I link a siti esterni, soprattutto Italiani, non sono consentiti. E' meglio che creiate guide invece di copiare e incollare link ;)
Visualizzazione stampabile
C'è poco da copiare. Ho trovato anche un post, il 410 se non erro, all'interno di questo forum. Non c'è una procedura che funzioni.... sto facendo milioni di prove, mi rincuora che anche un altro collega con un Note 2 abbia lo stesso problema. Per inciso, i 2 col problema abbiamo la 4.4.4, quello a cui funge ha 4.4.3 con LG3 e senza root
Nella sezione Modding di questo forum c'è il primo post (IN RILIEVO) dedicato proprio a questo problema.. fra l'altro ho letto tutto e provato tutto ma a me non va. Penso che questo post si possa chiudere. Continuo di la, intanto grazie per il supporto!
Letto ogni singolo post. Provata ogni singola soluzione. Android 4.4.4, a me non funziona. :(Ho fatto il root apposta, ma non va. Ho modificato il file a mano, l'ho sostituito con quello di fire, ho messo le permission giuste, ho scaricato l'apk figo di root explorer, ho fatto anche con altri programmi di explorer, NIENTE.
Unisco a quel thread.
Non creare post consecutivi in meno di 24H, modifica il precedente
Quando installi root explorer devi riavviare il cellulare o non funziona.
ti assicuro che su kitkat 4.4.4 funziona benissimo ( lo uso io personalmente e ho il navigatore con le mappe nella micro SD )
Controlla i permessi come scritto nella guida.
Quindi ricorda , installa root explorer e poi riavvia il cellulare o non funziona !
P.s.: per spostare le app dalla memoria del cellulare alla micro SD devi utilizzare programmi esterni , Sony non ha nulla per spostarli.
Se si usa Link2SD, creando la partizione della scheda SD, questo funziona sullo Xperia Z1? Si riesce quindi a spostare le applicazioni su SD?
Cerco informazioni eventuali da chi l'ha già provato, in modo da evitare (qualora non funzionasse) una inutile formattazione e creazione di partizioni della SD.
Grazie.
L'ho disinstallato. Poi ho riavviato, e reinstallato, e riavviato ancora, come hai detto tu.Non cambia nulla. Ci tengo a precisare che ho utilizzato l'apk root explorer postato da non mi ricordo chi in qualche post piu indietro, quello diciamo "piu vecchio", di quando era gratis.
Ad ogni modo anche con altri software di gestione, se vado a vedere nel path indicato, il file platform risulta modificato, risulta quello postato da te Fire, con all'interno la stringa necessaria, e con le permission complete. Ovviamente utilizzo altre app per spostare, anche se tu dici che sony non lo fa fare, ma io ho pubblicato degli screenshot dove mostro il menu della sony dove dice "trasferisci file per liberare spazio" e mi fa flaggare video/foto/musica, quando parte si interrompe subito e fallisce, credo sia cmq di sony quel menu.
A questo punto vorrei capire dove andate a cliccare per spostare un app, magari funziona tutto e sono io rincoglionito...
Ragà non riesco a uscire da questa situazione. Anzi, ho peggiorato le cose credo, xkè adesso quando tento di installare un app scaricata dallo store una volta su 2 mi dice che ho spazio insufficente. Ho scaricato titanium backup e me lo fa mettere (6mb) poi metto la chiave di titanium e mi dice spazio esaurito (6kb)... Ora sto tentando di fare un backup, un formattone del tel, e un ripristino. Proprio non capisco xkè a voi funge a me a no..
allora, ho il piacere di comunicarvi che ho formattato il Tel (ripristino di sistema del tel) e backup con titanium. Ho gli stessi identici problemi. In più, alcune app, molte, senza alcun criterio apparente, non me le fa installare a causa di spazio esaurito. HELP
Ok. Io credo di avere già un fw italiano. Quindi faccio solo il root ok. Ma giusto x curiosità, adesso faccio la domanda più stupida... Ma per capire se parliamo della stessa cosa, mi fate un esempio di cosa fate esattamente per dire che la sd funge? Come lo stabilite?
Io utilizzo il navigatore sygic con le mappe nella micro sd.
appena e uscito kitkat il navigatore stesso mi diceva che la micro sd era inaccessibile .
Fatto quello scritto nella guida funziona tutto perfettamente.
Se non ricordo male prima di sbloccare la micro sd mi impediva di salvare le foto e filmati nella memoria esterna.
Ma qualcuno fa "sposta su scheda sd" (riferito ad una app) in qualche modo, sia esso nativo Sony o mediante una qualsiasi app?
