Visualizzazione stampabile
-
Downclock?
Esiste gia qualche kernel che consenta di gestire le frequenze del device? Vorrei downcloccare in modo da avere una batteria che duri fino a sera! Usando messaggi, chiamate, facebook e cose così non mi serve a nulla 1ghz ma comunque Android manda il terminale a quella frequenza e quindi ciuccia! Vorrei usare i classici programmi di OC oppure le impostazioni della cyano per creare il profilo giornaliero a basso consumo e il profilo "game" dove la frequenza resta a default! Secondo me si riuscirebbe ad avere un aumento sensibile della batteria con il downclock! Almeno sull'x8 portato da 600 mhz a 400 durava 12 ore di più al contrario portandolo a 736 non cambiava nulla, forse mezzora in meno!
-
Root+SetCpu :)
Per ottenere i permessi di root ci sono un sacco di guide qui nel forum :)
Cmq, personalmente, non scenderei sotto gli 800mhz. Ho provato con clock a 400 e 600 e il terminale diventava mooooolto lento. Mentre a 800 se la cavava ancora bene. :) (cmq piuttosto che il downclock cercherei di giocare di più con i governors)
-
R: Downclock?
La migliore e l undervolt
-
Quote:
Originariamente inviato da
GEKTHEBOSS
La migliore e l undervolt
L'undervolt mi liomiterebbe nell'uso normale, se voglio tornare a 1ghz devo overvoltare...
Vaste grazie, avevo provato quando era roottato ma non andava!
-
Per l'undervolt bisogna avere un kernel che lo supporti, credo. Ma non ne son sicuro.
Cmq di nulla ;)
P.s.: Su set cpu quando setti le nuove frequenze, clicca anche su "set on boot", così si imposta automaticamente ad ogni riavvio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prando1994
L'undervolt mi liomiterebbe nell'uso normale, se voglio tornare a 1ghz devo overvoltare...
Vaste grazie, avevo provato quando era roottato ma non andava!
il downvolt è abbassare il voltaggio della cpu, non la frequenza... Ad ogni frequenza il processore usa un crto valore X di volt, diverso per ogni frequenza, tu imposti un valore più basso di X per consumare meno a parità di frequenza! ovviamente è un'operazione che deve essere fatta con criterio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
il downvolt è abbassare il voltaggio della cpu, non la frequenza... Ad ogni frequenza il processore usa un crto valore X di volt, diverso per ogni frequenza, tu imposti un valore più basso di X per consumare meno a parità di frequenza! ovviamente è un'operazione che deve essere fatta con criterio!
Si lo so cos'è ma pensavo che sia come su PC.. Se io undervolto e lo porto a 800mhz e poi lo rimetto ad 1ghz probabilmente freeza. Se poi si possono settare i voltaggi per ogni frequenza in modo manuale allora si è fattibile!
-
sisi tu puoi cambiare il voltaggio fornito ad ogni frequenza (ovviamente dipende dalle possibilità del kernel e dell'app che usi per modificare questi valori), il funzionamento è lo stesso del pc, solo che qua il processore cambia continuamente frequenza e quindi hai più parametri da modificare! quindi ad undervoltare troppo avrai comunque un blocco o spegnimento che sia (insomma, prima di fare esperimenti e farlo spegnere/rovinare mi informerei se qualcuno l'abbia già fatto) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
sisi tu puoi cambiare il voltaggio fornito ad ogni frequenza (ovviamente dipende dalle possibilità del kernel e dell'app che usi per modificare questi valori), il funzionamento è lo stesso del pc, solo che qua il processore cambia continuamente frequenza e quindi hai più parametri da modificare! quindi ad undervoltare troppo avrai comunque un blocco o spegnimento che sia (insomma, prima di fare esperimenti e farlo spegnere/rovinare mi informerei se qualcuno l'abbia già fatto) ;)
Beh allora è fattibile! Comunque se undervolti di solito non rovini nulla, si spegne perchpè non è abbastanza alimentato è se overvolti che scalda a bestia e si rovina molto rapidamente! Undervoltando in modo stabile non si fa altro che migliorare l'efficenza del terminale! Comunque non ce n'è bisogno nel mio caso! A 800mhz va da dio e ha fatto 16 ore di fila in una mia giornata tipo arrivando al 40% Perfetto! Ho fatto dalle 6 del mattino alle 10 di sera!
-
discussione interessantissima.
Prando1994 mi puoi dire esattamente che soft o tweaks hai utilizzato cosi' posso fare una prova?
immagino pero' serva il root per usare soft di cpu control.....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
snam11
discussione interessantissima.
Prando1994 mi puoi dire esattamente che soft o tweaks hai utilizzato cosi' posso fare una prova?
immagino pero' serva il root per usare soft di cpu control.....
grazie
Ovviamente ti serve il root quindi per ora hai bisogno del bootloader sbloccato e di un kernel custom, per questo ti rimando alle guide di questa sezione.
Per la procedura in se per se basta scaricare set-cpu dal market, aprirlo (ti chiederà i permessi di root, accetta) e spostare il bilancere a 800mhz.. Non rischi nulla perchè sostanzialmente blocchi il processore ad una frequenza che solitamente userebbe quando viene richiesta meno potenza...
Esempio: Stock: idle 200 mhz galleria 800mhz browser 1 ghz Downclock: idle 200mhz galleria 800mhz browser800mhz
Oltre a non rischiare niente fai anche scaldare meno il processore tutto a scapito della potenza. Io comunque l'ho utilizzato con alcuni semplici giochi (quelli 3d scattano anche ad 1ghz) e non ho avuto problemi, nel browser qualche scattino in più ma per me nulla di che per il resto non è cambiato nulla. Poi comunque niente ti impedisce di alzare la frequenza solo quando ti serve anche perchè non c'è bisogno di riavii ne nulla! la durata della batteria è aumentata di qualche ora per me!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prando1994
Ovviamente ti serve il root quindi per ora hai bisogno del bootloader sbloccato e di un kernel custom, per questo ti rimando alle guide di questa sezione.
Per la procedura in se per se basta scaricare set-cpu dal market, aprirlo (ti chiederà i permessi di root, accetta) e spostare il bilancere a 800mhz.. Non rischi nulla perchè sostanzialmente blocchi il processore ad una frequenza che solitamente userebbe quando viene richiesta meno potenza...
Esempio: Stock: idle 200 mhz galleria 800mhz browser 1 ghz Downclock: idle 200mhz galleria 800mhz browser800mhz
Oltre a non rischiare niente fai anche scaldare meno il processore tutto a scapito della potenza. Io comunque l'ho utilizzato con alcuni semplici giochi (quelli 3d scattano anche ad 1ghz) e non ho avuto problemi, nel browser qualche scattino in più ma per me nulla di che per il resto non è cambiato nulla. Poi comunque niente ti impedisce di alzare la frequenza solo quando ti serve anche perchè non c'è bisogno di riavii ne nulla! la durata della batteria è aumentata di qualche ora per me!
un'altra cosa che può influire molto sui consumi e sulla fluidità è l'uso di un buon governor ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
un'altra cosa che può influire molto sui consumi e sulla fluidità è l'uso di un buon governor ;)
Io uso l'ondemand, sempre usato anche su altri terminali e lo trovo il migliore però ammetto di non averne provati molti!