Visualizzazione stampabile
-
Elenco Custom Rom XDA
Ciao a tutti, avendo appena deciso di customizzare il mio Rainbow ritengo cosa buona e giusta riportarvi la mia esperienza:
Qui c'è un link su XDA che riporta tutte le rom prodotte per Rainbow e cloni.
Nell'ordine ho testato:
- OctOS 5.1 (troppi lag, poco personalizzabile e pulsanti a schermo non eliminabili).
- PACMAn CM12 (bellissima e personalizzabile come tutte le pacman ma con troppi troppi bug)ù
- DarkL 4.4 (preso dalla frustrazione di rom Lollipop non stabili ho deciso di tornare a KK, senza successo, bootloop a raffica, forse ho sbagliato io qualcosa, non so).
- CM 12.1
Ora uso quella, non si può usare la SD come memoria primaria (anche se dicono il contrario) e funziona tutto quello che mi serve. Dicono che non va la fotocamera stock nella registrazione dei video (e a me funziona...) il GPS funziona solo in AGPS (io l'ho sempre usato così...).
L'unica app che ogni tanto lagga è Facebook, ma di solito basta chiudere tutte le app in background e ritorna a funzionare!
Per tutte le rom ho usato la TWRP perché più bella e funzionale (per me la CWM ha i tasti troppo piccoli). Per installare la CM12.1 serve per forza la CWM altrimenti la TWRP va in errore.
Buon divertimento e ricordate: se fate casino e/o il telefono vi esplode in mano e' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE COLPA VOSTRA....:laughing:
Aggiornamento:
Ho rimosso la CM12.1, fondamentalmente perché ha un problema con il mio operatore (Wind) e in modalità del tutto random perde la connessione con la rete, a volte solo dati ma altre volte nemmeno la parte fonia funziona. Purtroppo non usandolo solo per "gioco" ma anche per lavoro non posso permettermi che il telefono diventi irraggiungibile così a caso!
-
A questo indirizzo sempre di XDA potete trovare un kernel da flashare anche sulla rom stock. Ci sono Governor più performanti e scheduler diversi.
Se non sapete cosa siano e/o come modificare i parametri (e perché) probabilmente questo post non vi interesserà...:laughing:
Aggiornamento: ho notato che io, come altri su XDA, dopo l'installazione del kernel non riescono più a collegare il telefono con il pc (si ricarica e basta). Dal Play Store installate DriveDroid e effettuate la configurazione, vi verrà chiesto di collegare il telefono al pc col cavo USB e selezionare una modalità con cui il PC "vede" il telefono, da me è "Standard kernel". Dopo questa operazione potete togliere l'app se non vi serve.
-
Grazie per questa tua breve disamina, che quando scrissi il mio post proprio non avevo visto.
In questo momento continuo a trovarmi bene con la KK stock. Dall'ultimo flash ho avuto talmente poco tempo che non ho neanche fatto il root, ma ci sono vicino, perché vorrei comunque riprovare la AOSP Lollipop di ariafan (anche se "solo" 5.0.x).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargarospo
Grazie per questa tua breve disamina, che quando scrissi il mio post proprio non avevo visto.
In questo momento continuo a trovarmi bene con la KK stock. Dall'ultimo flash ho avuto talmente poco tempo che non ho neanche fatto il root, ma ci sono vicino, perché vorrei comunque riprovare la AOSP Lollipop di ariafan (anche se "solo" 5.0.x).
Io al momento ho montato sui miei 2 la stock di Smokerman. In pratica è l'ultima rom lisciata ufficialmente a cui sono stati tolti software inutili, qualche leggero twaek e rootabile da recovery. A questa ho aggiunto il kernel che ho indicato nel secondo post e devo dire che è bello reattivo. Mi mancano un po' i tweak di GravityBox ma installando xposed si perde ART...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Io al momento ho montato sui miei 2 la stock di Smokerman. In pratica è l'ultima rom lisciata ufficialmente a cui sono stati tolti software inutili, qualche leggero twaek e rootabile da recovery.