Io personalmente non ho mai spostato app nella Micro sd.
Ho solo rimosso app di sistema che non utilizzo.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Oh My God! cioè in questo thread alla fine dite tutti che vi funziona ma alla fine non avete mai spostato una app nella SD? Cioè io vorrei capire bene...altrimenti sto alla 10ma formattazione del cell per un qualcosa che non esiste :D
Ripeto la domandina... qualcuno ha mai spostato una APP nella SD con il Sony Z1? Se si, mi descrive i passaggi di come esegue l'operazione? E nel caso, cosa ha fatto per renderlo possibile?
Grazie mille...:)
Forse sono stato poco chiaro nella spiegazione.
Sbloccare la micro sd non serve solo per spostare app ma soprattutto per far funzionare le app che nella 4.3 funzionavano perfettamente.
Non capisco I tuoi dubbi visto che questo post è stato fatto esclusivamente per rimuovere il blocco Google sulla micro sd e non per spostare app. ;-)
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
E' bene precisare allora... Io ho questo telefono da 1 mese, l'ho preso che già aveva l'ultimo Fw e la 4.4.4 quindi non so come poteva essere prima rispetto ad adesso. Forse mi sono spiegato male io allora, quando avevo aperto un topic per questo problema e poi ho chiesto di unirlo a questo pensando fosse la stessa cosa.
Mettiamola cosi, dico quel che cerco e mi dite se è il post giusto, altrimenti ne apro un altro e dettaglio tutto quanto:
allora, alcuni telefoni android, hanno nel menu della singola applicazione (quello dove hai "termina", "disinstalla" "cancella dati cache") una voce che dice "sposta su scheda SD", e ti permette di spostare alcune app su SD per liberare la memoria interna.
Il mio Xperia Z1 non ha questa voce. Utilizzando app quali Link2Sd o AppMgr III non riesco cmq a fare questo spostamento.
In più, ogni tanto compare un Warning della SONY, che dice che ho piu del 75% di memoria piena, e di spostare (trasferire) qualcosa su SD per liberare spazio. Mi da la possiblità in questo popup di flaggare Foto,Video e Musica (non le app) da trasferire (avevo fatto delle foto prima di comprare la SD) però al momento in cui clicco sull'opzione per effettuare il trasferimento, mi compare un errore che dice "Trasferimento file interrotto, verifica che hai i permessi o lo spazio sulla sd"
Ci tengo a precisare che se provo con il file manager i file me li sposta nella SD, e anche l'app fotocamera se la imposto di salvare le foto direttamente nella SD lo fa senza problemi.
Ho formattato da pc e da tel quella e anche altre 2 SD, in totale quindi 3. Da 4, da 8 e da 16 gb. Di marche diverse. Ho formattato il tel dal tel, ho fatto il ripara con Sony Companion, ho fatto il root, ho fatto il fix con l'app per fixare i permessi della sd, ho sovrascritto il file platform.xml, l'ho corretto a mano.
Non so davvero che fare.
Mi rode per 2 motivi: il primo xkè non c'è il tasto nativamente "SPOSTA SU SCHEDA SD" che per esempio con un LG g3 c'è. Il secondo, xkè SONY mi manda un popup dicendomi "trasferisci sti dati sulla sd cosi liberi spazio" e poi mi va in errore x un problema di permessi? ma che caxxx!
Detto questo, spero che ci siamo capiti meglio, e vi invito a dire la vostra, e nel caso fatemi sapere se devo aprire un altro post.
Grazie ancora per il supporto!
E' bene precisare allora... Io ho questo telefono da 1 mese, l'ho preso che già aveva l'ultimo Fw e la 4.4.4 quindi non so come poteva essere prima rispetto ad adesso. Forse mi sono spiegato male io allora, quando avevo aperto un topic per questo problema e poi ho chiesto di unirlo a questo pensando fosse la stessa cosa.
Mettiamola cosi, dico quel che cerco e mi dite se è il post giusto, altrimenti ne apro un altro e dettaglio tutto quanto:
allora, alcuni telefoni android, hanno nel menu della singola applicazione (quello dove hai "termina", "disinstalla" "cancella dati cache") una voce che dice "sposta su scheda SD", e ti permette di spostare alcune app su SD per liberare la memoria interna.
Il mio Xperia Z1 non ha questa voce. Utilizzando app quali Link2Sd o AppMgr III non riesco cmq a fare questo spostamento.
