Ok grazie ;)
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ciao JL93 Grazie per la risposta. Avevo letto anche io lo stesso articolo qualche mese fa. Tuttavia credo che rimanga un qualcosa di utile a chi veramente ci passa tempo per l'ottimizzazione. Tu stesso parli di giochi. Domanda. Adesso che hai il root sul J, la microsd esterna, la vera memoria Esterna la vedi nel manager di file o no? A me già poterla vedere sarebbe un buon motivo per rootare
Grazie in anticipo
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Io la micro SD l'ho proprio tolta dal mio J perchè tutto il casino che fa il cell nel riconoscimento delle memorie mi ha stufato e non poco. Tanto quei 5/6 giochi che ho nel cell li ho spostati nella memoria interna da 2 GB con Link2SD e ho risolto i problemi ;) Tieni presente che nel cell ho installate una cinquantina di applicazioni (giochi inclusi) e grazie al giochetto di Link2SD mi trovo ad avere liberi ancora 340 MB per le applicazioni quindi penso che non avrò mai problemi di memoria, anche se non uso la micro SD ;)
Ciao Davhub,
vado un po' OT, ma credo che serva.
Noto in giro che c'è abbastanza confusione sulle memorie del nostro Xperia J. Le memorie sono 3:
- Memoria del telefono
- SD interna
- SD esterna
La memoria del telefono disponibile per le applicazioni è di 750 MB, della quale gran parte è già utilizzata dalle app precaricate dalla Sony.
La SD interna è da 2 GB e può essere usata per il multimediale oppure per le app (solo quelle che dalle impostazioni applicazioni è possibile spostare).
La SD esterna è da quanto vuoi e può essere usata solo per il multimediale.
ES Gestore File vede la SD esterna anche senza root! Come si fa? Basta andare in Impostazioni --> Cartella predefinita e impostare /.
In questo modo, in /mnt/sdcard troviamo la SD interna e in /mnt/ext_card troviamo la SD esterna.
Per default, la cartella che ti fa vedere ES Gestore File quando parte è /mnt/sdcard (non chiedetemi perché).
Quindi, per vedere la SD esterna NON serve il root. rotfl
E non vedo tutto il casino per il riconoscimento delle memorie di cui parlate. Mi sembra chiaro e semplice.
E' diverso dal PC perché Windows monta le partizioni con le lettere (A:, C:, D:, ecc.), mentre Android come Linux (dal qual deriva) le monta in cartelle che partono da / (/mnt/sdcard, /mnt/ext_card, ecc.).
Spero di essere stato esaustivo.
Il problema sta proprio nel fatto che molti di noi usano Winzozz e quindi non siamo abituati a veder le varie memorie chiamate con quei nomi xD
per vedere la sd esterna senza nessun root e in modo semplice è abbastanza installare dal market astro
Cyberzeus... Sei un mito. Ora sull'applicazione mobile non posso ringraziare te o JL93, Ma appena sono sul sito desktop lo faccio.
Comunque. Ora la sd esterna la vedo. Ma ti pare che se visualizzo le immagini con l'applicazione album di Sony non funzioni lo swipe tra immagini e si comporti come quella. Ciofeca del visualizzatore di ES?
Faccio così prendo in considerazione l'idea di togliere la sd esterna come diceva JL. Almeno mi rendo conto se é quello che mi fa casino.
Ciao e grazie ancora.
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Comunque per la visualizzazione del forum ti consiglio di utilizzare Tapatalk che consente di fare qualsiasi cosa, anche di ringraziare ;)
Salve, avrei un paio di domande sull root, ho letto tutto il topic e mi sembra che non le abbia poste nessuno.
1 - quando ottengo i permessi di root con questa procedura, perdo dati nel telefono (intendo le app installate) o nella micro SD (file multimediali)?
2 - Quando a marzo verrà rilasciato l'aggiornamento ufficiale di sony a jelly bean, ci saranno problemi con i terminali rootati? tipo si perde il root o peggio il root petrebbe impedire l'aggiornamento a jelly bean?
Grazie anticipatamente per le risposte.
1) No, la procedura permette di sbloccare alcune funzioni del telefono ma non influisce minimamente sui dati e sulle memorie dello stesso.
2) Per quanto ne so il root non pregiudica i vari aggiornamenti ufficiali, però quando si aggiorna il telefono si dovrebbero perdere i permessi per poi eseguire nuovamente la procedura e riottenerli. Ovviamente non si sa ancora se la procedura da me postata andrà bene anche con JB.
Prego ;) Se hai altri dubbi chiedi pure :)
ho testato con la CM10 su questo terminale e vi assicuro che la procedura funziona anche su Jelly Bean! :D
E visto che hai provato la CM10 perché non apri un topic e scrivi ciò che funziona e ciò che non va? :)
Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
Perchè sarebbe inutile dato che c'è già tutto su XDA... comunque l'unica cosa che non và è la ricarica della batteria da cell spento, ma è un bug della CWM :)
Vi dico già che non conviene molto utilizzare la CM10, almeno per quanto mi riguarda preferisco la rom stock! ^^
Finchè non ci sarà qualcosa di stabile e innovativo non cambierò rom, anch'io preferisco avere quella stock ;) E poi tra qualche mese avremo JB, quindi non c'è motivo di usare una custom xD
Ed ora, per la felicità dei possessori di questo fantastico terminale, ho fatto un test...
