;) Li lovvo tutti !
Visualizzazione stampabile
ciao cecco puoi dirmi una cosa?
ieri sera ho provato a roottare con il programma di xda che citi anche tu,soltanto che ho skazzato subito prima di iniziare senza sapere come ho fatto,fatto sta che ho il tel blokkato sul logo.....e non ho idea di cosa posso provare a fare........ti ringrazio in anticipo ciao lido
Senza dettagli e dando per scontato che hai eseguito tutto alla lettera,
(mi auguro che abbia letto anche certi avvertimenti prima di iniziare, sia tra i miei post che tra quelli nei link..se mancano certe condizioni iniziali indicate su quel thread, la tua condizione è il risultato più "popolare")
a bruciapelo ti direi di riprovare la procedura considerando che non so in che punto hai avuto il brickaggio, se hai già fatto ulteriori tentativi e che Flashtool è lo strumento che ti consente di ripristinare il device, quindi è attraverso quello che dovresti "giocare" anche leggendo ulteriori post di quel thread, forse qualcuno ha avuto il tuo identico problema e ha già una risposta risolutiva...
Se hai seguito ogni singola istruzione/precauzione (ha sempre funzionato quando eseguita a dovere), quindi è probabile una svista o una cattiva interpretazione delle istruzioni...fa conto che mi baso su quelle per una eventuale risposta, perciò ti anticipo che non conosco "formule" alternative..
Dunque, riprova, segnati i passaggi che fai ed eventualmente descrivili se bricca ancora e forse posso aiutarti :p
..siamo a 36 Thread su XDA dedicati alle ROM (qualcosina di più considerando più ROM in alcuni thread per compatibilizzare diverse esigenze con la stessa tipologia di ROM)..
:p
ciao cecco1970
ho montato la tripnmiui da xda e il telefono è cambiato molto in meglio.ora la mia compagna,siccome il cell è suo,ha deciso di venderlo percio per rimettere la 2.3.3 sai se basta attaccarlo a seus e ridargli l aggiornamento come ho fatto due volte quando lo impallavo cercando di ottenere i permessi di root? sarebbe ottimo.se sai qualcosa mi fai sapere?ti ringrazio molto.....lido
Sicuramente con pc companion ripristini 2.3 ed azzeri tutto, solo che l'aggiornamento riguarderà la regione da cui è stata creata la custom ROM,
Xperia X10 2.3 Roll-out Map - Rollout started
che probabilmente è diversa dall'originale..non dovrebbe cambiare nulla e non so se val la pena modificare quei dati per ottenere la versione originale..(e non ricordo come si fa!)
sto provando un po' di rom...ora ho la ultima plus, che è quella che esteticamente più mi aggrada, ma sebbene all'inizio mi sembrasse fluidissima, ora non lo è molto, e non ho installato molte cose, ne ravanato molto, anche su quadrant mi passa di pochissimo i 1000 contro i 1360 della rom 2.2 che avevo prima di installare la 2.3 ufficiale...qualcuno sa dirmi se ci sono rom più veloci ed altrettanto gradevoli esteticamente?
Guardavo la Wolf's, però non capisco se nei menù e messaggi ha lo sfondo SE di serie...che è il motivo principale per cui mi sbatto tanto ad avere permessi di root e cambiare rom
Ti posso confermare che la TW di wolf ha lo sfondo SE..altre ROM (sebbene le linko) non le conosco nel dettaglio...
Forse , a breve, sarà pronta la versione ufficiale della cyanogen mode per X10..richiederà lo sblocco dei bootloader, ma, se ci saranno commenti positivi, credo che la proverò..anche di questa però non conosco lo sfondo...
Allora mi sa che tengo questa per un po'...a rallentarlo era un programmino del cavolo...ora è fluido come speravo :)
Ripropongo l'elenco delle ROM in ordine di creazione per facilitare la ricerca di nuove "edizioni". Non sono indicati gli upgrade (troppo oneroso spulciarseli uno ad uno!) che potrebbero contraddire con la data di creazione una ROM più recente..allo stesso tempo, una ROM datata, può essere indice di presenza di ROM molto testate e stabili...
