Spostato nella discussione SOS Modding.
Cosa intendi per versione stable inglese? Trovi più info in questa discussione in rilievo.
Visualizzazione stampabile
Spostato nella discussione SOS Modding.
Cosa intendi per versione stable inglese? Trovi più info in questa discussione in rilievo.
Raga buongiorno ho preso anche io lo xiaomi 3 da qualche giorno ma il pc non lo riconosce del tutto nel senso che quando va ad istallare i driver MTP non va avanti..come mai?
Scusate, avrei bisogno di un piccolo aiutino:
Ieri mi è arrivato il mio nuovo redmi 3 pro e logicamente è in inglese con alcune parti in cinese, senza le mie necessarie google apps...
Ho letto la guida che dice che è necessario lo sblocco del bootloader, mentre altre discussioni parlano che non è necessario per montare una rom miui in multilanguage (quindi compreso italiano). Che procedura mi consigliate di effettuare per ottenere questo cavolo di cellulare in italiano e con play store e le varie app?
grazie a tutti!
Ciao ragazzi,
mi è appena arrivato il Redmi3.
Ho letto varie guide, discussioni e consigli sia qui che sui forum di riferimento Miui, ma mi ritrovo con una grande confusione in testa.
Al momento sul device è installata la MIUI 7.2.7.0 | Stable, quello che invece io vorrei è una rom in italiano con gapps, non mi interessano per il momento permessi di root.
In via preventiva ho richiesto lo sblocco del bootloader visto i tempi di attesa, ma non sono sicuro che sia necessario per le mie richieste.
PS: ho scaricato sia la multi rom che quella da miui ita, ma con il solo updater ricevo un errore "can't verify".
Spero qualcuno possa aiutarmi a fare chiarezza, è il mio primo xiaomi e non ho ancora ben chiaro il quadro generale.
Grazie mille!
Ciao a tutti volevo sapere se windows phone era installabile su questo telefono esattamente come accade sul mi4, anche se è solo un porting non ufficiale lo accetto lo stesso basta che mi dite se in qualche modo è possibile farlo o meno
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Salve a tutti ho installato ad inizio aprile la rom xiaomi. EU, dopo aver sbloccato il bootloader. Ho fatto gli aggiornamenti della rom mensile, tutto ok. Tranne l'ultimo aggiornamento dopo aver flashato il playstore non funziona mi dice è richiesta l'autenticazione. [emoji20]
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
è andato sempre bene, è da quando ho aggiornato l'ultima rom mensile di xiaomi.eu. Mi dice è richiesta l'autentificazione. Devi accedere al tuo accoun Google.
l'ho anche formattato, ma niente! dopo il primo riavvio non funziona più.
Aggiungo: per ritornare ad una stable più vecchia quali operazioni fare?
salve , vorrei prendere il redmi 3 pro , ma lo vorrei con una rom italiana , qualcuna sa se è già uscita?
non so bene come muovermi con la miui perché sarebbe il mio primo device xiaomi
https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html
segui la guida.. installi la miui.it e sarai felice ;)
Ciao a tutti! Ho uno Xiaomi redmi 3 Pro in cui ho installato la ROM Xiaomi.eu nella versione 6.5.19, il problema è che quando ricevo o effettuo una chiamata, il telefono passa da solo dal 4G al 3G, non permettendomi di usare il VoLTE. Premetto che ho Vodafone e che con la rom cinese ufficiale funzionava correttamente. Come posso risolvere il problema?
Grazie anticipatamente e cordiali saluti
Salve a tutti ragazzi, posseggo un redmi 3 versione miui 7.1.3.0 by xiaomi.eu in italiano già rootata e vorrei aggiornare alla versione più attuale con root e twrp. Ho provato a seguire la guida sul sito ma miflash passa da 0 a 100% in 2 secondi senza fare più nulla, qualcuno sa come potrei fare?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
Ragazzi siccome nessuno mi ha dato notizie di problemi con la stable 7.3.2.0 volevo chiedere se una rom non va quali operazioni fare per ritornare ad una versione precedente?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
wappazzo mi spieghi come mai hai flashato manualmente il playstore nonostante fosse incluso nella rom xiaomi.eu?
Non ho capito una cosa, la xiaomi.eu l'hai installata tu o hai comprato il terminale già con questa ROM? Se hai installato tu, presumo hai sbloccato il bootloader, flashato la twrp e poi flashato la xiaomi.eu.
