Topic di riferimento: [TOOL] DirectoryBind - move data to external_sd (GameLoft, Shadowgun etc.) ROOT req. - xda-developers
Requisiti: Root
Questa fantastica applicazione, ottenuti i diritti di root, permette di spostare determinati files da una directory all'altra creando però un collegamento alla precedente. Spiegandomi meglio: noi tutti sappiamo come sia limitata la memoria da 4GB per i dati, davvero molto ristretta se poi pensiamo che ben 2GB sono stati piazzati per le applicazioni (a mio parere un po' troppi). Con questa applicazione, tra i tanti spostamenti che possiamo effettuare, ci permette di spostare dati dalla SD alla cartella /data facendo rimanere "virtualmente" i dati in SD, cosicchè le applicazioni utilizzanti quei dati dalla SD riescano comunque a poterne usufruire, anche se non sono realmente lì.
codice:Esempio: nel mio XU ho il Sygic (occupante ben 800MB) ed un gioco della PS1 (da 400MB). Quindi ho spostato: - le mappe di Sygic da /sdcard/Sygic/Maps in /data/pulse/Sygic/Maps - il gioco della PS1 da /sdcard/Giochi/PS1/LOD in /data/pulse/Giochi/PS1/LOD In questo modo ho liberato ben 1200MB nella mia memoria SD, pur comunque riuscendo a giocare e a navigare con il Sygic ;)
Colori, significato:
* Grigio: disabilitato
* Rosso: mount fallito
* Blu: aspettando che i files vengano copiati
* Verde: mount avvenuto con successo
Consigli:
- Personalmente mi si è sempre cancellata la lista dei dati da montare. Ho ovviato a questo problema facendo un backup del database dell'applicazione attraverso l'apposita opzione (e quindi ripristinandolo al bisogno; seguire comunque anche i suggerimenti del topic di riferimento); è possibile provare anche a spuntare l'opzione "Alternate dbase mgmt" come consigliato da Nemesip (qui) e come scritto nel topic di riferimento);
- Directory Bind varie volte chiede i diritti di root senza motivo apparente, il chè può essere fastidioso: io ho creato un widget con Titanium Backup che mi congeli/scongeli DB solo quando ne ho bisogno (i files, una volta congelata l'app, rimangono virtualmente dove dovrebbero essere)
- Consiglio fortemente di spostare SOLO dati NON aggiornabili (in quanto l'aggiornamento dei dati richiede il root da parte dell'applicazione che li utilizza). Ad esempio, io ho appositamente spostato solo le mappe del Sygic in quanto sono quelle e non sono modificabili. Se avessi spostato anche file di logcat e simili, probabilmente Sygic non sarebbe partito.
- Se le applicazioni sfruttanti i dati spostati dovessero dare problemi, molto probabilmente bisogna cambiare i permessi di questi dati (con RootExplorer) in RWXRWXRWX (dando accesso a tutti gli "utenti").
- Consiglio infine di utilizzare RootExplorer (o simili) per creare la cartella che conterrà i dati, e poi copiare la stringa di percorso (quindi, per esempio, "/data/pulse/Sygic/Maps ") nella box di testo di DirectoryBind (in "Source").
Ecco il download, da installare come un semplice apk: DirectoryBind_0.2.0o.apk
Piccola guida di seguito postata: QUI