Visualizzazione stampabile
-
un saluto a tutti!!!
mi è capitato tra le mani questo tablet di un amico che voleva poter utilizzare l' sd per eventuali app e giochi... ho eseguito un po di modifiche che riporto, eventualmente potesse servire ad altri... (naturalmente ho restituito il tablet e non posso fare ulteriori confronti o prove)...
AGGIUNGO COMUNQUE CHE SONO ESPERIENZE PERSONALI E QUINDI , NE IO , NE IL FORUM, SIAMO RESPONSBILI IN CASO DI BRICK O MALFUNZIONAMENTI DELL' APPARECCHIO....
1) ottenere i permessi di root:- abilitato il debug usb sul tablet
- scaricato i driver da Adb Driver - Universal Android USB Driver (Adb Driver Installer (Universal)), installati sul pc e fatto riconoscere il tablet..
- scaricato, installato e aperto kingo root sul pc... collegato il tablet, seguite le istruzioni a video e atteso fino a conferma del root avvenuto...
- scaricato supersu di Chainfire da market, aperto e alla richiesta di aggiornamento, confermare su normale...
- da gestione applicazioni ho poi fatto il cancella dati e disinstalla di kingo root...
2) link2sd... (per spostare app)- tramite minitoolpartition ho creato una seconda partizione (dopo aver ristretto quella già presente) in ext4, sempre primaria...
- scaricato link2sd ed eseguito...
- alla richiesta della partizione ho scelto ext4 e riavviato...
- dopo il riavvio, aperto link2sd e dalle impostazione l' ho configurato per collegare in automatico le nuove app, mentre per le app già installate (non di sistema e alcune proprie possono anche dare problemi dopo il collegamento e quindi vanno lasciate nella memoria del tablet) le ho selezionate ad una ad una e ho usato il crea collegamento (dopo aver spuntato tutte le caselline possibili)....
3) foldermount... (per spostare cartelle dall' archivio interno alla sd... l' app free sposta fino a 3 cartelle, oltre si deve acquistare l' app)... - prima di pensare a foldermount (avendo kitkat ) ho scaricato ed eseguito https://play.google.com/store/apps/d...=nextapp.sdfix per dare i permessi in scrittura alla sd.. (mi raccomando: VA FATTO PRIMA DI ESEGUIRE FOLDERMOUNT)...
- scaricare foldermount ed esguirla.. (spostare le cartelle di giochi, eccc volute)....
ultima cosa : all' accensione, prima di aprire app che utilizzano cartelle spostate da foldermount, attendere che foldermount le abbia montate ( vedi messaggio a video)...
-
Qualcuno gentilmente mi può indicare una scheda di memoria sicuramente compatibile con questo tablet, o almeno col "My First Clempad 3-6 anni" (cod.13693)?
Modello: MFC2_Special
Versione Android: 4.4.4
Ver. Kernel: 3.0.36+
N. Build: V1.3.0.KTU84P.20150131.164107
Purtroppo io ne ho provate diverse, ma non vengono proprio montate.
Ho provato:
- 32 GB Samsung EVO classe 10
- 2 x 16 GB Samsung SDHC Plus classe 10
- 4 GB Kingston SDHC classe 4
- 8 GB Kingston SDHC classe 4 (difettosa di suo, quindi non posso usarla, ma è l'unica che ogni tanto viene vista)
Tutte invece sono perfettamente viste e gestite tramite cavetto OTG, ma non è una soluzione valida.
Per il momento non sono interessato al ROOT, ma semplicemente a mettere dei VIDEO su microSD esterna così da non dover tenere il tablet costantemente connesso al WIFI.
Quindi chiedevo, potete indicarmi una memoria che sicuramente funziona su questo tablet, e sulla quale sia possibile mettere video, musica, ecc... senza dover fare root e altre modifiche?
Sempre nella speranza che il problema non sia invece proprio nello slot della microSD, che sia cioè difettoso quello.
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
Ciao a tutti, mi accodo anche io a questo topic che mi sta risollevando il morale: ho rootato il dispositivo al primo colpo e partizionato una SD da 16Gb (6Gb FAT/10Gb EXT2).
