CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
Discussione:

[TOOL][APK][CM + STOCK] Directory Bind (utilizzo della memoria interna per dati)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di Pulse


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Kleve - Deutschland
    Messaggi
    387
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    1,138
    Ringraziato 121 volte in 71 Posts
    Predefinito

    [TOOL][APK][CM + STOCK] Directory Bind (utilizzo della memoria interna per dati)

    Topic di riferimento: [TOOL] DirectoryBind - move data to external_sd (GameLoft, Shadowgun etc.) ROOT req. - xda-developers

    Requisiti: Root

    Questa fantastica applicazione, ottenuti i diritti di root, permette di spostare determinati files da una directory all'altra creando però un collegamento alla precedente. Spiegandomi meglio: noi tutti sappiamo come sia limitata la memoria da 4GB per i dati, davvero molto ristretta se poi pensiamo che ben 2GB sono stati piazzati per le applicazioni (a mio parere un po' troppi). Con questa applicazione, tra i tanti spostamenti che possiamo effettuare, ci permette di spostare dati dalla SD alla cartella /data facendo rimanere "virtualmente" i dati in SD, cosicchè le applicazioni utilizzanti quei dati dalla SD riescano comunque a poterne usufruire, anche se non sono realmente lì.

    codice:
    Esempio: nel mio XU ho il Sygic (occupante ben 800MB) ed un gioco della PS1 (da 400MB). Quindi ho spostato:
    - le mappe di Sygic da /sdcard/Sygic/Maps in /data/pulse/Sygic/Maps
    - il gioco della PS1 da /sdcard/Giochi/PS1/LOD in /data/pulse/Giochi/PS1/LOD
    In questo modo ho liberato ben 1200MB nella mia memoria SD, pur comunque riuscendo a giocare e a navigare con il Sygic ;)

    Colori, significato:
    * Grigio: disabilitato
    * Rosso: mount fallito
    * Blu: aspettando che i files vengano copiati
    * Verde: mount avvenuto con successo

    Consigli:
    - Personalmente mi si è sempre cancellata la lista dei dati da montare. Ho ovviato a questo problema facendo un backup del database dell'applicazione attraverso l'apposita opzione (e quindi ripristinandolo al bisogno; seguire comunque anche i suggerimenti del topic di riferimento); è possibile provare anche a spuntare l'opzione "Alternate dbase mgmt" come consigliato da Nemesip (qui) e come scritto nel topic di riferimento);
    - Directory Bind varie volte chiede i diritti di root senza motivo apparente, il chè può essere fastidioso: io ho creato un widget con Titanium Backup che mi congeli/scongeli DB solo quando ne ho bisogno (i files, una volta congelata l'app, rimangono virtualmente dove dovrebbero essere)
    - Consiglio fortemente di spostare SOLO dati NON aggiornabili (in quanto l'aggiornamento dei dati richiede il root da parte dell'applicazione che li utilizza). Ad esempio, io ho appositamente spostato solo le mappe del Sygic in quanto sono quelle e non sono modificabili. Se avessi spostato anche file di logcat e simili, probabilmente Sygic non sarebbe partito.
    - Se le applicazioni sfruttanti i dati spostati dovessero dare problemi, molto probabilmente bisogna cambiare i permessi di questi dati (con RootExplorer) in RWXRWXRWX (dando accesso a tutti gli "utenti").
    - Consiglio infine di utilizzare RootExplorer (o simili) per creare la cartella che conterrà i dati, e poi copiare la stringa di percorso (quindi, per esempio, "/data/pulse/Sygic/Maps ") nella box di testo di DirectoryBind (in "Source").


    Ecco il download, da installare come un semplice apk: DirectoryBind_0.2.0o.apk

    Piccola guida di seguito postata: QUI
    Ultima modifica di Pulse; 22-06-13 alle 12:04

  2. I seguenti 6 Utenti hanno ringraziato Pulse per il post:

    alex691 (06-04-13),CuoreRossonero (13-04-13),parodiniccolo (08-04-13),Ultramarco (01-07-13),xperiaFuuu (11-10-13),Ying96 (04-04-13)

  3.  
  4. #2
    Senior Droid L'avatar di Tuxedo75


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    392

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 47 volte in 40 Posts
    Predefinito

    ho un problema e sicuramente son tarato io... :P

    Ho provato il tool ma non c'è verso di fagli vedere le directory dentro /data/ per indicargli la mia dir di "backup"... mi dice che non può accedere...

