Widget core attivati e disattivati in modo non idonei Deep sleep badge notifiche ecc
Visualizzazione stampabile
Widget core attivati e disattivati in modo non idonei Deep sleep badge notifiche ecc
Quindi meglio la Stable 8.2.2 rispetto alla Dev?
Perché non riesco a trovarmi bene con nessuna MIUI al momento, ma nemmeno con AOSP da Marzo a questa parte non riesco più a trovare una ROM che funzioni bene e faccia funzionare il telefono fino a sera senza metterlo sotto carica (con Lineage tra dicembre e febbraio il telefono era PERFETTO invece)
Condivido la tua opinione.Attualmente il meglio che ho provato e appunto la EU stabile 8.2.2 rilasciata la altro giorno con i bugfix
E con la 7.4.13/14 invece? Voi l'avete già provata?
Androidiani App provata direttamente io, confermo che play store va come dovrebbe!
Tutto il resto (provato in questo esiguo tempo) al momento va bene!!
Scusate la domanda.. Mi sono perso un attimo, non aggiorno da aprile (7.4.14) perché mi trovavo bene...
Adesso ho visto che dalla 7.5.25 in poi si passa da miui 8.3 a 8.6.
Cosa cambia? Posso passare all'ultima versione senza particolari accortezze? Nel frattempo per sicurezza metto la 7.5.25 così è sempre miui 8.3.. Grazie
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Se la tua versione è già android 7 nessun problema, altrimenti conviene fare reset del telefono, che nn si sa mai. Il salto d versione è dovuto al fatto che dalla stabile 8.2 sono passati alla 8.5, quindi le dev sono saltate da 8.3 a 8.6. in ogni caso per questo terminale nelle ultime Rom sia stabili che dev esistono problemi di battere drain, GPS, etc etc per cui se tu vai bene con la Rom che hai, conviene tenerla stretta. Io ho messo la più vecchia che potevo, la 7.5.4 MIUI.it, e mi sto trovando bene, x ora problemi non ne ho visti, ma ho il tel da poco... Se proprio vuoi aggiornare consiglio nanodroid backup prima di fare caos, eventualmente poi puoi tornare indietro.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ah ecco.. Non capivo il salto 8,3-8,6 pur essendo entrambe basate su Android 7!!!
Cmq si tutte le ultime rom hanno un consumo di batteria che non consente utilizzi eccessivi nella giornata. Ma con questa messa adesso (7.5.25) per me basta ad arrivare a fine giornata con qualche accortezza.
L'impressione è che l'attenzione riversata sui modelli nuovi usciti e soprattutto il nuovo top (mi6) abbia un po' frenato l'interesse e l'impegno nello sviluppo e l'ottimizzazione del nostro mi5!!!
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Aggiornamento:
MIUI 9 per Mi5 7.8.17 by xiaomi.eu
Changelog:
- App Lock
New - Added the App lock step before unlocking using a new fingerprint for the first time (08-15)- Lockscreen, Status Bar, Notification Bar
New - Notifications filter can be turned on and off using a switch in the Settings (08-16)
New - Added Notifications folder
Fix - "Female for English (Waiting for Wi-Fi)" on Notification bar. (08-15)
Fix - Music applications stop playing in lock screen after 10-15 minutes. (08-15)- Gallery
New - Quick and simple auto-improvements for photos (08-17)
New - Re-introducing collages (08-17)
New - New Gallery image editing options- Theme Manager
New - New Theme Manager layout- Camera
Optimization - Fixed camera focus issue in some apps- Settings
Optimization - New About device screen layout- System
Fix - Music item still shows in notification bar after exit music in Explorer. (08-15)- Updater
New - Added "Don't show notification for new version" option
Grazie mille!!
Chiedo a nome di tutti gli utenti insicuri (di cui sono di gran lunga il PRIMO!!) :
Cambiando base miui si devono seguire passaggi particolari o si aggiorna come solito scaricando il pacchetto e aggiornando da twrp?
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
ho appena scoperto che da questa estate la EU dovrebbe passare il safetynet con il BL sbloccato, qualcuno ha conferme?
SafetyNet passed (Android Pay) come da log su xiaomi eu
beh ottimo, io ho problemi con la mia app bancaria per la parte pagamenti tramite nfc insomma android pay, cred che sia il non passare il safetynet, infatti il dev principale della eu dice che con la loro rom ora non ci sono problemi..
Salve,
attualmente ho la eu.stable e siccome non viene aggiornata da un era pensavo di passare alla weekly e la 8.0
pensavo di fare cosi':
ultima twrp
backup da twrp
prima weekly con oreo con annessi wipe system e data
corretto vero?
grazie
grazie! ah non sapevo... meglio aspettare la 10 direttamente allora?
Personalmente sono favorevole alla sperimentazione. Avendo la TWRP puoi installare le varie versioni, tra cui la Oreo. La miui 10 bisogna un attimo provarla prima di giudicarla.
Oltretutto Oreo l'ho provato su un dispositivo (sempre Xiaomi) ma diverso dal tuo. Quindi ti consiglierei di provare.
mi sa che passo alla dieci diretto, visto che è uscita ieri fresca fresca :D
ps. posso passare diretto dalla stable basata su 7.0 vero? visto che faccio un fullwipe..
Ciao, qualcuno può segnalarmi una xiaomi.eu basata su Nougat con criptaggio funzionante?
Purtroppo nelle ultime versioni non si riesce a criptare in nessun modo (tipo nella 9.5.2.0). Tutto ciò che si ottiene è un riavvio del telefono.
Ieri dopo ore ne ho trovato una in cui funziona (la 8.5.10), ma è basata su Oreo.
Si, mi raccomando di eseguire il backup da recovery prima di procedere con l'operazione.
Ciao, cercando in rete ho visto che è un bug, la xiaomi.eu disabilita tale funzione a livello dalla ramdisk, QUI ne parlano ed al post n° 7 è presente una possibile soluzione per le rom basate su Nougat.
Grazie, avevo trovato quel post qualche giorno fa.
Non ho provato la patch al post 7, perchè non si capisce se è valida solo per il Mi Mix 2.
Poi ho letto più in basso le istruzioni per patchare manualmente il file fstab.qcom ("encryptable=ice" > "fileencryption=ice"), ma dopo averlo fatto avevo il boot bloccato sul logo Mi.
Alla fine ho risolto così:
- installata la Oreo 8.5.10, in cui il criptaggio funziona perfettamente
- wipe
- installata la Nougat 9.5.1.0
Così viene mantenuto il criptaggio.
Ciao a tutti...noto che questa discussione che ho letto dalla prima pagina ha grossi "salti temporali" xD e l'ultimo post risale a luglio, quindi non ho trovato indicazioni recenti. Con la nuova regola by xiaomi sugli smartphone cinesi con rom global che vanno in brick se aggiornati, ho deciso di sbloccare il bootloader (fatto) e mi è stato consigliato di installare la rom di xiaomi.eu. Al momento ho l'ultima rom global beta ufficiale 8.9.13. Dopo aver letto la guida in prima pagina e controllato i link alla rom e recovery, ho il dubbio sulla loro attuale valenza (perchè mi sembrano versioni ormai vecchie). Quindi, se volessi passare dalla mia attuale beta ufficiale all'ultima xiaomi.eu dev, devo mettere lo stesso la rom e twrp indicate nella guida in prima pagina, o nel frattempo sono cambiate e bisogna usare le ultime versioni con Oreo o è cambiato qualcos'altro? Lo chiedo anche perchè se non sbaglio c'è la nuova regola che non si può tornare indietro da una versione della rom nuova a una più vecchia...Grazie
Grazie per l'informazione, penso tu ti riferisca alla nuova protezione anti-rollback di Xiaomi. Ho trovato questo articolo su XDA che spiega molte cose: https://www.xda-developers.com/xiaom...n-brick-phone/
Da quanto ho capito in questo momento la protezione non dovrebbe essere ancora stata implementata sul Mi5. In ogni caso basta seguire la guida di sopra per capire se il dipositivo è affetto.
Io personalmente sono passato da tempo alla RR quindi non ti so dire con esattezza come procedere. Se non ricordo male le EU sono basate su rom China (Dev).