Visualizzazione stampabile
-
[ Modding ] UMI Max
Apro questa discussione sul modding per il modello UMI Max
Quì le caratteristiche dell'UMI Max :
http://i.imgur.com/FnV0lxB.png
Installazione ed uso di SP Flashtool per UMI Max

| ATTENZIONE:
Solo tu sei responsabile di ciò che accadrà al tuo dispositivo seguendo questa guida.
Considera anche il fatto che la garanzia potrebbe decadere.
Se non sei sicuro documentati ed eventualmente chiedi ulteriori delucidazioni nel forum prima di agire.
|
Flashtool , realizzato da Mediatek per i suoi soc , è un programma indispensabile per ogni intervento di modding o variazione che si debba fare su firmware come ad esempio l'installazione di custom rom, l'upgrade di firmware , l'installazione di recovery custom. Serve inoltre per ripristinare il terminale nei molti casi in cui esso si debba bloccare o non funzioni più.
Innanzitutto per poter operare con Flashtool bisogna installare i driver per il PC ed inoltre il PC deve riconoscere il terminale. I driver per Flashtool e i driver preloader si possono scaricare quì :
Se si usa Windows 8 , 8.1 o 10 è indispensabile disattivare la firma digitale dei driver per farlo seguire questa guida per windows 8 e questa guida per windows 10
Scompattare i driver e metterli in una cartella.
Per i driver del preload andare in gestione dispositivi, collegare il telefono spento al pc, quando appare una nuova periferica cliccarci sopra ed installare i driver manualmente ( il path è ovviamente quello della cartella in cui sono stati scompattati i driver )
Ora che è stato fatto tutto il lavoro preparatorio bisogna scaricare SP Flashtool specifico per Helio P10 , HelioX20 e HelioX25 , quì è il link
Estrarre in una cartella che chiameremo Flashtool
Scarichiamo il firmware su cui vogliamo operare e scompattiamolo in un'altra cartella ( che chiameremo ad esempio UMI Max..)
Apriamo la cartella Sp Flashtool cerchiamo il file flash_tool.exe e clicchiamoci sopra per aprirlo :
http://i.imgur.com/6jhpHOh.jpg
Ora inizia la procedura di flash. Fare attenzione
Assicuriamoci che in alto nella casella download agent sia il file "SP_Flash_tool_exe_windows:v....\MTK_AllinOne_ DA.b in ( dovrebbe farlo di default )
nella casella scatter-loading File selezionate il file : MT6755_Android_scatter.txt dalla cartella scompattata della ROM o del firmware ( Vernee Apollo o Lite o Pluto).
Ora decidiamo quale sia l'opzione di flash da selezionare :
Attenzione molti problemi possono sorgere per la scelta errata dell'opzione di download
Le opzioni sono tre :
Download only ( valido solo quando si vuole variare qualche funzione dello stesso firmware in uso, come ad esempio la recovery e salvaguardare i propri dati e le proprie app ). Questa opzione è l’unica che permette di selezionare/deselezionare le varie caselle del firmware: ad esempio volendo cambiare soltanto la recovery si dovrà selezionare la casella recovery e deselezionare tutte le altre , in questo modo si dirà a Flashtool di variare soltanto la recovery e di non intervenire su tutte le altre parti del firmware come userdata , system , boot etc..
Firmware upgrade ( se ad esempio si vuol cambiare completamente un firmware come ad esempio passare da Marshmallow stock ad un firmware custom o il contrario) Questa opzione non permette di selezionare/deselezionare alcuna casella.
format all+download. Quest'ultima opzione è da selezionare soltanto in casi estremi quando cioè il telefono sia andato in brick o se le altre due opzioni non danno risultati. Con quest’opzione si installerà il firmware selezionato ex novo ed il telefono tornerà alle condizioni di fabbrica di quel firmware.
Ora , qualsiasi sia l'opzione scelta , siamo pronti a fare il flash
Spegnere il telefono e non ancora collegarlo al pc via cavo usb.
In flashtool premere la freccia in alto download.
Soltanto ora collegare il telefono spento con batteria inserita
Partirà la barra in basso che assumerà diversi colori , da ultimo di colore giallo con la percentuale di download.