Ho flashato il .18, l'ho aggiornato all'ultimo FW e l'ho rootato, quindi, dallo store ho installato "Pimp My Rom" e "Agent Dash".
Fate questo:
-Aprite Agent Dash e fate una partita di prova per vedere se ci sono lag ecc
-Terminate il processo
-Aprite Pimp My Rom e impostate la CPU su "Performance"
-Girovagate un po' fra i menù dell'app e spuntate "High" su multitasking, in entrambi i campi
-Cercate fra i menù l'opzione per impostare questi fattori al boot
-Riavviate e sentite la fortissima differenza!
Testate ragazzi! Io non soffro più di alcun lag sul mio terminale :D
E la batteria ne risente?
Ma se non abbiamo un kernel custom come hai fatto a mettere mani alla CPU?
Soprattutto Pimp My Rom non salva il governor e quindi non mi funziona...
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Quindi mi confermi che utilizzare queste applicazioni per la CPU con un kernel stock non serve a nulla?
La batteria non ne risente ;) pimp my rom, se leggete, può essere utilizzato anche sui kernel e rom stock. Dovete riavviare il dispositivo dopo aver modificato la CPU ;)
e sopratutto spuntate l'impostazione dei valori all'avvio del cell :)
Dove hai letto che si può usare anche con recovery, kernel e rom stock?
Perfetto, ho appena seguito la procedura ed ora ho i permessi di root abilitati, però non so come procedere ora, è il primo telefono che possiedo con i permessi abilitati.
Entro più nello specifico, so che per spostare le app sulla sd esterna devo prima partizionarla e creare una partizione in ext2 utilizzando programmi tipo mini partition tools (ho letto la guida in questa sezione ovviamente), però non capisco perchè non riesco a disinstallare le app precaricate tipo TIM navigator ecc.., per quale motivo, devo fare qualcosa? e poi che si fa con sureuser, non sono riuscito a capire a cosa serve, ma ho letto che è fondamentale, quindi vorrei capirci qualcosa.
Grazie
Con LinkToSD puoi disinstallare quasi tutto, credo... Prova perché il mio non è brandizzato.
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
L'ho letto nel topic, su XDA
1) Le applicazioni, con Link2SD, le puoi spostare o nella memoria interna, come ho fatto io selezionando semplicemente "sposta su SD", oppure nella micro SD però non so come si fa, forse creando la partizione ext2 (non ho mai provato).
2) Se hai il cell brandizzato puoi disinstallare le applicazioni del brand sempre con Link2SD, cliccando "disinstalla" e facendolo per ogni applicazione (mi pare che non funziona la selezione multipla se sono app di sistema).
3) L'applicazione Superuser la devi lasciar stare senza far nulla perchè serve solo a concederti i permessi di root e quando qualche applicazione li richiede devi sempre acconsentire.
Ho letto anch'io quel topic e secondo me quando dicono che si può usare con qualsiasi rom e kernel sottintendono la parola custom ;)
Perfetto. Gentilissimo e rapido come sempre. Ho installato link2sd e ora posso disinstallare tutto, è bellissimo. Invece per spostarle devo prima formata formattare la se però lo faccio domani perché ora non ho tempo. Poi vi scrivo come va
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Nono, parla anche di STOCK ;) i miglioramenti comunque li ho notati, il cell è più fluido e gestisce meglio i processi ^^
Sì, ho notato però che il cell sembra essere più fluido, ma c'è un calo delle prestazioni in generale (come puoi notare nel topic dei test), quindi ho riflashato il nuovo FW pulito e l'ho rootato, è fluidissimo ugualmente e la batteria dura di più, inoltre non soffro più quei problemi con alcune app (alcune si chiudevano da sole a causa el governor gestito male) ^^
Una domandina un po' OT: testavo le qualità grafiche del terminale, a voi, il gioco "Subway Surfer" come funziona? è fluido?
Per quanto rigurda la fluidità ti dico che ieri ho scaricato l'utlimo firmware disponibile (11.0.A.7.5), l'ho flashato, ho rootato il cell e va che è una meraviglia. Lo trovo molto più fluido rispetto a prima che avevo flashato il penultimo firmware e poi l'avevo aggiornato.
Subway Surfer a me è sempre stato fluido ;)
Ehm.. gentilmente, potresti indicarmi dove l'hai scaricato l'ultimo FW? ^^'
P.S. Tutti sti flash fanno male al nostro cell? D:
Dovrebbe essere questo ---> New firmware 11.0.A.7.5 for Sony XPERIA J (working ftf) - xda-developers
Però non mi ricordo se l'ho scaricato da quel topic o da un altro, sempre su XDA.
Sìsì è quello, grazie mille ^^
Mica hai avuto problemi?
Ciao JL93, Scusa, perché hai usato il firmware da xda? Quello da PC Companion non va bene per il root? Mi pareva non fosse importante con questo tool.
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Io il firmware l'ho scaricato sul pc e non so se da PC Companion si può fare .-.
Ho provato ad usare Unlock Root Pro per ottenere i permessi con Jelly Bean ma non ci sono riuscito. Qualcun'altro ha provato?
si, ho provato anche io ma niente da fare, ho paura che dovremo aspettare qualche giorno..