Visualizzazione stampabile
-
info tab
salve a tutti, possiedo un galaxy tab 2 7.0 wifi + 3g. da poco ho installato la cyanogenmod, e quindi per forza di cosa ho i permessi di root. volevo abilitare l'opzione "mass storage" attraverso alcuni programmi, ho provato di tutto, me la abilitano pure ma poi non viene riconosciuto da nulla, cioè se metto "mtp" viene riconosciuto come dispositivo multimediale dal pc, appena attivo l'opzione mass storage si disconnette, e nemmeno sul tab appare niente come se lo avessi disconnesso. volevo utilizzarlo come pennetta usb nell'autoradio della macchina, ma se non me lo legge il pc figuriamoci li. qualcuno può aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martram
salve a tutti, possiedo un galaxy tab 2 7.0 wifi + 3g. da poco ho installato la cyanogenmod, e quindi per forza di cosa ho i permessi di root. volevo abilitare l'opzione "mass storage" attraverso alcuni programmi, ho provato di tutto, me la abilitano pure ma poi non viene riconosciuto da nulla, cioè se metto "mtp" viene riconosciuto come dispositivo multimediale dal pc, appena attivo l'opzione mass storage si disconnette, e nemmeno sul tab appare niente come se lo avessi disconnesso. volevo utilizzarlo come pennetta usb nell'autoradio della macchina, ma se non me lo legge il pc figuriamoci li. qualcuno può aiutarmi?
Ho la Cyano anch'io e non appena collego il tab al pc, il pc me lo riconosce al volo, in alto a sinistra nella barra delle notifiche appare la scritta "Collegato come dispositivo multimediale" e poi la faccina che dice "Debug USB collegato. Tocca per disattivare il debug USB" ed ho accesso a tutto il contenuto della memoria interna e della sd esterna. E questa è o dovrebbe essere la condizione di default. A questo punto, nel tuo caso, comincerei quindi a chiedermi se nel pc siano installati i driver adeguati al riconoscimento del tab, a prescindere dalla rom installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxiri
Ho la Cyano anch'io e non appena collego il tab al pc, il pc me lo riconosce al volo, in alto a sinistra nella barra delle notifiche appare la scritta "Collegato come dispositivo multimediale" e poi la faccina che dice "Debug USB collegato. Tocca per disattivare il debug USB" ed ho accesso a tutto il contenuto della memoria interna e della sd esterna. E questa è o dovrebbe essere la condizione di default. A questo punto, nel tuo caso, comincerei quindi a chiedermi se nel pc siano installati i driver adeguati al riconoscimento del tab, a prescindere dalla rom installata.
ma facendo così anche a me lo riconosce, il problema sta quando attivo da un altro programma l'opzione "mass storage" che è quella che servirebbe a me per farlo riconoscere alla macchina, e appena la abilito è come se si disconnettesse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
martram
ma facendo così anche a me lo riconosce, il problema sta quando attivo da un altro programma l'opzione "mass storage" che è quella che servirebbe a me per farlo riconoscere alla macchina, e appena la abilito è come se si disconnettesse.
Ok, non avevo capito bene. Ti faccio una domanda banale: hai provato a vedere se l'autoradio riconosce le memorie del tab collegandolo così com'è e cioè senza passare attraverso programmi appositi?
-
sisi gia fatto, ho il blu&me in macchina, ho provato anche tramite bluetooth ma niente. ci sono anche dei programmi per far sentire tramite bluetooth ma simulano una chiamata in macchina e si sente malissimo, perciò mi serviva farlo riconoscere come penna usb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
martram
sisi gia fatto, ho il blu&me in macchina, ho provato anche tramite bluetooth ma niente. ci sono anche dei programmi per far sentire tramite bluetooth ma simulano una chiamata in macchina e si sente malissimo, perciò mi serviva farlo riconoscere come penna usb.
Non entro nel merito delle tue scelte, che naturalmente rispetto, anche perché avrai certo le tue buone ragioni. Tutto ciò premesso, non è molto più semplice copiare tutto su una bella chiavetta usb, infilarla nell'autoradio e farci tutto quello che vuoi?
-
si non lo metto in dubbio, però l'auto non è dotata di un menù per visualizzare tutte le canzoni, è dotata solo di pulsante per andare indietro o avanti e per arrivare ad una canzone che voglio ce ne vuole di tempo, per questo volevo inserire il tab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
martram
si non lo metto in dubbio, però l'auto non è dotata di un menù per visualizzare tutte le canzoni, è dotata solo di pulsante per andare indietro o avanti e per arrivare ad una canzone che voglio ce ne vuole di tempo, per questo volevo inserire il tab.
Ok. Quindi, se ho capito bene (ma non te lo garantisco), tu vorresti, qualora l'autoradio ti riconoscesse il tab, inviare dal tab all'autoradio dei file musicali affinché l'autoradio te li riproduca, scegliendo dal tablet quali inviare, visto che l'autoradio non è in grado di navigare attraverso le cartelle e i file del tab. Temo che ciò non sia comunque possibile attraverso le porte usb. Se l'autoradio ha un ingresso aux, allora è meglio collegare l'uscita cuffie del tab all'ingresso aux dell'autoradio. In tal caso gestisci tutto dal tab. Se anche l'autoradio ti riconoscesse le memorie del tab come memorie usb "normali", poi avresti comunque il problema della scelta delle canzoni dall'autoradio, come ce l'hai con la chiavetta usb. E' da escludersi che tu riesca a inviarle dal tab all'autoradio attraverso la porta usb. Con quale app o player o utility penseresti di inviarle?
-
Continuate nel thread sos modding
Chiudo