parte 1/2
30/12/2010 malabarth [ROM] Blue Sparks - GingerBread Release
30/01/2011 FXP (Già jerpelea) [ROM] {X10}[DEVELOPMENT] - CM7.1.0 - FreeXperia Project
13/05/2011 Crowds [ROM]BlackEditionHD[Gingerbread 2.3.5]
30/07/2011 erickwill [ROM]NEW X10x EWJet Gingerbread
30/07/2011 Wolfbreak [ROM] WB-XPERIA TW Gingerbread•V7 beta•Stock Kernel Version•DooMKernel 4b Version•FreeKernel 4.05.2 Version(lock & unlock bootloader)
30/07/2011 ThJap [2.3ROM] ThGo2 [stock base] [evolution]
30/07/2011 wesvista [ROM] WR 2.3.3 roms SE style Vanilla style
01/08/2011 alzbac [ROM]Touchwiz Gingerbread
08/08/2011 zdzihu [ROM] FreeX10
09/08/2011 pvyParts [ROM] T.E.A.M | Fully Transparent | Stock Gingerbread 2.3.3
11/08/2011 zdzihu [ROM] CM7-ZMOD | Cyanogenmod 7.1 | 2.3.5
12/08/2011 nasif619 [Rom] Ultima
14/08/2011 spaarc [ROM][HTC SENSE-LIKE] [Dock Fix!!!!!]
15/08/2011 alzbac [ROM]Cyanogenmod 7
18/08/2011 spaarc [ROM] | SuperOxygen
20/08/2011 Z!GZA!G [ROM]GALAXY S+CM7-RC9::Transform Your Xperia to Galaxy S
20/08/2011 alzbac [ROM]Android Phone 7
28/08/2011 Achotjan [ROM]Achotjan CyanogenMod
01/09/2011 superleeds27 CM7-ZMOD CYANOGENMOD 7.1
06/09/2011 spaarc [ROM] 2.3.5 | CyanogenMod 7 | UNLOCKED BOOTLOADER | GingerVillain
10/09/2011 erenz1202; 28SPAWN (2 ROM) [ROM]miui
11/09/2011 doomed151 [ROM] [2.3.5/CM7] GingerVillainMOD
12/09/2011 spaarc [ROM] [SEMI-AOSP / STOCK] Spaarc's GingerScape
12/09/2011 doomed151 [ROM] [2.3.3 / Stock] Leaf GB
17/09/2011 Wolfbreak [ROM] Wolfs Gaming ROM | Full Performance |
17/09/2011 DiKeJ [ROM] DiXperia2_'eXtreme'_final | Do you like games and awesome performance?
>> segue 2/2
Parte 2/2
17/09/2011 Skumtomten [ROM] SkuMIUI | Smoothest MIUI ROM? | Based on Wolfs v6
17/09/2011 alzbac [ROM]SE Likes MIUI
19/09/2011 spaarc [ROM][AOSP-GRJ90] FreeXperia spaarc_AOSP | Full AOSP on X10 | 2.3.7 |
19/09/2011 enolok [ROM] [GB 2.3.3] XShinyBread | 2.0.0 |
22/09/2011 robertberma [ROM] BERMIUI2 gingerbread 2.3.5 Miui Rom
23/09/2011 ThJap [CM7 2.3]ThGoCm [Zmod mod] [BESTEST!!]
29/09/2011 Blackwatch89 [ROM] Nocturnal_1.0.5r1 Stock based| Experimentally Tweaked| Hell Yeah
29/09/2011 Amin` [Rom] AminRom V2|Aosp2.3.7-Th Kernel!|Tweaks & Extra's
02/10/2011 jamesgary 【ROM】X10ROM perfect transplant ARC2.3.4
04/10/2011 Whitecookie [ROM]04.10.11 Whitecookie MIUI
04/10/2011 zoz33 [ROM] MIUI - Language Packs added
06/10/2011 jamesgary 【XperiaX10ROM】BlackStorm Xperia_AniKing
08/10/2011 luke1215 [ROM][MIUI]LukeMIUI [FOR UNLOCKED BOOTLOADERS]
09/10/2011 Oodie [ROM] MIUI Basic + added- For Unlocked bL
10/10/2011 yournameshouldbehere [ROM] This is MIUI for X10 [UNLOCKED BOOTLOADER]{xRec Version W.I.P}
14/10/2011 asplash [ROM] Miui RC 1 multi language iphone style [FOR UNLOCKED BOOTLOADERS]
15/10/2011 violence1907 [ROM] ZMOD-VMOD | tweaked ZMOD | 2.3.5 | based on CM7 [UNLOCKED BOOTLOADERS]
15/10/2011 a1exander [ROM] a1exander's M1U1 [UNLOCKED BOOTLOADER]
17/10/2011 cobrato [ROM] Miui (GB 2.3.5) (bb71)
17/10/2011 vmcms [ROM] Stock Rom VMCMS 2.3.4 unique experience
27/10/2011 Amin` [Rom] Amin CyanogenMod V001 | High performance | ICS Edition - TAPS
01/11/2011 cobrato [ROM] FXP044 Port To xRecovery / Free Kernel
04/11/2011 elahly [ROM] Best performance and Best look for your x10! (Unlocked BL)
04/11/2011 jamesgary 【ROM】Xperia_AniKing_V7.0.0_DooMKernel
22/11/2011 robertberma [ROM]MIUI Cobrato miui1125c lite 2 on steroids. FAST and SMOOTH![Unlocked & Locked BL]
25/11/2011 Crowds BlackEditionHD FXP47&MIUI| OTA Capability | Locked & Unlocked BL
26/11/2011 Oodie [ROM] Oodie Miui Lite V2 - Multi Language Fix Added [ Unlocked & Locked BL]
02/12/2011 spaarc [ROM][DEV] Spaarc back Cyanogenmod 7.1 ROM | 2.3.7 | Released
02/12/2011 robertberma (ROM)CM7 FXP mix ThJap Tweaks Fully working rom ICS Style. NOW CAM FLASH FIX!!
