Visualizzazione stampabile
-
Quale Rom cokeed 2.3 ?
Possiedo un Sony Ericsson x8 com la rom 2.1 originale (senza aver messo mai mano al cell.).
Vorrei istallare Gingerbread 2.3.,
che sia stabile, batt. che dura, no problemi (tipo wi-fi,foto etc).
Premessa per me tutti sti termini flash, boot, etc. sono arabo.
2 domande:
1) quale rom istallare;
2) se c'è una guida x cercare di fare da solo sta operazione
-
Ne stavamo parlando qui: https://www.androidiani.com/forum/so...are-la-sd.html un momento fa.
Guarda, se sei davvero un newbie totale, ti conviene innanzitutto studiare la situazione, spulciare i vari forum (questo e XDA sono i consigliati) imparando il MINIMO INDISPENSABILE ALMENO a proposito del modding (installazione di nuova rom) del X8, prima di procedere TU ad un modding. È un consiglio da fratello quello che ti sto dando per non farti rischiare di brikkare (rendere inservibile) il cellulare. Sono più che pronto e felice di darti una mano, ma per ovvi motivi di distanza e mezzo di comunicazione utilizzato, ci vorrà del tempo. :)
-
in ogni caso devo avere i permessi root
giusto ?
-
Quello è il primo passo, si.
Installare la CWM Recovery è il secondo: Trendy Reader: Install ClockworkMod Recovery on Sony Xperia X8, X10, X10 Mini/Pro
Col terzo passo la situazione si ramifica e bisogna prendere una decisione se installare una rom con il kernel standard o procedere con scassinamento del bootloader. Dipendentemente dal proprio livello di volontà di mettersi alla prova e complicarsi un po la vita per avere alla fine una fetta un po più larga di vantaggi o se si preferisce invece giocare più sul sicuro anche se si va a perdere un po sul risultato finale.
Come ho detto nell'altro thread, qui bisogna stare anche attenti. Se il proprio X8 fa parte di quella minoranza che non accetta, pena brikkaggio DURO, l'apertura del bootloader, si può solo procedere a installare una rom sul kernel standard. Se il proprio X8 non è uno di quelli la... il cielo è il limite.
Seguire questa guida CON ATTENZIONE ASSOLUTA: X8 BLOG | Il sito dedicato al Sony Ericsson Xperia X8: GUIDA: Sblocco del BootLoader per Xperia X8 e rimuovere, solo se te la senti, il lucchetto al bootloader, SOLO SE IL TUO CELLULARE LO CONSENTE.
Riporta a decisione finale presa per i prossimi passi. :D
-
intanto me li studio un pò
è vero che bisogna sapere che hardware monta (hardware cypress o altro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaniche
intanto me li studio un pò
Saggia decisione.
Quote:
Originariamente inviato da
zaniche
è vero che bisogna sapere che hardware monta (hardware cypress o altro)
Quello è importante solo se intendi montare il double touch sotto Eclair. Se intendi "solo" montare una rom cooked, il più delle volte il discernimento di quale chipset monta il tuo X8 è fatto dalla nuova rom automaticamente. Alla fine avrai comunque il double touch e pinch to zoom, senza addentrarti in questo particolare labirinto.
-
faccio solo la rom cooked intanto
thnks
pardon, che significa:
Riavvia in recovery e flasha la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaniche
pardon, che significa:
Riavvia in recovery e flasha la rom
Recovery: è il software che... beh, in breve, ti permette di flashare la rom. Se hai una certa esperienza almeno nel campo PC, è un po come il BIOS (anche se non proprio). La recovery ti permette di effettuare operazioni a basso livello, come il ripristino della rom già installata a bordo, dovesse qualche software sfondarla in qualche modo; permette di pulire o azzerare alcune variabili, come ad esempio gli stats della batteria... e in ultimo, quelle più avanzate ti permettono di installare rom nuove solo selezionando il file ZIP in cui dette rom sono archiviate sulla SDcard.
Nel X8 si entra in recovery (dopo averla installata) premendo ripetutamente il tasto BACK durante l'avvio del cellulare e prima che appaiano a video le schermate del kernel.
Se ti dicono di riavviare in recovery e flashare la rom significa che devi riavviare il X8 e mentre lo schermo è ancora scuro premere continuamente BACK finché entri in CWM recovery, da li PRIMA DI TUTTO effettui un Full Wipe (OBBLIGATORIO. SEMPRE, prima di un flashaggio di rom. Se non lo fai o te ne scordi vai incontro a casini), poi flashi qualsiasi rom tu voglia.
-
-
Più a parole che con i fatti. Attualmente avere una recovery locale è di GRAN LUNGA meglio che fare affidamento su quella merdina di PCcompanion, se bisogna ripristinare il cellulare dopo un errore che si è portato dietro il sistema operativo. L'installazione della recovery è un po laboriosa solo perché È IL PC COL QUALE LAVORI che deve essere preparato con i driver che lo rendono capace di vedere e interagire col telefono. Per il resto, entrare in recovery poi... facilissimo.
Questione di pratica.