In più, ogni tanto compare un Warning della SONY, che dice che ho piu del 75% di memoria piena, e di spostare (trasferire) qualcosa su SD per liberare spazio. Mi da la possiblità in questo popup di flaggare Foto,Video e Musica (non le app) da trasferire (avevo fatto delle foto prima di comprare la SD) però al momento in cui clicco sull'opzione per effettuare il trasferimento, mi compare un errore che dice "Trasferimento file interrotto, verifica che hai i permessi o lo spazio sulal sd"
Ho formattato da pc e da tel quella e anche altre 2 SD, in totale quindi 3. Da 4, da 8 e da 16 gb. Di marche diverse. Ho formattato il tel dal tel, ho fatto il ripara con Sony Companion, ho fatto il root, ho fatto il fix con l'app per fixare i permessi della sd, ho sovrascritto il file platform.xml, l'ho corretto a mano.
Non so davvero che fare.
Mi rode per 2 motivi: il primo xkè non c'è il tasto nativamente "SPOSTA SU SCHEDA SD" che per esempio con un LG g3 c'è. Il secondo, xkè SONY mi manda un popup dicendomi "trasferisci sti dati sulla sd cosi liberi spazio" e poi mi va in errore x un problema di permessi? ma che caxxx!
Detto questo, spero che ci siamo capiti meglio, e vi invito a dire la vostra, e nel caso fatemi sapere se devo aprire un altro post.
Grazie ancora per il supporto![/QUOTE]
Ok ora ci capiamo :-)
Per quanto riguarda le app non posso esserti di grande aiuto, ma per quanto riguarda le foto quelle che si trovano dentro il cellulare io le sposto con root Explorer nella Micro sd e poi nel menu fotocamera cambio l'opzione da salva in memoria interna a salva in sd in modo che viene fatto in automatico.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Dovrebbero esserci post per lo spostamento delle app. Prova a guardare o contatta il moderatore in pvt.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Caio a tutti.
Mi inserisco nella discussione riformulando una domanda già fatta alcuni giorni fa, ma finora senza risposta.
Con Link2SD è possibile (con ROOT e previa crezione di partizion EXT2 o EXT 3 sulla microSD) spostare applicazioni sulla microSD?
Inoltre, se, sbloccato il Bootloader, carico qualche ROM modificata (Cyanogenmod, oppure ParanoidAndroid, eccc...), con queste ROM è possibile spostare applicazioni su SD?
Oppure andando su Impostazioni > Applicazioni, mi trovo ancora la solita schermata Sony, che non prevede la spostabilità delle applicazioni?
Grazie
Zerlo, sinceramente non lo so.
Questo post serve esclusivamente a rimuovere il blocco di Google sulla Micro sd rendendola utilizzabile esattamente come nella 4.3
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Ma se si installa una ROM Modificata (ad esempio Cyanogenmod, ParanoidAndroid, ecc...), con questa ROM si supera il blocco di Sony e quindi si possono spostare applicazioni su SD? Cioè se si va su Impostazioni > Applicazioni, alla schermata per ogni singola applicazione compare ancora la schermata Sony su cui non è presente "Sposta su SD", oppure compare una schermata modificata con "Sposta su SD"?
Perchè in quest'ultimo caso ovviamente non sarebbero necessari Link2SD nè FolderMount nè altro.
In caso contrario, prima di installare la ROM, bisognerebbe fare la partizione EXT2 su microSD e poi lavorare con Link2SD?
Qualche utente del forum che usa una ROM modificata può riferire cosa vede sul suo Z1?
Grazie.
Ma nel forum non c'è nessuno che usa una ROM modificata per Xperia Z1?
C'è qualche utente che possa riferire se con la ROM modificata è possibile spostare le applicazioni su SD? (come per esempio con gli HTC o altri)
Grazie e ciao.
Io ho utilizzato varie rom ma sinceramente non ricordo se si possono spostare le app.
Ricordo che dal menu app si potevano disinstallare quelle di sistema.
Ora sono su rom stock.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Ciao e grazie. Ma, anche se non ricordi la possibilità di spostare le app, sapresti dirmi se hai mai avuto problemi di memoria in esaurimento? Con quale rom ti sei trovato meglio, o hai qualcuna da consigliare? Cyanogenmod? Paranoid Android? Slimkat? Grazie
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Mi sono trovato bene con quella che leggi in rosso nella mia firma ;-)
L'unica memoria che mi segnala in esaurimento un app è la microSD che è piena.
P.s. se non ricordo male quello della memoria piena e un problema di titanium backup, che quando ripristini da problemi di memoria.
