io sinceramente noto un miglioramento..
Visualizzazione stampabile
Secondo voi qual è il miglior governor/scheduler per questo kernel? Con migliore intendo il più reattivo senza un consumo di batteria enorme.
ma quindi ragazzi questo kernel è buggato? è ancora inusabile?
Ma ragazzi, l' I/O scheduler, su un cellulare, a che cavolo serve cambiarlo? ahha cioè posso capire su un pc desktop o su un server che lavora in maniera continua su scrittura/lettura da/su disco. Ma su un cell? Io dico, non facciamoci troppe seghe mentali su quello. Secondo me solo il governor è seriamente utile ai fini delle performance del cell...
Magari qualcuno può smentirmi eh!
Guarda, se mi parlassi del governor cpu, è fondamentale e ti do ragione.
Io su tutti i miei pc desktop linux uso bfq come scheduler I/O, perchè dà prestazioni un po' migliori rispetto al cfq. Ma capisci anche te che essendo lo scheduler semplicemente un algoritmo per gestire le richieste di lettura/scrittura su dispositivi, se su un desktop pc (in cui ovviamente le letture/scritture sono maggiori rispetto a un cellulare) si parla comunque di un incremento prestazionale di percentuali scarse, forse si arriva al 10%... il bfq è famoso per mantenere il disco reattivo sempre come se fosse in idle, anche mentre stai copiando un file da 20Gb, per intenderci.
Comunque non vedo come possa cambiare molto su uno smartphone. Però se qualcuno sapesse spiegarmi bene questa cosa, mi farebbe piacere!
Se ritenete sia OT, chiedo scusa :)
sicuramente il governor incide in maniera più importante sulle prestazioni,perchè regola lo scaling della cpu..ma android è famoso per la sua gestione "autonoma" delle attività..magari lo scheduler non influenzerà più di tanto le prestazioni,ma qualcosa la farà..parlo da profano però! :)
in realtà non è mai stato inusabile!anzi,direi che va abbastanza bene! l'overclock nell'ultima versione è a 1,15ghz..
L'ho flashato su Cm fxp 210, ancora è presto per parlare di prestazioni e consumi, per il momento l'unica cosa che posso dire è che la luminosità automatica non funziona più, devo impostarla manualmente altrimenti è sempre al massimo.
gente vorrei un aiuto\consiglio
se lo installo su firmstock ,ma ho boot sbloccato e root etc ...che procedura devo seguire la semplice da fastboot giusto??
andrà bene???
io monto firmware croato e kernel croato me pare...!!!
scusate,ho provato a installare il kernel su firmware stock,ma non riesco ad entrare in recovery..eppure il kernel è stato installato,perchè se vado su cpu spy noto che è presente l'overclock..suggerimenti?
EDIT: ho letto su xda che si tratta di un bug.
Io ci entro tranquillamente ma uso rom stock. Si entra con il tasto volume giù.
ma secondo voi lo sviluppo si è bloccato?
Penso che al momento sta pensando ad altri terminali Xperia.
Che bug ha questo Kernel ancora?
Sent From Xperia U Black.
Se lo flashi sulla 210a o 211 la luminosità automatica non funziona più, ha i soliti problemi GRAFICI nell'andare in recovery, per il resto mi pare funzioni bene.
L'ho scritto anche nel thread della slimCM ma forse qua è meglio.. Comunque, qualcuno è riuscito a far funzionare la ledbar come da stock (illuminata solo alla pressioni dei tasti softkey) con la versione 211 di fxp e con kernel vengeance?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ragazzi ho installato questo kernel su rom stock 54 generic nord. Non riesco a capire come accedere alle impostazioni del kernel (freq. CPU, ecc) qualcuno può aiutarmi??
scarica no frills cpu dal market!
Ok ma questa app richiede i privilegi di root che ancora non ho, in quanto ho soltanto flashato il kernel. Come faccio per ottenerli?
in teoria ti basterebbe flashare uno dei due zip che trovi nel primo post..ma se non sbaglio nella versione stock di questo kernel non si riesce ad entrare in recovery..
Ecco, infatti avevo letto qualcosa del genere.... vabè a questo punto lo posso soltanto tenere così com'è non posso toccare le impostazioni. Ma secondo te può servire a qualcosa, nel senso funziona meglio del fw stock a questo punto?? O è la stessa cosa dato che non posso toccare le impostazioni?
puoi risolvere flashando il kernel b.1.10..ottieni i permessi di root con bin4ry,installa una recovery e poi ri-flasha con fastboot questo kernel..comunque in teoria dovrebbe essere un pò meglio,dato che è overclockato..
Ragazzi sono passato da cm9 a stock c.1.0. Ho flashato questo kernel per avere i permessi di root ma quando provo ad andare in recovery per flashare superuser ma non va in recovery. Al riavvio premo volume- e si avvia in modalita' provvisoria! Ho l'1.25.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Pare essere un problema noto su stock, guarda nell'indice di modding presente nella mia firma. Al terzo post trovi vari kernel e puoi provare uno dei due successivi al vengeance.
Oppure installi la recovery che è indicata nel post delle guide.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ragazzi ma questo kernel ha l opzione "pulizia risorse" in impostazioni/ prestazioni??
ragazzi è vero questo kernel non fa entrare in recovery ma è molto buono...io vi consiglio di tenervi un kernel a portata di mano e quando dovete flashare qualcosa lo installate e poi rimettete questo...
io ho la stock e devo dirvi che i problemi in risposta o altro non ne ho piu...ed è abbastanza reattivo...
su richiesta ha aggiornato i driver mali :) su xda c'è la versione 1.26rotfl:-$:cool:
Ragazzi scusate ma km faccio ad impostare la luminosità automatica x far si k qnd diminuisce la batteria diminuisce anke la luminosità?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Non vedo come questo possa essere legato al kernel vengeance oggetto di questa discussione.
Sto provando la versione 1.26 sull'ultima CM9, beh stanotte 1% di batteria consumata. Almeno un 6/7% di notte me l'ha sempre consumato, vediamo se si conferma buono nei consumi anche nei prossimi giorni.
Anche io ho fatto questa prova ed in 9 ore ho consumato il 3%, per me va più che bene.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2