Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal
Il root di per sè non fa rischiare nulla ed il flash di un kernel che dia i permessi di root è meno rischioso del flash di una nuova rom in quanto non viene flashato alcun file di boot (che è poi l'unico flash in grado di bloccare il dispositivo).
Fare il root equivale però alla possibilità di fare il backup della cartella /efs, operazione molto consigliata prima di cambiare qualsiasi firmware.
Va backuppata solo la prima volta ma flashare qualche nuova rom senza avere da parte una copia di quella cartella è come andare in moto senza casco.
Ci sono molti modi per fare quel backup ma tutti richiedono i permessi di root. A mio parere dovere per forza cominciare da lì.
ho quindi qualche domanda:
- una volta fatto il root (non ho ben chiaro cosa cambierebbe tra la versione 5 e 6 della cwm) per fare il backup della cartella/del dispositivo come si fa?
- ho letto che facendo il root si attiva una sorta di contatore, per toglierlo si usa un programma, mi pare triangleaway, giusto? è una app di play store? quindi si installa e si fa partire e si toglie questo problema?
- per fare il debrand basta semplicemente mettere il firmware no brand nella riga pda di odin mettendo il flag, ma il file che ho scaricato è un zip con all'interno un file tar e uno dll, che si fa? ignoro il file dll? in odin non si setta nulla per fare l'operazione?
- volendo tornare indietro come se non avessi fatto nulla facendo rivalere la garanzia e quant'altro dovei prima flashare la rom tim, poi fare il unroot e poi fare il ripristino dei dati di fabbrica da impostazioni e quindi non servirebbe quel backup fatto all'inizio?
spero di aver posto le mie domande correttamente e che mi sia spiegato, e che soprattutto sappiate fugare questi dubbi, perchè su questo dispositivo non ho trovato tutte le guide dettagliate come invece stanno per i vari smartphone.
grazie
p.s. il mio dispositivo è il samsung galaxy tab 2 10.1 p5100 wifi+3g 16gb marchiato tim
-
https://www.androidiani.com/forum/mo...li-10-1-a.html
credo sia questo... se qualcuno l'ha provato può confermare che funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redsparkle
ho quindi qualche domanda:
- una volta fatto il root (non ho ben chiaro cosa cambierebbe tra la versione 5 e 6 della cwm) per fare il backup della cartella/del dispositivo come si fa?
La 6 è touch
- ho letto che facendo il root si attiva una sorta di contatore, per toglierlo si usa un programma, mi pare triangleaway, giusto? è una app di play store? quindi si installa e si fa partire e si toglie questo problema?
Il contatore si attiva solo se installi ROM non ufficiali Samsung
- per fare il debrand basta semplicemente mettere il firmware no brand nella riga pda di odin mettendo il flag, ma il file che ho scaricato è un zip con all'interno un file tar e uno dll, che si fa? ignoro il file dll? in odin non si setta nulla per fare l'operazione?
Apri Odin e carichi .tar ma il file dll deve essere presente nella stessa cartella
- volendo tornare indietro come se non avessi fatto nulla facendo rivalere la garanzia e quant'altro dovei prima flashare la rom tim, poi fare il unroot e poi fare il ripristino dei dati di fabbrica da impostazioni e quindi non servirebbe quel backup fatto all'inizio?
Ogni volta che flash-i una ROM ufficiale Samsung ti ritrovi il tablet completamente resettato, senza Root, Recovery o altro come se uscisse nuovo dalla scatola.
Se vuoi il Root e/o la Recovery devi rifarli.
spero di aver posto le mie domande correttamente e che mi sia spiegato, e che soprattutto sappiate fugare questi dubbi, perchè su questo dispositivo non ho trovato tutte le guide dettagliate come invece stanno per i vari smartphone.
grazie
p.s. il mio dispositivo è il samsung galaxy tab 2 10.1 p5100 wifi+3g 16gb marchiato tim
Spero d'essere stato d'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeperOne
Spero d'essere stato d'aiuto
ottimo, sei stato chiarissimo, mi resta un dubbio sul root e sul backup e sulla eventuale perdita di garanzia; basta copiare la cartella efs sul mio pc o bisogna fare proprio un nandbackup dalla lista delle opzioni della recovery che quindi conterrebbe anche quella cartella?
per quanto riguarda la garanzia basterà rimettere il firmware tim scaricabile dal sito samfirmware per ripristinarla dato che cancella anche il root oppure devo mettere il backup fatto all'inizio?
grazie
-
La cartella .efs contiene tutti i dati e codici del dispositivo a partire dai cod. IMEI, se per un qualsiasi motivo andasse cancellata perderesti l'identità del Tablet.
Fare una copia e conservarla in un luogo sicuro è consigliato! ;) ...non si sa mai!
Vai con nandbackup o con Titanium oppure spulcia dentro il dispositivo (con il Root) che la trovi
-
R: Un favore cerco app
Nessuno?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redsparkle
ottimo, sei stato chiarissimo, mi resta un dubbio sul root e sul backup e sulla eventuale perdita di garanzia; basta copiare la cartella efs sul mio pc o bisogna fare proprio un nandbackup dalla lista delle opzioni della recovery che quindi conterrebbe anche quella cartella?
per quanto riguarda la garanzia basterà rimettere il firmware tim scaricabile dal sito samfirmware per ripristinarla dato che cancella anche il root oppure devo mettere il backup fatto all'inizio?
grazie
sicuramente fare un nandiod backup prima di iniziare a fare modding è sempre cosa buona e giusta come buona e gisuta è salvare separatamente la cartella efs :)
se restori un nandroid non torni proprio allo stato originale in quanto hai il terminale con root e cmw per cui devi in ogni caso fare l'unroot
e controllare che il counter sia azzerato con triangle away
se flashi la stock rom ti brasa via il root e la cwm ma sempre ricordarsi di azzerare il counter prima del flash :)
-
ora mi sembra tutto chiaro...un ultima cosa: dove trovo la cartella efs? basta un copia incolla su pc?
-
-
ci sto riflettendo ora...ma per mettere una rom stock che sia brandizzata o meno e di qualunque nazione, essendo un file zip, una volta messa la cwm posso installarla con la recovery mettendo il file zip nella memoria del tab (praticamente come fosse l'installazione di una cyanogenmod senza installare successivamente le gapps) oppure è necessario e fondamentale usare odin?