Una volta terminato apparirà al centro di flashtool un check mark verde che informa che il flash è andato a buon fine.
Ora si può scollegare il telefono, riaccenderlo e godersi i cambiamenti apportati.
Buon lavoro :)
Installazione della recovery TWRP per UMI Max
Per installare la recovery TWRP per UMI Max sviluppata da jemmini , useremo SP Flashtool.
Innanzitutto scarichiamo le recovery da quì
Una volta scaricata la recovery per il nostro dispositivo va rinominata in recovery.img e sostituita alla recovery del firmware in uso.
Apriremo quindi Flashtool in modalità download only e deselezioneremo tutte le caselle lasciando attiva soltanto la casella recovery.
http://i.imgur.com/xIhUOnP.jpg
Quindi con telefono spento e non ancora collegato al pc , faremo click sul pulsante verde di download.
Colleghiamo orail telefono ed attendiamo il download. Alla fine ( Check mark verde ) scolleghiamo il telefono dal pc e riaccendiamolo.
La nostra recovery sarà installata.
Per entrare in recovery mode con la recovery appena installata collegare il telefono spento al caricabatterie o al pc.Attendere di vedere il led rosso di ricarica ( dopo la scomparsa delle icone della batteria in ricarica ) e quindi premere contemporaneamente i tasti power e volume+ . Attendere qualche secondo sempre con i tasti premuti e apparirà sul display una serie di minuscoli comandi. Selezionare il primo attraverso il pulsante volume+ e attivare con il tasto volume -. Il dispositivo entrerà in recovery mostrando i menù. Il menù è molto intuitivo.
Ottenere i permessi di root attraverso l'uso della recovery installata
Scaricare il file SuperSu da quì
trasferire il file nella memoria del telefono ( interna od esterna non importa ). Entriamo in recovery mode e selezioniamo "install zip". navighiamo, come abbiamo imparato, attraverso i tasti nella sd dove abbiamo messo lo zip SuperSU ed installiamolo. Una volta fatto uscire da recovery e riavviare il telefono. Al rientro troveremo l'applicazione superuser.
Andare in playstore e scaricare l'app busybox , lanciarla ed apparirà la richiesta dei diritti di root a SuperSU. Dare OK e installare i binary di busybox con la funzione normal installation. Riavviare il tel una volta effettuata la procedura. Testare l'avvenuto root con una applicazione ( ad esempio root checker ). Ora il terminale ha i permessi di root..:)
-
Riservato per approfondimenti
-
Riservato per approfondimenti.
-
Ciao ma poi per aggiornare va portato stock??
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ciao ma poi per aggiornare va portato stock??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@lu800
Dipende da diversi fattori e cosa intendi per aggiornamento.
Se hai il root e una recovery modificata e per aggiornamento intendi un upgrade dello stesso sistema operativo e l'upgrade avviene via OTA allora devi togliere root e reinstallare la recovery stock.
Se l'aggiornamento avviene via firmware ( sempre upgrade dello stesso sistema operativo ) attraverso Flashtool basta selezionare il system in flashtool ( modalità download only ) . Così manterrai la recovery modificata ma dovrai rifare il root.
Se si passa da un sistema operativo ad un altro ( es da 6 a 7 ) con FT dovrai fare firmware upgrade ..
Insomma dipende da come è il tuo telefono e se l'aggiornamento avviene via OTA o via Flashtool....
-
OK ma la recovery stock per fare un ota?
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
L'ota è un firmware che viene scaricato direttamente sul telefono e per installarsi va in recovery. Se la recovery è modificata nell'installazione il firmware troverà file variati e molto probabilmente il sistema entrerà in bootloop quindi sì per un OTA è consigliabile avere la recovery stock.
-
Ho capito ma io una volta che modifico la recovery e installo il root e dovesse uscire un aggiornamento come faccio a ri mettere la recovery stock se non so dove prenderla??
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho capito ma io una volta che modifico la recovery e installo il root e dovesse uscire un aggiornamento come faccio a ri mettere la recovery stock se non so dove prenderla??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@lu800
Normalmente ogni brand pubblica il firmware per ogni modello . Il firmware è composto da diverse partizioni di cui la recovery è una di queste. Semplicemente con flashtool si seleziona la partizione recovery.img e si installa la sua recovery stock. I firmware si trovano o nel sito del brand ( in questo caso UMI ) o in needrom.
-
OK grazie vado a vedere se trovo il firmware stock
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho capito ma io una volta che modifico la recovery e installo il root e dovesse uscire un aggiornamento come faccio a ri mettere la recovery stock se non so dove prenderla??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@
lu800
Normalmente ogni brand pubblica il firmware per ogni modello . Il firmware è composto da diverse partizioni di cui la recovery è una di queste. Semplicemente con flashtool si seleziona la partizione recovery.img e si installa la sua recovery stock. I firmware si trovano o nel sito del brand ( in questo caso UMI ) o in needrom.
Ho eseguito la guida ma non mi entra in recovery non capisco..
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Devo per caso impostare sblocco OEM?
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho eseguito la guida ma non mi entra in recovery non capisco..
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Devo per caso impostare sblocco OEM?
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
Non pubblicare post consecutivi pls.
Cosa intendi per non ti entra in recovery ? E quale procedura hai fatto ?
Lo sblocco OEM non c'entra. In recovery ti dovrebbe entrare da telefono da spento premendo contemporaneamente vol+ e power ma la recovery stock è poco utile. Ancora non ci dovrebbe essere la recovery modificata twrp....
Pls dettaglia le operazioni che hai compiuto.
-
Tutto come nella guida quando installo la twrp e tengo premuto power più volume + il telefono si accende appare la schermata umi poi diventa nero e si riavvia non entra in recovery e come se non la installasse ma il flash danneggia la stock e trova l errore .. Ho provato diversi formati trovati in giro sempre uguale .. Posso garantire che il flash tool funziona bene perché alla fine ho piallato tutto per ripristinare la recovery stock ..
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Per entrare in recovery :
Premi contemporaneamente , da telefono ovviamente spento , i tasti power e volume up . Quando vedi il logo UMI rilascia il pulsante power ma mantieni premuto il pulsante volume finchè vedi entrare in recovery.
-
Provo ma avevo già provato si riavviava...
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Ho letto in qualche forum che qualcuno a scontrato lo stesso problema... Il mio pensiero e che sicuramente la twrp non e compatibile con l ultimo aggiornamento di fine dicembre...
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho letto in qualche forum che qualcuno a scontrato lo stesso problema... Il mio pensiero e che sicuramente la twrp non e compatibile con l ultimo aggiornamento di fine dicembre...
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@lu800
la tua può essere un'ipotesi ragionevole . Mi sembra però che ci sia una sola TWRP al momento per il Max.
Quì tutte le TWRP ( con istruzioni ) per tutti i modelli UMI :
https://forum.xda-developers.com/gen...p-cwm-t3385733
-
Uniti post consecutivi
Citazione:
Messaggio inviato da*kubafu*
Ciao,*
Si prega di aggiungere l'immagine di ripristino UMI MAX.*Voglio sradicare il telefono ed installare ViperAudio per un sistema ampio Equalizer.*Grazie.telefono*ed installare ViperAudio per un sistema ampio Equalizer.
ho costruito TWRP per Max ... ma tocco non funziona per il rilascio del kernel .. quindi è necessario utilizzare ilmouse*OTG con adattatore di tipo C da usare TWRP.*se avete bisogno, voglio condividere presto .. o abbiamo bisogno di aspettare una correzione dal mio amico jemmini ..*saluti*topo*con adattatore di tipo C da utilizzare TWRP. Come pensavo
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
Cmq non c entra niente quello o non e compatibile ho e un problem a del flashtools provero ad installarla manualmente a fastboot..
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
Allora ho provato con fastboot e fallisce l 'installazione della twrp ho provato a fare il downgrade e ho sudato freddo per 10 minuti schermo nero cmq sono riuscito a flashare l ultimo firmware ed e tornato apposto niente sarà perche non e compatibile,,,
Ho tentato ora da fastboot e ho dato il comando fastboot oem unlock non mi fa sbloccare il bootloader ho provato a flashare la recovery di nuovo e mi fallito..
-
@lu800
Uniti post consecutivi. Sono permessi soltanto dopo 24 ore. Quando devi aggiungere qualcosa ad un tuo post usa "modifica messaggio" ed aggiungi quanto vuoi scrivere successivamente lì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
lu800
Uniti post consecutivi. Sono permessi soltanto dopo 24 ore. Quando devi aggiungere qualcosa ad un tuo post usa "modifica messaggio" ed aggiungi quanto vuoi scrivere successivamente lì.
Buongiorno facendo un format all+ download c e il rischio di perdere imei?
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Buongiorno facendo un format all+ download c e il rischio di perdere imei?
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@lu800
Non c'è il rischio , c'è la sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Buongiorno facendo un format all+ download c e il rischio di perdere imei?
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@
lu800
Non c'è il rischio , c'è la sicurezza.
Mi conviene non effettuare il downgrade allora??
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Mi conviene non effettuare il downgrade allora??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@lu800
Downgrade da un SO superiore ad un SO inferiore ? Forse intendevi firmware upgrade . Normalmente non c'è bisogno per cambiare SO di format all+download ( solo casi estremi di brick ) ma si usa firmware upgrade sia per upgrade che downgrade.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Mi conviene non effettuare il downgrade allora??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
@
lu800
Downgrade da un SO superiore ad un SO inferiore ? Normalmente non c'è bisogno per cambiare SO del format all+download ( solo casi estremi di brick ) ma si usa firmware upgrade sia per upgrade che downgrade.
Ho provato upgrade mi rimane lo schermo nero cioè il telefono si avvia ma lo schermo non emette immagini..
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho provato upgrade mi rimane lo schermo nero cioè il telefono si avvia ma lo schermo non emette immagini..
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
Sicuramente ci deve essere un problema nel firmware se con Flashtool il download ti va a buon fine e se vedi al termine del flash il check mark verde
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Ho provato upgrade mi rimane lo schermo nero cioè il telefono si avvia ma lo schermo non emette immagini..
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
Sicuramente ci deve essere un problema nell firmware se con Flashtool il download ti va a buon fine e se vedi al termine del flash il check mark verde
Si e verde.. Non e che non e possibile fare il downgrade perche cambia il kernel??
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Si e verde.. Non e che non e possibile fare il downgrade perche cambia il kernel??
Inviato dal mio UMI_MAX usando
Androidiani App
Non c'entra. Prova a telefono spento ad entrare in recovery premendo insieme power+volume su e vedi se ti entra. Qualora riesci ad entrare spegni e riaccendi di nuovo il terminale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Non c'entra. Prova a telefono spento ad entrare in recovery premendo insieme power+volume su e vedi se ti entra. Qualora riesci ad entrare spegni e riaccendi di nuovo il terminale....
Allora il telefono si accende penso faccia tutte le funzioni normalmente anche perche all avvio vibra se tocco il display sento l audio ma la retroilluminazione va e il led va non vedo le immagini.. Quando ripristino l 'ultimo firmware torna tutto normale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Allora il telefono si accende penso faccia tutte le funzioni normalmente anche perche all avvio vibra se tocco il display sento l audio ma la retroilluminazione va e il led va non vedo le immagini.. Quando ripristino l 'ultimo firmware torna tutto normale..
Mhhhhhh....guarda quì in needrom i firmware disponibili...
ROMs | UMI Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Mhhhhhh....guarda quì in needrom i firmware disponibili...
ROMs | UMI Max
Guarda che i firmware li ho scaricati dalla comunity umi sono ufficiali..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Mhhhhhh....guarda quì in needrom i firmware disponibili...
ROMs | UMI Max
Guarda che i firmware li ho scaricati dalla comunity umi sono ufficiali..
Nulla riesco a fare il downgrade sino alla relase precedente le altre 3 mi danno schermo nero la twrp non si installa scrivero a jemeni per capire se e un problema hadware o incompatibilità del kernel precedente in tal caso o piallo completamente o lo sostituisco... Sentiro un parere suo magari aggiorna la twrp con l uscita di android 7..
Inviato dal mio UMI_MAX usando Androidiani App
-
anche io ho lo stesso problema
dopo aver usato SP flash tool e fatto il download e tutto, vado ad accendere il telefono e lo schermo rimane nero non riesco nemmeno ad entrare nella recovery (ho provato ad installareTWRP)
come posso risolvere?