Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Intanto grazie per la segnalazione.
Quando parli di risoluzione dei problemi di connessione, ti riferisci alla possibilità di fare il backup tramite ADB direttamente sul PC o alla modalità di trasferimento file MTP?
Entrambe le cose. Inizialmente con la sperimentale il device non veniva letto dal pc. Con questa funziona perfettamente. Inoltre, creando una cartella di backup con il comando adb backup --twrp si crea la cartella adb: backup.ab da cui poter fare il restore con il comando adb restore backup.ab. Si consiglia di fare il backup in Windows per singole partizioni per evitare problemi visto il peso. Mentre nessun problema in Linux. In ogni caso consiglio sempre il tradizionale backup via otg con adattatore USB e scheda SD esterna.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Entrambe le cose. Inizialmente con la sperimentale il device non veniva letto dal pc. Con questa funziona perfettamente. Inoltre, creando una cartella di backup con il comando adb backup --twrp si crea la cartella adb: backup.ab da cui poter fare il restore con il comando adb restore backup.ab. Si consiglia di fare il backup in Windows per singole partizioni per evitare problemi visto il peso. Mentre nessun problema in Linux. In ogni caso consiglio sempre il tradizionale backup via otg con adattatore USB e scheda SD esterna.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Giusto per capire, quindi nella versione sperimentale linkata al primo post non funziona MTP e backup tramite ADB, corretto?
Confermo che il backup adb è molto più lento rispetto al metodo tradizionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Giusto per capire, quindi nella versione sperimentale linkata al primo post non funziona MTP e backup tramite ADB, corretto?
Confermo che il backup adb è molto più lento rispetto al metodo tradizionale.
Confermo. IceMan_it ha lavorato come un mulo per creare una twrp originale Deltree Chiron (per inciso quella di xiaomi.eu è basata sul deltree Sagit), dopo giorni e notti di test (perché lui ha dovuto lavorare in virtuale) è riuscito nell'impresa.
Per questo ho chiesto a @Fortinho di modificare il link in prima pagina.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Confermo. IceMan_it ha lavorato come un mulo per creare una twrp originale Deltree Chiron (per inciso quella di xiaomi.eu è basata sul deltree Scorpio), dopo giorni e notti di test (perché lui ha dovuto lavorare in virtuale) è riuscito nell'impresa.
Per questo ho chiesto a @
Fortinho di modificare il link in prima pagina.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Conosco come lavora Iceman e l'impegno che ci mette in quello che fa.
Ho voluto conferma perché al primo post non sono evidenziati questi bug; comunque appena Fortinho modifica il link il problema è sorpassato.
Per quanto riguarda il backup in Windows delle singole partizioni tramite ADB sarebbe la soluzione ottimale ma nella pratica è molto laborioso perché ogni volta il file di backup .ab viene sovrascritto, quindi dovresti fare il backup della prima partizione copiarla in un'altra destinazione, fare il backup della seconda partizione e così via, poi rifare il procedimento inverso per il restore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Conosco come lavora Iceman e l'impegno che ci mette in quello che fa.
Ho voluto conferma perché al primo post non sono evidenziati questi bug; comunque appena Fortinho modifica il link il problema è sorpassato.
Per quanto riguarda il backup delle singole partizioni tramite ADB sarebbe la soluzione ottimale ma nella pratica è molto laborioso perché ogni volta il file di backup .ab viene sovrascritto, quindi dovresti fare il backup della prima partizione copiarla in un'altra destinazione, fare il backup della seconda partizione e così via, poi rifare il procedimento inverso per il restore.
Infatti, questo è il limite del restore via adb, che vale per tutte le twrp, almeno sino a quando qualcuno riesca a superarlo, oppure se si usa Linux (con il banale Ubuntu si fa in pochi minuti). Comunque il migliore nandroid backup è sicuramente quello in usb con scheda SD esterna.
Ciò detto, la cosa importante è che si possa anche lavorare in recovery con mount.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Infatti, questo è il limite del restore via adb, che vale per tutte le twrp, almeno sino a quando qualcuno riesca a superarlo, oppure se si usa Linux (con il banale Ubuntu si fa in pochi minuti). Comunque il migliore nandroid backup è sicuramente quello in usb con scheda SD esterna.
Ciò detto, la cosa importante è che si possa anche lavorare in recovery con mount.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ancora con una distro Linux (per non smertirmi ne uso una cinese Dipeen in dual boot su un netbook) non ho provato il backup ADB, quindi crea singoli file di backup per ogni partizione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ancora con una distro Linux (per non smertirmi ne uso una cinese Dipeen in dual boot su un netbook) non ho provato il backup ADB, quindi crea singoli file di backup per ogni partizione?
No, almeno in Ubuntu, crea il singolo file di backup (in un quarto del tempo). Ma gli esperimenti li abbiamo fatti su Windows, posto che il 99% degli utilizzatori usa Windows.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Segnalo il tool per Windows/Mac/Linux TWRP Backup & Restore Tool che semplifica molto il processo di backup e restore tramite ADB.
Features:
1. Backup completo
2. Backup di singole partizioni
3. Opzione per il backup dalla GUI (interfaccia grafica) del telefono
4. Ripristino completo
5. Riavvio in recovery
6. Riavvio del sistema
NOTA: Il tool funziona solo con la TWRP v3.1.0+
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Segnalo il tool per Windows/Mac/Linux TWRP Backup & Restore Tool che semplifica molto il processo di backup e restore tramite ADB.
Features:
1. Backup completo
2. Backup di singole partizioni
3. Opzione per il backup dalla GUI del telefono
4. Ripristino completo
5. Riavvio in recovery
6. Riavvio del sistema
NOTA: Il tool funziona solo con la TWRP v3.1.0+
Grazie per la condivisione. Appena avrò un attimo di tempo, farò un test con la twrp 3.1.1 di IceMan_it. Poi ti dirò.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Grazie per la condivisione. Appena avrò un attimo di tempo, farò un test con la twrp 3.1.1 di IceMan_it. Poi ti dirò.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Con il tool si riesce a fare il backup e ripristino delle singole partizioni molto più agevolmente rispetto alla procedura manuale, in quanto si possono creare e nominare i singoli file di backup col nome desiderato (boot, system, data) e ripristinarli singolarmente.