Si...in effetti ci avevo pensato dopo.
Il flash dello zip uninstaller di Magisk potrebbe funzionare?
Comunque o in un modo o nell'altro è fattibile.
Grazie a tutti.
Visualizzazione stampabile
Confermo che Magisk Uninstaller disinstalla effettivamente Magisk.
Seguito alla lettera le tue indicazioni ed eseguito la procedura ma i risultati sono stati negativi...Magisk non compare nelle applicazioni :(
Il flash di Magisk viene eseguito in TWRP correttamente, senza errori e dando alla fine esito positivo ma al riavvio Magisk non c'è.
Una cosa strana, che ho notato anche ieri, è che dopo il flash di Magisk nelle opzioni sviluppatore alla voce "Sblocco OEM" c'è l'opzione "Consenti lo sblocco del bootloader" attivata. Dopo aver provato a flashare da TWRP il file Magisk Uninstaller, nelle opzioni sviluppatore il bootloader risultava già sbloccato. Ho tentato per la seconda volta il flash di Magisk con esiti come sopra e bootloader che risultava bloccato ma che risultava nuovamente sbloccato dopo aver di nuovo flashato Magisk uninstaller
Non è quindi neppure un problema della TWRP del Tool di @sipollo(come ipotizzavo ieri).
Non so più cosa fare per avere questo benedetto root sul mio Mi A1:frustate::'(
Aiutatemi per favore. Grazie
Prova la procedura con avvio boot patchato-installazione apk Magisk Manager-Installazione diretta da Magisk Manager.
Vedi se ti può essere utile questo piccolo script:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-hQGeK0ytd1NS-YxA
(seleziona 0 per mettere i drivers adb se non li hai)
Selezionando 1 avvierai il telefono con root temporaneo. Installa Magisk Manager (la versione compresa con opzione 1 o un'altra) poi aprilo e, senza riavviare (perderesti root temporaneo) seleziona installa->installazione diretta.
Il primo screenshot è quello dopo aver flashato Magisk da TWRP temporanea(con esito negativo)
[IMG]https://i.imgur.com/btvcpyS.jpg[/IMG]
Il secondo screenshot è dopo aver flashato Magisk Uninstaller da TWRP temporanea
[IMG]https://i.imgur.com/WW7Oa3Q.jpg[/IMG]
Questo è lo screenshot dopo aver installato con successo Magisk con lo script di @sipollo, che ringrazio infinitamente :)
[IMG]https://i.imgur.com/QF0qFJL.jpg[/IMG]
Grazie @sipollo, avevo letto di usare un boot patchato ma non sapevo da dove incominciare. Con il tuo script credo di aver finalmente radicato il mio Mi A1. Ho riavviato il telefono, installato il modulo Magisk per le API2 ed infine ho installato la gcam. Successivamente proverò l'ultima da te indicata nella discussione dedicata.
Mi piacerebbe sapere il motivo di questi problemi che ho avuto ma non so se sarei in grado di comprenderli.
Ciao e grazie.
Posso solo fare ipotesi, ma visto che avevi problemi di adb sideload anche con Oreo, forse il problema è nella configurazione del PC/drivers adb.
Prova ad aggiornarli:
PLATFORM TOOLS
Riguardo l'opzione sblocco OEM anche a me in alcuni casi era selezionabile, altre no, ma non ho mai capito perché.
Vero, mi fa piacere te ne sia ricordato. Potrebbe essere? Strano però che con quasi tutti gli altri comandi il telefono risponda.
La cartella che hai linkato la stavo già usando, è la v.28.0.1...l'ultima, dalla quale ho lanciato la TWRP per solo l'hot boot di CosmicDan(suggeritami da @paolocorpo).
Solitamente faccio tutto usando il tuo Tool 3.4. Cosa intendi per aggiornare i driver?
Per chi volesse provare è disponibile su GitHub un porting del famosissimo framework xposed chiamato EdXposed dedicato a terminali con Android Pie e root Magisk.
Da considerare che i moduli attualmente compatibili con Pie non dovrebbero essere molti.
LINK ===> https://github.com/solohsu/EdXposed
Lo ho provato alcuni giorni fa e confermo il funzionamento.
Avevo installato Ampify e abilitato le funzioni avanzate di Greeenify con successo.
Purtroppo ancora non sono supportati i moduli più complessi come Gravitybox, tanto che lo sviluppatore di quest'ultimo si è detto scettico sul rilascio di una versione della sua creatura per EdXposed.