02/12/2011 chikencito12 [ROM] XSP XperiStation - Android 2.3.4
03/12/2011 gm007 JP_MIUI_V4_1.12.2 UNLocked and Locked BL , Very Fast +MIXED ICS Theme
03/12/2011 jakuburban Gingerbread smooth&fast
NOTE:
- la famosa Cyanogen Mode ufficiale prevista per X10 (ultima ROM xperia rimasta in sviluppo) è stata abbandonata come progetto in quanto gli sforzi ora sono stai deviati sulla versione nuova di cyanogen per Ice Cream Sandwich, quindi NIENTE CM7 PER X10 Gingerbread;
- cominciano a nascere ROM con tema ICS(ribadisco TEMA, non SISTEMA)
PER NIUBBI:
ics= ice cream sandwich = ultimo sistema android 4.x
Ciao a tutti..mi potreste consigliare una rom molto veloce e reattiva? Al momento monto la cyano 7 e non ho sbloccato il bootloader. Magari anche un buon kernel. Grazie mille..ciaoooooo
Istallare la vibrato con il suo kermel e velocissima :))
Inviato dal mio X10i usando Androidiani App
Istalla la cobrato :))
Inviato dal mio X10i usando Androidiani App
Premetto che nei mesi passati, lo strumento per eccellenza per il modding è diventato senza dubbio FLASHTOOL che con i suoi vari aggiornamento ora consente una moltitudine di operazioni per moddare e personalizzarci il nostro X10...prima di questo c'erano disponibili diversi tool magari più specializzati che potrebbero essere considerati se con flashtool si hanno problemi, ma il mio consiglio è di iniziare da questo strumento leggendo nel sito dedicato tutto ciò che serve per installarlo ed utilizzarlo!
Nota:
Uscito da poco android l' S.O.4 (ICS: Ice Cream Sandwich) ora cominciano a vedersi temi basati su questa versione, mentre per ROM effettive si può sperare che l'X10 mostri nuovamente la sua potenzialità con l'ennesimo salto ricordandoci che è nato con 1.6 (Donut) nell'aprile 2010, a novembre 2010 è passato a 2.1 (Eclair), nei mesi successivi (inizio 2011) ha avuto aggiornamenti importanti come la registrazione video in HD (720), poi il dualtouch (quindi anche il pinch to zoom), per passare infine all'ultimo aggiornamento ufficiale direttamente a 2.3 (Gingerbread) in piena estate 2011 quando le versioni di ROM 2.2 (Froyo) esistevano solo come custom ROM. L'ultima "conquista" che ha dato "nuova vita" è stato lo sblocco del bootloader che era stato solo bypassato dall'aprile del 2011 (consentendo comunque di tastare prestazioni tipiche dello sblocco bootloader) che forse è l'ultima strada da imboccare per portare l'X10 al massimo delle sue reali potenzialità...
...qualche speranza per vedere ICS funzionante (magari con l'ultima versione della cyanogen mod) in futuro?...staremo a vedere!
alzbac
[ROM]DonutHD
robertberma
(ROM)For locked and unlocked VMOD V6 Tweaked ICS. Development stopped
DiKeJ
[ROM] DiXperia4_'Suppressor' 4/4 VERSIONS OUT!
Oodie
[RoM] Oodie CM V3 Released | For Unlocked BL | CM7.2.0 | Taste of CM on X10 !
jakuburban
[ROM]T.E.A.M | Transparent | 2.3.3 made FASTER
Achotjan
Achotjan CM7.1.0 | Semc Debrand Engine | V4.1_Hotfix2
aggiornamento titolo thread, grazie a sassaiolo per la segnalazione! ;)
ThJap
[2.3.3+2.3.7+arc]ThGo2 v13.0 [Bestest] [ICS theme] [with T.E.A.M]
Ciao cecco ti segnalo anche questo tread del team t.e.a.m. che sto provando ora con molta soddisfazione.
