Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatoviola
salve a tutti, chiedo perché sto impazzendo ho redmi 3 pro, sono riuscito ad installare il firmware italiano ma non è presente la configurazione del lettore impronte, potreste farmi capire quale firmware installare in italiano che gestisce a pieno il dispositivo. Grazie
Ciao, io ho installato la xiaomi eu stable 7.3.1.0 (uscita l'8 maggio) e ti assicuro che il lettore impronte funziona.
Se hai sbloccato il bootloader, ti consiglio di installare questa.
Il 23 maggio è uscita la 7.3.2.0 ma a quanto ho letto in giro sta dando qualche problema, non avendola installata non so dirti se i problemi visti in giro sono problemi comuni o casi isolati, quindi...forse è meglio installare appunto la 7.3.1.0 (traduzione italiana al 90% completa, lettore impronte ok e nessun problema particolare rilevato).
Update:
dimenticavo...io ho flashato con la sim inserita, non so se sia vero o meno ma mi è sembrato di aver letto che qualcuno che ha flashato senza sim inserita, successivamente ha avuto problemi.
Ora...potrebbe non voler dire nulla ma nel dubbio...flasha con la sim inserita ^__^
-
il bootloader bisogna sbloccarlo per forza? potresti dirmi quale guida hai seguito? questo firmware ha già lingua italiana? Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatoviola
il bootloader bisogna sbloccarlo per forza? potresti dirmi quale guida hai seguito? questo firmware ha già lingua italiana? Grazie 1000
Allora...premetto che sono nuovo del mondo Xiaomi, quindi tutto quello che leggerai prendilo con le dovute pinze:
1) il bootloader non si deve sboccare per forza ma, se vuoi una certa libertà, a mio parere è meglio farlo se no sarai vincolato ad installare solo quelle ROM "compatibili" con il bootloader bloccato;
2) per sbloccare il bootloader ho seguito... "Guida - Installare Rom Dev China - Sblocco Bootloader - TWRP - Rom Multi Xiaomi eu" presente nella sezione modding del Redmi 3 e scritta dall'utente "devillorenz88", l'unica "personalizzazione" che ho apportato rispetto alla guida è stata quella di installare una versione stable di xiaomi eu (appunto la 7.3.1.0) e non una developer (sviluppatore);
3) se per firmware intendi la ROM citata...si, ha la lingua italiana ed il tutto è tradotto al 90-95 %.
-
Ragazzi ma esiste una Rom tutta in italiano (senza bug) da installare con boot bloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hd2catania
Allora...premetto che sono nuovo del mondo Xiaomi, quindi tutto quello che leggerai prendilo con le dovute pinze:
1) il bootloader non si deve sboccare per forza ma, se vuoi una certa libertà, a mio parere è meglio farlo se no sarai vincolato ad installare solo quelle ROM "compatibili" con il bootloader bloccato;
2) per sbloccare il bootloader ho seguito... "Guida - Installare Rom Dev China - Sblocco Bootloader - TWRP - Rom Multi Xiaomi eu" presente nella sezione modding del Redmi 3 e scritta dall'utente "devillorenz88", l'unica "personalizzazione" che ho apportato rispetto alla guida è stata quella di installare una versione stable di xiaomi eu (appunto la 7.3.1.0) e non una developer (sviluppatore);
3) se per firmware intendi la ROM citata...si, ha la lingua italiana ed il tutto è tradotto al 90-95 %.
ancora grazie per il supporto. potresti dirmi dove posso scaricare questa rom? tu da dove l'hai scaricata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatoviola
ancora grazie per il supporto. potresti dirmi dove posso scaricare questa rom? tu da dove l'hai scaricata?
Xiaomi eu - clicca in alto su "ROMs DOWNLOAD", poi nel primo link sotto "DOWNLOAD STABLE (W/O ROOT, NO WEEKLY UPDATES)", clicca su "MIUIv7.3" e all'interno troverai "xiaomi.eu_multi_ido_V7.3.1.0.LHPCNDD_v7-5.1 zip" datata 8 Maggio.
