Quale è una buona rom per l'x10 con l'ultimo fw??
Quale è una buona rom per l'x10 con l'ultimo fw??
C 'è una vasta scelta:
elenco X10 GINGERBREAD: MODDING STOCK ROM e CUSTOM ROM.. vedi il post 3 aggiornato il 2 settembre...
..a vedere sui thread la quantità di risposte fanno optare per la TW di wolfbreak, ma anche la ROM CM7.1 di Z è gettonata, poi a loro volta si possono combinare con qualcuna delle kernel disponibili facendo attenzione alla compatibilità ed alle procedure talvolta personalizzate per compatibilizzarle, quindi è anche utile perdersi nella lettura degli innumerevoli post se si hanno dei bug (facendo una ricerca diretta nel thread interessato), spesso ci sono soluzioni riparatorie.
Personalmente uso la TW 4.04c con kernel di Doom V04a, ma con condizioni critiche (una marea di apps!)..non male, ma non riesco a sfruttare tutto l'overclock (sopra i 1,1GHz ogni tanto rebootta)..c'è la stessa versione di wolf basata su stock che sicuramente è più stabile.
Riassumendo, dipendentemente dalle proprie esigenze ed uso, occorre fare delle prove ed una scelta personalizzata...non è detto ch quelle non menzionate non siano meglio..sempre meglio provare per esser certi![]()
Ultima modifica di Cecco1970; 05-09-11 alle 06:55
Petenausen (05-09-11)
e in base a quali elementi si capisce se una è buona o no?
E' un problema dare una valutazione corretta perchè si possono perlopiù leggere i commenti che variano talvolta a seconda delle impostazioni e di cosa c'è installato e delle possibili interazioni. Nei titoli dei thread è comunque sempre indicato cosa c'è implementato di extra nella ROM e cosa implementi ulteriormente se aggiungi una CUSTOM KERNEL
esempio della ROM di wolf:
Features
•Stock Sony Ericsson 2.3.3 ROM
•Pre-rooted (Superuser files pre-installed, busybox pre-installed!)
•Recovery 0.3 (fully working)
•FPS Uncap Hack
•Mobile BRAVIA Engine, xLoud and Theme Chooser
•Very Light Weight [80mb]
•DLNA
•More Free Memory&RAM
•Build.prop tweaks
•CPU Governor Tweaks
•removed unneeded SE and Google Services
•Ringtones and Notifications on SD Card to save internal Memory
•faster Startup
•better Memory Management [more free RAM]
•improved Peformance, Smoothness and Battery
•Reboot Options Mod included
•Compcache Tweak
•Battery Tweaks
•Process Priority Tweaks
•Automatic ZipAlign
•SD Card Speed boosted
•VM/Sysctl tweaks
•Kernel tweaks
•Android Internal Taskkiller tweaked
•I/O Scheduler tweaks
•Reduced lags
•Better memory management
•Network speed tweaks & improvements
•alot more so check it out....
..spiegarti ad uno ad uno cosa fanno è troppo anche per me, quindi spero tu abbia già qualche conoscenza, sennò nel post dell'elenco indicato nella mia prima risposta già riassume brevemente qualcuna di queste opzioni..ci vuole sicuramente un pò di pazienza per capire tutto!
Diciamo semplicemente che una ROM va bene quando principalmente è fluida, non si spegne da sola (cosa che può capitare anche facilmente durante la ricerca delle impostazioni idonee al proprio uso o semplicemente se non sono state fatte le dovute procedure talvolta laboriose per avere la ROM funzionante a dovere), ma anche che funzionino tutte le normali applicazioni ed anche quelle extra (opzioni che vengono implementate già sulla ROM ed in alcuni casi attivabili con CUSTOM KERNEL (come ad esempio l'overclock, l'underclock, l'undervolt, funzioni che se gestire bene e compatibili con il proprio utilizzo, migliorano anche la fluidità nei casi critici ed allungano ulteriormente la durata della batteria).
Personalmente, se vuoi fare un primo tentativo semplice e abbastanza sicuro, di direi di tentare con la ROM di wolf (quindi senza aggiungere custom kernel), poi potresti seguire anche il suggerimento di qualcuno che ne ha installate altre..i più che ho letto positivamente sono questa e quella di Z (CM7.1).
Se sei un neofita del modding ti invito a valutare le procedure leggendo qui..comunque ti ricordo le cose importanti:
- perdi tutti i dati come se avessi preso il device nuovo, quindi va eseguito uno o più backup per reimpostare ciò che perdi;
- se hai la stock ROM vergine perdi la garanzia
- lo strumento principale per eseguire il modding è FLASHTOOL che ti permette di avere i permessi di root e quindi XRECOVERY funzionante con la quale si effettuano la maggiorparte delle operazioni.![]()
Ultima modifica di Cecco1970; 05-09-11 alle 18:03
allora sono un neofita di anroid però sul symbian sapevo tranquillamente flashare le rom etc
per cui mi ci vorrà solo un attimo per orientarmi meglio
Buon per te, la gavetta l'ho fatta su android e non conosco per niente le procedure degli altri sistemi, ma suppongo anch'io che una volta imparato l'ABC del modding si ha già una buona preparazione anche solo per interpretare le istruzioni su XDA (dove suppongo tu abbia già avuto il suporto anche con symbian..).
..Probabilmente allora anche alcune delle voci inerenti le FEATURES ti sono familiari e non mi stupirebbe se alcune sai cosa fanno tra quelle di cui non ho capito bene io...
In ogni caso co sono discusse molte procedure per più volte anche in questi thread di SE che sicuramente troveresti qualche eventuale chiarimento con una ricerca interna..![]()
no guarda xda prima di passare ad android non lo conoscevo neanche
adesso cerco una guida per il flash e poi provo quella che mi hai detto
Ce ne sono un paio per l'X10 con 2.3..ti consiglio quella postata tra le righe in rosso di 2 miei post fa..
Buon lavoro allora!![]()
eccolo la non riesco a fare il root perchè non mi rileva il cell dopo aver premuto su flash
..mi sembra quel che succede prima di aver eseguito il passaggio 2, ma poi si risolve una volta eseguite le impostazioni..non so da cosa possa dipendere..
..personalmente avevo avuto problemi al passaggio 10, se non ricordo male ho dovuo rifare 2/3 volte fino a quel passaggio..ho leggermente modificato il tempo di collegamento (non ricordo se anticipato contando o leggermente ritardato) poi me l'ha visto..