Visualizzazione stampabile
-
devi avere installato la baseband 2.1.67
il kernel che viene installato con la rom, quindi senza nessuna procedura manuale, è già un custom kernel
busybox è integrato nella rom, mentre xrecovery rimane per ogni rom flashata ECCETTO le rom ufficiali SE, la rom è già rootata di suo quindi non c'è bisogno di fare nulla nemmeno in questo caso
-
ho notato, dopo non so se sono io scemo o che, ma la ricezione del Wi-Fi è migliorata ovvero prima in camera distante dal router con la Cyanogen TW008 prendevo solo 1 tacca, ora ne prendo anche 3, misteri...
-
:o Ok , visto che per aggiornare la mia BB devo aggiornare nuovamente il mio X10 con SEUS , e avendo Ubuntu e non WIn sul pc , hò installato xp sulla Oracle VM su Ubuntu 10.04 .
Tutto bene xp funge e hò installato SEUS , funziona e si avvia e si aggiorna .. però quando collego il cell spento e tengo il pulsante INDIETRO premuto, come da istruzioni .. non succede nulla ,come se non lo rilevasse .
Mi potete aiutare ? :-X
-
per aggiornare la bb hai bisogno del flashtool che trovi in un'altra discussione su questo forum... ma comunque per flashare la bb .67 devi prima far partire il flash dal flashtool, poi quando ti chiede di inserire il telefono lo inserisci e dovrebbe andare tutto bene
-
:-[ ok
Hò scaricato Flashtool come devo procedere ?
-
beh estrailo e copia la baseband .ftf nella cartella firmware, poi apri il flashtool e clicka "flash".
adesso selezioni la baseband 67 e gli dici ok
quando ti comparirà il popup allora connetterai il telefono tenendo premuto il tatsto indietro mentre colleghi l'usb
-
:) ok
WQuesto cancellerà qualcosa ? il mio x10i è brand vodafone ..
ps : non cè traccia della cartella firmware ne del file baseband.ftf
-
la baseband la devi scaricare da qua: BaseBand Collection - Updated with .61 / .65 / .67 - xda-developers
ma hai eseguito l'autoestraente del flash tool? è un archivio devi eseguirlo e poi ti compaiono le cartelle..
comunque anche se è brand vodafone non fa differenza, puoi installare tutte le custom rom senza problemi ;)
-
:) ok grazie , anche se il mio inglese è men che scolastico la guida è chiara !
Il problema di fondo è che avendo Ubuntu 10.04 e non Win ... come faccio a far funzionare il tutto .. tramite wine e Oracle VM .. non riesco a utilizzare Seus ad esempio , invece Pc companion và .. su Seus è come se non vedesse il cell quando collego il cavo .. . o_O
-
dev'essere un problema di configurazione dei driver usb su vmware.. prova a partizionare l'hdd a caldo e installare windows come dualboot oppure installalo su disco esterno se la tua mainboard permette.. ho già rinunciato più volte alla configurazione delle usb su macchina virtuale, non ci capisco nulla mi spiace