Visualizzazione stampabile
-
Lo indico se lo trovo un altro sistema, ma deve già esserci già.
Io altri sistemi non ne ho trovati, vero anche che poi ho abbandonato il Wiko e non me ne sono più preoccupato...
Dici che sono stati indicati più e più volte, non mi pare di vederli! Ma ripeto che ultimamente seguo poco e potrei sbagliare.
Come ho specificato il flash da recovery mi ha portato sempre e solo boot-loop quindi la tua procedura cade già in partenza.
A questo punto, visto che comunque pare che il necessario ci sia tutto, ti invito a fare una guida comprensibile in modo da scongiurare l'uso di KingRoot!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
La recovery mod per telefoni con Android 4.x con CPU MT657x/MT658x/MT659x può essere creata con MTKDroid o Carliv Recovery porting Tool
Per altre CPU o versioni Android va verificata l'esistenza di una recovery mod già pronta.
Sono d'accordo con te, nel caso di cellulari con CPU Mediatek, ma come ti ho scritto in messaggio privato qualche giorno fa il Pulp 4G è basato su Qualcomm (Snapdragon 410). Quindi ovviamente il discorso cambia completamente. Inoltre nel caso di questo dispositivo KingRoot è l'unico sistema che ho trovato in rete per fare il root del mio dispositivo. E il metodo riproposto da @JollyRoger76 funziona per poter rimuovere KingRoot e avere SuperSU.
-
@Gargarospo
In questo caso si applica la seconda parte di quanto detto: ricerca di una recovery mod per il telefono (in questo caso Wiko Pulp 4G).
Recovery mod che per questo telefono c'è per cui si può usare per flashare gli ZIP di di SuperSU e busybnox.
Quindi non serve un programma di root.
-
E questo ci riporta al fatto che PURTROPPO KingRoot è l'unico che riesce a rootare il Rainbow...
-
-
scusa perchè non mettete il download della TWRP 2.8.7.0 Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
biagio572
scusa perchè non mettete il download della TWRP 2.8.7.0 Grazie.
Zenfone 2 Recoveries [Z00A[[Z008][Z00D][TWRP… | Asus ZenFone 2
Qui ci sono tutte le twrp (LP e MM) e anche le recovery stock
-
@Marcyvee
Siccome aveva postato dopo il mio post sulle recovery per Wiko Eainbow peensavo che al TWRP 2.8.7.0 fosse per il Rainbow.
Essendo nel thread Wiko non capisco il riferimento a Zenfone.
-
Ops, avevo sbagliato a scrivere qui! Scusate ragazzi, devo togliere la sottoscrizione a sta discussione :lol:
-
Beh ho seguito passo passo la guida, mi ha installato SuperSu, ma niente, KingRoot è sempre lì e SuperSu non ne vuole sapere di aggiornarsi (anche facendolo tramite PlayStore, KingRoot rimane sempre lì). Suggerimenti?
EDIT: E per la seconda volta, l'installazione di KingRoot mi manda in palla il telefono.
PS: Posseggo un Wiko Pulp 4G
-
C'è una soluzione più semplice. Dopo il root installate una custom recovery. Disinstallare kingroot. Scaricate supersu flashabile dal sito chainfire. Entrate in recovery. Installate supersu. Il gioco è fatto
-
@wetito
Se hai una custom recovery e la ROM stock (con il file scatter non serve nenache il root con app tipo KingRoot).
Basta flashare la recovery usando il file scatter e Flashtool.
Quindi copi nella memoria principale del cellulare i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox e installi via recovery prima SuperSU e poi busybox.
-
Ma la custom recovery devi installarla con adb, e non so perché con win10 a me adb non vede il device
-
@wetito
La custom recovery può essere installata in molti modi
via Flashtool (non serve il root ma serve il file scatter della ROM)
via fastboot (non serve il root ma il device deve accettare il comando di flash di fastboot).
via adb (serve il root e il terminale deve essere riconsociuto dal PC)
via app tipo Flashify o Rashr (serve il root)
Per il probleama adb servono i dettagli (versione adb usata, telefono riconosciuto dal PC, comando adb usato, etc).
-
Buonasera a tutti, grazie a JollyRoger76 tutto alla perfezione con la procedura, root al primo colpo con il mio Jam 3G, via KingRoot e benvenuto Superuser. Grazie Mille
-
@biagio572
Di quale telefono Wiko stai parlando?
Prima di installare app di root (che sono pericolose e a rischio infezione telefono) verificato che per quel telefono non esista una recovery mod (il che renderebbe inutile il processo di app di root)?
-
Kingroot non è pericolosa. Io avevo installato la versione per android è il tel funzionava bene
-
@wetito
Come fai a definire King root (o qualsiasi app per il root) non pericolosa?
Secondo me non conta quello che vedi ma quello che non vedi e che questa app (che non documenta cosa e come lo fa) implementa.
Le app di root dovrebebro essere solo l'ultima opzione solo ed esclusivamente se non esistono altri mezzi (es. recovery mod e file ZIP di SuperSU e busyboxc) per rootare un device.
Quindi prima andrebbe verificata questa possibilità, e solo nel caso non ci fosse unar ecovery mod disponibile, si può pensare di usare un' app per il root sapendo a priopri però che si installa sofwtare non documentato che potrebbe creare problemi ed inviare info da qualche parte.
-
@bovirus So che la discussione non è recentissima ma spero puoi darmi comunque un aiuto ! Ho un piccolo problema sto usando la guida fornita in questa discussione per sostituire kinguser con super su ma non trova il file dentro la micro sd! Infatti quando nel passaggio in cui dice di inserire la stringa sh /sdcard/mrw/root.sh mi dice not found e non riesco ad andare avanti !!!!! Come si risolve ?
-
@xro93x
Di quale modello Wiko stiamo paralndo con quale CPU?
Non esiste una recovery mod per quel modello?
-
il modello
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
xro93x
Di quale modello Wiko stiamo paralndo con quale CPU?
Non esiste una recovery mod per quel modello?
Il modello è il wiko rainbow lite 4g la CPU è ARM Cortex-A7,1100 MH , ha la stock rom originale quindi penso sia quella originale .
-
@xro93x
Probabilmente il percorso della tua SD non è /sdcard/ coem ipotizzato nella guida
Quindi il comando sh /sdcard/mrw/root.sh va adattato al percorso della tua SD.
Con un file manager installato sul etelfono prova a vedere il eprcorsod ella SD dove hai copiato i file.
Potrebbe essere, per esempio /storage/sdcard0 ed in quel caso il comando sarebbe /storage/sdcard0/mrw/root.sh
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
xro93x
Probabilmente il percorso della tua SD non è
/sdcard/ coem ipotizzato nella guida
Quindi il comando sh
/sdcard/mrw/root.sh va adattato al percorso della tua SD.
Con un file manager installato sul etelfono prova a vedere il eprcorsod ella SD dove hai copiato i file.
Potrebbe essere, per esempio
/storage/sdcard0 ed in quel caso il comando sarebbe
/storage/sdcard0/mrw/root.sh
Grazie milleeeee !!!!! Ho provato come hai detto ed è filato tutto liscio!!!! :)
-
Buongiorno ragazzi
Sto provando a rootare il mio fever, ma quando dò il comando "sh /sdcard/mrw/root.sh" mi dice "failure - not installed for 0" (ovviamente il telefono è rootato correttamente...
Perchè non riesco ad installare supersu?
-
@Daniel229
Per favore leggi il thread modding
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
secondo me la procedura con KingRoot (o altrio software di root) è una procedura vecchia e ora inutile che inoltre espone il teelfono al rischio di installazione di amlware o sofwtare non documentati.
Il programma di root serviva tempo fa quando non esisteva una recovery mod.
Ora avendo la recovery mod (se non sia la recovery mod basta falsharla) per il root basta installare SuperSU come ZIP da recovery (io aggiungerei anche busybox completa come ZIP da recovery).
-
@JollyRoger76 avevo un "vecchio" Rainbow con JellyBean e mi son detto: "ci sara' qualche upgrade?". Dal sito WIKO scarico l'ultimo aggiornamento a KK ma non mi piace molto. Poi ho visto che era possibile installare una Lollipop stock. Ho seguito le istruzioni ed ho installato Lollipop e poi seguendo l'altra guida ho rootato con KingRoot per poi passare a SuperSU. Risultato: OTTIMO! tutto e' andato bene senza un intoppo! Ora ho una ROM nuova (rispetto a JB) e mi piace molto. Grazie JollyRoger76!
-
@nantzen
Vedi thread modding
https://www.androidiani.com/forum/wi...h-modding.html
La soluzione di root con KingoRoot, vista la disponibilità della TWRP per questo telefono, è una soluzione a mio parere vecchia, obsoleta e sconsigliabile perchè rischi di infettare il telefono con malware e programmi non richiesti (che rimangono anche se converti KingRoot con SuperSU).