Interessante! Di Smokerman ne ho trovate altre, ma tendenzialmente sono tutte porting di ROM Lollipop per altri cellulari, mentre questa di cui parli non riesco a trovarla! Riesci a postare un link per scaricarla da qualche parte?
-
Nel link di XDA, sotto le rom di smokerman, è la stock +Dolby! Esteticamente è indistinguibile.
Puoi usare anche la TWRP come recovery (non solo la Philz come dice lui). Flash in sequenza rom, kernel e Update SuperSU e via!
-
Io vi suggerisco la Rom stock trovata sul forum francese Wiko & co, deriva da qualla smokerman, ma ha di diverso Vlc come player, es xplorer e soprattutto il wiget cLock. Inoltre quando provai quella smokerman avevo problemi nella lettura della memoria interna da pc, mentre in questa no
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Interessante, link?
Anche se io preferisco meno app possibili installate!!! Comunque io non ho problemi di lettura della memoria da pc, ma dubito sia merito del kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Interessante, link?
Anche se io preferisco meno app possibili installate!!! Comunque io non ho problemi di lettura della memoria da pc, ma dubito sia merito del kernel...
Forum Wiko : Entraide autour de la marque Wiko Mobile: [CUSTOM ROM] RAINBOW TweakMOD (1/4) Caldamente consigliato poi l'installazione di Gravaty Box e adaway
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Caldamente consigliato poi l'installazione di Gravaty Box e adaway
Magari! Purtroppo xposed funziona solo in Dalvik e io a ART non ci rinuncio!!!
Adaway è un must per OGNI android, a volte faccio il root ai telefoni degli amici solo per quello...!
-
Su xda c'è una rom con lollipop ufficiale, con rom libera 2.3 gb, qualcuno l'ha provata?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Provata ma sono dovuto tornare a KK perchè, con quella rom, non riesco a ricevere gli SMS, riesco solo a mandarli. Il mio operatore è H3G.
Aspetto nuovi sviluppi perchè x il resto sembra funzionare tutto.
-
Link? Pare che sia per il 3g Indonesia che ha uno storage di 8GB contro i nostri 4GB. Rimuovendo però tutti i software inutili potrebbe starci.
Il fatto che non riceva SMS potrebbe essere un problema di rete (usano frequenze diverse dalle nostre?) anche se è strano che li spedisca ma non riceva...
-
Il problema esiste solo nella versione DEBLOATED dove hanno corretto il problema della memoria di sistema. Sulla versione originale con il problema della memoria di sistema limitata, gli sms funzionano. la cosa strana è che sembra non accadere a tutti ma, ovviamente, trattandosi di utenti da tutto il mondo, non si riesce a capire in quali nazioni funziona tutto e in quali no. Un utente spagnolo ha confermato il mio stesso problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paper8pb
Il problema esiste solo nella versione DEBLOATED dove hanno corretto il problema della memoria di sistema. Sulla versione originale con il problema della memoria di sistema limitata, gli sms funzionano. la cosa strana è che sembra non accadere a tutti ma, ovviamente, trattandosi di utenti da tutto il mondo, non si riesce a capire in quali nazioni funziona tutto e in quali no. Un utente spagnolo ha confermato il mio stesso problema.
Io confermo anche, peccato la rom sembra avere il fix per stagefight
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Allora seguendo le istruzioni del post #79 di questa pagina http://forum.xda-developers.com/micr...t3260080/page8 sono riuscito ad installare la rom lollipop con 2,20 gb con sms funzionanti. Yeah!
p.s altra rom di Maxisman http://forum.xda-developers.com/micr...lipop-t3253345
-
Dopo 2 giorni di test come ti sembra la rom? Stabile? Funziona tutti? SMS arrivano ancora puntuali o in ritardo/non arrivano? Te lo chiedo perché sul Huawei G525 tutte le custom rom avevano il difetto che gli sms dopo un po' non venivano più ricevuti...
-
Mi sto trovando benissimo, la consiglio, gli SMS arrivano, non ne ricevo molti in verità solo quelli di Google per la verifica in 2 passaggi e di adesso 3 ed arrivano. La batteria non posso dare una valutazione perché per ora ci smanetto su e sembra durarare di meno, vedremo. Il GPS invece è migliorato moltissimo. Funziona xposed installer e adesso sto provando ad installare dolby
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quale hai usato? QUESTA di veer1238 ma sostituendo system.img con QUESTA debloated di Maxisman? Corretto?
Per chiarezza hai rimpiazzato il system.img da 672 MB (704.689.336 byte) di veer1238 con quello da 942 MB (988.213.036 byte) di Maxisman. Dimensioni prese da "Proprietà" di Windows.
P.s. io uso Windows10 x64 e i driver non me li fa installare o meglio disabilitando la firma li installo, riavvio ma quando connetto il telefono spento non lo vede come preloader... :frustate: Lo riconosce all'inizio e poi basta.
Aggiornamento: visto il comportamento mi è venuta un'idea, preparo SPFlashTool già configurato, premo su su download e DOPO collego il telefono... Risultato? Flash eseguito!!! Adesso testo!!!!
Installato le mie app (lo fa in automatico) e senza metterle tutte mi dice che lo spazio è esaurito... Memoria telefono: 2.12 GB - Disponibili 0 Kb... Memoria principale SD Samsung classe 10 da 32GB... e adesso?
-
Prova a spostare le app più voluminose su sd
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Si, mi sono accorto che infatti le app le installa comunque nella memoria interna... Certo che pare funzionare bene, non ho più nemmeno problemi col wi-fi come ho sempre avuto con KK!
Adesso devo studiare l'installazione di Xposed e rimuovere Kingroot (per mettere SuperSU): ieri sera ho provato a flashare da recovery lo zip di SuperSU e sono andato in bootloop... :laughing:
-
Strano, a me funziona tutto ok, tranne il wifi che fa le bizze mentre funzionava perfettamente con KK. il problema del wifi sembrava essere quello risolvibile con la sostituzione dei file nvram (nvram errore x010) ma la soluzione mi ha solo fatto sparire l'errore ma continuo a non agganciare corrattamente la rete di casa.
mi spiego:
1)accendo il telefono e la connessione avviene normalmente
2)esco di casa
3)rientro e il wifi rimane piantato nel tentativo di connessione ma senza risultato.
4)riavviando il telefono torna tutto alla normalità
ps:disattivando il wifi mentre il cellulare è connesso e riattivandolo funziona tutto correttamente. se disattivo il wifi mentre cerca di connettersi, riattivandolo il problema rimane.
boh?
-
Perché che problema hai con kingroot?
Per xposed si deve installare apk alpha3 per lollipop ed dopo installare da recovery il framwork sdkv78.22
Per il wifi, prova ad accedere con wps, e impostare da avanzate da wifi, solo quando collegato
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Perché Kingroot mi sta antipatico... SuperSu ho la licenza Pro... Spesso KingRoot mi dava noie (es. con ES File Explorer)... Kingroot mi risulta non essere proprio "trasparente" sui dati che raccoglie ed inoltra...
Per xposed in teoria, essendo il nostro un device col 5.0 serve l'SDK 21, non 22 che è per 5.1...
-
Si 21, se riesci con supersu scrivilo qua che sostituisco anch'io
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Guarda, un casino che non ti dico. Non so se è colpa della sostituzione del file system.img (come ho scritto sopra) o se è proprio Lollipop che è così delicato ma mi va in bootloop ogni minima cosa tocco nel sistema. Ho installato da recovery lo zip per xposed e si è bloccato tutto! In pratica non ho più app installate nella SD e non posso più installare app se ho la SD inserita!
Oltretutto il backup del sistema fatto da recovery non ripristina un bel niente... :frustate: quindi tutte le volte si va di flash e riconfigurazione totale (e stamattina mi sono accorto che non ho impostato la sveglia...).
Visto quindi che al momento non posso permettermi di tenere il cellulare off-line devo sospendere gli smanettamenti... :angry:
-
Ciao ragazzi, leggendo un po sul forum ho notato il tuo post jolly e vorrei sapere da te che l'hai provata (ma sono ben accetti anche altri pareri) come ti stai trovando con l'ultima rom che avete menzionato di maxisman che sembra tatnto un porting di lollipop stock che montano i dispositivi wiko più aggiornati. Premettendo che ne ho provate di ogni tipo di rom basate su lollipop come la cm12, la pacman e altre, ma ognuna di esse aveva dei lag che neanche il mio buon vecchio sony xperia u (che con lollipop è rinato) aveva. Attualmente sono tornato a KK stock con root e kernel modificato ed xposed e il telefono va alla grande, solo che alcune features di lollipop rimangono sempre allettanti. Questa rom mantiene almeno (e dico almeno perchè il che sarebbe di per se già un grade risultato) la velocità di KK stock che possiede il rainbow di suo? Inoltre questa rom può essere installata su un comune wiko rainbow 3g con 4gb di ROM?
-
La rom è "quasi" perfetta, sporadicamente mi succede che va in bootloop, quindi sono costretto a togliere e rimettere la batteria ,io comunque la consiglio
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
La rom è "quasi" perfetta, sporadicamente mi succede che va in bootloop, quindi sono costretto a togliere e rimettere la batteria ,io comunque la consiglio
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Grazie per la risposta Leccio, hai per caso capito la causa di questo problema ed è stato riscontrato da altri di voi? Voglio capire se per l'uso quotidiano può andare
-
Io mi trovo benissimo, ce l'ho installata 2 due Rainbow 3G e ti assicuro che è più veloce della stock KitKat!!!
Mai un bootloop (tranne se tento di smanettere con xposed...:frustate:) e praticamente è sempre acceso, lo riavvio "giusto per fare" una volta alla settimana! Oltretutto ho risolto un problema col wi-fi sempre piantato di kitkat!
Vai tranquillo e installa. L'unica cosa che consiglio è una SD molto veloce e sposta tutte le app possibili su di essa perché lo spazio interno si consuma facilmente!
Ne approfitto per chiedere se anche a voi capita che file audio molto brevi (tipo notifiche sms) non vengono riprodotti, come se ci fosse un lag tra l'inizio riproduzione e la fine del file! Nel senso: ora che la parte audio si attiva il file è già "finito" e il telefono arresta la parte audio, non so se rendo l'idea!
Per il resto voto 10+!
-
Non ho notato problemi audio..
Peri il boot loop in effetti può essere vero xposed, ma si risolve al riavvio seguente
Per quanto riguarda Supersu, basta disinstallare kingroot senza de selezionare la memoria root (o una roba simile, il messaggio spunta quando si disinstalla) e si installa quindi supersu da recovery, unico neo che supersu non si aggiorna, quindi ho dovuto eliminare le notifiche
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Negativo, resta sempre in bootloop, ho provato riavvi, cancellazioni di cache... niente da fare! L'unica possibilità è stato un nuovo flash!
Stesso discorso per SuperSu! Sono sfigato io?
Nel senso, per me è la recovery che ha qualche problema, tutto quello che faccio da lì da noie!
E comunque ieri sera ho toccato 12 giorni di attività continua senza mai un reboot, un offline, impuntamento, crash, problemi con app... Nemmeno la KitKat originale era arrivata a tanto!
Oggi, preso dall'inca$$atura perché l'app che uso per spostare la cache della gallery sulla SD (anche li, che testa hanno?) non va più perché vuole SuperSU (:angry::frustate:) provo a flasharlo e... bootloop...!
Comincia a darmi noia 'sta cosa, mi sa che mi compro l'iFogn... Nooooooooo... :laughing:
Ho sostituito Kingroot con SuperSu e ho fatto una guida sul forum!!!