Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
Ragazzi dopo un'estenuante attesa dii circa un mese domani dovrebbero consegnarmi il mio Redmi 4 pro, purtroppo con rom farlocca, un ripassino per un neofita come me, c'è qualcuno di buona volontà a farlo......o se avete un link con video che spiega passo passo la guida che c'è qui, grazie di cuore.
Ciao, io fossi in te come prima cosa installerei la rom china developer bella pulita come spiegato nel link 2 post sopra
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sicuramente un'ottima notizia ma ho un paio di domande:
1- È possibile passare da una rom china (stable/developer) ad una global semplicemente tramite updater?
2- Per sblocco bootloader e root ci vuole sempre la china developer o basterà la global developer?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacos
Sicuramente un'ottima notizia ma ho un paio di domande:
1- È possibile passare da una rom china (stable/developer) ad una global semplicemente tramite updater?
2- Per sblocco bootloader e root ci vuole sempre la china developer o basterà la global developer?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
1 no
2 probabilmente va bene anche la dev
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
1 no
2 probabilmente va bene anche la dev
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Perfetto, quindi come si installa la global scaricata dal sito?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacos
Perfetto, quindi come si installa la global scaricata dal sito?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Guarda al primo post metodo 1 che è per telefono con bootloader bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Chiedo scusa in anticipo per eventuali castronerie. Ho attualmente la MIUI Ita 6.12.22 con Root e TWRP, installando la GLOBAL con il metodo 1 appena uscita si perde ovviamente sia il Root che la TWRP sarà poi possibile reinstallarli.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ergattone
Chiedo scusa in anticipo per eventuali castronerie. Ho attualmente la MIUI Ita 6.12.22 con Root e TWRP, installando la GLOBAL con il metodo 1 appena uscita si perde ovviamente sia il Root che la TWRP sarà poi possibile reinstallarli.?
esatto.
possibile anche che il bootloader sia da risbloccare
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Guarda al primo post metodo 1 che è per telefono con bootloader bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Ok ho letto il post, ma la global non è in versione fastboot ma archivio .zip da utilizzare con updater, quindi il primo metodo come si applica se non ho la rom in formato fastboot?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
esatto.
possibile anche che il bootloader sia da risbloccare
Il bootloader non viene bloccato a meno che in fase di flash non venga selezionata l'opzione dedicata al ri-blocco del bootloader ("flash_all_lock.bat", cioè l'opzione in basso "clean alla and lock") :)
Quote:
Originariamente inviato da
tacos
Ok ho letto il post, ma la global non è in versione fastboot ma archivio .zip da utilizzare con updater, quindi il primo metodo come si applica se non ho la rom in formato fastboot?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
http://bigota.d.miui.com/V8.1.2.0.MB...bca6f282bc.tgz
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacos
Ok ho letto il post, ma la global non è in versione fastboot ma archivio .zip da utilizzare con updater, quindi il primo metodo come si applica se non ho la rom in formato fastboot?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Qui http://en.miui.com/a-234.html le trovi tutte, ci arrivi dal mio primo link cliccando flashing guide e poi fastboot update.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Il bootloader non viene bloccato a meno che in fase di flash non venga selezionata l'opzione dedicata al ri-blocco del bootloader ("flash_all_lock.bat", cioè l'opzione in basso "clean alla and lock") :)
Non lo metto in dubbio, però mi è successo personalmente, ad esempio, di brickare e dover flashare in edl, selezionai solo "clean all" in miflash ma mi ritrovai lo stesso col bootloader bloccato.
boh...ho comunque ritenuto di doverlo avvisare :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
Non lo metto in dubbio, però mi è successo personalmente, ad esempio, di brickare e dover flashare in edl, selezionai solo "clean all" in miflash ma mi ritrovai lo stesso col bootloader bloccato.
boh...ho comunque ritenuto di doverlo avvisare :laughing:
Hai fatto più che bene, anche se probabilmente la tua è stata una situazione anomala :like:
-
Che poi dipende anche dalla versione di miflash che usi, perché l'opzione per ribloccare il bootloader non è presente nelle più vecchie.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Che poi dipende anche dalla versione di miflash che usi, perché l'opzione per ribloccare il bootloader non è presente nelle più vecchie.
Le avevo entrambe :laughing:
-
@esatch
Infatti intendevo che anche a me una volta si è ribloccato usando un miflash che neanche aveva l'opzione.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto un Redmi 4 Pro (markw) da Gearbest. Il telefono montava una rom farlocca, MIUI 8.2.15.0.0 ed ho provato ad istallare la Chinese Developer seguendo il metodo 2 per poi sbloccare il bootloader.
Il telefono è entrato correttamente in modalità EDL, MiFlash l'ha rilevato ed ho iniziato il flash.
Purtroppo dopo circa 10 minuti ho visto che non avanzava oltre "send configure command". Ho cercato in rete e ho visto che altri avevano aspettato anche 40 minuti inutilmente...