Se hai fatto tutti questi passaggi, per aggiornare la rom xiaomi.eu devi farlo sempre da twrp.
salve a tutti, chiedo perché sto impazzendo ho redmi 3 pro, sono riuscito ad installare il firmware italiano ma non è presente la configurazione del lettore impronte, potreste farmi capire quale firmware installare in italiano che gestisce a pieno il dispositivo. Grazie
buongiorno ho un problema il mio redmi 3 e bloccato non entra in download mode ma solo in fastboot ed e in bootloop
da premettere che e originale non gli ho fatto nulla e con mi flash in fastboot non mi istalla una ceppa idem con mi unlock arriva a50 % e dice che l'account e diverso da quello del tel. sul device c,era la 7.1.1.0 LHPCNCK COME RISOLVO PLS
Ciao, io ho installato la xiaomi eu stable 7.3.1.0 (uscita l'8 maggio) e ti assicuro che il lettore impronte funziona.
Se hai sbloccato il bootloader, ti consiglio di installare questa.
Il 23 maggio è uscita la 7.3.2.0 ma a quanto ho letto in giro sta dando qualche problema, non avendola installata non so dirti se i problemi visti in giro sono problemi comuni o casi isolati, quindi...forse è meglio installare appunto la 7.3.1.0 (traduzione italiana al 90% completa, lettore impronte ok e nessun problema particolare rilevato).
Update:
dimenticavo...io ho flashato con la sim inserita, non so se sia vero o meno ma mi è sembrato di aver letto che qualcuno che ha flashato senza sim inserita, successivamente ha avuto problemi.
Ora...potrebbe non voler dire nulla ma nel dubbio...flasha con la sim inserita ^__^
il bootloader bisogna sbloccarlo per forza? potresti dirmi quale guida hai seguito? questo firmware ha già lingua italiana? Grazie 1000
Allora...premetto che sono nuovo del mondo Xiaomi, quindi tutto quello che leggerai prendilo con le dovute pinze:
1) il bootloader non si deve sboccare per forza ma, se vuoi una certa libertà, a mio parere è meglio farlo se no sarai vincolato ad installare solo quelle ROM "compatibili" con il bootloader bloccato;
2) per sbloccare il bootloader ho seguito... "Guida - Installare Rom Dev China - Sblocco Bootloader - TWRP - Rom Multi Xiaomi eu" presente nella sezione modding del Redmi 3 e scritta dall'utente "devillorenz88", l'unica "personalizzazione" che ho apportato rispetto alla guida è stata quella di installare una versione stable di xiaomi eu (appunto la 7.3.1.0) e non una developer (sviluppatore);
3) se per firmware intendi la ROM citata...si, ha la lingua italiana ed il tutto è tradotto al 90-95 %.
Ragazzi ma esiste una Rom tutta in italiano (senza bug) da installare con boot bloccato?
Xiaomi eu - clicca in alto su "ROMs DOWNLOAD", poi nel primo link sotto "DOWNLOAD STABLE (W/O ROOT, NO WEEKLY UPDATES)", clicca su "MIUIv7.3" e all'interno troverai "xiaomi.eu_multi_ido_V7.3.1.0.LHPCNDD_v7-5.1 zip" datata 8 Maggio.
Ricorda...prima devi seguire TUTTA la guida per lo sblocco del bootloader di cui parlavo prima e poi installi la ROM se no combini guai.
L'unica differenza è che al passo 4 la 4) operazione che recita "4) Selezionare la rom (zip) che avete copiato sulla SD (rom Xiaomi eu o Miui it)" metti la ROM che ho scritto sopra.
Mi raccomando...segui tutta la guida ALLA LETTERA.
Buon lavoro!
Di nulla, è stato un piacere!
Non ho compreso cosa vuoi dire con "...ma da quanto ho capito non si può fare." Immagino volessi dire che per essere davvero "liberi" a 360° occorre sbloccare il bootloader.
Ricordati che dopo aver fatto richiesta dello sblocco a Xiaomi, l'sms di conferma ti arriverà dopo 10-15 gg.
Preciso un punto a volte poco chiaro:
con l'sms NON arriva nessun codice per lo sblocco, ti rispondono solamente che la richiesta è stata accettata, abilitandoti l'account Xiaomi per lo sblocco.
Occhio che tale abilitazione è temporanea (se non ricordo male dura 1 mese), quindi appena hai la conferma fai il tutto senza far passare troppi giorni.
La sim la puoi mettere in un altro telefono, teoricamente non dovrebbe neanche essere vincolante inserirla nel momento in cui sblocchi il bootloader (a mio parere potresti mettere un'altra sim) ma, nel dubbio, sbloccherei lo Xiaomi con la sim dalla quale hai fatto la richiesta.