    Dov'è che sbaglio?

  5. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    A me la lista è sempre rimasta, verifica che in "preferences" hai attive le opzioni:
    - Bind on boot
    - Handle USB connection
    - Alert on unbind fail
    - Alternate dbase mgmt

    Per risolvere il "problema" del pop-up sui permessi di root che compare in continuazione, apri l'app SUPERSU, vai sul tab IMPOSTAZIONI e togli la spunta alla voce "Mostra notifiche" Spero di esserti stato d'aiuto

    P.S. Questa applicazione è veramente fantastica nel momento in cui sposti i dati dei giochi di grosse dimensioni, o le mappe dei navigatori offline sulla pendrive collegata al device tramite otg, in quel modo sei davvero in gradi di espandere la memoria del nostro gioiellino . A titolo di esempio, io su una microdrive da 16 GB ho spostato i dati di N.O.V.A. 3, ASPHALT 7, GTA VICE CITY, MAX PAYNE E MOST WANTED, più un paio di giochi della gloriosa Play Station... saluti
    Ultima modifica di nemesip; 05-04-13 alle 17:28

  6. Il seguente Utente ha ringraziato nemesip per il post:

    Pulse (05-04-13)

  7. #4
    Senior Droid L'avatar di Pulse


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Kleve - Deutschland
    Messaggi
    387
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    1,138
    Ringraziato 121 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tuxedo75 Visualizza il messaggio
    ho un problema e sicuramente son tarato io... :P

    Ho provato il tool ma non c'è verso di fagli vedere le directory dentro /data/ per indicargli la mia dir di "backup"... mi dice che non può accedere...

    Dov'è che sbaglio?
    Anche a me dà questo problema, infatti con un gestore file (avente permessi root) creo la cartella nella destinazione desiderata e poi inserisco la stringa di percorso su Directory Bind
    Un'altra cosa molto importante, ho notato che certe applicazioni sfruttanti i dati spostati non vanno se a questi dati non vengono settati i permessi rwxrwxrwx..

    Quote Originariamente inviato da nemesip Visualizza il messaggio
    A me la lista è sempre rimasta, verifica che in "preferences" hai attive le opzioni:
    - Bind on boot
    - Handle USB connection
    - Alert on unbind fail
    - Alternate dbase mgmt

    Per risolvere il "problema" del pop-up sui permessi di root che compare in continuazione, apri l'app SUPERSU, vai sul tab IMPOSTAZIONI e togli la spunta alla voce "Mostra notifiche" Spero di esserti stato d'aiuto

    P.S. Questa applicazione è veramente fantastica nel momento in cui sposti i dati dei giochi di grosse dimensioni, o le mappe dei navigatori offline sulla pendrive collegata al device tramite otg, in quel modo sei davvero in gradi di espandere la memoria del nostro gioiellino . A titolo di esempio, io su una microdrive da 16 GB ho spostato i dati di N.O.V.A. 3, ASPHALT 7, GTA VICE CITY, MAX PAYNE E MOST WANTED, più un paio di giochi della gloriosa Play Station... saluti
    Grazie Nemesip, ma purtroppo a me la lista viene "dimenticata" allo stesso modo anche se spunto l'alternativa "Alternate dbase mgmt" (come scritto su XDA; le altre sono spuntate in automatico). Per quanto riguarda i popup non è un fastidio di per sè estetico, ma di consumi in quanto ciò avviene anche a schermo spento, risvegliando il cellulare dal deepsleep (basti utilizzare BetterBatteryStats di XDA per valutare ciò)..

