[Guida] Installare Rom CyanogenMod 12
Guida per installare la ROM “CyanogenMod 12” Aggiornamento Android 5.0.2 Lollipop
Premessa:
L’installazione della Rom potrebbe portare alla perdita di tutti i dati e delle impostazioni. È consigliabile quindi eseguire i necessari backup prima di procedere.
Requisiti:
Bootloader sbloccato (https://www.androidiani.com/forum/mo...1-compact.html)
Recovery installata
Rom all’ultima versione (link in basso)
Gapps per Android 5.0
Procedura:
Per prima cosa è necessario scaricare la rom all’ultima release disponibile. Per farlo recatevi qui: CyanogenMod Downloads (Se il link non dovesse più rimandare alla cartella corretta ricordo che lo z1 compact è nominato "amami", selezionatelo manualmente).
Scaricate il pacchetto zip salvatelo sul PC e spostatelo nella memoria del telefono nel punto che desiderate senza estrarlo (consiglio di fare una cartella apposita nella root in modo che sia più intuitiva l’installazione da recovery).
Fate lo stesso con le Gapp. Non vi metto il link perché ce ne sono diversi pacchetti, dal più completo al più leggero, potrete installare quello che preferite l’importante è che la versione sia quella relativa Ad android 5.0.
Ora passiamo all’installazione vera e propria: Una volta che avete spostato sul telefono i 2 zip necessari dovrete spegnere il dispositivo e riaccenderlo premendo prima il tasto di accensione e subito dopo a ripetizione il tasto “volume meno” fino a che non entrerete in modalità recovery.
Eseguire i wipe data/factory reset (Nota* una volta effettuato tutti i dati e le impostazioni non salvate andranno perse) e dopo wipe cache.
Spostatevi sulla voce “install zip from sd card” oppure “Apply updates” (a seconda della recovery installata) e spostatevi fino allo zip della rom, avviate il procedimento ed attendete la conclusione. (Nota* Alcune recovery hanno il bug di non poter tornare indietro nei menù, sarà necessario riavviare manualmente alla fine del procedimento. Per farlo premere a lungo il tasto di accensione e il tasto “volume più” una volta spento riaccendetelo in recovery).
Eseguire nuovamente wipe data/factory reset e wipe cache. Prima di avviare sarà necessario installare le Gapp, esattamente come per la rom andate sulla voce “install zip from sd card” oppure “Apply updates” e questa volta selezionate il pacchetto delle Gapp e date la conferma.
Al termine potrete andare sulla voce “reboot system now” ed aspettare che il terminale si accenda, all’accensione dovrete fare la configurazione iniziale come se il terminale fosse nuovo o ripristinato. Non preoccupatevi se la prima accensione è molto lunga, può stare sul logo di boot anche diversi minuti.
Avviso: La rom presenta ancora alcuni bug, il più importante è la mancanza del sensore di luminosità. Per il resto funziona perfettamente, non si impalla e non ha riavii. Personalmente la sto usando quotidianamente e non ho problemi di alcun tipo.
Considerate comunque che essendo una nightly viene aggiornata quasi ogni giorno, quindi rifatevi al changelog dell'ultima versione disponibile.
Potrete aggiornare comunque via OTA recandovi in "Impostazioni/ Info sul telefono/ Aggiornamento CyanogenMod"
ATTENZIONE: Ne io ne lo staff ci assumiamo responsabilità in caso di guasto o malfunzionamento del dispositivo, si raccomanda sempre la massima prudenza ed attenzione. La guida è stata scritta e testata personalmente.
Dialer e galleria cynaogenmod 12
Ciao,
ho da poco acquistato questo telefono e dopo averlo roootato credo di avere tra le mani un concentrato tecnologico e compatto senza rivali.
Vengo da un samsung galaxy S3 sul quale avevo installato la rom cyanogenmod 12 per recuperare ram e per avere android 4.4.4.
Di quest'ultima rimpiango solamente il dialer e la galleria che trovo più leggere e di immediato utilizzo.
Al momento per ovviare a questo, almeno per quanto riguarda la galleria, mi sono installato una app ma volevo sapere se è possibile installare galleria e dialer della cyanogemod 12 siccome ho visto che esiste anche per questo dispositivo.
Al momento non sono intenzionato a cambiare rom perchè mi trovo bene con quella stock.
grazie
Problema impostazione CPU Cyanogenmod 12
Buongiorno, sono un nuovo possessore di z1 compact. Ho installato la Cyanogenmod 12 e devo dire che funziona bene l'unico problema è che non riesco a fare un downclock. Ho provato sia con "No-Frills CPU" che con "Antutu CPU Master Free" ma con gli stessi risultati.
I parametri vengono, a detta del programma, impostati, ma andando a controllare con CPU Z si nota che la frequenza minima rimane a 860Mhz e la massima a 2,2Ghz. La cosa strana è che su Antutu mi vede i valori effettivamente impostati (360mhz - 1200Mhz) ma anche li se vado a vedere la CPU nello stato attuale la trovo a valori di default. C'è un conflitto con qualcosa? Non si può fare? Serve un Kernel specifico? Illuminatemi!
PS: Su altre Cyanogen si può? Sarei disposto a mettere la 4.4 se si potesse fare downclock. Purtroppo ho bisogno di lunghissime durate della batteria e non usando programmi troppo pesanti 1,2Ghz mi sono sufficienti.
PPS: il governor in conservative viene letto anche dal menù "prestazioni" della rom, quindi immagino sia settato correttamente. Una cosa che mi ha lasciato perplesso anche li è come nel menù prestazioni mancano le impostazioni di overclock che sono sempre stato abituato a vedere in altre rom.