Visualizzazione stampabile
-
Con malcelato orgoglio :-) vi presento il mio primo modulo Magisk!
Scopo di questo modulo è quello di rendere visibile la fotocamera zoom del nostro Xiaomi mi a1 al porting di cstark27 originariamente dedicato alla fotocamera grandangolare degli LG.
Semplicemente il modulo aggiunge una linea al build.prop
Quote:
vendor.camera.aux.packagelist2=com.google.android. GoogleCameraWide
Ciò permette a tale app di accedere alla fotocamera zoom.
Il tutto senza fare modifiche al sistema e quindi, con i dovuti accorgimenti, si possono installare gli aggiornamenti OTA.
Per il corretto funzionamento procedere come segue:
Installare questo modulo Magisk:
DOWNLOAD V3
Riavviare:
Installare un Apk con supporto alla fotocamera Zoom (in fondo al post c'è quello che reputo migliore).
Installare il modulo di Serjo87 per le librerie della camera zoom (consigliato)
L' app avrà quindi accesso alla fotocamera zoom e le foto risulteranno molto più nitide e dettagliate rispetto all' app stock di Xiaomi e anche rispetto alle altre versioni di Google Camera in special modo su soggetti lontani, grazie allo zoom ottico 2x combinato all' algoritmo HDR+.
Purtroppo ci sono delle limitazioni:
Il flash impostato su Auto a volte si accende in ritardo e l'immagine acquisita è scura. Per ovviare forzare il flash su ON o OFF al bisogno.
Il modulo è stato testato con successo sul nostro Xiaomi mi a1 ma potrebbe funzionare anche su altri modelli con dual camera.
V3:
In aggiunta viene corretto anche il crash della fotocamera WhatsApp quando si ruota il telefono con Camera2 API abilitate
Aggiunto il supporto agli apk di Fu24
Versione per custom roms:
DOWNLOAD VERSIONE CUSTOM ROMS
Ho dovuto aggiungere il mio fix ad un modulo già esistente per evitare problemi di compatibilità.
Installando questo modulo si potrà utilizzare lo zoom con i porting "wide" o "zoom" di cstark27 mantenendo nel contempo la modalità ritratto della MIUI camera.
Serjo87 ha realizzato un modulo Magisk che corregge le librerie della fotocamera zoom ed elimina quindi i crash:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-RhWIF_jaVaeZHhWw
Versione consigliata (parere personalissimo):
https://mega.nz/#!NGx3zKzA!IxDbhoW7I...MaxRsEJhcfSy34
Questa versione ha un comodo switch per le fotocamere: premendo l'icona rossa una volta si attiva la frontale, tenendo premuto 1 secondo e tornando indietro con tasto back si può cambiare la fotocamera posteriore da wide a zoom e viceversa.
I miei settaggi da importare con Titanium Backup (si accettano suggerimenti alternativi):
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-UpnFggLuj90IkqAw
Se si hanno problemi ad importare i settaggi aprire il file con ES Gestore File.
-
@sipollo
Ho modificato leggermente il titolo del 3D aggiungendo la parola MODULO.
Per quanto riguarda la specifica modifica al file build.prop esiste una fonte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
sipollo
Ho modificato leggermente il titolo del 3D aggiungendo la parola MODULO.
Per quanto riguarda la specifica modifica al file build.prop esiste una fonte?
Era una vecchia idea
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7972578
Prima non funzionava perché la stringa era troppo lunga, poi hanno aggiunto una seconda voce identica ma con un 2 finale, o almeno così ho immaginato leggendo il build.prop.
C'é scritto così:
#add by yaoshaorong for Expose aux camera for D2AO-892 for packagelist can't more than 91 byte
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Complimenti...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Fatto e funziona, davvero bel lavoro grazie! Confermo che selezionando impostazioni la app si riavvia
-
Suppongo tu abbia installato il modulo per lo slow motion. Prova a disabilitarlo e riavviare, probabilmente poi non crasherá più :-) Purtroppo non si può (ancora) avere tutto!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Se qualcuno volesse sperimentare un'altra versione di Google Camera che utilizza la lente zoom:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj9BWcE_Jsk203Qe4tg Modulo
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj89-cYDjz6TFIf6uwA Apk
Installazione:
Installare il modulo Magisk
Installare l'apk
L' app si chiama Camera (zoom) e viene installata in aggiunta alle altre.
Questa versione è stata creata da me partendo da un porting di Skulshady modificandola come da istruzioni di cstark27 per sfruttare la fotocamera zoom.
Ha controlli manuali per messa a fuoco e iso.
Le impostazioni non funzionano e come la versione di cstark27 il flash va impostato su On o Off per migliori risultati.
Per evitare i crash con molta luce selezionare HDR+ attiva (non avanzata).
E' una versione che ha bug e limitazioni ma secondo me ha il suo perché in quanto con messa a fuoco manuale + fotocamera zoom si possono creare effetti molto carini e inoltre con molta luce si riducono quasi a zero i crash dell'app.
Non chiedetemi di risolvere i bug in quanto non ne sono assolutamente capace :-)
Suggerimento: le app pre e post modifica sono praticamente uguali e possono essere eseguite in contemporanea, quindi per simulare lo switch delle fotocamere si possono switchare le 2 app con il pulsante multitasking.
Fonte x la modifica:
https://forum.xda-developers.com/sho...70&postcount=3
Apk pre-modifica:
https://www.celsoazevedo.com/files/a...4.0_manual.apk
-
Grazie mille, proverò prossimamente questa nuova versione. Una domanda che avevo posto anche sul thread di xda senza risposta: sarebbe possibile fare in modo che la lente zoom venga usata anche per le modalità sfocatura obiettivo, panorama e photoshere? perché almeno nella prima versione della app camera tele selezionando quelle modalità la app torna ad usare la fotocamera princinpale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Grazie mille, proverò prossimamente questa nuova versione. Una domanda che avevo posto anche sul thread di xda senza risposta: sarebbe possibile fare in modo che la lente zoom venga usata anche per le modalità sfocatura obiettivo, panorama e photoshere? perché almeno nella prima versione della app camera tele selezionando quelle modalità la app torna ad usare la fotocamera princinpale...
Penso che sia fattibile, ma non essendo uno sviluppatore non ne sono sicuro. Comunque per accedere alla fotocamera zoom nel caso delle foto "normali" basta modificare poche linee di codice, quindi credo che un programmatore esperto non dovrebbe avere particolari problemi nel farlo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Condivido con voi queste foto fatte con il "mio" apk che usa il sensore zoom e ha i comandi manuali.
Peccato per i crash in piena luce con HDR+ avanzata, ma mi sembra che in queste condizioni anche HDR+ attiva svolga un ottimo lavoro.
Che ne pensate?
https://s9.postimg.cc/6xtkzi9or/MVIM...421_171255.jpg
https://s9.postimg.cc/92dy0q8sb/MVIM...421_170620.jpg
https://s9.postimg.cc/h95xrvyqj/MVIM...5507124324.jpg