Visualizzazione stampabile
-
ciao pierluigi833.
se ci fai caso ogni rom cucinata ha una determinata versione di Android, una sua estetica e determinate applicazioni pre installate.
esempio: l'x8 esce di suo con la vecchia 1.6 e quella brand h3g italia con 2.1, comunque più vecchia è la versione meno performance e/o meno applicazioni sono in grado di essere gestite.
la floyo 0.25 è una 2.2.9 invece la gingerdx è una 2.3.5
maggiori informazioni le potrai reperire googlando.
edit: è appena uscita la gingerdx v.012 la sto testando e sembra ottima. molti bug risolti specialmente le app che usano la fotocamera come ad esempio qrdroid.
-
ragazzi scusate...io ho ancora la v11..è vero consuma un bel po di batteria....mi chiedevo se era possibile provare un rom miui su x8???:):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiolaf
ragazzi scusate...io ho ancora la v11..è vero consuma un bel po di batteria....mi chiedevo se era possibile provare un rom miui su x8???:):)
no non è vero :)
-
ho installato la gingerDX v12 e mi sembra fatta molto bene però ho visto che nn ha overclock e set cpu mi da frequenza massima 600 mhz...
esiste qualche kernel x questa rom già overcloccato oppure overcloccabile con setcpu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommaso84
ho installato la gingerDX v12 e mi sembra fatta molto bene però ho visto che nn ha overclock e set cpu mi da frequenza massima 600 mhz...
esiste qualche kernel x questa rom già overcloccato oppure overcloccabile con setcpu?
guarda io mi sono fermato alla versione 010 e non uso l'overclock, però se vuoi attivarlo ci sono 2 opzioni, la prima è di vedere nelle impostazioni cyanogen alla voce performance e vedere se c'è la voce overclock (se c'è ricordarti di mettere la spunta setta all'avvio); la seconda è quella di inserire il modulo per l'overclock che trovi a questo indirizzo e inserire la stringa che trovi scritto anche nella guida nel file di configurazione del telefono (hw_config) e poi scegliere la frequenza con setcpu. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
kapyrossi
guarda io mi sono fermato alla versione 010 e non uso l'overclock, però se vuoi attivarlo ci sono 2 opzioni, la prima è di vedere nelle impostazioni cyanogen alla voce performance e vedere se c'è la voce overclock (se c'è ricordarti di mettere la spunta setta all'avvio); la seconda è quella di inserire il modulo per l'overclock che trovi a questo
indirizzo e inserire la stringa che trovi scritto anche nella guida nel file di configurazione del telefono (hw_config) e poi scegliere la frequenza con setcpu. Ciao
sto provando a fare l'overclock seguendo questa guida ma il file hw_config nn ho capito dove si trova...
-
fatto l'overclock però a 749 è molto instabile...ora devo trovare la config più adatta...
-
trovato l'overclock stabile a 710...ma questa rom ha qualcosa per pompare i risultati di antutu o posso fare affidamento sui risultati?