Ho staccato il telefono e da allora riparte solo in modalità Fastboot o in modalità ADB sideload.
Da fastboot non fa fare quasi nulla, perché ha il bootloader bloccato.
Ho anche provato a caricare le ROM ufficiali tramite adb sideload, ma si ferma un errore "inutile":
codice:
C:\Xiaomi\Redmi4Pro>adb sideload miui_HM4Pro_7.1.12_585a442d16_6.0.zip
Loading: 'miui_HM4Pro_7.1.12_585a442d16_6.0.zip'* failed to read command: No error
In modalità adb sideload non mi fa più entrare in EDL
Idee?
Lo butto? :angry:
-
È normale che adb sideload ti dia errore, bisogna avere una custom recovery installata perché funzioni.
Per mandarlo in edl mode guarda i miei ultimi post qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=528923
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Si, nel frattempo avevo letto del deep flash cable...
Fatto il cavo ho flashato l'ultima chinese dev, sbloccato il bootloader e poi messo la global stabile.
Il problema è stato causato dalla versione vecchia di "MiFlash Beta" linkata nel post di apertura per il Metodo 2: anche con telefono in EDL tramite cavo, continuava a dare errore.
Questo MiFlash invece ha funzionato alla prima:
https://mega.nz/#!AkcV2CBK!tfxpo3cOd...aYwYOAqTCDw7QU.
/M
-
Ho lanciato l'update via updater da rom tarocca di ghiarbestio... Ora c'è l'animazione di wiat che gira... quanto ci mette ad aggiorare?
-
scusate ma cosè l'aggiornamento edl?
-
Visibilità redmi win10
Ciao,
non so se sia questa la sezione corretta.... ho connesso il redmi al pc, lanciando il comando adb devices me lo vede ed è anche autorizzato ed il debug usb abilitato. I programmi xiaomi, sia mi flash che mi pc suite, non me lo rilevano.... come mai? Che mi manca?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
scusate ma cosè l'aggiornamento edl?
emergency download
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
scusate ma cosè l'aggiornamento edl?
Edl o emergency download mode è una modalità in cui puoi flashare con miflash le rom fastboot quando hai il bootloader bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Edl o emergency download mode è una modalità in cui puoi flashare con miflash le rom fastboot quando hai il bootloader bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
grazie ad entrambi per la risposta. ho ricevuto, in settimana, il mio xiaomi redmi 4 pro con la versione stock della rom vorrei chiedere a voi, come posso passare alla global developer? conviene sbloccare il bootloader? o è meglio che procedo con metodi senza lo sblocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
Ciao,
non so se sia questa la sezione corretta.... ho connesso il redmi al pc, lanciando il comando adb devices me lo vede ed è anche autorizzato ed il debug usb abilitato. I programmi xiaomi, sia mi flash che mi pc suite, non me lo rilevano.... come mai? Che mi manca?
Spostato in sezione "corretta".
Immagino tu voglia mettere la China Stable. Hai provato ad usare miflash beta e a seguire passo passo questa guida (metodo 2)?
Ricordati che dalla versione 8.1.3.0 hanno bloccato la modalità EDL (come scritto in guida). Quindi prova a passare a ROM stable tramite Updater.
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
grazie ad entrambi per la risposta. ho ricevuto, in settimana, il mio xiaomi redmi 4 pro con la versione stock della rom vorrei chiedere a voi, come posso passare alla global developer? conviene sbloccare il bootloader? o è meglio che procedo con metodi senza lo sblocco?
La global developer non è ancora uscita, o passi alla global stable o alla stable/developer multilanguage della Xiaomi.eu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Spostato in sezione "corretta".
Immagino tu voglia mettere la China Stable. Hai provato ad usare miflash beta e a seguire passo passo questa guida (metodo 2)?
Ricordati che dalla versione 8.1.3.0 hanno bloccato la modalità EDL (come scritto in guida). Quindi prova a passare a ROM stable tramite Updater.
La global developer non è ancora uscita, o passi alla global stable o alla stable/developer multilanguage della Xiaomi.eu.
In realtà no, ho installato la global stable e sono contento di questa ROM. Solo che non riesco ad usare il mi suite per scaricarmi foto etc perchè il telefono non viene riconosciuto. Allora ho trovato a capire se almeno il mi flash lo vedeva ma niente. Il telefono viene riconsciuto da windows e da adb (lo vedo lanciando adb devices ed è autorizzato) però i tools di xiaomi non lo trovano :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
In realtà no, ho installato la global stable e sono contento di questa ROM. Solo che non riesco ad usare il mi suite per scaricarmi foto etc perchè il telefono non viene riconosciuto. Allora ho trovato a capire se almeno il mi flash lo vedeva ma niente. Il telefono viene riconsciuto da windows e da adb (lo vedo lanciando adb devices ed è autorizzato) però i tools di xiaomi non lo trovano :-\
Mipcsuite non funziona con Android 6.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Mipcsuite non funziona con Android 6.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Ok quindi quella è normale. Mi flash invece che non lo riconosce?
