scusa qual'è la differenza con unofficial e quella che si scarica direttamente dal sito cyanogenmod?
Visualizzazione stampabile
@wappazzo, semplicemente non esiste una release ufficiale della CyanogenMod 13 per il nostro Xiaomi Mi4c, quindi non abbiamo altre alternative se non utilizzare le versioni 'unofficial' che si trovano sul XDA e sul sito di Team Superluminal.
Ciao a tutti, vorrei sapere se anche ad altri capita questo piccolo problema (come da titolo sulla CM 13): quando applico un icon pack nella sezione temi della ROM, questo resta attivo solo fino al reboot, dopo di che le icone tornano ad essere quelle stock.
Me ne accorgo osservando le icone in alto a sinistra nella schermata delle applicazioni recenti.
Per capirci, se imposto lo stesso icon pack anche direttamente sul launcher, questo si comporta correttamente e continua a visualizzare le icone modificate anche dopo un riavvio; quindi il problema è specifico nella funzione temi della CM 13.
Dopo l' ennesimo flop dell' aggiornamento della miui eu settimanale..... Durata della batteria scandalosa... Finalmente mi sono deciso a montare questa ottima rom.. Beh che dire... Fluida stabile buona durata della batteria sino ad ora per essere al primo ciclo di ricarica...
Funziona tutto bene... Anche con la mi band... Peccato solo non poter disattivare una delle due sim... Opzione che all' occorrenza mi veniva molto utile...
Signori, è con immenso piacere che annuncio il passaggio della ROM alla versione 13.1 "stabile", con anche la piacevole aggiunta della possibilità di aggiornamenti OTA (Over The Air). Non sarà quindi più necessario effettuare ogni volta il download dell'intera ROM, ma si scaricheranno dei mini-pacchetti contenenti solo le parti che saranno effettivamente aggiornate.
Aggiungo solo che nell'ultima versione quei geniacci del Team Superluminal hanno aggiunto anche l'ottima funzione dei profili di prestazioni, che sono addirittura inseribili tra i quick-tiles delle notifiche. Sul forum è possibile leggere una discussione che spiega le impostazioni contenute in ognuno dei cinque profili prestazioni.
Se ne avete la possibilità fate una piccola donazione, io in questi mesi ho donato qualche "birra" a quei bravi giovanotti...
Bella storia ragazzi!
Gran bel passo in avanti.. Spero implementeranno queste funzioni anche sulla broken OS che sto usando con soddisfazione.. Altrimenti passerò alla CM.. Ogni tanto mi chiedo come mai seguano più linee di sviluppo invece di concentrarsi su una sola
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
@foxrobi; beh, dal punto di vista tecnico sono due ROM molto diverse, perchè la Broken OS deriva dalla AOSP e non dalla CyanogenMod, quindi cambiano diversi meccanismi interni.
Personalmente ho provato un paio di volte la Broken ma sono piuttosto infastidito dai cosiddetti "layers" o temi RRO, che rappresentano un modo diverso di modificare l'aspetto dell'interfaccia di Android ma mi sembrano così bruttini, a differenza dei temi per CM.
Inoltre ho la sensazione del tutto personale che la Broken OS non sia così snella e ben ottimizzata quanto la CM...
Detto questo per noi utenti c'è tutto da guadagnare! ^__^
Si si chiaro, temi e layers non uso nulla, uso line launcher da un bel po' su android per la possibilità di avere le cartelle anche nel drawer..
Quindi dici che la cm è più ottimizzata a livello batteria e prestazioni? Aosp è android nudo e crudo o sbaglio?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Sì, AOSP è Android nudo e crudo, ma Broken OS aggiunge davvero tante funzionalità al sistema di base. Talmente tante che la sensazione che ne ho tratto è di un sistema disorganico e troppo carico di opzioni.
CyanogenMod è una realtà viva da tanti anni ormai è nel corso del tempo hanno rifinito il sistema e smussato le imperfezioni, ottenendo un OS più ricco di AOSP ma senza esagerare con opzioni superflue.
Per esempio mi viene in mente che la sezione Privacy di CM è davvero molto ben fatta ed ho scoperto pochi giorni fa - non prendetemi in giro - che si può tra le altre cose inibire l'avvio automatico delle applicazioni al boot. Io finora utilizzavo un'applicazione adatta a questo scopo, ed ora scopro che non serve più..,
Quindi dici che passando a cm troverei qualche personalizzazione in meno?
È vero che a me le poche cose che interessano sono ad esempio poter mettere i tile nelle notifiche che mi interessano e nell ordine che voglio io... Non so ad esempio il multiwindow è stato abbandonato su marshmellow?
Oggi ho fatto un 3 ore abbondanti di schermo attivo su circa 24 ore totali, con il profilo di governor in battery saver, magari domani vedo di postare qualche screenshot,
Sarebbe bello fare un bel 3D di confronto tra queste due ROM del team superluminal... Che ne dite?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Sì, la CM ha qualche personalizzazione in meno, ma secondo me quelle che sono presenti sono pensate meglio. Ad esempio mi viene in mente che CM non ha opzioni particolari riguardanti la funzione di applicazioni recenti, che ricordo essere invece molto ricca di parametri in BOS.
I tiles configurabili ci sono in entrambe le ROM e a memoria credo che siano uguali sotto quell'aspetto.
Sulla batteria io di solito non sono di grande aiuto perché non gioco con il telefono ed ho anche un utilizzo medio-basso, per cui arrivo a sera quasi sempre con una batteria residua che va dal 40% al 60% circa.
Si i recenti hanno implementato una barra schermata diversa ma che devo dire sinceramente non mi piace molto, preferisco la visualizzazione classica...
Un giro di prova lo faccio fare all CM..
Comunque se riesci posta qualche screenshot della tua batteria per farci un idea ;-)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Messa la CM 13.1
Domanda al volo, qui l'unico modo per mettere in silenzioso senza avere la vibrazione è usare il profilo silenzioso che imposta il non disturbare?
Abbassando il volume entra in vibrazione
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Sì, bisogna usare la modalità non disturbare.
Qualcuno invece sa come nascondere l'icona del root dalla barra delle notifiche quando viene utilizzato? Ad esempio utilizzando adblockplus che fa uso del root compare l'icona "#" per poi sparire quando chiudi il processo, stessa cosa per TitaniumBackup. Mi da fastidio e vorrei nasconderla, conoscete un metodo?
grazie
@Paolos1982 prova a vedere in impostazioni>notifiche>notifiche app e metti blocca sull app che ti da la notifica
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
No, non ci sono differenze sostanziali tra la 13 e la 13.1. Installala pure con calma, ma tieni presente che va fatto prima o poi perché una volta iniziato lo sviluppo sul nuovo 'ramo' quello vecchio non viene più aggiornato.
Segnalo nuova release. Nel changelog:
Sistemati i profili dopo il riavvio
Cambiamenti ai profili
Aggiunta opzione per eliminare il blink del LED durante ricarica
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Vi dico la mia situazione. Xiaomi mi4 c versione 32gb. Ho la rom xiaomi. eu6.4.21 sviluppatore appena flashata. Ho fatto poi anche il flash di supersu. Ho visto in app Security e alla voce permessi non esce più permessi di root. Se volessi passare alla cyanogenmod 13.1 avrei difficoltà? Che procedura devo fare per non incorrere in problemi? Volevo sapere anche se la durata della batteria migliora con la cyanogenmod. Grazie
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Se hai il bootloader sbloccato devi e la TWRP già installata ti basta fare i wipe system/data/cache/dalvik e installare la CM e le gapps
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ho scaricato l'applicazione root checker e mi dice che il dispositivo è rootato. Ho pure la twrp e supersu flashato. Puoi linkarmi i file necessari? C'è differenza tra xiaomi mi4 c versione 32gb e xiaomi mi4 c versione 16gb? Le rom sono le stesse? Scusami un'ultima domanda quali sono i pro rispetto alla miui?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Trovi i file sul sito TS linkato in prima pagina, la rom è unica per mi4c ( dovrebbe essere testata anche sulla versione 16GB)
La differenza è tra interfaccia cyanogen e quella miui . io personalmente ho provato un po' la miui appena arrivato il telefono ma non mi ci trovo assolutamente.. Preferisco di gran lunga la cyano, senza nulla togliere alla miui
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Quello che mi interessa adesso è la durata della batteria e poi il fatto che si surriscalda un po' troppo con la miui. Con la cyanogenmod si risolve?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
La batteria dipende dall' uso.... Io faccio circa 3 ore di schermo attivo su 24 totali.
Però ieri ad esempio con 2 ore di navigazione con maps e musica in Bluetooth alla radio ho consumato il 40% della batteria ( considerando anche che era sempre collegato in LTE non è male secondo me)
Il surriscaldamento più che nell uso lo noto durante la ricarica della batteria, appena tolto dalla carica e messo il telefono nella tasca dei pantaloni si sente un "dolce tepore" dal telefono ahah :-) comunque la batteria sta sui 41-42 gradi
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Disponibile nuova build datata 20160508.
Changelog
cm-13.1-20160508-UNOFFICIAL-libra.zip
Use miui 7.2.4.0 GPU blobs
Weather providers working
Updated ROM extra settings polish translation (maniman303, thx!)
Bunch-o-fixes here and there
Sync 20160508 stable/cm-13.0-ZNH2K branch
Ho aggiornato oggi, ma mi è sparito il meteo nel widget CLock..
Ho anche registrato un account su openwheater ma non capisco come funziona
@GioCarro hai la soluzione ? 😃
RISOLTO dopo un riavvio..
Aggiungo che la rom sembra comportarsi bene, ho visto che hanno aggiunto la lockscreen trasparente, altre novità di impostazioni o grafiche non le ho trovate al momento
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Qualcuno usa ancora questa rom?
Come va la vostra batteria?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ciao, l'ho installata oggi, per la batteria non ti so ancora dire....però intanto non funziona il wifi, non si riesce a collegare alle reti :(
Quindi se non risolvo a breve la braso e torno a una miui o provo l'aosp di Ivan
meglio la cyano 13.1, hanno risolto alcuni problemini
ci ho fatto un po' di giorni, ma sono tornato alla miui multi, per alcuni processi in background non mi andava correttamente il root... per cui sono tornato alla stable
Qualcuno ha provato la cm-13.1-20160805-UNOFFICIAL-libra? Confronti con la fotocamera stock?
Io la sto usando da maggio. Zero problemi
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Mi trovo veramente bene con questa rom :)
sono con la 20160708 unofficial, vorrei mettere la 20160827 che é l'ultima che mi segnala l'updater, ma la procedura indicata sul sito Superluminal non mi risulta chiarissima, posso fare un dirty flash? con wipe solo dalvik e cache?
poi flasherei l'ultimo firmware e le gapps, è corretto?
O devo necessariamente fare un total wipe e riconfigurare tutto il telefono da capo?
Per installare la rom c'è bisogno anche del root o basta il bootloader sbloccato e una recovery modificata? La batteria rispetto alla miui come si comporta? Grazie in anticipo :)