L'interfaccia grafica è molto gratificante e comoda ma sopratutto la segnalo per l'applicazione appman che permette di scaricare direttamente dal x10 tutti i tweak e i temi che hanno messo a disposizione comprese le nuove release della ROM. Inoltre hanno lo screenshoot con il tasto accensione ed il kernel integrato a 1228 quindi rom molto molto interessante.
Inoltre non si impalla visto che è basata sulla rom stock
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1193001
Inviato dal mio SO-01C usando Tapatalk
Ho riguardato bene ed effettivamente come link è già presente e risulta ancora col titolo originale (lo riconosco dal numero di thread "1193001" da cui fa riferimento come ordine di elenco):
ThJap
[2.3ROM] ThGo2 [stock base] [evolution]
Ho comunque eseguito un aggiornamento del titolo ;) premetto però a chiunque usufruisce degli elenchi che non sono in grado di dedicare il tempo ad aggiornare tutti i titoli, quindi rimangono puramente indicativi e torna sempre utile verificare di persona cosa appare cliccando sopra perchè eventuali aggiornamenti o modifiche potrebbero "smentire" o "snaturare" comunque il titolo letto in questo thread!
....sarò ignorante, ma non ho capito ancora se in questo forum esiste un sistema di link che automaticamente riporta il titolo del thread di cui fa riferimento senza dover inserire manualmente il testo (e quindi mantenerlo non aggiornato)...se capisco come fare mi cimenterò a modificare i vari link!
Hai ragione in effetti sarebbe bello trovare nel forum xda un lavoro come quello che hai fatto tu e cioè un elenco di tutte le rom e anche in base all'aggiornamento che hanno ma capisco che è sicuramente un lavoraccio.
Tu continui ad usare la wb o hai cambiato?
Volevo sapere se hai sbloccato il boot loader, io non mi sono ancora spinto così oltre ma credo cmq che l'x10 sia uno smartphone con tantissimi assi nella manica compresa la sua bellezza rispetto a tanti cloni dell'iphone
Inviato dal mio SO-01C usando Tapatalk
Devo essere sincero, non lo uso, sicuramente è più completo ed aggiornato dei miei elenchi da renderli relativamente inutili
[TOOLKIT] GB/MIUI/CM ROMs..qui l'unico vantaggio è una certa condivisione in italiano laddove c'è da condividere :p
Ebbene sì, stagno con la WB (ora la V7 sneak Peak con doom kernel v6) seguendo quelli che ora sono rari aggiornamenti (rispetto ad una certa frequenza iniziale) e ho sbloccato i bootloader per vedere se e quali miglioramenti rilevavo...beh è difficile valutare reali differenze, speravo di rilevare un evidente accorciamento dei tempi all'accensione, ma non è così, mentre per il resto penso che per l'uso di android con l'X10 sono alla frutta (dubito potrò chiedere maggiori prestazioni all'X10)
Popolarmente l'X10 si è distinto per l'estetica...per quel che riguarda gli assi nella manica, forse inizialmente (aprile 2010) aveva molto da farsi invidiare per la fotocamera, per il GHz di clock (nonostante la lenta gestione degli aggiornamenti di SE..vabbè..primo device android della casa...), attualmente, giocando anche su queste caratteristiche, ma anche sul fatto che dopo 20 mesi come device è "attempato", un vantaggio è forse nel trovare un buon compromesso tra prestazioni e prezzo..e se moddi, una lunga lista di modding e test per portarlo alle sue diverse potenzialità massime in base ai propri gusti ed esigenze...un ottimo esempio di "etica androidiana" :)
Comunque la mia esperienza con le sue sfaccettature mi ha portato a capire che nel mio caso di uso quotidiano sicuramente gioverei di un device con un buon GigaB di RAM (i 350 disponibili sono pochini con tutto quel che si può fare :p) e direi anche altrettanto per la memoria interna (link2sd è sicuramente una buona soluzione, ma preferirei non doverci pensare), perchè ormai non riesco a rinuciare a tantissime app (in alcuni casi anche se non le uso!!!) e chissa, forse un giorno potrei utilizzarlo anche per telefonare rotfl
Non dimentichiamoci che gli hardware attuali porteranno sempre più il sistema android e tutto ciò che è annesso a degli sviluppi che renderanno l'X10 sempre più obsoleto...:'(..però gli sviluppatori hanno fatto più del prevedibile, quindi chissà cosa riserva il futuro :cool:
..nei miei pensieri più "fantasiosi" c'è un "astuccio" composto da 2 cover posteriori assemblate in modo da creare una connessione tra le porte dei due device, che permette di accoppiare perfettamente 2 X10 (da farlo somigliare al Sony tablet S2) e quindi raddoppiare alcune sue potenzialità ... 2GHz dualclock, 700 MB RAM, 1GB ROM, tutti gli hardware media stereo (microfono, audio e video/foto 3d) o_O
rotfl
praticamente l'aggiornamento dei miei sogni rotfl
Alla grande forte come fantasia la tua anche se mi sembra un po' troppo per il nostro amato x10 ma il fatto che come dici tu stagni sulla wb e io che dopo cinque o sei rom con cyano o miui sia ritornato su una rom stock significa che la base dell'x10 è molto buona naturalmente come dici tu è un terminale ormai obsoleto rispetto ai vari dual core e quant'altro ma infatti il nostro è stato quello che ha aperto la strada a se .