-
Ma non lo riconosce in edl o fastboot?
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ma non lo riconosce in edl o fastboot?
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Ok allora forse è questo il problema, pensavo potesse riconoscerlo anche in stato normale, mentre lo riconosce solo in fastboot corretto? (Scusa ma sono nuovo del mondo xiaomi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
Ok allora forse è questo il problema, pensavo potesse riconoscerlo anche in stato normale, mentre lo riconosce solo in fastboot corretto? (Scusa ma sono nuovo del mondo xiaomi)
Esattamente. Nel normale funzionamento non viene riconosciuto. Anche perché miflash (come dice il nome stesso) serve solo a flashare ROM Xiaomi.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
Ok allora forse è questo il problema, pensavo potesse riconoscerlo anche in stato normale, mentre lo riconosce solo in fastboot corretto? (Scusa ma sono nuovo del mondo xiaomi)
Esatto, viene riconosciuto in fastboot mode oppure in edl mode ovvero emergency download mode che sono modalità per il flash della rom.
-
avrei ulteriori domande da farvi e mi odierete per questo chiedo immediatamente ed umilmente scusa.
1) ho aggiornato il mio dispositivo con la global stable ho provato ad utilizzarlo per verificare la lingua dopo di che ho dovuto ripristinarlo (lo smartphone è un regalo e deve essere come nuovo), al primo tentativo che ho effettuato ho riprovato ad andare in edl per riflashare la rom (ho la versione 8.1.2.0 se non ricordo male, sono sicurissimo che non sia la 8.1.3.0) e quando entro in edl mode lo smartphone si riavvia mi chiedevo perchè da questo problema (ovviamente ho risolto tramite le impostazione del telefono effettuando una factory reset).
2) ho letto del deep flash cable che cosa è perche si ritiene necessario utilizzarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
avrei ulteriori domande da farvi e mi odierete per questo chiedo immediatamente ed umilmente scusa.
1) ho aggiornato il mio dispositivo con la global stable ho provato ad utilizzarlo per verificare la lingua dopo di che ho dovuto ripristinarlo (lo smartphone è un regalo e deve essere come nuovo), al primo tentativo che ho effettuato ho riprovato ad andare in edl per riflashare la rom (ho la versione 8.1.2.0 se non ricordo male, sono sicurissimo che non sia la 8.1.3.0) e quando entro in edl mode lo smartphone si riavvia mi chiedevo perchè da questo problema (ovviamente ho risolto tramite le impostazione del telefono effettuando una factory reset).
2) ho letto del deep flash cable che cosa è perche si ritiene necessario utilizzarlo.
Andiamo con ordine, se hai la global sarà quasi sicuramente la 8.1.2.0 perché è l'unica finora disponibile sul sito ufficiale.
Ho già sentito di problemi ad andare in edl con la global stabile.
Il deep flash cable serve appunto per mettere il telefono in edl mode quando non si riesce in altri modi.
Comunque il ripristino a dati di fabbrica è il modo migliore per resettare il telefono, il flash in edl è sempre rischioso e non necessario in questo caso.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Andiamo con ordine, se hai la global sarà quasi sicuramente la 8.1.2.0 perché è l'unica finora disponibile sul sito ufficiale.
Ho già sentito di problemi ad andare in edl con la global stabile.
Il deep flash cable serve appunto per mettere il telefono in edl mode quando non si riesce in altri modi.
Comunque il ripristino a dati di fabbrica è il modo migliore per resettare il telefono, il flash in edl è sempre rischioso e non necessario in questo caso.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
a ok allora sono noti questi problemi di edl con la global stable.
per quanto riguarda il deep flash secondo voi non è esagerato dover rovinare un cavetto che potevano gestire differentemente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
per quanto riguarda il deep flash secondo voi non è esagerato dover rovinare un cavetto che potevano gestire differentemente?
eh capirai che danno...4 euro e anche meno dai cinesi...
roftl
-
Ragazzi, domanda... Ma dalla ROM fake, se aggiorno alla global stable tramite updater, poi posso procedere allo sblocco del bootloader?
L'ho fatto su un Note 3 pro e la procedura è andata a buon fine, solo che la recovery dava qualche problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ragazzi, domanda... Ma dalla ROM fake, se aggiorno alla global stable tramite updater, poi posso procedere allo sblocco del bootloader?
L'ho fatto su un Note 3 pro e la procedura è andata a buon fine, solo che la recovery dava qualche problema...
Per sbloccare il bootloader ci vuole una rom developer, meglio se china.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per sbloccare il bootloader ci vuole una rom developer, meglio se china.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Da global stable a developer si fa anche da updater, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Da global stable a developer si fa anche da updater, giusto?
Esattamente