Prova a resettare tutto e non utilizzare titanium e vedi se ti da ancora problemi di memoria.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
aggiornato alla 4.4.4, root e dual recovery tutto su fw stock, ho proceduto al fix...tutto ok e sto spostando cartella sigyc con mappe italia stato del vaticano e san marino sulla scheda ext.....vedo i quasi 64GB della sandi
Ciao vorrei poter spostare anch'io le applicazioni su sd puoi descrivere passo passo come hai fatto?
Ptrizio sei già sul 3ead giusto, devi solo fare quello che è indicato sulla prima pagina, segui la guida passo passo, visto che accedi come iscritto al forum vedrai anche il contenuto delle due immagini che hanno gentilmente postato.
Prima di accingerti a fare le modifiche, ti suggerisco di scaricarti da google market un buon file manager, io utilizzo Root Explorer, ma anche altri lo utilizzano qui sul forum.
Con root explorer prima modifichi lo script come indicato, e poi dai tutte le autorizzazioni che sono necessarie.
Salve,purtroppo a me non funziona,dopo aver selezionato le autorizzazioni mi dice modifica alle autorizzazioni non riuscita notare che alcuni file system (ad esempio,la scheda sd)non consentono di modificare le autorizzazioni,che devo fare,grazie mille a chi mi da una dritta!
Quando installate root Explorer riavviate il cellulare e ricordatevi di dare i permessi quando supersu o superuser lo richiede o non funziona.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
apri impostazioni memoria smonta sd aspetti il mess. avvii applicazione rs drive expert clikki sulla sd esterna si apre la finestra, sotto proprietà clikki sulla scritta NEW PARTITIONTABLE (SALVATI I DATI prima) dai ok per formattazione e lei torna tutta piena a quel punto crei la prima formattazione (vedi foto) ad ogni formattazione devi smontare la sd dalle impostazioni poi ritorni su rs e crei la seconda partizione e poi crei un'area di swap
Allegato 129840 dopo di che lanci link2sdplus (io lo uso) e dal filtro cerchi spostabile (vedi applicazione ebay) clikki sulla appl.contrassegni i file che vuoi trasportare (io trasporto tutto) dai ok e aspetti il collegamento dai ok e il gioco e fatto . ricorda che quando smonti sd non hai i programmi trasportati a meno che non scolleghi l'applicazione ( io uso kernel trinity 3.0 con rom 14.4.A.0.157 con root e bootloader sbloccato il tutto comandato da supersu 2.37Allegato 129841Allegato 129842Allegato 129843
allego ultimi 2 file e buona divertimentoAllegato 129844Allegato 129845 :)
@ptrizio ma che stai combinando? A chi vorresti rispondere ora?
Non spezzetare le di discussioni in vari thread, usa sempre lo stesso. Stavi scrivendo qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6397608
Ciao e grazie delle spiegazioni.
Non ho ben capito cosa c'entra lo screenshot in cui si parla di moduli Xpose ecc..., ma forse c'è stato un errore nell'allegare l'immagine?
Se ho compreso bene, prima faccio un backup della mia attuale partizione Fat32. Prima di smontare la SD (dal menu impostazioni del telefono), devo su LinkSD rimuovere i collegamenti esistenti attualmente, in modo che le applicazioni tornino ad essere gestite dalla memoria interna (come da prima installazione), per poi ricreare i collegamenti dopo aver rifatto le nuove partizioni? Oppure lascio le cose come stanno attualmente? Successivamente -> NEW PARTITION TABLE. Con questo comando elimino tutte le precedenti partizioni? Quindi formatto la sd e quindi così facendo questa mi ritorna totalmente utilizzabile nei suoi 32 GB? Successivamente creo le due partizioni: FAT32 (27 GB) e Ext4 (5 GB)?
Lo smontare la scheda SD lo faccio solo prima della formattazione totale? O devo rismontare ancora la scheda SD in successivi momenti? A che mi serve un'area di SWAP? Non l'ho mai avuta.
A partizioni create, vado su Link2SD e ricreo i collegamenti delle applicazioni tra la memoria interna e la nuova partizione Ext4?
P.S. Ho provato ad utilizzare RS-Drive-Expert ma, dopo aver selezionato la sd, nel menu di opzioni che mi compare non trovo "New partitionTable".
Come mai?. Siamo sicuri che stiamo parlando della stessa applicazione? O forse quel menu è presente in Partition Tool dello stesso sviluppatore (come sembrerebbe guardando il video relativo all'applicazione su Play Store)?
Ti allego il mio screenshot