Fin qui tutto bene, ora comincia un banalissimo problema "tecnico": il mio modem wi-fi fa le bizze per cui ho accesso ad internet solo via cavo, quindi da PC.
Come posso installare Link2SD sul clempad senza wi-fi per completare il lavoro? C'e' modo di farlo direttamente da computer?
Grazie per il vostro supporto
-
Quote:
Originariamente inviato da
dayere
Qualcuno gentilmente mi può indicare una scheda di memoria sicuramente compatibile con questo tablet, o almeno col "My First Clempad 3-6 anni" (cod.13693)?
Modello: MFC2_Special
Versione Android: 4.4.4
Ver. Kernel: 3.0.36+
N. Build: V1.3.0.KTU84P.20150131.164107
Purtroppo io ne ho provate diverse, ma non vengono proprio montate.
Ho provato:
- 32 GB Samsung EVO classe 10
- 2 x 16 GB Samsung SDHC Plus classe 10
- 4 GB Kingston SDHC classe 4
- 8 GB Kingston SDHC classe 4 (difettosa di suo, quindi non posso usarla, ma è l'unica che ogni tanto viene vista)
Tutte invece sono perfettamente viste e gestite tramite cavetto OTG, ma non è una soluzione valida.
Per il momento non sono interessato al ROOT, ma semplicemente a mettere dei VIDEO su microSD esterna così da non dover tenere il tablet costantemente connesso al WIFI.
Quindi chiedevo, potete indicarmi una memoria che sicuramente funziona su questo tablet, e sulla quale sia possibile mettere video, musica, ecc... senza dover fare root e altre modifiche?
Sempre nella speranza che il problema non sia invece proprio nello slot della microSD, che sia cioè difettoso quello.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Io uso una SD Kingston 8gb cl. 4 scrausa
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcota
Ciao a tutti, mi accodo anche io a questo topic che mi sta risollevando il morale: ho rootato il dispositivo al primo colpo e partizionato una SD da 16Gb (6Gb FAT/10Gb EXT2).
Fin qui tutto bene, ora comincia un banalissimo problema "tecnico": il mio modem wi-fi fa le bizze per cui ho accesso ad internet solo via cavo, quindi da PC.
Come posso installare Link2SD sul clempad senza wi-fi per completare il lavoro? C'e' modo di farlo direttamente da computer?
Grazie per il vostro supporto
Ciao.
Prova così: scarichi l'apk, lo copi sulla SD e lo esegui da clempad.
Non mi viene in mentre altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficusretusa
Ciao.
Prova così: scarichi l'apk, lo copi sulla SD e lo esegui da clempad.
Non mi viene in mentre altro
Grazie mille! in realtà ho risolto ieri sfruttando la connessione wi-fi in ufficio.
Anche io ho risolto il problema spazio egregiamente anche se, come già detto da altri, non si riesce a spostare proprio tutta tutta l'applicazione su SD.
Per rispondere alla domanda precedente, di Dayere, io ci ho messo una microSD Patriot (classe 10) sul Clempad 4.4, nessun problema: rilevata al volo
-
Salve a tutti
non è possibile eliminare la SD Virtuale del ClemPad, così da porter spostare completamente le App sulla SD fisica, anzichè linkarle ?
Infatti, anche linkando, lo spazio memoria si esaurisce abbastanza velocemente....
Grazie
V.H.
-
Quote:
Originariamente inviato da
villahouse
non è possibile eliminare la SD Virtuale del ClemPad, così da porter spostare completamente le App sulla SD fisica, anzichè linkarle ?
Credo che fino ad ora nessuno, me compreso, ci sia riuscito :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcota
Credo che fino ad ora nessuno, me compreso, ci sia riuscito :(
Dopo aver attivato i permessi di scrittura su SD anche tramite il prgrammino da te citato ..
prova a spostare le app direttamente dal menu di Titanium Backup nella versione Pro.
---
---Edit Provato con titanium Backup ..ma niente da fare.
-
e se si provasse a creare una rom per questo device ...qualcuno è capace?