@anto1981
Secondo me la prima cosa da fare, se la ROM stock non è disponibile su internet, dovrebbe essere quella di fare un backup della ROM originale.
Purtroppo non è stato fatto e ora dubito si possa fare qualcosa.
Visualizzazione stampabile
@anto1981
Secondo me la prima cosa da fare, se la ROM stock non è disponibile su internet, dovrebbe essere quella di fare un backup della ROM originale.
Purtroppo non è stato fatto e ora dubito si possa fare qualcosa.
Hai ragione, ma il tablet non è mio anche se ce l'ho qui.
Ho provato diverse rom teoricamente basate su piattaforme simili, simili ma per ora niente (anche se in alcuni casi la rom parte seppur non si veda nulla sul display, in lacuni casi anche il suono iniziale funziona).
Tuttavia, se il creatore del post potesse fare un backup, fosse anche della rom con il virus, potrei rimetterlo in funzione e fare le prove che dici.
biagiofoglia per favore aiutiamoci così possiamo venirne finalmente fuori.
Ciao, vi porto buone notizie finalmente!
Dopo avere testato decine di rom senza successo, finalmente stasera, dopo giornate di tentativi tra siti cinesi, persiani, arabi e via dicendo, e con il preziosissimo aiuto dei fantastici ragazzi di firmware1.com, sono finalmente riuscito a trovare una rom valida per questo telefono e funzionante al 100% (su pan.baidu.com, un sito che non conoscevo fino a ieri, ma se non trovi la tua rom li, rinunciaci).
Il mio tablet è un alps QT-10 ma credo proprio che sia identico all'excelvan QT-10 (la differenza è molto probabilmente che il mio è unbranded, ma è uguale da ogni punto di vista)
in ogni caso l'ho uppata su mega se servisse (a parte il logo iniziale è identica all'originale).
https://mega.nz/#!4rRwjDBJ!cFJsliQf3...44bq6ggUYxqFOQ
Ciao e grazie.
@anto1981
Grazie per questa presioza notizia.
Alps QT-10 e Excelvan QT-10 dovrebebro essere lo stesso tablet.
Puoi per favore postare il link completo (quello postato è incompleto)?
Con il tuo aiuto e la disponibilità del tablet credo sia possibile sbloccare il bootloader e creare la recovery mod.
Il link completo è questo?
ALPS QT-10 (ROM 4.4.2 del 23.08.2016)
Quant'è la dimensione della memoria flash? 16GB?
Ho elaborato il file boot.img sbloccato (per il root) e i file EBR modificati per avere più spazio app (default = 1GB - nuova dimensione = 6GB).
Potresti per favore aiutarci a fare qualche prova?
Questa è la tua ROM modificata
ALPS QT-10 (ROM 4.4.2 del 23.08.2016) - boot sbloccato EBR 6GB
Modifiche:
- boot.img sbloccato (pre-root) e MTP abilitato
- EBR1/EBR2 modificati per spazio app 6GB (per device con flash da 16GB). Default=1GB
Basta scaricarla, decompriumerla, e flashare con Falshtool in modo DOWNLOAD ONLY flaggando solo BOOT/EBR1/EBR2
Una volta flashato il tablet, avvia e fai un rirpistino del sistema.
Importante: prima di fare il flash fai il backupd ei tuoi dati.
@biagiofoglia
Se sei disponibile posso passarti le istruzioni su come provare a fare un backup della ROM in altro modo.
E quello indicato nel thread "Tool e driver Mediatek"
Devi creare lo scatter con MTKDroid.
Poi usi Flashtool in modo Readback per creare il file backup ROM0
L'indirizzo da indicare come lungehzza del blocco da salvare è 63980000 (come indicato qui come indirizzo inziale di cache https://www.androidiani.com/forum/mo...ml)
Poi usi ROM Backup Splitter, il file scatter, e il file ROM0 per dividere i blocchi della ROM (premere prima il puslante con freccia gialla e poi quella con freccia blu per il preloader).
Se hai dei dubbi posta.
..
Ciao!
Intanto grazie per il tuo celere (fin troppo :) ) lavoro, che proverò probabilmente stasera.
