Visualizzazione stampabile
-
Tu non devi fare altro che installare il firmware ora, poi il sistema perfetto sarebbe quello di installare il kernel .89 oppure il .0 per andare sul sicuro. Non aver paura di riprovarci, abbiamo la fortuna di avere uno smartphone quasi pari all'indistruttibilità. Puoi smanettarci quanto vuoi. Infine hai a disposizione questo forum che saprà aiutarti quando ne hai bisogno...
Inviato dal mio Sony Xperia U tramite Tapatalk 2.
-
ok quindi:
- ripristino i dati di fabbrica
- flashare il firmware generic nord europe .54
- poi metto il kernel .89 e basta o intendi di mettere il kernel e anche il root e la recovery ?
-
Io ti consiglio installare la recovery e prendere i permessi di root, tanto comunque tu trovi a scambiare kernel... Segui le guide passo passo
Inviato dal mio Sony Xperia U tramite Tapatalk 2.
-
ok ma così per curiosità mi consigli di mettere il firmware generic nord europe .54 o ce ne sono di meglio per ICS ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miche123
ok ma così per curiosità mi consigli di mettere il firmware generic nord europe .54 o ce ne sono di meglio per ICS ?
di ROM stock ti consiglio il fw .89
-
Mha il .54 è il firmware più gettonato, del .89 so che è buono il kernel aggiunto (appunto) al .54 ma hai perfettamente il libero arbitrio! Penso che la differenza non sia nemmeno visibile ad occhio nudo.
Inviato dal mio Sony Xperia U tramite Tapatalk 2.
-
ok allora metto il generic nord europe .54 e se faccio il root metto il kernel .89 !!!
una domanda ma il kernel va messo anche se non faccio il root ?
-
È indifferente..
Inviato dal mio Sony Xperia U tramite Tapatalk 2.
-
ragazzi dopo il flash del kernel .10 il telefono non si riavvia più... (partivo da .54 stock)
viene riconosciuto da flashtool, riesco ad entrare in fastboot mode (LED BLU), in flashmode, ma se clicco su "Reboot device into system" il telefono sembra morto...
-
Devi flashare il fw stock