Ragazzi buonasera ho sbloccato finalmente il mio redni3 e installato lamiui ita 6.5.26. il problema era il pc..:cool:ora vorrei provare un kernel differente ma non so quale posso flashare e nemmeno dove andarlo a scaricare..mi saprete aiutare?
salve, ieri non appena arrivato il redmi 3 pro fra le mie mani ho sbloccato il bootloader (procedura sms con nuovo account miui) e flashato TWRP e ultima miui 7 multi di xiaomi;eu , non contento ho cercato di personalizzarlo installando xposed (doppio riavvio per farlo funzionare) e alcuni moduli tra cui paidthemes e theme authorization per rivedere un pochino l'interfaccia, aptoide per alcune app PRO. tutto nella norma fino a mezzanotte quando di botto è scomparsa la rete mobile e molte app presentavano solo la barra superiore e una schermata tutta nera tale da rendere inutilizzabili le stesse, anche il font di sistema e sfondo schermo che avevo modificato si è resettato. Ho disinstallato i due moduli 'sospetti', verificato il mio account con numero di telefono (gmail da PC) e riavviato. Per fortuna è tutto tornato alla normalità però a questo punto mi chiedo COSA E' REALMENTE SUCCESSO?
Ciao a tutti, un mio collega di lavoro ha preso il redmi 3 pro e insieme a me stavamo procedendo all'installazione della twrp e successivamente della rom multilingua seguendo la guida di grossoshop. Nella guida c'è scritto di partire dalla versione Cina stabile o developer il numero non ricordo quale, quindi abbiamo prima proceduto all'installazione della suddetta rom ufficiale. Tutto era andato bene ma al riavvio il cellulare non si allacciava alla rete. Pensando fosse un problema relativo al primo avvio e allora abbiamo proseguito con lo sblocco del bootloader e anche questa procedura è andata a buon fine. Il problema è sorto al riavvio dopo lo sblocco, perché ci chiedeva di inserire i dati relativi all'account di xiaomi per autentificare il cellulare dopo lo sblocco ma non avendo rete telefonica non possiamo procedere quindi il cellulare è inutilizzabile. Ho letto che il problema della rete è imputabile ad una versione sbagliata della rom (abbiamo scaricato quella segnalata da grossoshop). Non riesco a far ripartire il cellulare in modalità download perché non riesco a spegnere il cellulare e anche se riesco ad entrare in recovery appena clicco sul tasto download, il cellulare si riavvia. Qualcuno può aiutarmi? Vi ringrazio.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Per la modalità download tieni premuti contemporaneamente vol +e- ed il tasto accensione. Qualche moccolo e va
Inviato dal mio 2014811 usando Androidiani App
https://youtu.be/rdkecMOT1ko
Sbriccato, sbloccato, installata rom cinese ed infine twrp e miui 8 eu.
Esperienza mistica.
Alcuni passaggi mi hanno fatto impazzire ma provando e riprovando sono riuscito.
Ah già, dimenticavo, col mio vecchio PC Intel dual core a 32 bit.
Grazie
Inviato dal mio 2014811 usando Androidiani App
Allora il mio problema è che non riesco più a metterlo in modalità download. Ho provato schiacciando contemporaneamente vol su e giù più power ma sul Cell appare l'immagine dello smartphone da collegare via cavo. Se lo collego al PC e apro il programma miflash per reinstallare una nuova rom, non mi vede il terminale. Non so che fare. Qualcuno potrebbe dirmi passo passo come poter fare? Ah un'altra cosa, io riesco ad avviarlo in modalità recovery ma sulla casella download, non mi fa cliccare e dopo un po' si riavvia da solo e come al solito dopo il caricamento mi chiede di inserire email è password dell'account miui ma non avendo rete non mi fa proseguire.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Se hai il bootloader sbloccato avvia in modalità fastboot.
Prima installa miflash ed i driver, autorizzando windows di volta in volta.
Quando hai avviato miflash scegli la rom da installare, ricorda che una volta scaricata va decompressa con 7zip o winrar.
Quando colleghi il Cell in fastboot mode vedrai che installerà i suoi driver.
A questo punto premi il tasto flash. Io ho provato spuntando flash saving data ma non ha funzionato. Invece col l'opzione estrema, flash all, é andato.
A proposito, la rom é l'ultima developer chinadove troverai solo la lingua inglese. Vedrai che riconoscerà rete e sim.
A quel punto installa twrp con adb seguendo la guida, non rinominare twrp.img ma solo twrp altrimenti si creerà un file twrp.img.img che adb non riconosce.
A quel punto scarica la rom zip europea o italiana o quella che ti pare, fai un bel wipe, non full altrimenti cancelli il file della rom, ed installa.
.s. per avviare in fastboot premi il tasto accensione e volume giù. Fammi sapere.
Aggiunto al primo post il link per la discussione-guida per Xposed sulla MIUI.