Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Xperia JJP
PREMESSA: so che è una grossa boiata, ma magari la mia maldestra idea può ispirare qualcuno più abile di me :p
Le mie mani non sono nate nel decennio degli smartphone, ma in quello dei joystick, e quando con il J provo a giocarci per più di 10 minuti, mi si informicolano le dita.. :-[
Quando son cresciuto, i miei idoli non erano Sheldon Cooper o Meredith Grey, bensì Mc Gyver e John "Hannibal" Smith, gente che ti insegnava che se qualcosa non c'era, bastava costruirselo.. :cool:
Ecco dunque nato l' Xperia J Joypad Project, per gli amici JJP. Buon divertimento. Prendetemi pure in giro (ma con moderazione per favore)
-
Prenderti in giro? Sei un genio xD Magari dicci come hai ricavato il supporto, quali materiali hai usato e tutto ciò che riguarda la tua idea ;)
-
Grazie JL, dalla foto credevo si potesse dedurre tutto quanto: ho preso un vecchio joypad, l'ho smontato, svuotato dell'elettronica, preso qualche misura e tagliato (male) la parte superiore. Tolto qualche inserto che dava fastidio e messo un paio di punti di colla a caldo come ammortizzatore e basta.
Il principio è che quando serve si infila il J da sopra: questo si adagia senza rovinare il case (io ho la cover cmq), non balla e per giunta il joypad fa da cassa armonica per l'audio.. :cool:
-
Il joypad di quale console è? Così magari provo anch'io l'esperimento e forse ci faccio qualche altra piccola modifica ;)
-
Era della vecchia X, ovviamente non originale, e mi par di ricordare che fosse più cicciotto del normale..
Il requisito che sia più largo del J è comodo perchè in questo modo il cellulare si appoggia su tre lati nello spazio che gli crei, ma non indispensabile.
Buon lavoro!! :)
-
Decisamente bella l'idea.
-
E io direi pure che ci sta un bel video mentre ci giochi ;)
-
è un'idea abbastanza interessante! Dato che su android si può virtualizzare qualche os Linux come Ubunu e Debian si potrebbe sfruttare quest'idea anche in questo campo. Complimenti bella trovata :D
-
-
che si potrebbe utilizzare linux su questo terminale in modo più comodo.
p.s. per usare os linux su android solitamente si usano mouse e tastiera usb, si potrebbe sfruttare quest'idea!