Visualizzazione stampabile
-
Oreo beta
Ho installato la beta di Oreo tramite lo strumento creato da un utente di xda. Purtroppo non ho notato miglioramenti lato fotocamera (ragione x la quale ero curioso di provarla) ma le prime impressioni sono buone come stabilità e fluidità. Fortunatamente si può fare anche su Oreo la modifica per abilitare l'uso della Google Camera tramite modulo Magisk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho installato la beta di Oreo tramite lo strumento creato da un utente di xda. Purtroppo non ho notato miglioramenti lato fotocamera (ragione x la quale ero curioso di provarla) ma le prime impressioni sono buone come stabilità e fluidità. Fortunatamente si può fare anche su Oreo la modifica per abilitare l'uso della Google Camera tramite modulo Magisk.
ne approfitto:
1)in cuffia è migliorato il fruscio?
2)i bassi ti sembrano più corposi?
3)Hanno implementato davvero la ricarica rapida?
4)La batteria è migliorata?
5)Noti qualche consumo anomalo dei servizi google o del sistema?
6)Per caso assistant parla di più rispetto a nougat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho installato la beta di Oreo tramite lo strumento creato da un utente di xda. Purtroppo non ho notato miglioramenti lato fotocamera (ragione x la quale ero curioso di provarla) ma le prime impressioni sono buone come stabilità e fluidità. Fortunatamente si può fare anche su Oreo la modifica per abilitare l'uso della Google Camera tramite modulo Magisk.
Veramente una brutta notizia, anche io è il solo motivo per cui aspetto Oreo. Su xda dicevano invece il contrario riguardo la fotocamera... ricordi l'avevi menzionato anche tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
ne approfitto:
1)in cuffia è migliorato il fruscio?
2)i bassi ti sembrano più corposi?
3)Hanno implementato davvero la ricarica rapida?
4)La batteria è migliorata?
5)Noti qualche consumo anomalo dei servizi google o del sistema?
6)Per caso assistant parla di più rispetto a nougat?
1 non uso cuffie a filo ma solo Bluetooth e non noto differenze
2 vedi sopra
3 c'è scritto ricarica veloce ma il tempo di carica mi sembra uguale
4 non ho provato abbastanza a lungo da giudicare ma a naso non mi sembra
5 vedi 4
6 un po' meno timido
Quote:
Veramente una brutta notizia, anche io è il solo motivo per cui aspetto Oreo. Su xda dicevano invece il contrario riguardo la fotocamera... ricordi l'avevi menzionato anche tu
Dillo a me, ho perso pure i dati quando sono tornato a Nougat (Oreo usa un sistema di criptazione dati diverso). In definitiva non ne consiglio l' installazione, troppi bug ancora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
1 non uso cuffie a filo ma solo Bluetooth e non noto differenze
2 vedi sopra
3 c'è scritto ricarica veloce ma il tempo di carica mi sembra uguale
4 non ho provato abbastanza a lungo da giudicare ma a naso non mi sembra
5 vedi 4
6 un po' meno timido
Dillo a me, ho perso pure i dati quando sono tornato a Nougat (Oreo usa un sistema di criptazione dati diverso). In definitiva non ne consiglio l' installazione, troppi bug ancora...
fra qualche giorno, se avrai qualche dato più accurato, la tua opinione è sempre ben accetta :laughing:
-
Di mormora che sarà compatibile con il Quick charge di Qualcomm e la carica necessiterà di 50min anziché 80...ma con un caricabatterie diverso da quello in dotazione.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrkAngl
Di mormora che sarà compatibile con il Quick charge di Qualcomm e la carica necessiterà di 50min anziché 80...ma con un caricabatterie diverso da quello in dotazione.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Sarebbe una gran bella fesseria, non lo comprerò mai un caricabatterie nuovo per questo motivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrkAngl
Di mormora che sarà compatibile con il Quick charge di Qualcomm e la carica necessiterà di 50min anziché 80...ma con un caricabatterie diverso da quello in dotazione.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
invece io ho letto che è stato abilitato un quickcharge ma non è quello di qualcomm :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
invece io ho letto che è stato abilitato un quickcharge ma non è quello di qualcomm :eek:
Quick charge 3.0 è solo Qualcomm, poi c'è mediatek pump Express ma per dispositivi mediatek, non ci sono alternative come tecnologie di ricarica rapida che io sappia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
Quick charge 3.0 è solo Qualcomm, poi c'è mediatek pump Express ma per dispositivi mediatek, non ci sono alternative come tecnologie di ricarica rapida che io sappia...
già, anche io sapevo così, purtroppo non riesco a trovare lo screenshot perchè l'ho letto su un gruppo FB, sembrava una fonte attendibile di un altro forum, scelto come betatester...