Visualizzazione stampabile
-
Allora:
- Il telefono è un 3 op unlock, praticamente è un X8 che veniva dato l'anno scorso in offerta.
- Prima di conoscere/provare Omnius lo rootai, unlockai il bootloader e montai kernel e una random rom
- Appena ho visto la promozione di Omnius ho portato tutto a stock e tolto l'op lock
- Sono andato per sbloccare il bootloader e non potevo farlo, almeno seguendo quel che è stato detto su XDA, ci provai lo stesso con un pack simile a quello postato con una procedura per "Omnius", lì ho perso il lato radio del telefono.
- Nothing to do, ho restorato tramite punto di backup da Omnius, re-op-lockato.
Si, potevo cambiare kernel tramite Omnius, praticamente ti lockava il bootloader e le operazioni su kernel le potevi fare solo tramite loro sw e non tramite flashtool. E poi scaduti i tre giorni di promozione cosa flasho ? le cippe? devo cominciare a sborsare dindini? quindi sono tornato indietro.
Amen :)
-
Bumpo la discussione, novità in giro?
-
Sono anch'io con situazione simile, op-lock, kernel originale, custom rom 2.3.7
La domanda molto probabilmente sciocca è: se sblocco in maniera ufficiale il telefono ossia richiedendo il codice di sblocco all'operatore ed inserendolo poi posso cambiare kernel e rom senza incorrere in nessun lock o cosa strana?
L'unlock tramite codice operatore è meglio farlo da rom stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpaul79
La domanda molto probabilmente sciocca è: se sblocco in maniera ufficiale il telefono ossia richiedendo il codice di sblocco all'operatore ed inserendolo poi posso cambiare kernel e rom senza incorrere in nessun lock o cosa strana?
Mah. In linea di massima ho letto che se hai il PIN di sblocco basta inserire una SIMM non 3 e far partire il telefono. Questo è sufficiente a farti entrare in una schermata dove devi inserire detto PIN. Fatto questo con successo, il telefono è sbloccato, e non dovrebbe essere critico sul tipo di kernel o ROM che hai installato.
Quote:
Originariamente inviato da
djpaul79
L'unlock tramite codice operatore è meglio farlo da rom stock?
In base a quanto scritto sopra, puoi anche aver sbloccato bootloader, cambiato kernel e ROM, e lo stesso puoi sbloccare l'operatore del telefono senza doverlo prima portare all'originale Eclair 2.1, se hai il PIN.
-
Grazie mille, in questo caso aspetterò ancora qualche mese per chiedere lo sblocco gratuito
-
Tieni conto che è quello che ho letto in giro... e che spero ardentemente anch'io sia vero... in ogni caso, se lo prendi nel di dietro e dovrai reinstallare il 2.1 originale per sbloccare il telefono, non buttarti troppo giù e pensa che lo avrò preso nel di dietro e dovrò farlo anch'io, perché anche io sto aspettando il primo di marzo proprio per avere quel dannatissimo PIN. ;)
-
Ah, sarà quasi in contemporanea, io l'ho preso il 30 di agosto 2011... :)
-
Il primo di luglio scorso. Due mesi pieni di differenza.
Ti farò sapere se il PIN funziona su ROM e kernel non standard. Stai sicuro che se va ne scriverò orgoglione il perfetto funzionamento, mentre se non va scriverò incazzato come una bestia sulla necessità di ripristinare quella cosa becera di Eclair. In ogni caso, ne scriverò. rotfl
-
ragazzi ciao a tutti, ho una domanda importante a cui non sono ancora riuscito a darmi risposta:
ho un x8 comprato con la 3 e tra qualche mese potrò mandarlo gratuitamente a fare lo sblocco operatore, ma lo sblocco del bootloader devo farlo prima o dopo aver sbloccato la rete? qualcuno dice prima qualcuno dice che se lo fai dopo perdi lo sblocco... voi ne saprete sicuramente più di me, mi potete dare una mano?
-
Allora, la 3, che sappia, non ti chiede di spedire il cellulare per lo sblocco USIM.
SEMPRE SE SI DEGNANO DI RISPONDERE, cosa che non è 100% certa date le esperienze di alcune persone con cui ho parlato, devi TU mandare loro UN FAX (al giorno d'oggi... un fax... evviva la modernità) con sopra il numero IMEI del tuo telefono, il numero di chiamata dello stesso e via dicendo. Fax al quale risponderanno... FORSE...
...non ho ancora idea in che modo... mandandoti un PIN, una stringa di numeri. Se hai ancora il vecchio e marcescente Eclair 2.1 Sony Ericsson, allora sei a posto. Inserisci nel telefono una SIM qualunque CHE NON SIA 3 e verrai, all'accensione del terminale, fatto entrare in una schermata nella quale inserire detto numero.
Correttamente inserito detto numero ci sarà un re-boot e poi potrai usare il cellulare con qualsiasi operatore.
Se, come la maggior parte dei frequentatori di questo posto, invece hai moddato il cellulare, devi prima via PCcompanion o SEUS ripristinare quel reperto archeologico del sistema operativo Sony Ericcson (GIOIA), sbloccare il cellulare come da paragrafo precedente e poi RI-moddare il cellulare. Alla fine comunque potrai usalo con qualsiasi operatore.
La rimozione del blocco USIM via PIN operatore non è rimossa, come alcuni sblocchi in passato, e anche tutt'oggi temo, disponibili a pagamento sulla rete, dalla manipolazione del bootloader e del kernel... e comunque, se proprio temi questo fatto, dato che PCcompanion e SEUS solo rimettono il sistema operativo antiquato di Sony Ericsson senza curarsi di ri-bloccare il bootloader... al limite sblocca il tuo bootloader ORA, che poi potrai lasciarlo aperto e godere comunque in seguito dello sblocco USIM anche manipolando il kernel a tuo piacimento.