Grazie Mille mila, ora è tutto chiaro ;)
Visualizzazione stampabile
Grazie Mille mila, ora è tutto chiaro ;)
se vuoi c'è l'apposito tastino per ringraziare.
cmq prego ;)
NON HO risolto il problema di riconoscimento win10, USO UN ALTRO PC CON WIN XP HOME, TUTTO OK. installato la A1.151130,L1 con sp-flash tool 5,1532,00 tutto ok, vedrò in questi giorni la fluidità di funzionamento. Buona serata a tutti
Ciao mi è appena arrivato l'm2 Fantastico! Volevo provare questa rom che mi sembra più personalizzabile di quella stock. Ma è stabile? funziona tutto? Anche il lettore di impronte? la fotocamera è come quella stock con la possibilità di foto "3d"? Grazie!
P.S. per mettere l'orologio al centro nella status bar ho bisogno di Xposed? Grazie!
Aggiornato alla nuova versione del 11.12. Nel caricamento del firmware ho deselezionato, come mi avevi suggerito, solo peloader, userdata e cache e mi sono ritrovato il telefono aggiornato senza perdere le impostazioni e le app. Successivamente ho seguito i passi messi in prima pagina per fare il root e xposed, per quest'ultimo non è stato necessario neppure rilanciare l'app e rifare le impostazioni di gravity, mi sono ritrovato già tutto come in precedenza. Tutto ok.
Bene, sono felice per te!
Salve, sono nuovo di queste cose, non mi è ben chiaro il procedimento per il root del telefono e il caricamento di una nuova recovery.
Come si intrecciano le due procedure elencate? Intendo quella in grassetto che dice "una volta flashata la recovery custom, avviate in recovery......." e quella sotto spoiler che parla di sp flash tools. Sono da fare in un ordine particolare o non c'entrano nulla una con l'altra?
Nuovo aggiornamento ufficiale del 11/12/2015
ROM Elephone M2 | [Official]-[Updated] add the 12/14/2015 on Needrom
Cosa non ti è chiaro?
PROCEDURA PER ROOT:
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery CWM/TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso
3. SuperSU ZIP (via recovery CWM)
4. Busybox 1.24.1 SELinuxArm.zip (via recovery CWM)
Sia per la recovery custom, sia per la rom Stock, serve il flashtool.
nel caso di flash della rom completa, carichi lo scatter della rom e avrai il sistema formattato come da nuovo..
Per la Recovery custom, segui i primi due punti sopra, caricando tramite flashtool lo scatter incluso e la rom resterà la stessa che hai, cambierà solo la recovery stock con la nuova.
ciao
Ho risolto grazie!
Quanto c'è di vero su quello che si dice mel forum ufficiale di elephon e cioè che il nostro modello non riceverà l'aggiornamento ad android 6.0?. Sarebbe assurdo.
Ciao a tutti, qualcuno ha provato la flyme che c'è sul forum ufficiale? Se si com'è? e sempre se si, C'è anche la lingua italiana?
grazie. :-)
Eccomi con un'altra domanda.
Se esce una nuova versione del firmware e io la volessi installare c'è modo di farlo senza wipare completamente i dati che sono sul cell e mantenere tutti i dati? Se sì, come?
Nuova Flyme 4.5.4I per M2:
https://mega.nz/#!vF0EBQjD!-WZ6fVaWV...i0uTQtXhqEg4_k
sembra manchi l'Italiano anche qui..
Salve, volevo chiedere se alcuni di voi hanno installato l'ultimo aggiornamento dell'11/12 se hanno notato problemi con il wifi. A me il collegamento è altalenante con frequenti disconnessioni e scarsa sensibilità.
Ciao meg ho rimesso il firmware dell'11/11 situazione nettamente migliorata nessun problema di wifi ed ho notato che vi è più memoria libera circa 1,92 gb contro gli 1,60 della versione dell'11 dicembre. Non ho provato le versioni intermedie.
Ciao megthebest, guardando sul forum ufficiale ho visto quello che credo sia un tuo post che se ho ben capito serve a cambiare l'immagine di lock screen.
Se è tuo potresti spiegarlo anche qui.
grazie anticipatamente
Beh oggi per entrare in modalità recovery ho premuto volume down + power invece di volume up + power.
E si è aperta la factory mode in cinese.
E mi sono cacato addosso perché non ci capivo niente. Ovviamente ho reagito nel modo peggiore e mi sono messo a cliccare tasti a caso, provando power per vedere di resettarlo ma ovviamente power mi è entrato in un menu, dal quale non riuscivo ad uscire e nel tentativo son entrato in altri menu e hanno cominciato ad uscire fuori numeri e suoni dal telefono e mi sono fatto venire un mezzo infarto.