Comunque c'è di buono che EdXposed non faccia fallire il controllo Safetynet e che sia open source.
https://i.postimg.cc/V0YfX4Bh/Screen...-Installer.png https://i.postimg.cc/pyxLNXbB/Screen...sk-Manager.png
Su xda LINK dove parlano appunto di questo porting EdXposed c'è un warning che avvisa dei rischi installando questo software in quanto il codice sorgente completo non è ancora disponibile.
C'è una repo su GitHub. In teoria si potrebbe buildare da sé l'apk invece di scaricarlo. Almeno è quello che ho capito io, ma non sono un esperto...
https://github.com/solohsu/EdXposed/
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Sul fatto che sia Ed Xposed sia open source, almeno stando alla discussione su xda, la questione è controversa.
Comunque, è segnalato un modulo Gravity Box compatibile con Ed Xposed.
In altro thread, @sipollo dice di averlo installato.
Qualcun altro lo usa?
Potreste darci feedback di come funziona sul nostro terminale?
Io lo sto usando su una custom ROM (anche se ammetto che non ha molto senso) e ho personalizzato ulteriormente la ROM installando con successo Gravitybox, Amplify, Greenify (per le opzioni avanzate), Minminguard e Xposed Edge, FM Radio without headphones. Tutti questi moduli sono funzionanti e passo il controllo Safetynet.
Con Gravitybox ho messo tra le altre cose l'orologio con data al centro della statusbar, il 2g a schermo spento, il controllo cursore con tasti volume.
In teoria questi moduli dovrebbero andare bene anche sulla ROM stock.
Di modulo GB su Pie stai usando questo?
https://forum.xda-developers.com/xpo...oid-9-t3908768
Sono affezionato a Android stock e alla camera con zoom, perciò finora ho preferito restare su Oreo. Mi ero deciso a provare comunque Pie e, come sempre ho cercato di premunirmi con un nanroid backup. Brutta sorpresa: la recovery twrp per il backup della partizione storage, quella inclusa nel tool Di @sipollo per intenderci, fallisce. È capitato a qualcun altro? Cinsigli per ovviare?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Secondo me la soluzione migliore è fare un backup delle app+dati.
Le ultime custom Rom Pie hanno tutte il supporto alla criptazione hardware quindi non c'è più bisogno del format data.
Se farai un wipe data da twrp o shrp (recovery con grafica moderna basata sulla Twrp di CosmicDan) non perderai foto, video o file scaricati.
Poi potrai ripristinare le app e i relativi dati.
Per farlo io uso Migrate, ma puoi usare anche Titanium backup, swift backup o app simili.
Questo perché c'è il rischio che dopo un ripristino di un nandroid backup fatto dalla ROM stock si possono verificare crash e/o bug imprevisti dovuti ad impostazioni/overlays non compatibili.
Metto in rilievo il thread
Ragazzi chiedo aiuto in quanto dopo molte prove sono riuscito a farmi il modding installandomi la google camera sul mio mi a1
Sono molto soddisfatto ma l'unica cosa che non riesco più a fare e ri-bloccare il bootloade
O per lo meno quando lo faccio il telefono non si avvia più dopo essere uscito dalla modalità fastboot
Premetto che ho provato sia con normale prompt adb sia con tool dedicati
Il mio telefono ha il PIe 9 con sicurezza a luglio 2019
Dove ho sbagliato?
Dipende da cosa tu abbia fatto per installare Google Camera. Se hai modificato /system o installato la TWRP o Magisk modificando la partizione di boot non potrai ribloccare il bootloader.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
La trwp credo di averla installata in maniera temporanea mentre il magisk invece l'ho proprio installato, anche perchè ho avuto parecchi problemi a rootare il dispositivo con tutti i metodi in rete in quanto mi diceva sempre che falliva il processo
Ma quindi allora il tool che mi sbloccava il bootloader e mi dava i permessi di root temporanei alla fine me li ha dati permanetemente?
Più che altro vorrei ri-bloccare il bootloader oltre che per il messaggio anche il per fatto che il telefono non spegne lo schermo quando è in carico e sopratutto perchè ci sono alcune app che non funzionano o non mi si installano.
Soluzioni ? sempre tenendo la gcam
Se ho ben capito al momento non hai root (Magisk) ma Gcam funziona lo stesso? Controlla da Magisk Manager se Magisk risulta installato o meno. Se é così ti conviene reinstallare da MiFlash la Rom che trovi qui:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-sas2tk3qskW0zx9A
Non perderai nessun dato e il bootloader resterà sbloccato. Se proprio vorrai ribloccarlo sappi che potresti innescare la formattazione del telefono eseguendo questa procedura. Con bootloader sbloccato potrai continuare a fare gli aggiornamenti ota.
