Tempo fa lessi su questo sito che stanno provando a portare lollipop sul nostro xperia u. Ci sono novità in tal senso? Credete che sia possibile averlo?
Visualizzazione stampabile
Tempo fa lessi su questo sito che stanno provando a portare lollipop sul nostro xperia u. Ci sono novità in tal senso? Credete che sia possibile averlo?
lollipop esiste già per xperia u, ovviamente è una Rom e non un aggiornamento ufficiale. Ci sono molte cose ancora da sistemare, ma sembra che i developers stiano riuscendo in molti fix. qui il link
[ROM][5.0][WIP] Android Open Source Project … | Sony Xperia P, U, Sola, Go | XDA Forums
Provata l'ultima release: inutilizzabile.
Wifi e bluetooth sono stati fixati, ma non riconosce la sim e non posso chiamare.
In secundis, tutto quel bianco mi dà la nausea.
Aspettiamo nuovi aggiornamenti e per ora abbandoniamo tranquillamente l'idea di un porting lollipop stabile.
come dice più volte il post e il nome stesso dello zip, è una versione Alpha, altamente instabile. è la base da cui partono per creare una rom utilizzabile quotidianamente, ma bisogna tener conto di 2 cose: questo device non è più supportato da sony, ma solo da sviluppatori volontari e siamo molto fortunati ci siano loro, i quali hanno fatto in modo che l'XU fosse uno dei primissimi telefoni a poter provare Lollipop (il 4o, se non sbaglio). poi, per renderla stabile ci vorrà tempo... (la cm11 non lo è ancora, dopo più di un anno dall'uscita)
ma certo, la rom c'è, ma non è di certo per uso giornaliero. manca la parte più importante da fixare, cioè RIL (parte telefonica) e Wifi..per il resto in 2 settimane sono stati fatti passi da gigante, hanno fixato audio, la sd, la fotocamera, il bluetooth, anche se parzialmente. insomma, si stanno dando da fare.
non so poi quanto si riuscirà a fare, considerate che già le rom dal 4.2 in poi per molti (compreso me) sono praticamente inutilizzabili per uso giornaliero, con 512 di RAM ci facciamo ben poco..
Non crediate abbia voluto disconoscere la disponibilità e l'abilità di questi sviluppatori: è ovvio che Agontuk, munjeni & Co. stanno facendo un ottimo lavoro, ma io mi sono limitato a rispondere alla domanda di mich78, consigliandolo di desistere dall'idea di perdere tempo a scaricare e flashare lo zip proposto da Matte, aspettando futuri sviluppi.
Qualsiasi sia la custom rom da poter provare sul nostro device, dobbiamo sempre e comunque tener conto delle sue effettive potenzialità: a quasi un anno e mezzo dal mio ingresso in questo forum, l'unica cosa che ho capito è che sono troppo affezionato alle features stock (volume in primis), indi per cui dopo un intenso peregrinare sono tornato al .54 Nordic, messo il kernel transcendence e ridotto a 70 apps con dati.
Completamente d'accordo: è un device spettacolare, resistentissimo sia dal lato software (non sò voi, ma i miei errori di flashing sono stati copiosi) che da quello dei materiali (e anche qui, non so voi, ma a me è caduto rovinosamente almeno tre volte senza subire disfunzionamento alcuno). Dimensioni ottimali per chi lo smartphone lo usa solo come cellulare e poco più.
Beato te a possederne uno tra quelli che sembrano non avere il fantomatico problema del dialer su roms >4.0.4 based: conosco chi alla fine ha ceduto alla tentazione di cambiare telefono (che Iddio lo abbia in gloria ahahahahaha)
provate questa http://forum.xda-developers.com/xper...peria-t2986729 il nostro AGONTUK ha usato una base CM12. Questa è una beta funziona quasi tutto: wifi, BT, audio, parte telefonica etc.. soffre di una gestione della memoria non ottimale.. ma è stato fatto un lavoro grandioso. Ovviamente lo XU è quello che è, ma il piacere di veder funzionare Lollipop su questo telefono (troppo presto dimenticato da Sony) è immenso. Io cmq mi sto divertendo..