Il consiglio è di
1. rimuovere il root di KingoRooot.
2. Rimuovere SuperSUme
3. altenativa migliore al punto 1 e 2 rifalsahre la ROM.
4. Copia ZIP SuperSU e busybox nel telefono.
5. Falshi la la TWRP
6. Via TWRP installi ZIP SuperSU
7. Via TWRP installi busybox
Secondo me questa sarebbe la procedura pulita ed aggiornata per avere un root completo senza possibili sorprese (malware).
-
@bovirus grazie per il suggerimento, pero'.. ormai il lavoro l'ho fatto, e' tutto a posto e non mi va di ricominciare daccapo. Semmai, mi piacerebbe montare la recovery TWRP (con la quale ho piu' familiarita') al posto della Philz/Carliv che mi ritrovo.. pero' il sito needrom richiede la registrazione (una scocciatura in piu').
Piuttosto, non ricordo dove, ho letto che bisogna stare attenti alle recovery che si installano, in quanto lo spazio della partizione recovery sul Rainbow non e' tantissimo. Tu sai se la TWRP che consigli ha/non_ha questo problema? grazie!
-
@nantzen
Per queste discussioni esiste il thread modding (l'ho indicato sopra).
-
Ciao JollyRoger76.
Io spero che il mio grazie ti sia arrivato (ho clickato sul tasto), se non ti è arrivato ti ringrazio 10, 100, 1000 volte qua, perché con la tua guida, che ho consultato giusto 10 minuti fa, sono riuscito finalmente con successo a rimuovere Kingroot! Per carità, utilissimo, sono riuscito con quello a rootare il mio modesto Mediacom S43G, ma tutta la spazzatura che ti installa successivamente, e a tua insaputa, è insopportabile.
Un grazie ancora di cuore!
-
@androidpins
Ho trovato il backup del firmware dl tuo tablet. Si può comunque sbloccare il bootloader e fare qualcosa.
Magari aprendo un thread modding per questo tablet?
Grazie.
-
Come faccio a sottoscrivere questo thread? grazie.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
faberrr
Come faccio a sottoscrivere questo thread? grazie.;)
Se sei da app Androidiani, i tre puntini in alto a destra...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Grazie tante amico ma con questo caldo sono andato in tilt.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Ho appena installato il KingRoot,ma se adesso faccio partire l'APK di supersu me la installa? abbiate pazienza per favore.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Questa guida è stata fatta forse per il solo wiko? O forse no. A me ha funzionato anche nello smartphone Huawei y625 u21, da Kingroot ultima versione a SuperSU, e poi aggiornato SuperSU funziona. Il root è rimasto e kingroot non c'è più ma al suo posto c'è Supersu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meow81
Questa guida è stata fatta forse per il solo wiko? O forse no. A me ha funzionato anche nello smartphone Huawei y625 u21, da Kingroot ultima versione a SuperSU, e poi aggiornato SuperSU funziona. Il root è rimasto e kingroot non c'è più ma al suo posto c'è Supersu.
Questa guida è generale è può essere usata con qualsiasi teelfono con le caratteristiche indicate.-
A mio modo di vedere l'uso di KingRoot (che rischia di infettare il teelfono) dovrebebe ssere l'ultima opzione.
Sarebbe invece preferibile un'altra soluzione se ci sono altri sistemi disponibili (es. sblocco bootloader e recovery mod per installazione ZIP SuperSU e busybox).
-
Non le so fare quelle cose. Ma tu l'hai visto con gli occhi tuoi kingroot infettare il telefono ? O parli solo per sentito dire ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
meow81
Non le so fare quelle cose. Ma tu l'hai visto con gli occhi tuoi kingroot infettare il telefono ? O parli solo per sentito dire ?
Le soluzioni coem quelle indicata inq uesto thread sarà più pratica, ma lo sanno anche gli sviluppatori di software che inseriscono in questi tool funzioni non documentate sapendo che la maggior parte delle persone cercherà la soluzione più veloce e per cui non bisogna sapere nulla per suarla (ma loro lo sanno molto bene).
Secondo me Il sofwtare di root come KingRoot etc è una possibile buona occasione per infettarsi il telefono e inviare i propri dati personali a chissachi.
-
Comunque ricordo che la guida per sostituire il KingRoot non era assolutamente questa! come avevi ottenuto i permessi di root bastava far partire l'APK di SuperSu nella foto qui sotto e il gioco era fatto,invece adesso e' tutto diverso booh... non penso di confondermi ma tutto puo' essere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ea55abf8ba.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk