistenza... :D Dopo svariati tentativi ho scoperto che era quella schermata, la download mode!!! MI spiego: come ultima possibilità ho collegato il tab al computer, ho aperto odin e ho flashato il firmware Hong Kong; nel tab, sotto alle scritte in inglese, è comparsa la barra di avanzamento, e alla fine si è riavviato normalmente!!!! rotfl
Però adesso mi stavo chiedendo se il tab quando va in brick fa sempre così, perchè se no non ci sarebbe più bisogno dell'assistenza!!!!
C'è brick e brick... Il tuo era software, vuol dire che a causa di "un problema" il SO non era caricato completamente o correttamente. C' poi un brick "hardware", ad esempio il brick del Tab7 o SII con ICS (4.04): il comando di Wipe Data danneggiava dei settori della memoria EMMC (è la memoria dove è installato il SO, il suo Hard Disk potremmo dire :)) In quel caso puoi andare in download mode, in recovery e installargli sopra quante volte vuoi tutti i firmware che vuoi, ma non ci sarà nulla da fare, il SO non partirà mai (provato sulla mia pelle).
Un brick software in base a quango è avvenuto il problema di caricamento del SO può portare a diversi problemi: ammettiamo di installare un firmware con ODIN e va via la corrente... Se ti capita mentre sta trasferendo il bootloader o il kernel sono "razzi amari"... se ti capita alla fine, non è un vero brick, il SO non è completo e non parte, ma gli manca comunque un pezzo... Se non sbaglio le parti più delicate si installano subito (sono anche quelle più piccole) poi c'è il system e poi il modem... Insomma hanno cercato di fare un programma che possa essere il più sicuro possibile 8Odin è un programma interno usato dai laboratori Samsung per i casi più semplici).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
....ammettiamo di installare un firmware con ODIN e va via la corrente...
Eh eh eh:D!!! Ecco perché uso sempre il notebook rotflrotfl!!!
-
invece il mio samsung galaxy tab 2 7.0 mentre tentavo di rootarlo mi interrompe il prcesso e viene fuori la scritta che e apparita anche a sammy ma non ho provato ancora ada attacarlo al computer. Mi devo preoccupare?