  8. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Pulse Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda i popup non è un fastidio di per sè estetico, ma di consumi in quanto ciò avviene anche a schermo spento, risvegliando il cellulare dal deepsleep (basti utilizzare BetterBatteryStats di XDA per valutare ciò)..
    Sapevo ciò, ma io non ho registrato apprezzabili cali di prestazione della batteria, comunque quella del widget di titanium backup per congelare e scongelare l'app è un'ottima idea

  9. Il seguente Utente ha ringraziato nemesip per il post:

    Pulse (06-04-13)

  10. #6
    Androidiano L'avatar di parodiniccolo


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    176
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 37 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Io ho dei files nella cartella Android/obb
    Mi spiegate passo per passo come devo fare?

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
    PER RINGRAZIARE USA IL TASTO THANKS
    Devices :
    Nexus 4 - Mahdi Rom + piasek kernel (4.4.2)
    LG Gpad 8.3 - Stock 4.2.2 + Xposed Framework
    Sony Xperia U - Cyanogenmod 11 (4.4.2)
    Blackbberry Playbook

    (Ex Bada Modder)

  11. #7
    Senior Droid L'avatar di Pulse


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Kleve - Deutschland
    Messaggi
    387
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    1,138
    Ringraziato 121 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da parodiniccolo Visualizza il messaggio
    Io ho dei files nella cartella Android/obb
    Mi spiegate passo per passo come devo fare?

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
    Ciao! Allora, premesso che tu abbia già i diritti di ROOT, un file root explorer e DB (Directory Bind) installato:
    1) Con il gestore file crea una cartella in "/data/X/Android/obb" (dove con X intendo un nome scelto da te);
    2) Nelle cartelle che hai creato setta, possibilmente, le autorizzazioni RWXRWXRWX (importante che tu le dia tutte in quanto autorizzi anche le app ad utilizzare quei files che, effettivamente, sono in una cartella ove si necessitano diritti di root);
    3) Apri DB, seleziona "Add new entry";
    4) Nella prima casella di testo inserisci il percorso da te prima creato, scrivendolo a mano -> quindi /data/X/Android/obb [attento alle maiuscole!] ;
    5) Nella seconda casella di testo (definita "target") metti il percorso attualmente contenente i dati, che poi sposterai pur sempre lasciandoli "virtualmente" lì, quindi -> /sdcard/Android/obb ;
    6) Importante, seleziona la spunta "Transfer files from target to data", permettendo così a DB di spostare i suddetti file nella memoria /data [se dovesse darti problemi, successivamente puoi provare a spostarli manualmente con il gestore file e poi rifare il tutto senza spuntare la voce];
    7) Premi "Add";
    8) Seleziona quindi la voce creata;
    9) Premi su "Bind checked", attraverso il quale applicherai la virtualizzazione del file all'interno della SD: la corretta applicazione di ciò dovrebbe manifestarsi nel cambio di colore dell'immagine di sinistra da grigio a verde;
    10) Teoricamente ora sei a posto; nel caso si presentassero problemi c'è sempre il primo topic che spiega come risolvere eventuali noie che il programma, per la sua complessità, può manifestare

  12. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Pulse per il post:

    CuoreRossonero (13-04-13),parodiniccolo (10-04-13)

  13. #8
    Senior Droid L'avatar di Allen35


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    808
    Smartphone
    Xiaomi Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    306
    Ringraziato 89 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Funziona su AOSP?
    Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
    ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
    MIUI: 8.2
    Kernel: 3.18.24
    Recovery: TWRP 3.0.2

  14. #9
    Senior Droid L'avatar di Pulse


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Kleve - Deutschland
    Messaggi
    387
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    1,138
    Ringraziato 121 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Allen35 Visualizza il messaggio
    Funziona su AOSP?
    Si, funziona su qualsiasi ROM! Provato personalmente

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Pulse per il post:

    Allen35 (01-07-13)

  16. #10
    Senior Droid L'avatar di Allen35


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    808
    Smartphone
    Xiaomi Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    306
    Ringraziato 89 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Pulse Visualizza il messaggio
    Si, funziona su qualsiasi ROM! Provato personalmente
    Grazie mille! *^*
    Ma facendo un wipe cache/dalvik possono incorrere errori? E ho letto qualcosa a proposito della modalità memoria di massa, che tipo si devono smontare i collegamenti prima di collegare il telefono al pc. Qualche informazione in più?
    Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
    ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
    MIUI: 8.2
    Kernel: 3.18.24
    Recovery: TWRP 3.0.2

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy