Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
adamo8311
Allora il flashing è iniziato la barra progress è diventata tutta verde, il telefono si è riavviato ma il flashing su MIflash non termina resta in flashing senza darmi successfull
Adesso la mia domanda agli esperti è : cosa consigliate di mettere per ridurre il consumo batteria ma mantenendo gli aggiornamenti ?
Quindi hai completato l'installazione della Rom?
Lascia perdere le app che promettono risparmi energetici. L'unica che ha una qualche utilità é Greenify.
L'importante è controllare che non ci siano app con consumo anomalo. Puoi aiutarti con GSAM battery monitor, che sembra rilevare abbastanza correttamente i consumi di ogni app.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Completata installazione, ora è versione stock
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
SI anche a me lo stesso messaggio :)
OK
Ma quindi confermi che occorrono dei fastboot.exe e altri file ad hoc per poi funzionare bene ?
Insomma il comando:
fastboot oem edl
va dato in un prompt di comandi che deve essere avviato dove ci sono i 4 file patchati ad hoc per funzionare in EDL
E' così ?
E se si ... in rete ho trovati diverse versioni
Quali consigli tu ?
[EDIT]
Mi rispondo da solo
I file .zip (fastboot_edl.7z nel primo e Fastboot_edl-v2.zip nel secondo thread) contenenti i driver EDL ad hoc prelevati dai due 3D di XDA che ho linkato prima sembrano non andare con il nostro Mi A1
Nel senso che il fiel .bat provoca lo spegnimento dello schermo ma poi di seguito la riaccensione ad Android !!
Invece ho dato il comando consigliato da SIpollo (fastboot oem edl) nella cartella comandi "adb classica" e ... effettivamente (a parte il messaggio di errore) il device entra in EDL mode
La cosa è testimoniata dalla presenza nella gestione risorse di un device nella porta COM 3 ed anche dal sw Mi Flash che riconosce alla COM 3 un device
Intanto grazie mille per le verifiche che hai fatto. Appena ho installato qualche app ha iniziato subito a dare problemi, quindi ho proceduto prima a fare la disinstallazione dei moduli magisk tramite tool ma il comando "uninmod" non viene trovato, poi ho provato a disinstallare proprio magisk (sempre tramite tool) e il telefono non si avviava più (come se non avesse flashato l'immagine di boot) e grazie al consiglio di sipollo di fare il backup ho fatto il restore del boot ed è partito. Ora volevo provare a fare la procedura EDL ma non riesco a capire dove dare il comando "fastboot oem edl", cosa intendi per "cartella adb classica"? la cartella dove sono installati i driver (sempre grazie al tool di sipollo)? perchè a me lì non riconosce il comando
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
Intanto grazie mille per le verifiche che hai fatto. Appena ho installato qualche app ha iniziato subito a dare problemi, quindi ho proceduto prima a fare la disinstallazione dei moduli magisk tramite tool ma il comando "uninmod" non viene trovato, poi ho provato a disinstallare proprio magisk (sempre tramite tool) e il telefono non si avviava più (come se non avesse flashato l'immagine di boot) e grazie al consiglio di sipollo di fare il backup ho fatto il restore del boot ed è partito. Ora volevo provare a fare la procedura EDL ma non riesco a capire dove dare il comando "fastboot oem edl", cosa intendi per "cartella adb classica"? la cartella dove sono installati i driver (sempre grazie al tool di sipollo)? perchè a me lì non riconosce il comando
Il comando va dato dalla cartella dei drivers (la cartella deve contenere il file fastboot.exe) e il telefono deve essere connesso mentre é in modalità fastboot. Prima di procedere assicurati di avere tutti i backup salvati in un supporto esterno, visto che la memoria interna sará completamente cancellata. Fai anche un backup delle partizioni persist, modem a,modem b. Puoi usare partition backup con permessi di root. Buona fortuna!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
http://i67.tinypic.com/ngzfpk.png
il telefono è in modalità fastboot
dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
Prova dal prompt "classico" o dai il comando
codice:
.\fastboot oem edl
-
ha funzionato il tuo codice e ho flashato la ROM (mezz'ora di attesa), ora speriamo il telefono vada decentemente :)
fenomenale sipollo, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
ha funzionato il tuo codice e ho flashato la ROM (mezz'ora di attesa), ora speriamo il telefono vada decentemente :)
fenomenale sipollo, grazie
Facci sapere come va :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Prova dal prompt "classico" o dai il comando
codice:
.\fastboot oem edl
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
ha funzionato il tuo codice e ho flashato la ROM (mezz'ora di attesa), ora speriamo il telefono vada decentemente :)
fenomenale sipollo, grazie
Sipollo, in cosa si differiscono i due comandi (quello senza e con .\ come prefisso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Sipollo, in cosa si differiscono i due comandi (quello senza e con .\ come prefisso ?
Dipende dal prompt che usi, con power shell ci vuole il .| col classico cmd no.
-
Niente neanche così ne vuole sapere, Whatsapp non risponde e a volte anche "L'app impostazioni non risponde". A questo punto credo proprio si sia fritta la memoria. Ultimo tentativo che farò (tra sabato e domenica) è il LineageOS. Sapete se ci sono controindicazioni in particolare? Siccome prevede l'installazione della recovery TWRP, questo fa decadere la garanzia o è comunque possibile rimettere quella stock?
Grazie ancora, lo so che vi ho rimbambito :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
Niente neanche così ne vuole sapere, Whatsapp non risponde e a volte anche "L'app impostazioni non risponde". A questo punto credo proprio si sia fritta la memoria. Ultimo tentativo che farò (tra sabato e domenica) è il LineageOS. Sapete se ci sono controindicazioni in particolare? Siccome prevede l'installazione della recovery TWRP, questo fa decadere la garanzia o è comunque possibile rimettere quella stock?
Grazie ancora, lo so che vi ho rimbambito :'(
Puoi rimettere la recovery stock o meglio puoi rimettere tutta la image stock come hai appena fatto in EDL
Domanda:
Ora che hai flashato in EDL perché non riprovo a flashare con MiFlash ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
domani mattina ci riproverò, ora provo a rimettere magisk con i moduli che avevo prima e a mettere il kernel nel tool di sipollo (tentativi estremi ahahah)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
domani mattina ci riproverò, ora provo a rimettere magisk con i moduli che avevo prima e a mettere il kernel nel tool di sipollo (tentativi estremi ahahah)
Hai provato a configurarlo come nuovo telefono senza applicazioni installate per vedere se ti dà qualche errore strano?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
si per abitudine lo faccio sempre con la configurazione da zero, ciò che continua a farmi pensare è che addirittura quando chiede la selezione della lingua a volte (nella decina di volte che ormai l'ho formattato) fa fatica. Altro piccolo problema nell'installazione del kernel fermo al 53%, senza nessun movimento neanche premendo power+vol (mi faceva gli screenshot alla schermata twrp :unamused: ) poi provando a staccare e riattaccare il cavo mi ha scritto che l'installazione era completata (che stranezze)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
si per abitudine lo faccio sempre con la configurazione da zero, ciò che continua a farmi pensare è che addirittura quando chiede la selezione della lingua a volte (nella decina di volte che ormai l'ho formattato) fa fatica. Altro piccolo problema nell'installazione del kernel fermo al 53%, senza nessun movimento neanche premendo power+vol (mi faceva gli screenshot alla schermata twrp :unamused: ) poi provando a staccare e riattaccare il cavo mi ha scritto che l'installazione era completata (che stranezze)
A questo punto credo che quello che si poteva fare senza intervenire nell'hardware sia stato fatto.
Una cosa che potresti tentare è usare una microSD (uhs) formattata come memoria interna e installare in quella tutte le applicazioni possibili. Se fosse un problema della memoria del dispositivo potrebbe aiutare nelle prestazioni e nella durata nel tempo, evitando il più possibile scritture/letture della memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
A questo punto credo che quello che si poteva fare senza intervenire nell'hardware sia stato fatto.
Una cosa che potresti tentare è usare una microSD (uhs) formattata come memoria interna e installare in quella tutte le applicazioni possibili. Se fosse un problema della memoria del dispositivo potrebbe aiutare nelle prestazioni e nella durata nel tempo, evitando il più possibile scritture/letture della memoria interna.
ho riprovato anche a riflashare la ROM stock con "clear all" come suggerito da paolocorpo ma sempre lento. Secondo te il LineageOS seguendo la guida di XDA potrebbe darmi risultati?
C'è un'app dedicata per far visualizzare la SD come memoria interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
ho riprovato anche a riflashare la ROM stock con "clear all" come suggerito da paolocorpo ma sempre lento. Secondo te il LineageOS seguendo la guida di XDA potrebbe darmi risultati?
C'è un'app dedicata per far visualizzare la SD come memoria interna?
Impostazioni-spazio di archiviazione, seleziona la SD poi dal menù impostazioni tocca i tre punti in alto a destra- impostazioni memoria. Una volta formattata come memoria interna sará criptata e leggibile solo sul tuo dispositivo. Riguardo la Lineage non l'ho provata, non penso risolva, ma a questo punto tentar non nuoce.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Non con poche difficoltà sono riuscito ad flashare la LineageOS (seguendo le istruzioni su XDA) e sembra andare veramente bene, vedremo la verifica appena ho un po' di app in funzione.
Se mai avrete intenzione di mettere la LineageOS la grande difficoltà che ho riscontrato è stata distinguere lo slotA e slotB, ora forse ho capito il loro significato: nello slot A si mette la partizione del sistema + GApps mentre nello slotB solo la recovery e/o il root (quindi bisogna andare a cambiare lo slot in base a cosa si sta flashando). Altra cosa su cui fare attenzione è la compatibilità della versione tra GApps e ROM (in caso di errore basta leggere le righe per capire se si è sbagliato a scegliere la partizione e/o la versione). Probabilmente ciò che era accaduto a me finora era qualche conflitto tra le varie partizioni (possibile che MiFlash non le abbia risolte?). La recovery TWRP installata parte molto più velocemente di come dicevo quando la facevo partire in modo temporaneo (a volte dovevo aspettare anche più di 5 minuti). In ogni caso ora sembra andare quindi preferisco non verificare reinstallando tutto stock "a mano".
In ogni caso prendete con le pinze ciò che ho scritto su ciò che ho capito :laughing:
-
Sto usando la lineage 15.1. Non riesco a risolvere il problema del microfono usando la baseband modem di agosto. È da un po' che cerco di risolvere questa cosa.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Rom di settembre
Salve a tutti, siccome dovrei formattare il mio telefono perché ho quasi finito la memoria e inoltre il sistema mi prende circa 10gb, formattandolo si abbassa? E inoltre mi consigliate sempre di rimanere in stock o di mettere qualche custom rom? E in caso quale mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carist
Salve a tutti, siccome dovrei formattare il mio telefono perché ho quasi finito la memoria e inoltre il sistema mi prende circa 10gb, formattandolo si abbassa? E inoltre mi consigliate sempre di rimanere in stock o di mettere qualche custom rom? E in caso quale mi consigliate?
Post unito a 3d SOS MODDING
-
Ho usato con alcune versioni precedenti di Magisk un file Mount Magisk
Esso (flashato da recovery) permette di visualizzare la directory dove sono installati i moduli di Magisk attivi nei casi in cui uno o più di essi provochino bootloop
In questo modo si entra, si cancella il/i moduli incriminati e finalmente si può bootare a sistema
Ho notato che con la ultima versione beta 17.3 di Magisk esso non funziona
Qualcuno ne possiede uno che funzioni invece ?
Grazie
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ho usato con alcune versioni precedenti di Magisk un file Mount Magisk
Esso (flashato da recovery) permette di visualizzare la directory dove sono installati i moduli di Magisk attivi nei casi in cui uno o più di essi provochino bootloop
In questo modo si entra, si cancella il/i moduli incriminati e finalmente si può bootare a sistema
Ho notato che con la ultima versione beta 17.3 di Magisk esso non funziona
Qualcuno ne possiede uno che funzioni invece ?
Grazie
Paolo
Hai provato con uninmod? Per comodità lo puoi far partire anche dal mio tool, lo ho incluso nell'archivio.
-
Non conoscevo questa altra possibilità
Ho usato il tuo tool ma dopo lo swipe a destra per attivare il sideload è rimasto li in attesa ...
Quindi credo (e sottolineo credo) che non funzioni neanche questo metodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Non conoscevo questa altra possibilità
Ho usato il tuo tool ma dopo lo swipe a destra per attivare il sideload è rimasto li in attesa ...
Quindi credo (e sottolineo credo) che non funzioni neanche questo metodo
Prova a flashare lo zip direttamente da recovery https://mega.nz/#!UABiQajb!yEFBUDrdo...pkzt0PPcFD9hw0
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Grazie
Sto provando ad usare in effetti lo zip ma qui
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=242
ho trovato la versione 4 che dovrebbe essere quella adatta per le versioni di Magisk 17+
Vi faccio sapere se funziona
[EDIT]
Provato sia con la V3 che con la V4
NON FUNZIONA :(
Forse perchè ho la versione beta 17.3 ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Grazie
Sto provando ad usare in effetti lo zip ma qui
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=242
ho trovato la versione 4 che dovrebbe essere quella adatta per le versioni di Magisk 17+
Vi faccio sapere se funziona
[EDIT]
Provato sia con la V3 che con la V4
NON FUNZIONA :(
Forse perchè ho la versione beta 17.3 ... :(
Dopo provo sul mio e ti faccio sapere.
EDIT
Ho provato la v4 con Magisk 17.3 sul mio telefono e funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Dopo provo sul mio e ti faccio sapere.
