Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ormai è da molto tempo che lo sblocco del bootloader comporta un reset del telefono.
Per fare il backup puoi provare ad usare il
MiPcSuite beta 3.0 cinese oppure utilizzare il backup locale da impostazioni ed in ultimo il MiCloud.
Solo una segnalazione, ieri ho fatto un unlock del bootloader per un vecchio redmi note 3 SE (kate), è avvenuto senza attesa e soprattutto senza perdere nessuno dei dati installati sul terminale!! Quindi ricordavo bene. Relativamente al MI9SE invece non l'ho ancora neanche richiesto...possibile che su terminali datati la questione sia differente da terminali più recenti?!?
Sull'SE (grus) mi basterebbe poter installare la Global Stable al posto della EEA Stable, non avrei bisogno neppure del root (che anzi mi complicherebbe le cose), su XDA leggo che per farlo è comunque necessario lo sblocco BL, su un gruppo telegram di smanettoni dedicato al grus e su miui it c'è una procedura per effettuare l'operazione col BL bloccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
Solo una segnalazione, ieri ho fatto un unlock del bootloader per un vecchio redmi note 3 SE (kate), è avvenuto senza attesa e soprattutto senza perdere nessuno dei dati installati sul terminale!! Quindi ricordavo bene. Relativamente al MI9SE invece non l'ho ancora neanche richiesto...possibile che su terminali datati la questione sia differente da terminali più recenti?!?
Sull'SE (grus) mi basterebbe poter installare la Global Stable al posto della EEA Stable, non avrei bisogno neppure del root (che anzi mi complicherebbe le cose), su XDA leggo che per farlo è comunque necessario lo sblocco BL, su un gruppo telegram di smanettoni dedicato al grus e su miui it c'è una procedura per effettuare l'operazione col BL bloccato...
Se non ricordo male il reset a seguito dello sblocco del bootloader avveniva solo per i telefoni con memoria criptata, evidentemente quella del kate non lo è.
Attualmente tutti i nuovi terminali dovrebbero averla criptata.