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
ieri e' uscita una nuova build con: TWRP 2.8.3.0, fix youtube, updated kernel, zRAM enabled, odexed build, fix mtp crash. Funziona tutto (tranne ovviamente OMX, A2DP e WiFi direct). Gira molto piu' fluida della versione precedente, ma non aspettarti una Ferrari. Infatti ha ancora qualche lag quando carica una app, ma poi, all'interno dell'app, gira abbastanza bene. Anche se e' una versione beta ho deciso di tenerla come ROM giornaliera. I settaggi di Lollipop sono molto belli e non si sente il bisogno di installare Xposed (almeno per le cose di base). Un lavoro veramente ben fatto da un ottimo sviluppatore.. e non siamo ancora alla versione stabile.
1. il nostro beneamato Xperia U non e' un fulmine di guerra e non ci sara' alcuna ROM che lo fara' diventare una scheggia
2. questa e' una versione di Lollipop sfornata fresca fresca.. ancora ha bisogno di ottimizzazioni
3. e' di sicuro piu' lenta di KK 4.4.4 ma i settaggi di Lollipop mi piacciono moltissimo
4. io lo uso come secondo telefono.. quindi ho installato l'essenziale (PA-Gapps mini)
5. alla fine e' una questione di gusti: fai un backup della tua ROM attuale con TWRP e prova questa, se non ti piace vai in recovery e in 5 minuti torni al tuo stato attuale.
:-)
ho visto che su xda c'è anche una CM12 unofficial con lollipop 5.0.2 che ho provato e va abbastanza bene. L'unica cosa è che non è rootata (o forse ho sbagliato io qualcosa), per cui non ho potuto ripristinare le app da titanium backup e l'ho mollata. però sembrava buona, a parte una leggera lentezza nel ripartire dallo schermo spento...
suppongo sia la ROM di cui si parla nei post precedenti.. allora, il root c'e' ma lo devi abilitare. Devi andare su impostazioni > Opzioni sviluppatore e scorrendo troverai "Root access"; tap e dal menu che si apre scegli fra varie modalita' di root (solo app, solo ADB, app e ADB). Semplice!
Ovviamente prima devi abilitare le Opzioni sviluppatore. Vai su Impostazioni > Info sul telefono e poi tap ripetutamente sulla voce Numero Build. Dopo 5 o 6 tap le Opzioni sviluppatore saranno attive.
Ah, ok, pensavo stessero ancora parlando della AOSP, sempre di AGONTUK. Grazie per gli aiuti!
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Una guida per installare CM12 da CM11? Come va allo stato attuale?
Ciao, io l'ho fatto senza tanti fronzoli: ho estratto il boot.img dal file zip e l'ho installato con fastboot, fatto il wipe, installato la rom, le gapps, abilitato superuser dal menu sviluppatore, installato supersu, installato facebook browser, installato whatsapp+ al solito, installato linksd con cui ho ibernato le app che non uso come il playstore,youtube,maps ... ma che tengo installate perchè ogni tanto le uso/installo/aggiorno qualcosa.
Bah, provata per un paio di giorni, ma, sul mio XU, lagga troppo... Apre le app una volta su 3 e la volta buona ci mette un 10 secondi buoni... Stamattina non mi ha nemmeno fatto suonare la sveglia (ne avevo piazzate 2 con suonerie mie, alle 6:45 e 6:55 ed è suonato un allarme a caso alle 7 passate).
A mio parere, è spettacolare la grafica material design, ma per il resto non ritengo sia ancora pronta per un uso quotidiano (e ho una montagna di app che non posso togliere perché mi servono... forse con un sistema all'osso...).
Non sono nemmeno riuscito a ripristinare i backup di Titanium, ma potrebbe essere solo per mia manifesta incapacità... sta di fatto che si fermava al caricamento della prima app e da lì non si schiodava...
In ogni caso ho fatto un nandroid per non dover reinstallare tutto da capo in futuro e ora torno alla cm10le in attesa di una CM11 stable5 o una CM12 più stabile...
PS. da quel che avevo sentito non si può in ogni caso installare xposed, perché usa la Runtime ART invece che Dalvik, che non è supportata...
Installata e a parte i problemi segnalati su xda se si disabilità la low ram peggiorano le cose, crash della tastiera in fase d'inserimento del testo e bisogna disabilitare e riabilitare root per averlo attivo al riavvio del telefono.
Diamo tempo al tempo, mancano "pochi" bug
[ROM][5.0.2][WIP] Unofficial CyanogenMod 12 … | Sony Xperia P, U, Sola, Go | XDA Forums
Ho installato l'ultima versione, si riavvia spesso, ma complessivamente mi piace.
Qualcuno sa dirmi come si attiva selinux?
Nessuno?:confused: