Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti! io pure vorei eseguire il root. ho meso il firmwear.100 poi ho sblocato il bootloader.
vado a flashre il kernel della rom .100 e mi dice For flashtool, Unknown Sources and Debugging must be checked in phone settings
cosa sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
briciola31
ciao a tutti! io pure vorei eseguire il root. ho meso il firmwear.100 poi ho sblocato il bootloader.
vado a flashre il kernel della rom .100 e mi dice For flashtool, Unknown Sources and Debugging must be checked in phone settings
cosa sbaglio?
È scritto chiaramente che per ottenere il root devi inserire il kernel .10 poi alla fine rimettere il .100
-
[QUOTE=jjurban;4558887]È scritto chiaramente che per ottenere il roevi inserire il kernel .10 poi alla fine rimettere il .100[/QUOTE
Non mi fa flashare niente.... Mi dice che devo spuntare il debug.... Ma io ce lo spuntato
-
[QUOTE=briciola31;4559073]
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
È scritto chiaramente che per ottenere il roevi inserire il kernel .10 poi alla fine rimettere il .100[/QUOTE
Non mi fa flashare niente.... Mi dice che devo spuntare il debug.... Ma io ce lo spuntato
Ma se hai il bootloader sbloccato usa la miniguida adatta...fai prima
-
[QUOTE=jjurban;4560192]
Quote:
Originariamente inviato da
briciola31
Ma se hai il bootloader sbloccato usa la miniguida adatta...fai prima
Quale scusami??
Non la conosco.....
-
[QUOTE=briciola31;4560522]
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
Quale scusami??
Non la conosco.....
La seconda procedura di questa guida..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
Infatti hai interpretato male, confondi il kernel col firmware! Ogni firmware contiene il suo kernel, e per effettuare il root devi solo "giocare" a scambiarli. Ti spiego meglio. Il firmware è il sistema operativo mentre il kernel è il suo nucleo con la funzione di far comunicare i componenti hardware con quelli software.
Ora, hai fatto tutto bene tranne l'ultimo passaggio che hai citato. Dopo che ti ritrovi l'app del root, non devi riflashare nuovamente il firmware, ma solo il kernel, lo dice chiaramente marce, altrimenti perdi tutto perché cominci sempre da capo..
Quindi effettui il root e come ultima cosa inserisci il kernel del .89
Ora è tutto un po' più chiaro, pensavo che kernel e firmware fossero la stessa cosa e che i termini fossero interscambiabili ;)
Purtropo però ho un nuovo problema, che riguarda il flash della kernel: non avendo mai fatto questa procedura, sono andato su una guida del forum (www. androidiani.com/forum/modding-sony-xperia-j/259368-flashtool-tool-per-flashare-firmware-e-kernel.html), nella quale c'è scritto che la kernel dovrebbe essere un file con estensione .elf , mentre i files scaricabili tramite i link che l'utente marci ha messo a inizio della guida per il root sono .ftf; risultato: non ho kernel da caricare con flashtool (le altre estensioni caricabili con il programma seguendo quella guida sono .sin e .img)
Sto facendo ancora confusione? o c'è un modo per flashare una kernel .ftf?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nietzsche
Ora è tutto un po' più chiaro, pensavo che kernel e firmware fossero la stessa cosa e che i termini fossero interscambiabili ;)
Purtropo però ho un nuovo problema, che riguarda il flash della kernel: non avendo mai fatto questa procedura, sono andato su una guida del forum (www. androidiani.com/forum/modding-sony-xperia-j/259368-flashtool-tool-per-flashare-firmware-e-kernel.html), nella quale c'è scritto che la kernel dovrebbe essere un file con estensione .elf , mentre i files scaricabili tramite i link che l'utente marci ha messo a inizio della guida per il root sono .ftf; risultato: non ho kernel da caricare con flashtool (le altre estensioni caricabili con il programma seguendo quella guida sono .sin e .img)
Sto facendo ancora confusione? o c'è un modo per flashare una kernel .ftf?
Hai ragione perchè i kernel con estensione .elf sono dei custom kernel, ovvero kernel modificati che richiedono lo sblocco del bootloader per installarli. Tu invece stai trattando dei kernel stock (originali), presi direttamente dai vari firmware stock. Ovviamente i kernel che tratti sono di formato .ftf e vanno semplicemente flashati come un semplice firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
Hai ragione perchè i kernel con estensione .elf sono dei custom kernel, ovvero kernel modificati che richiedono lo sblocco del bootloader per installarli. Tu invece stai trattando dei kernel stock (originali), presi direttamente dai vari firmware stock. Ovviamente i kernel che tratti sono di formato .ftf e vanno semplicemente flashati come un semplice firmware.
Grazie mille, finalmente ce l'ho fatta!
-
[QUOTE=jjurban;4560192]
Quote:
Originariamente inviato da
briciola31
Ma se hai il bootloader sbloccato usa la miniguida adatta...fai prima
Ho scaricato il kernel da flashare, ma quando collego il tel per flasharlo, mi dice che devo spuntare debug+ origini sconosciute, io li ho già spuntate!