EDIT
Ho provato la v4 con Magisk 17.3 sul mio telefono e funziona.
Grazie
E mo ??
;)
Riprovo anche io ... Mannaggia ;)
EDIT
Ho provato altre due volte ... Senza successo
A questo punto potrebbe essere la versione differente di recovery (io uso una Cosmic Dan 3.2.3.0) o di device
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
EDIT
Ho provato altre due volte ... Senza successo
A questo punto potrebbe essere la versione differente di recovery (io uso una Cosmic Dan 3.2.3.0) o di device
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Che errore ti dà? Dopo averlo installato hai lanciato il comando uninmod dal terminale?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Che errore ti dà? Dopo averlo installato hai lanciato il comando uninmod dal terminale?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Si
Dopo averlo installato, entro nel terminale della recovery, do il comando uninmod ed ottengo questo: ( qui avevo anche dato il comando su ...)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Si
Dopo averlo installato, entro nel terminale della recovery, do il comando uninmod ed ottengo questo: ( qui avevo anche dato il comando su ...)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Appena provato con la TWRP di CosmicDan, stesso errore.
Con la TWRP avviata dal tool nessun problema. Se non ti funziona il sideload avvia la Twrp dal tool e flasha lo zip manualmente.
P.S. il comando su non serve in quanto la recovery agisce di per sé con i permessi superuser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Appena provato con la TWRP di CosmicDan, stesso errore.
Con la TWRP avviata dal tool nessun problema. Se non ti funziona il sideload avvia la Twrp dal tool e flasha lo zip manualmente.
P.S. il comando su non serve in quanto la recovery agisce di per sé con i permessi superuser.
Ok
Buono a sapersi
Non ne ho bisogno ora ma volevo preparami in caso di esigenza (il modulo critico é sempre dietro l'angolo)
Quindi nel caso ... uso il tuo tool e lancio la TWRP, con essa flasho la uninmod_magisk-v4-20180922.zip, entro nel terminale della TWRP stessa e do il comando uninmod
Corretto ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ok
Buono a sapersi
Non ne ho bisogno ora ma volevo preparami in caso di esigenza (il modulo critico é sempre dietro l'angolo)
Quindi nel caso ... uso il tuo tool e lancio la TWRP, con essa flasho la uninmod_magisk-v4-20180922.zip, entro nel terminale della TWRP stessa e do il comando uninmod
Corretto ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Esatto...... quando flashi lo zip ti dice anche lui a video cosa devi fare.
-
Ho fatto il test bootando nella Recovery fornita dal tool di Sipollo
Tutto OK !!
Due domande:
1. Per disabilitare un modulo va richiamato con il suo numero e poi invio ??
2. A questo punto perché non cambiare la CosmicDan con una altra versione di recovery ??
Cosa osta ??
Se ricordo bene l'avevo messa perché con quella liscia con funzionava usb OTG Che mi occorre quando faccio un nandroid backup
Possibile ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Per disinstallarlo basta digitare il numero corrispondente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ho fatto il test bootando nella Recovery fornita dal tool di Sipollo
Tutto OK !!
Due domande:
1. Per disabilitare un modulo va richiamato con il suo numero e poi invio ??
2. A questo punto perché non cambiare la CosmicDan con una altra versione di recovery ??
Cosa osta ??
Se ricordo bene l'avevo messa perché con quella liscia con funzionava usb OTG Che mi occorre quando faccio un nandroid backup
Possibile ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
1- Il modulo viene disinstallato proprio
2- Con questa TWRP ho fatto backup su hard disk esterno autoalimentato (USB OTG) senza problemi.
Puoi cambiarla flashando l'installer (poi flasha Magisk):
https://drive.google.com/a/my.smccd....xport=download
L'installer è preso dal thread XDA della Lineage 16
https://forum.xda-developers.com/mi-...-16-0-t3831780
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
1_OK
2_Ho installato l'installer che mi hai consigliato (non ho ancora RIflashato Magisk) ma ora non riesco a rientrare nel sistema: quando seleziono reboot al sistema rientra in recovery :(
Quale consiglio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
1_OK
2_Ho instalalto l'installer che mi hai consigliato (non ho ancora RIflashato Magisk) ma ora non riesco a rientrare nel sistema: quanso seleziono reboot al sistema rientra in recovery
Quale consiglio ?
Quello appunto di flashare Magisk :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quello appunto di flashare Magisk :-)
Ahahahah !
Colpito ed affondato !!! :)
Ho riprovato ad usare il modulo uninmod ora con questa TWRP e ... tutto OK (come era logico che fosse)
PS
Ma perchè il problema del riavvio a sistema non accadeva con l'installer di CosmicDan ?