Inviato dal mio X10i usando Androidiani App
Grazie per la dritta su xda bellissimo tread con tutto quello che serve
Inviato dal mio X10i usando Androidiani App
In merito all'applicazione appman era installata anche sulle versioni precedenti della TW ed anche a me è piaciuta un casino finchè il server di appoggio su dove trovare i files non si è disattivato (non eseguiva più i dowload)..
analogamente, sulle nuove versioni, è installata ROM TOOLBOX (che sto guardando bene solo ora!)...beh, contiene molte funzioni extra ad appman (azz, ma perchè mi era sfuggito...:'(...ora devo fare diverse prove!!!)
...quindi, oltre a fare le tipiche funzioni da Xrecovery come cambiare ROM, temi, fonts ed eseguire le tipiche installazioni delle app, è completa di strumenti per gestire le prestazioni di cui un paio in particolare che utilizzo con distinte app dedicate:
- gemini app manager installata per gestire gli autostart delle app (con tutte le applicazioni che ho installate fatica troppo all'accensione se non metto paletti a molte che partono autonomamente senza la mia necessità reale), su ROM TOOLBOX è presente un tool dedicato (autostart manager) che sembra meno dettagliato e però anche più semplice da impostare....in test :)
- cpu master pro installata per gestire il clock, il comportamento del kernel (impostazioni governor) ed anche il comportamento dello scambio dati memoria interna/esterna (cioè l'sd), su ROM TOOLBOX è presente un tool dedicato (performance) che fa le stesse cose più altre funzioni....anche qui da vedere come si comporta, ma già disinstallare 2 app così invasive per abilitarne una dedicata a tutto mi soddisfa (se funzionerà ovviamente!)
Altra cosa che mi piacerebbe, per non dover usufruire dell'app dedicata (e quindi disistallarla), sono anche gli screenshot dal menù tasto di accensione...per usufruire di una funzione analoga ho dovuto installare, oltre che a shootme anche un'app che mi mantenesse la scorciartoia sulla status bar (barshortcuts) che seppure torna utile anche per altri collegamenti, la tengo principalmente per gli screenshoot...
Alidilà di tutto confesso una certa pigrizia che mi suggerisce di non dedicare troppo tempo ed energie a provare nuove ROM, ma non è solo per questo...
- in fondo con la TW mi trovo bene
- conoscendo che i limiti hardware li porterei comunque all'estremo con qualunque ROM installando millemila app sono abbastanza certo che le sporadiche anomalie, oltretutto spesso diverse tra loro, rimarrebbero per i limiti hardware
.... (però dovrei anche provare!:p)
- se installo una nuova ROM non si tratta più di fare solo l'installazione del file (salvo gli update della TW!), ma anche cercare di resettare quanto più possibile e riapparecchiare daccapo tutto (e nel mio caso anche il lavoro di link2sd richiede il suo impegno e tempo), nonchè formattare la sd e ripartizionare, quindi provare anche eventuali kernel e temi e tutte le impostazioni del caso....
Insomma cerco di fare un lavoro bene fin da subito anche perchè in passato ho rilevato strani bug che non sapevo se associare ad eventuali "manovre incompatibili" da resisui della ROM o files di provenienza...così ho la certezza di rilevare le prestazioni "pulite" della custom ROM...:p
Cavolo in effetti rom toolbox è veramente completa e anche a me permetterebbe di disfarmi di non poche app , sembra veramente completa e con la versione a pagamento magari è superlativa, ho notato anch'io che appman dopo un po' almeno per quanto riguarda gli update della rom non mi connette più al server ma spero nella sistemazione del problema perché è. Molto utile avere un collegamento diretto con la rom piuttosto che andare a vedere sempre se nel tread c'è qualcosa di nuovo
Ti segnalo anche una app che aumenta molto il volume degli speaker lhv4.0 aumenta il volume in modo significativo e ho notato che anche con xloud non si fanno passi da gigante in merito
Inviato dal mio X10i usando Androidiani App
Concordo...e ti aggiorno sulle prime impressioni di rom toolbox...purtroppo sto rilevando alcuni problemi sulle impostazioni (ce n'è un tot da vedere!)..ho alcune funzioni non le ho capite e nn riesco a farle funzionare, oppure ci sono forti incompatibilità...devo spulciare bene con calma e male che vada reinstallo cpu master e gemini app manager...:'(
Per mia fortuna uso difficilmente gli speaker, tanto che ho smesso di reinstallare xloud e a malapena sfrutto dsp manager (app della ROM)...leggevo però in merito allo speaker che già con Xloud era meglio andarci piano perchè potrebbe rovinarsi lo speaker stesso alla lunga (...sì, ma quanto alla lunga?...)..poi in verità non ho mai letto di danni effettivamente subiti per un uso smodato dello speaker...quindi boh? :p
Sicuramente sarà una buona alternativa facile da applicare se si hanno esigenze con lo speaker! ;)
Ciao Cecco1970, mi aggancio a questo post per chiedere tutto sommato lo stesso consiglio.
L'anno scorso ho regalato un x10 a mia moglie e devo dire che è stata un'agonia assurda 1.6 -> 2.1 -> 2.3 ma ancora sto telefono non esprime le sue potenzialità :-(
Sto pensando di moddarlo per dargli l'ultima chance e poi mi arrendo.
Ero quasi deciso a provare la FeraLab 7.2 ma vedere che te usi la wolfbreak mi ha fatto fermare un'attimo.
Mi chiedevo se c'è un buon motivo per cui resti su una rom con 2.3.3 quando la FeraLab offre il 2.3.7.
Visto che sto per fare tutto il lavoro pensavo di puntare alla versione più recente, mi sfugge qualcosa?
Inviato dal mio MB525 CM7. 1 usando Tapatalk
...a dire il vero è circa una settimana che sto provando la Feralab V6 (vedi firma :p)..non mi sembra male, ma non ho un confronto da fare perchè ho cambiato modalità d'uso del device...con la wolf convivevo con lag e anomalie saltuarie e differenti tra loro probabilmente causate dall'impegno della RAM eccessivo avendo installate oltre 150 apps..ora invece mi sono fermato a 60 per stare più leggero ed ho mantenuto la home di SE (non spd shell 3d e non go launcher). In breve voglio provare ad usare il device secondo le sue possibilità per farlo funzionare a dovere, senza quindi assecondare la mia mania di installare apps di tutti i tipi...
Suppongo che comunque, a pari condizioni, quella di wolf sia ancora meglio considerando come andava, valutando tra le versioni unlock bootloader...occorrerebbe avere il tempo di fare le dovute prove secondo il proprio uso personale...forse, nel mio caso, questa è l'ultima ROM che monto perchè sono intenzionato a cambiare device a breve (se tutto va bene), quindi l'X10.....
PS:
- la Feralab v6 che monto è indicata come 2.3.4 (non 2.3.7 come la v7.2)
- non avevo trovato dettagli che indicavano se la nuova versione è compatibile con i bootloader sbloccati, quindi non mi sono fidato ad installarla per il momento (visto solo ora che è compatibile con le versioni bootloader sbloccati..devo trovare il tempo per fre la procedura..un pò tortuosa rispetto al solito...quando avrò tempo mi aggiornerò :p)
Mi sa che adesso mi documento per benino e poi mi avventuro verso la Feralab 7.2
Ho un SE X10i verginello, aggiornato al 2.3.3, sai indicarmi una guida per fare tutto senza che mi leggo mezzo internet ? :-)
In pratica devo rootarlo e poi installare la rom (sia per il mio vecchio Ideos che per il Motorola MB525 che ho ora ho fatto così) giusto ?
Sì giusto, per i permessi di root vedi qui...con lo stesso strumento (FLASHTOOL) si possono sbloccare anche i bootloader, ma non ho una guida in merito sebbene mi sembra di capire che più o meno e la stessa cosa. Non è obbligatorio avere i bootloader sbloccati, basta fare attenzione alle istruzioni corrette (lock/unlock bootloader), ma so che si possono sbloccare sempre con flashtool, ma non conosco la procedura precisa (non dovrebe essere complicato, io ho utilizzato un sistema più tortuoso e vecchio prima che flashtool integrasse questa opzione in quanto non riesco ad installare quest'ultima versione).
Il resto delle istruzioni sono quelle del thread dedicato (clicca in firma Feralab) che oltretutto richiede una serie di procedure in una sequenza precisa...
;)
Ci sono !
Appena finito di installare FeraLab v7.2 e ripristinare tutti i dati :-)
Vediamo cosa ne dice mia moglie domani ...
Così a prima impressione, sembra decisamente più reattiva della stock 2.3.3, anche se a dire il vero non è che ci voleva tanto :D
Aggiornamenti e impressioni nei prossimi giorni ...
Intanto grazie per i consigli :-)
Se hai trovato le info utili accreditale col tasto thanks in basso a sinistra...
;)
Confermo che con la Feralab V7.2 il telefono rinasce ma se volete davvero vederlo reagire come un'iphone è obbligatorio il "Launcher Pro", semplice, non lo aggiornano da una vita, ma impareggiabile come fluidità e risposta.
Visto che il povero X10i non ha nemmeno tanta ram direi che è un must anche link2sd.
Anche se app2sd in teoria fa la stessa cosa, link2sd sposa su sd anche la cache dell'applicazione liberando ram preziosa, inoltre, poichè le applicazioni spostate sulla SD vengono messe su una seconda partizione, che non viene smontata quando si collega il cavo usb, le app spostate su sd funzionano anche quando il cavo usb è collegato per uso memoria di massa.
Direi che se non basta tutto questo, non resta che cambiare telefono, peccato, perchè alla fine gli manca solo un po' di ram ...
Batti un colpo quando hai fatto, sono curioso.
La rom che usavi prima andava meglio?
Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
Per ora si comporta bene, ma è presto per rilevare tutto (ci vuole qualche giorno..)
Posso comunque anticipare che ci sono app differenti o perlomeno nuove, trascrivendolo direttamente da 7.2 credo siano rimaste alcune apps della ROM che probabilmente non ci sono sulla v8, in particolare Swapper 2 (for Root users) una tipologia di app che veniva usata prima che avessi a che fare con android e sembra, od oggii, abbandonata perchè "pericolosa"..
Si tratta di un app che consente l'uso della memoria esterna per aumentare la RAM, quindi evitare certi lag dovuti ad app pesanti come giochi..infatti c'è anche link2sd (altra app per aumentare la memoria interna, ma non la RAM), ma ovunque è indicato che può essere rischioso per la sd oltre al fatto che dev'essere performante (io ho una class 10...credo che meno di class 6 diventi troppo rischioso, ma è difficile valutarlo!)..in ogni caso la sd si usura precocemente e si potrebbe comunque BRUCIARE (sarà probabilemnte questo il motivo per cui non vengono più usate queste apps!). Quest'app con una sd performante, insieme a link2sd e con settaggi moderati (comunque sempre a proprio rischio e pericolo!) migliora sicuramente il gaming in genere...chiaramente aumenteranno i consumi dipendentemente dall'utilizzo..da attivare SOLO QUANDO SERVE tanto che sullo stesso thread non è consigliato come uso, è un'opzione che va valutata molto attentamente e di sicuro qualcuno ne potrà giovare.
Anche l'equalizzatore è cambiato nonchè il lettore musica che è stato rimesso originale in quanto quello della 7.2 non funzionava completamente.
Proprio ora si è incastrato sulla lock screen..mi era già accaduto con le precedenti, ma lo considero uno dei problemi postinstallazione che si autorisolvono col tempo....SPERIAMO! :P
Quanto dici è tecnicamente vero ma tieni presente che il numero di cicli di scrittura per portare una SD alla rottura è roba di milioni per ogni cella, nelle mani di link2sd la puoi considerare praticamente eterna, anche se non lo fosse, avresti bruciato 10-15 € di roba, e non prima di diversi anni di uso decisamente intensivo.
Considera che usata come ram ti fa passare la voglia, le prestazioni di una SD confrontate a quelle della ram del device sono ridicole.
Usata invece come appoggio dati cache per le applicazioni non viene nemmeno torturata più di tanto e il problema della durata non si pone.
Riguardo alle performance della classe 4 rispetto a una 10 rimangono comunque teoriche, ho personalmente fatto esattamente questo passaggio nel mio Motorola e non ho visto differenza nell'uso quotidiano del telefono, ho anche letto degli articoli in cui veniva fatto notare che il chip che si occupa della lettura della SD spesso non raggiunge la velocità di punta della SD inserita, motivo per cui spesso, passare da una sd lenta a una più veloce non è sempre garanzia di incremento di prestazioni.
Visto che l'X10 è un dispositivo un po' datato e che la SD era intesa come supporto di memorizzazione dati di massa (per i quali non era richiesta paritolare velocità d'accesso), è molto probabile che non si siano sprecati a impiegare un'elettronica veloce nella sezione di gestione della SD, non so il tuo, ma guarda caso, con il mio mi è stata fornita una SD da 8GB in classe 2 !!!
Comunque, visti i costi attuali, giusto per non dire di non averle tentate tutte mi sa che una classe 10 ce la metto anche io ;-)
Invece una cosa mi interesserebbe sapere ...
Ho notato che, dopo aver installato facebook, l'applicazione è diventata un'app di sistema !
ossia, non posso ne disinstallare ne spostare su SD con link2sd che muoverebbe la cache (decisamente ingombrante) su sd.