Alla fine sono riuscito ad uscire senza aver fatto danni ma per referenza futura lascio qui questo
工厂模式(Gōng chǎng mó shì)=factory model
完整测试(Wán zhěng cè shì)=complete testing
单项测试(Dān xiàng cè shì)=single testing
测试报告(Cè shì bào gào)=test report
清除e MMC(Qīng chú e MMC)=Clear/Remove/reset e MMC
版本信息(Bǎn běn xìn xī)=Version Information
重启手机(Chóng qǐ shǒu jī)= restarting the phone
era successo anche a me in passato.. fortuna che la batteria era removibile..
cmq ho imparato che si può selezionare tutto meno quella scritta in inglese e MMC ;)
e l'ultima è sempre il reboot.
Se non sbaglio però se premi power per parecchio non si riavvia?
Ho provato e non ha funzionato, forse l'ho fatto nel menu sbagliato (a quanto pare ho fatto un complete test e durante quello non si riaccendeva). Ho provato anche tutte le combinazioni power + tasti volume
Ciao Ragazzi, volevo fare l'update del 11-12 ma riscontro un problema, sicuramente dimentico qualche passaggio.
Voglio utilizzare flashtools (ed ho Win 7 x64) ma il telefono non mi viene riconosciuto. Qualche mese fa ho aggiornato più volte un p8000 con successo...
Ho provato ad aggiornare i driver con quelli di questa guida, ma quando collego l'M2 al pc da spento va in carica e non vi è traccia di "nuova periferica"...
Spero di sbagliare qualche passaggio.....
non ti consiglio l'update dell'11 dicembre.. a me ha portato solo peggioramento di autonomia.
Per il discorso flashtool se hai già effettuato un update su P8000 non servono drivers..
Magari prova a caricare la TWRP utilizzando lo scatter incluso nello zip della twrp e poi verifichi se dopo "download" attaccando il telefono spento, la procedura va a buon fine in pochi secondi con cerchio verde al termine..
Questa sera ho provato nuovamente senza prima accenderlo ed è andato in porto l'update del 26-11-2015... ne ho dedotto che :
Non potendo rimuovere la batteria non si può fare l'update con il telefono appena spento.. deve intercorre un tot di tempo.... ora sarebbe bello sapere quanto è questo tempo....
io ho sempre usato questo metro.
Spengo il telefono, carico lo scatter da flashtool e controllo bene che sia tutto ok, quindi tempo 10/20 secondi dallo spegnimento vado di flash..
Non ho mai fatto aggiornamenti immediati dopo lo spegnimento.. anch eperhcè M2 non fa quella vibrazione quando è in fase di spegnimento.
Non saprei.. adesso ho fatto cwm e root e bastavano pochi secondi.... sicuramente ieri ero nei problemi con i driver ma la cosa è strana.... ci vuole pazienza ;-)
Comunque il flash è basso come fu nel p8000.. speriamo...
Ciao ragazzi. Ho oggi ricevuto il mio m2. Che dire...bel telefono ma ha un battere drain elevatissimo.
Volevo chiedervi se aggiornando alle versione successive dovrei risolvere perché con quella attuale nn arrivò a 10 ore di utilizzo.
Attualmente montò la ROM stock del 4 Novembre 2015
uso la versione del 30/11 dal 10 dicembre e non ho mai avuto problemi, in questi giorni volevo provare la 11/12 (nonostante i problemi di consumi riscontrati) ma non sono più riuscito a far riconoscere il telefono, stesso problema di "cicocri" ma niente da fare anche se provo dopo mezz'ora di telefono spento, ho addiruttura reinstallato winxp da zero su un portatile, aggiornato a spk3 e tutti gli aggiornamenti da "Windows POSReady 2009" con modifica registro di sistema, installati i driver continua a darmi "errore di periferica" posso accedere alla partizione dati e alla SD esterna con Windows10, xp non lo vede. l'unico modo che ho per "dialogare" com l'M2 è, sia in win10 che winxp, a telefono acceso con comandi "ADB". Mi vede il terminale, (con il comando "adb backup -apk -all" ho eseguito un backup dell "m2"), con il comando "adb reboot bootloader" (appena resettato staccare il cavo usb e ricollegarlo a "modalità fastboot caricata) mi abilita la modalità "fastboot" e "fastboot device" mi vede il terminale. A questo punto, prima di fare danni chiederei se è possibile avere lumi sulle modalità di "upgade" con questi due tipi di comandi, "adb" e "fastboot", grazie a tutti e.... buone feste.