Se hai sbloccato il bootloader dovresti sapere come eseguire l'operazione e dovresti avere la cartella di fastboot sul pc.
In effetti é da spiegare meglio a che ci si riferisce con il fix, provvediamo grazie per la segnalazione.
Visualizzazione stampabile
Se hai sbloccato il bootloader dovresti sapere come eseguire l'operazione e dovresti avere la cartella di fastboot sul pc.
In effetti é da spiegare meglio a che ci si riferisce con il fix, provvediamo grazie per la segnalazione.
Si parla di codici ottimizzati ed essenziali e di tanto lavoro che c'è alle spalle e fatto nel corso degli anni mentre con i firmware stock c'è tutta l'interfaccia delle varie case madri che appesantisce molto il sistema. Quanto alle rom mod è su questo terminale che sono lente ma su altri credimi che filano, se ci fosse stato qualcuno capace di creare un buon kernel già sarebbe stato diverso ma invece il vuoto assoluto. Quanto ci bug se riescono ad avere i sorgenti è roba da poco (per loro} dare i fix altrimenti devono adattare driver presenti ma naturalmente il risultato sarebbe inferiore.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
E partendo da un cm 9.1 stabile quanto tempo ci vuole per compilare una cm10?o non hanno niente a che fare tra loro? Scusa l OT! :D
E' come fare le previsioni del tempo :P. Cmq si partendo da una cm9 é più facile poi sviluppare la cm10 essendo jelly bean una evoluzione di ics. Basta ot ora parliamo della cm9 del team FreeXperia.
Si, novità? Hanno fixato altri bug?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Scusate, si sa (orientativamente) se e quando Sony rilascerà questi benedetti sorgenti?
Grazie in anticipo.
per ora non si sa niente! per quanto riguarda i vari chancelog della cm9.1 andate qui :freexperia - FreeXperia - Google Project Hosting
Perchè far uscire anche la 146 9.1 se non è stato cambiato nulla? Potevano saltare il giro e aggiornare solo la 10 poi quando avrebbero risolto qualcosa mettere un ipotetica 147.. Va beh basta non installarla per nulla :) Poi se ho letto male io il change ditelo :)