Sai se la v8 fa la stessa cosa ?
In merito alla sd ho fatto anch'io diversi passaggi (ora 16GB class10) partendo dall'originale ed ho usato tantissimo link2sd fino ad avere circa 250 apps comprese alcune belle pese...ma per tenere in piedi il sistema utilizzavo anche troppe apps dedite solo a quello (settaggi, controlli, monitoraggi e quant'altro) e se avessi conosciuto quest'alternativa per aumentare la RAM sicuro l'avrei bruciata...che dire, appena in tempo che da quando ho fatto il reset èer questa ROM ho deciso di fare il bravo e limitarmi con le apps (prima con la TW di wolfbreak ero "sceso" a 150..ma la RAM era ancora troppo impegnata nononstante le impostazioni..o a causa dele impostazioni!
Orami comunque sono propenso a passare all'Xperia S e godermi tutti i vantaggi della sola memoria interna :p
Per quel che riguarda facebook non saprei perchè non ce l'ho ed è sempre in prima lista nelle cancellazioni delle app di sistema (con i social con IM+ e whatsapp sono connesso a quel che mi interessa)... non so come mai te lo mette tra le apps di sistema..nella v8 non c'è..
..hai povato a cancellarla semplicemente con root explorer e reinstallarla dal market da zero?..non so se funziona, però...
mmmh, devo fare un passo indietro ...
da quando ho installato la feralab 7.2 ho visto almeno 3-4 reset spontanei del telefono, di tanto in tanto me lo ritrovo che vuole il pin ...
Non so a cosa dare la colpa, il bootloader per esempio è lockato.
L'unica cosa che mi viene in mente è che mentre facevo l'ultimo passaggio, ossia installavo l'aggiornamento al 7.2, mi ha dato un'errore lo script d'installazione, ho cercato in rete e ad altri che avevano avuto lo stesso problema, il tipo che mantiene la rom diceva di verificare nelle info del telefono se ci fosse 7.2 o 7.0, e nel caso di 7.2 considerare ugualmente conclusa con successo l'installazione.
Forse non è vero ;-)
Dalla 7.0 alla 7.2 ho notato alcune differenze al boot, in sequenza:
1) compare la scritta bianca SonyEricsson
2) Compare un log piccolino in alto a sx "booting alternative kernel)
3) compare un logo di Android al centro dello schermo con una linea sopra e una sotto multicolor (tipo arconaleno)
faceva così anche il tuo ?
Adesso ho installato "bootlog uptime" in modo da avere dei log da analizzare per capire se è una cosa risolvibile ...
Quasi quasi passo alla 8 anche io ... è carina come la 7.2 ?
Io sto usando la ROM con doomkernel (bootloader sbloccati) e l'accensione quindi ce l'ho differente (logo doomlord)..
Stamattina ho disastratamente installato la v9...non ho fatto il fullwipe iniziale finendo la procedura...quindi rilevando la c@77ata ho rieseguito dal primo passaggio (full wipe per l'appunto), ma non si è ripigliato.... ho dovuto ricorrere ad un restore da Xrecovery con v6 (avevo un impegno e mi serviva l'X10!) ed ora non ho tempo per il ripristino...a sto punto attendo la prossima versione o addirittura provo la cyano FXP...deciderò!
;)
FXP CM9.0
r-ikfoot [ROM] XperiaMIUI_Engineering
Feravolt [ROM] Feralab
7hr08ik {ROM} | DarkEditionHD_v1.3 | [FXP106 + Miui2.2.1 + ICS] Locked + Unlocked BL
championswimmer [ROM] "X10S" xperia s firmware port to x10
chikencito12 Xperia S-tation v1.0 "Aurora" [2.3.4]
Un breve riepilogo sulle potenzialità di Flashtool (ultime versioni)copiato da questa guida:
[25NOV][FLASHTOOL GUIDE] HOW TO for n00bies - G-FACE GUIDE
Quote:
CONTENT:
1. Check if Flashtool recognizes our phone and if you have installed the needed drivers.
2. How to flash firmware [stock SE firmware] on the phone
3. How to Root your phone
4. Installing Recovery: xRecovery or Clockwork Mod
5. Bootloader Unlocking. For X10, X8, X10 mini/mini pro
6. Uninstalling system applications
7. Installing applications [apk files] on the phone
8. Editing files on the phone in text format [eg. buld.prop editing]
9. Firmware Rebranding [Х10 only]. Switching from operators brand to global and vice versa
*Flashtool = One tool to rule them all!
note: edited by G-FACE at November 25th
ragazzi ma avendo solo ottenuto i permessi di root e avendo la cwm,si può installare feralab senza problemi?