Se gli errori delle app persisteranno probabilmente sarà necessario un ripristino alle impostazioni di fabbrica (perderai anche Gcam).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Se hai Magisk installato non puoi ribloccare il bootloader, rischi una formattazione o peggio ancora di brickare il telefono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ho Oreo 8.1 stock con magisk 19.3. Da qualche giorno lo smartphone si riavvia spessissimo spontaneamente, quasi sempre in concomitanza di una notifica. Accade a qualcun altro? Qualche suggerimento?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Hai per caso cancellato i dati del play store?
Dai un'occhiata qui:
https://forum.xda-developers.com/mi-...-play-t3946946
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Salvo il sintomo, niente di quanto descritto nel thread indicato corrisponde al mio caso. Ho risolto in questo modo. Dopo l'ennesimo aggiornamento di una dozzina di ap via Google play, ho notato Che alcune impostazioni della Gravity box non erano più attive né si la.stessa GG era più accessibile.
Disinstallati e reinstallati prima il modulo poi l'apk, il problema ai è risolto.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ciao ragazzi, premetto che ho già provato ad usare la funzione cerca ma non sono comunque riuscito a risolvere, io ho un mi a1 completamente stock, vorrei provare a flashare la rom tissot per provarla, ho eseguito lo sblocco del bootloader senza problemi, quindi adesso dovrei installare twrp e poi da li, caricare la ROM, giusto? ecco non so come fare per installare twrp perche non capisco come flasharla da PC, ho scaricato xiaomi miflash e anche i file della twrp(che forse non sono quelli giusti) e sono bloccato qua....
Buogiorno ragazzi, vi prego aiutatemi. Ieri il mio xiaomi mi a1 ha deciso di briccarsi. OK ho detto lo ripristino a fabbrica e via. Purtroppo non so perchè ora non va proprio più è proprio in loop.
Ho provato bloccando e sbloccando il bootloader tentando d'installare qualche recovery ma niente. Poi all'ennesimo tentativo si è resetto a oreo 8.1 poi si è installato l'aggiornamento al 9 e poi si è ri-loopato
Ho provato a fare anche un hard reset (ben 2 volte) entrando nella recovery stock ma ora addirittura non si avvia più niente se non lo screen iniziale dell'android one... che fare???
Se avete il link con il file di pie diretto e le istruzioni per flasharlo che dite? help me please...
Avevi Pie e hai fatto downgrade a Oreo?
Se sì dovresti ripristinare un backup della partizione efs.
Se non l'hai mai fatto da twrp purtroppo l'unico modo è seguire questa procedura:
https://forum.xda-developers.com/mi-...-imei-t3879624
Potresti perdere gli IMEI, su xda trovi anche una guida per ripristinarli.
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
No semplicemente il telefono di fabbrica aveva oreo e poi nel corso del tempo avevo ricevuto l'upgrade al 9. Quindi quando ho fatto un hard reset è tornato alle origini credo.
Purtroppo non so cosa tu voglia dire con backup partizione efs e gli imei comuque provo a seguire la procedura
Inoltre la procedura sembra complessa... putroppo non sono molto esperto :( mi date qualche delucidazione?
"Fastboot getvar all" ti dà tutte le informazioni compreso lo slot attualmente attivo.
"Fastboot set_active a" (o b) per cambiare slot.
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
Quindi, giusto per ricapitolare, metto il cell in modalità fastboot apro la finestra Power Shell cerco la lista dei devices (Anche se a volte non me lo trova e non capisco il perché) comunque poi digito quel comando li .
Poi se trovo info, con il secondo comando gli dico praticamente quale prendere in fase di caricamento se ho capito bene.
La cosa che non so è potrebbe esserci uno slot pie anche se ho fatto un hard reset? (Cioè sono entrato in recovery e ho fatto wipe/cache/data reset ?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se hai fatto wipe data da recovery ti ha formattato /data ma le altre partizioni tra cui system_a e system_b non vengono toccate. Se hai problemi usa il prompt comandi al posto di powershell. Non è detto che tu possa risolvere in questo modo ma vale la pena tentare.
Grazie oggi pomeriggio allora provo con il prompt dei comandi grazie intanto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora per favore se possibile qualcuno mi da una mano a leggere i dati per capire quanti partizioni ci sono e quale eventualmente contiene il pie? perfavore
Elenco qui sotto perchè non posso mettere allegati scusate
Spoiler:
Eventualmente se avete il link dove scaricare tutto da zero con la procedura provo a reinstallare tutto
Oppure se dite che posso usare il miflash magari cerco qualche procedura in rete