Ricorda...prima devi seguire TUTTA la guida per lo sblocco del bootloader di cui parlavo prima e poi installi la ROM se no combini guai.
L'unica differenza è che al passo 4 la 4) operazione che recita "4) Selezionare la rom (zip) che avete copiato sulla SD (rom Xiaomi eu o Miui it)" metti la ROM che ho scritto sopra.
Mi raccomando...segui tutta la guida ALLA LETTERA.
Buon lavoro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hd2catania
Xiaomi eu - clicca in alto su "ROMs DOWNLOAD", poi nel primo link sotto "DOWNLOAD STABLE (W/O ROOT, NO WEEKLY UPDATES)", clicca su "MIUIv7.3" e all'interno troverai "xiaomi.eu_multi_ido_V7.3.1.0.LHPCNDD_v7-5.1 zip" datata 8 Maggio.
Ricorda...prima devi seguire TUTTA la guida per lo sblocco del bootloader di cui parlavo prima e poi installi la ROM se no combini guai.
L'unica differenza è che al passo 4 la 4) operazione che recita "4) Selezionare la rom (zip) che avete copiato sulla SD (rom Xiaomi eu o Miui it)" metti la ROM che ho scritto sopra.
Mi raccomando...segui tutta la guida ALLA LETTERA.
Buon lavoro!
Grazie di tutto volevo evitare di sbloccare il bootloader perché è un casino ma da quanto ho capito non si può fare. stasera mi ci metto e seguo tutto alla lettera. grazie per il supporto sei stato gentilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatoviola
Grazie di tutto volevo evitare di sbloccare il bootloader perché è un casino ma da quanto ho capito non si può fare. stasera mi ci metto e seguo tutto alla lettera. grazie per il supporto sei stato gentilissimo.
Di nulla, è stato un piacere!
Non ho compreso cosa vuoi dire con "...ma da quanto ho capito non si può fare." Immagino volessi dire che per essere davvero "liberi" a 360° occorre sbloccare il bootloader.
Ricordati che dopo aver fatto richiesta dello sblocco a Xiaomi, l'sms di conferma ti arriverà dopo 10-15 gg.
Preciso un punto a volte poco chiaro:
con l'sms NON arriva nessun codice per lo sblocco, ti rispondono solamente che la richiesta è stata accettata, abilitandoti l'account Xiaomi per lo sblocco.
Occhio che tale abilitazione è temporanea (se non ricordo male dura 1 mese), quindi appena hai la conferma fai il tutto senza far passare troppi giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hd2catania
Di nulla, è stato un piacere!
Non ho compreso cosa vuoi dire con "...ma da quanto ho capito non si può fare." Immagino volessi dire che per essere davvero "liberi" a 360° occorre sbloccare il bootloader.
Ricordati che dopo aver fatto richiesta dello sblocco a Xiaomi, l'sms di conferma ti arriverà dopo 10-15 gg.
Preciso un punto a volte poco chiaro:
con l'sms NON arriva nessun codice per lo sblocco, ti rispondono solamente che la richiesta è stata accettata, abilitandoti l'account Xiaomi per lo sblocco.
Occhio che tale abilitazione è temporanea (se non ricordo male dura 1 mese), quindi appena hai la conferma fai il tutto senza far passare troppi giorni.
si mi riferivo al fatto che bisogna per forza sbloccare il bootloader. ancora una domanda quando chiedo lo sblocco del bootloader posso usare la sim in altro telefono o devo averla per forza nel telefono dove ho chiesto lo sblocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatoviola
si mi riferivo al fatto che bisogna per forza sbloccare il bootloader. ancora una domanda quando chiedo lo sblocco del bootloader posso usare la sim in altro telefono o devo averla per forza nel telefono dove ho chiesto lo sblocco?
La sim la puoi mettere in un altro telefono, teoricamente non dovrebbe neanche essere vincolante inserirla nel momento in cui sblocchi il bootloader (a mio parere potresti mettere un'altra sim) ma, nel dubbio, sbloccherei lo Xiaomi con la sim dalla quale hai fatto la richiesta.