Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Personalmente ho fatto una cernita prima di scegliere questo ulefone, che tra l'altro neanche sapevo che esistesse. Son partito da alcuni punti fissi, come la grandezza (5 pollici) la connessione 4G e almeno 2 giga di ram e cercando in giro ho ristretto il campo a questi 3 cellulari:
Confronto tra: Meizu m2, Ulefone Paris, Acer Liquid Z530S
Il Miezu ha un processore più datato e lo schermo che personalmente ritengo peggiore (parere personale) e se ho capito bene c'è anche un problema con la lingua italiana che se vuoi averla devi smanettarci un po'.
Poi, ognuno si fa le proprie idee....
Se lo schermo e migliore non cosa da pocho ,la lingua non e un problema
Il processore magari e piu dotato ,ma non dipende tutto da quello ,dipende come stato ottimizzato e il assemblaggio
secondo me punti a favore del ulefone sono la connessione 800ghz la fotocamera con apertura 1.8 il firmware stock e non costum come quello della meizu
tutto questo deve essere confermato dai utenti
il dubbio e Ulefone e affidabile come marca ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Illyrians
Se lo schermo e migliore non cosa da pocho ,la lingua non e un problema
Il processore magari e piu dotato ,ma non dipende tutto da quello ,dipende come stato ottimizzato e il assemblaggio
secondo me punti a favore del ulefone sono la connessione 800ghz la fotocamera con apertura 1.8 il firmware stock e non costum come quello della meizu
tutto questo deve essere confermato dai utenti
il dubbio e Ulefone e affidabile come marca ?
Diciamo che la gestione delle potenzialità hardware in un telefono cinese, sono sempre state un terno al lotto. La banda 800 è utilissima soprattutto per chi utilizza la wind, in quanto questa compagnia utilizza prettamente la 800 e gli altri terminali non la supportano, quindi un punto in favore di ulefone, anche se ho vodafone.
L'apertura focale a 1.8 permette di catturare più luce e di conseguenza dovrebbero venir fuori foto migliori. Il firmware stock lo apprezzo anche io, anche perchè oggi come oggi, le applicazioni te le scegli da solo e quindi ti personalizzi il telefono come vuoi, secondo i tuoi gusti e abitudini.
Riguardo l'affidabilità non saprei dirti, è un mistero anche per me, ma guardando in giro ho notato che rilasciano almeno un paio di aggiornamenti (più che altro bugfix), quindi da questo punto di vista resta comunque una garanzia...certo, non si possono paragonare a marchi più noti ovviamente, ma mi sembra che comunque non tutte le compagnie cinesi forniscano questo servizio di aggiornamenti.
Un altra cosa che apprezzo è la batteria removibile.....raramente l'ho cambiata in un cellulare, ma il fatto che se ne avessi bisogno, un domani, posso farlo, mi tranquillizza....
Riguardo la fotocamera, ho visto dei video girati in HD e mi sembrano veramente ben fatti.....insomma, secondo me promette molto bene....
-
mi raccomando quando lo avrai fai un piccola recensione
-
Insieme a Ulefone Paris e anche al Be Touch 2, arriverà U launcher, la nuova interfaccia UI di ulefone.
Porterà con sè un nuovo "design" e un theme manager. Davvero interessante visto che sono poche le aziende cinesi che cercano da uscire fuori dagli schemi "stock"
-
La cosa che non piace molto e,l'aria occupata dallo schermo solo 66% contro i 71 73 della concorrenza
-
Non che mi importi particolarmente, ma lo schermo potevano almeno farlo più di 3 tocchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Solir
Non che mi importi particolarmente, ma lo schermo potevano almeno farlo più di 3 tocchi.
scusa ma di cosa parli poi spiegarti un po eglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Solir
Non che mi importi particolarmente, ma lo schermo potevano almeno farlo più di 3 tocchi.
Veramente lo schermo è a 5 tocchi...
-
-
Sarebbe molto interessante capire a quanto ammonta il SAR di questo dispositivo...