Il link che hai messo è giusto (scusa ma ero talmente contento del ripristino che non ho controllato, avevo ormai quasi perso ogni speranza).
In ogni caso il link baidu di provenienza è questo: B906V1.1_F_EN_SM_20_3G_10.1_QC_D_WXGA_ZX_V0.1_2016-08-23-16-47.zip_??????|????-?????
La dimensione della memoria è 16GB.
Per quanto riguarda i permessi di root invece, ricordo che prima di prendere il virus il mio amico li avesse ottenuti senza difficoltà con uno dei programmi automatici che si trova sullo store.
Con la tua cosa bisogna fare? Basta che installo SuperSu e sarà rootato?
Grazie 1000 comunque.
PS penso che con questa rom anche @biagiofoglia possa risolvere il suo problema
@anto1981
Il tuo amico ha molto probacilmente preso il vrius anche perchè ha usato uno dei tanti programmini (KingRoot/KingoRoot/etc) che permettono talvolta di avere il root in modo facile, ma che il più delle volte possono infettare il teelfono, fare modifiche non documentate e passare i tuoi dati all'esterno a società di amrketing.
Quindi io sconsiglio vivamente tali programmini facili per il root.
Spero che tu non l'abbia usato con questa nuova ROM.
Abilita USB Debug nel telefono.
Una volta che hai flashato EBR1/EBR2/boot, scaricati il kit dei programmi Mediatek che trovi nel thread "Tool e driver Mediatek" al post 9.
Decomprimil l'archivio e vai nella cartella di MTKDroid.
Lancia MTKDroid e verifica se l'indicatore in basso a sinistra è verde.
Se è verde segui le indicazioni del thread "Toll e driver Mediatek" per patchare il boot ed installare la recovery CWM.
Una volta ottenuta la recovery CWM e testata (posta poi i due file presenti nella sottocartella recovery di MTKDroid) copia nel teelfono i due file ZIP di
SuperSU e busybox (Yashdsraf)
e installa prima SuperSU e busybox (vivamente consigliato)
Riavvia il telefono e usando la cartella Android.app del kit dei tool mediatek installa le app
DiskInfo
RootChecker
Con DiskInfo verifichi lo spazio storage/app
Con Rootchecker verifichi il root
Il kit di tool mediatek scaricalo oggi pomeriggio che lo sto aggironando.
A @biagiofoglia consiglio prima di flashare la ROM che hai proposto di fare il backup della sua ROM originale.
Purtroopo non ho idea di come sia entrato il virus nel tablet la prima volta.
Comunque grazie mille per il tuo aiuto. Stasera faccio tutto come hai detto e glielo riconsegno.
@anto1981
Prima di riconsegnarglielo se possibile sentiamoci che verifichiamo
- Creazione e funzionamento della recovery
- Efefttuazione root e test root
Aperto thread modding
Excelvan QT-10 - MTK6582 - RAM 1GB - Flash 16GB (Modding)
Se possibile continiuamo per favore la disciussione lì. Grazie.
@biagiofoglia
Se hai voglia puoi darci per favore una mano?
Ciao a tutti ho provato a caricare la rom ma il tablet non si accende nemmeno più.
In precedenza avevo caricato la ALPS ma vedevo solo righe colorate.
Consigli?
Grazie
Massimo
Come ti ho scritto in un altro thread -
- è fondamentale che quando posti posti il maggior livello di dettaglio possibile.
Es. quale ROM hai caricato, in che modo, messgggi d'errore etc?
- La ROM ALPS QT-10 NON è compatibile con l'harwdare dell'Excelvan QT-10.
Non caricare la ROM dell'ALPS QT10 nell'Execlvan QT-10.
- esiste un thread modding per l'Execlvan QT-10 (ti ho già fornito il link in un altro thread e lo trovi nel post prima del tuo).
Posta per favore nel thread modding. Grazie.
Ciao,
ho delle novità a riguardo del virus.
Purtroppo il mio amico ha riavuto lo stesso problema nonostante antivirus ed antimalware costantemente installati e funzionanti (ovvero pubblicità incombenti che appaiono di continuo e che spesso installano applicazioni casuali da google store nel caso in cui siano disattivate le origini sconosciute).
E' un problema abbastanza invalidante in quanto ad un certo punto non si riesce più a fare nulla per via dei continui popup publbicitari, anche se non si sta navigando, basta connettere ad internet.
Tuttavia, insieme abbiamo trovato un workaround funzionante per eliminare il problema, ecco i passi da fare, credo porprio che questo funzioni anche per il problema dell'excelvan QT-10.
1. Installare un firewall da google store, noi abbiamo usato questo: https://play.google.com/store/apps/d...firewall&hl=it
2. Riavviare il tablet ed attivare il firewall con la rete scollegata.
3. collegare la rete.
A questo punto il firewall, pur senza che l'utente faccia nulla, darà alcuni warning per programmi ignoti che vogliono accedere alla rete.
Nel nostro caso c'erano 2 app che si installano atuomaticamente ed accedeono alla rete:
-RSS Service
-SoftUpdate
4. Impostare una regola sul firewall per bloccare i 2 applicativi.
A questo punto le 2 applicazioni (sembrano nomi rassicuranti, ma vi assicuro che non lo sono affatto) in questione restano attive ed installate ma rimangono silenti, non sono più presenti pubblicità di nessun tipo nè vengono rilevati malware, dunque il problema si risolve definitivamente.
Tuttavia, questo tipo di firewall deve essere attivato manualmente ad ogni avvio, per cui per avere una situazione più normale possibile, è necessario utilizzare un firewall che installi un demone che parta all'avvio.
Per cui è necessario prima di tutto fare questi passaggi:
1. rootare il tablet
2. installare questo firewall: https://play.google.com/store/apps/d....ukanth.ufirew
3. Concedere i permesi di root al firewall.
4. Bloccare le applicazioni trovate con l'altro firewall (ed eventualmente anche le altre che non volete che accedano ad internet).
A questo punto il problema credo è completamente mitigato, da 2 settimane a questa parte non è più apparsa una sola pubblicità o installazioni indesiderate di qualsiasi tipo
Studi futuri:
Probabilmente, sapendo con esattezza quali siano le app che creano il problema (e lo sappiamo), con un terminale root ed i log dell'usb debug si potrebbe capire esattamente l'origine del problema ed eliminarla, creando così una rom veramente pulita ed esente da malware.
Se si disinstallano manualmente le 2 applicazioni troivate prima infatti, qureste si reinstallano autonomamente, e forse se ne potrebbe studiare la causa.
Non mi sono ancora impegnato a farlo, ma credo ceh lo farò nei prossimi giorni. Ma in caso di insuccesso, anche il workaround descritto funziona perfettamente e non consuma quasi per nulla batteria.
Spero che queste informazioni possano essere utili a tutti coloro che hanno lo stesso problema.
@anto1981
Secondo bisognerebbe fare una prova.
Eliminare le app
RSS Service
SoftUpdate
lasciare attivo il firewall, senza andare su internet e vedere se qualche app (e quale cerca di accedere ad internet) per capire qual'è l'app che reinstalla le due app malevole.
Se installi sul cellulare un'app tipo malware antimalware
https://play.google.com/store/apps/d...imalware&hl=it
ti rileva qualche virus e si quale?
@bovirus
Ho già fatto questa prova.
Quando disinstalli quelle due app si reinstallano da sole dopo pochi secondi senza che nè firewall nè antivirus o antimalware ti informino su alcuna minaccia.
Quindi di certo i files di installazione delle due app sono già da qualche parte dentro il tablet.
Se invece le due app sono installate e non bloccate dal firewall, l'antimalware e kaspersky identificano le 2 apps come trojan. Non appena le si blocca col firewall, l'antimalware non le identifica più come pericolose.
Non ho avuto tempo di approfondire la questione, ma ho ancora possibilità di farlo per questa settimana, il mio amico è in ferie e io ho il tablet.
@anto1981
Credo sarebbe meglio continuare la discussione del thread modding specifico
https://www.androidiani.com/forum/mo...b-modding.html