Visualizzazione stampabile
-
[ROM] sMiUI
http://smiui.net/images/website_screenshot.png
La sMiUI è basata sulla MIUI Multilingua. Punta ad essere molto personalizzabile, ciò significa che si può sia installare una ROM vicino all'originale ma con un'alta dose di opzioni grazie alla funzione "cucina ROM": infatti si va a creare la ROM in base alle proprie scelte. Inoltre presenta diversi tweaks che aiutano in termini di prestazioni e autonomia.
Viene rilasciata circa ogni venerdì con continuo sviluppo e caricamento di nuovi aggiustamenti, basati sui feedback della community.
i
| COME SCARICARE:
- Collegarsi al sito smiui.net
- Selezionare il proprio device
- Selezionare le opzioni che preferiamo (Aiuto)
- Click su "Create ROM"
- Ricordiamoci l'ID della ROM appena creata
- Click su "Download"
- Nella lista che compare aspettare la disponibilità della propria ROM (in base all'ID indicatoci prima), questione di 1 minuto
- Click su "Download" sulla destra |
i
| COME INSTALLARE
BACKUP, sempre
1- Via Updater
1- Copiare la ROM nel telefono e aprire l'app Updater
2- Tap sui 3 punti in alto a destra
3- "Seleziona pacchetto di aggiornamento"
4- Cerchiamo il file della nostra ROM
5- Tap sulla ROM
6- Aspettare che finisca e riavviare il telefono
NOTA: Disabilitare gli update OTA, che sovrascriverebbero la sMiUI!
2- Via Mi-Recovery
1- Rinominare la ROM scaricata in "update.zip" (senza le virgolette e attenzione a non rinominare "update.zip.zip")
2- Copiare la ROM nel telefono nella root della vostra /sdcard
3- Spegnere il telefono
4- Tenere premuto Vol+ e Power fino al logo Mi
5- Selezionare la lingua preferita (inglese immagino)
6- Selezionare "Install update.zip"
7- Riavviare.
NOTA: Alcuni device hanno problemi con le Custom Recovery (CWM, TWRP). Installare solo tramite MiRecovery.
3-Via Custom Recovery
Aggiornamento 10/10/2015 -----> sebsch ha abilitato la funzione "Fast ROM"; in questo modo la ROM verrà creata in pochi secondi, e poiché si va a creare una ROM senza firma è necessaria l'installazione solo tramite Custom Recovery.
1- Copiare la ROM nel telefono nella root della vostra /sdcard
2- Spegnere il telefono
3- Tenere premuto Vol+ e Power fino al logo Mi
4- Selezionare "Install Zip from sdcard" e scegliere la ROM sMiUI
5- Riavviare il telefono
NOTE: Se si hanno errori del tipo "signature missmatch", diabilitare la verifica della firma (signature Check) nelle impostazioni della Custom Recovery. Se ci sono altri errori, provare gli altri metodi. |
NOTA PERSONALE: MiRecovery flasherà nel system one, per avere la stessa ROM anche nel system two è necessario aggiornare anche tramite Updater che, avendo il sytem one avviato, flasherà nel system two.
NOTA PERSONALE 2 Ricordo che stiamo parlando di Custom ROM, se si ha poca esperienza in flash eccetera fare molta attenzione.
Changelog
Thanks to sebsch1991
-
Ci sono molti bug?
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
StayAlive
In generale, no, è perfettamente utilizzabile, è disponibile da un po' quindi lo sviluppatore ha avuto modo di lavorarci molto.
Certo se la versione settimanale della MIUI su cui si basa ha qualche bug, di conseguenza ce l'avrà anche questa.
-
La consigli x uso quotidiano? Attualmente ho la wiui 4.8.29 (4.4.4) meglio la smiui? Come batteria come si comporta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Desius
La consigli x uso quotidiano? Attualmente ho la wiui 4.8.29 (4.4.4) meglio la smiui? Come batteria come si comporta?
Se piace la MIUI 6, per l'uso quotidiano è ottima.
Eh da Agosto ad ora ne è passata di acqua sotto ai ponti :D
Si comporta bene a livello batteria, durante l'installazione è possibile downclockare CPU e GPU per un minor consumo (senza perdere troppo in prestazioni), poi con il profilo "prestazioni" si ha tutto l'hardware a disposizione.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Desius
Supporta tdb giusto?
Affermativo.
-
la provo da ieri e devo dire che è ben fatta, come al solito ho problemi con le notifiche, ho dato i permessi di avvio automatico, l'ho pure bloccati in memoria ma alcune non mi arrivano....siccome su wiui e miui avevo risolto per le app che uso principalmente con wmstool e mitool volevo sapere esistono anche per la smiui? o meglio funziona il fix che c'era per la miui5? poi per chi ha la smiui se vado in audio e poi su doldy digital plus (disattivato) mi dà il messaggio che l'applicazione impostazioni si è bloccata in modo anomalo....normale? forse non l'ho installato con aroma?
ah non riesco a trovare la voce prestazioni dove poter modificare le frequenze della cpu...suggerimenti? :D
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Desius
la provo da ieri e devo dire che è ben fatta, come al solito ho problemi con le notifiche, ho dato i permessi di avvio automatico, l'ho pure bloccati in memoria ma alcune non mi arrivano....siccome su wiui e miui avevo risolto per le app che uso principalmente con wmstool e mitool volevo sapere esistono anche per la smiui? o meglio funziona il fix che c'era per la miui5? poi per chi ha la smiui se vado in audio e poi su doldy digital plus (disattivato) mi dà il messaggio che l'applicazione impostazioni si è bloccata in modo anomalo....normale? forse non l'ho installato con aroma?
ah non riesco a trovare la voce prestazioni dove poter modificare le frequenze della cpu...suggerimenti? :D
Tnx
Per le notifiche non saprei aiutarti molto perché non ho mai dovuto avere a che fare col problema, ma mi pare proprio che MiTools non sia compatibile con la MIUI 6 in generale, sia installato tramite WSM che tramite proprio Xposed.
Non so per il Dolby Digital visto che non la sto usando, ma potrebbe essere un bug temporaneo. Se c'è l'opzione di installazione in Aroma e non è stato installato allora penso sia normale che dia il force close.
Le frequenze della CPU (anche della GPU) puoi regolare con qualsiasi app adatta allo scopo, per esempio Kernel Adiutor.
-
Ciao ragazzi, ho delle domande da farvi in merito a questa rom aggiornata da poco a lollipop per il nostro dispositivo. per prima cosa venendo da smiui con kitkat conviene sicuramente fare un bel wipe data, in modo da avere una base pulita per installare tutto, corretto? Volevo installare la versione del 10 marzo, ma a questo punto aspetto domani per mettere la versione aggiornata e migliorata ulteriormente. Per chi ha gia provato la versione aggiornata ad android 5.0.2, come si trova? problemi gravi riscontrati o anche difetti. grazie