Visualizzazione stampabile
-
ROM Xiaomi Redmi Note 2
Ragazzi, mi servirebbe una mano ora.
Al mio Redmi Note 2 fu necessario flashare una nuova ROM, che fosse anche 100% stabile.
Mi serve capire se anche su questo Redmi 2 io debba fare la stessa cosa o meno, ed eventualmente quale ROM installare, da dove prenderla e come flasharla
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeofiloDesign
Ragazzi, mi servirebbe una mano ora.
Al mio Redmi Note 2 fu necessario flashare una nuova ROM, che fosse anche 100% stabile.
Mi serve capire se anche su questo Redmi 2 io debba fare la stessa cosa o meno, ed eventualmente quale ROM installare, da dove prenderla e come flasharla
Raga, mi aiutate a capire che versione di MIUI ha installato il dispositivo ed eventualmente se c'è da flashare un'altra versione, magari più aggiornata o più stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeofiloDesign
Raga, mi aiutate a capire che versione di MIUI ha installato il dispositivo ed eventualmente se c'è da flashare un'altra versione, magari più aggiornata o più stabile?
@TeofiloDesign
Io Ho un redmi 2 1/8 Giga, io ho scaricato sul pc la rom aggiornabile (ma puoi scegliere anche la stabile )dal sito xiaomi.eu cercando con la sigla del tuo modello (sta sotto la batteria) altrimenti puoi consultare il forum. Altri hanno già avuto lo stesso problema. Se serve son qui Ciao
SE ho capito bene il tuo modello dovrebbe essere HM2014813....
-
Quote:
Originariamente inviato da
neofita47
@
TeofiloDesign
Io Ho un redmi 2 1/8 Giga, io ho scaricato sul pc la rom aggiornabile (ma puoi scegliere anche la stabile )dal sito xiaomi.eu cercando con la sigla del tuo modello (sta sotto la batteria) altrimenti puoi consultare il forum. Altri hanno già avuto lo stesso problema. Se serve son qui Ciao
SE ho capito bene il tuo modello dovrebbe essere HM2014813....
Se parli dello Xiaomi Redmi 2 16/2GB allora è quello il modello.
Ad ogni modo, non so se mettere la Stable o la ROM Developer di MIUI.it. Essendo il cell si mio padre vorrei evitare di dover rifare l'update o il flashing troppo spesso. Diverso se fosse il mio (un flashing a settimana lo farei pure)
Quote:
Originariamente inviato da
neofita47
@
TeofiloDesign
Io Ho un redmi 2 1/8 Giga, io ho scaricato sul pc la rom aggiornabile (ma puoi scegliere anche la stabile )dal sito xiaomi.eu cercando con la sigla del tuo modello (sta sotto la batteria) altrimenti puoi consultare il forum. Altri hanno già avuto lo stesso problema. Se serve son qui Ciao
SE ho capito bene il tuo modello dovrebbe essere HM2014813....
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeofiloDesign
Se parli dello Xiaomi Redmi 2 16/2GB allora è quello il modello.
Ad ogni modo, non so se mettere la Stable o la ROM Developer di MIUI.it. Essendo il cell si mio padre vorrei evitare di dover rifare l'update o il flashing troppo spesso. Diverso se fosse il mio (un flashing a settimana lo farei pure)
Allora metti la stabile, poi gli aggiornamenti sono all'incirca mensili, ma mica sei tenuto a farli.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
neofita47
Allora metti la stabile, poi gli aggiornamenti sono all'incirca mensili, ma mica sei tenuto a farli.....
Se l'aggiornamento aggiunge/elimina funzioni o modifica funzioni/interfaccia allora non sono tenuto. Ma se la patch deve risolvere un bug o una vulnerabilità, allora sì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeofiloDesign
Se l'aggiornamento aggiunge/elimina funzioni o modifica funzioni/interfaccia allora non sono tenuto. Ma se la patch deve risolvere un bug o una vulnerabilità, allora sì.
...mah....guarda io ora monto la miui 7 che è più ricca di personalizzazioni rispetto la 6 precedente. Per le vulnerabilità non so ma la rom è basato su android 4.4.4.
Anche se l'interfaccia miui somiglia molto di più a IOS che ad android......
ho guardato sul sito miui ita, l'ultima rOM è postata il 15-12, recente si tratta della developer curata da loro. Sinceramente non controllo ogni volta il changelog......se noto bugs eseguo l'update altrimenti avanti cosi.
-
Qualcuno mi potrebbe consigliare? Ho bisogno di sapere come fare l'aggiornamento della ROM via TWRP (compreso wipe del dispositivo e custom recovery).
Come ROM e TWRP ho scaricato quelle a questo indirizzo: Download MIUI | MIUI Italia . Il cellulare sarebbe il modello Redmi 2 TD (HM2014813).
Mi sono ricordato come si esegue il flashing di ROM e recovery sul Note 2, ma la TWRP che ho scaricato da MIUI Italia è diversa se la si scompatta: non ha lo stesso numero/tipo di file della TWRP del Redmi Note 2, e non riesco a capire come dovrei procedere. Non voglio brickare un telefono nuovo per altro destinato a me. Per altro la cosa è piuttosto urgente perchè massimo dopodomani mattina io dovrò incartare il telefono, e voglio averlo già bell'e pronto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeofiloDesign
Qualcuno mi potrebbe consigliare? Ho bisogno di sapere come fare l'aggiornamento della ROM via TWRP (compreso wipe del dispositivo e custom recovery).
Come ROM e TWRP ho scaricato quelle a questo indirizzo:
Download MIUI | MIUI Italia . Il cellulare sarebbe il modello Redmi 2 TD (HM2014813).
Mi sono ricordato come si esegue il flashing di ROM e recovery sul Note 2, ma la TWRP che ho scaricato da MIUI Italia è diversa se la si scompatta: non ha lo stesso numero/tipo di file della TWRP del Redmi Note 2, e non riesco a capire come dovrei procedere. Non voglio brickare un telefono nuovo per altro destinato a me. Per altro la cosa è piuttosto urgente perchè massimo dopodomani mattina io dovrò incartare il telefono, e voglio averlo già bell'e pronto.
Credo tu ti debba prima leggere con attenzione il tread dedicato al device perchè qui si sta ora parlando di update e modding:
Xiaomi Redmi 2 / Redmi 2 Prime - Xiaomi Serie Redmi - Androidiani
....ah dimenticavo, il mio (e probabilmente anche il tuo) ha già i privilegi root attivi, basta cercarli.
Il device non è un android 4.4.4 puro, ma based, cioè le funzioni e l'aspetto è stato castomizzato totalmente dalla rom MIUI, pur mantenendo la base android ...open sources)ne consegue che il menu è strutturato diversamente dagli altri android e le caratteristiche seguono la logica di MIUI....quindi al root, se non ricordo male, si accede attraverso il menu sicurezza. Se ti serve sapere di più mi vado ad informare meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
neofita47
Credo tu ti debba prima leggere con attenzione il tread dedicato al device perchè qui si sta ora parlando di update e modding:
Xiaomi Redmi 2 / Redmi 2 Prime - Xiaomi Serie Redmi - Androidiani
....ah dimenticavo, il mio (e probabilmente anche il tuo) ha già i privilegi root attivi, basta cercarli.
Il device non è un android 4.4.4 puro, ma based, cioè le funzioni e l'aspetto è stato castomizzato totalmente dalla rom MIUI, pur mantenendo la base android ...open sources)ne consegue che il menu è strutturato diversamente dagli altri android e le caratteristiche seguono la logica di MIUI....quindi al root, se non ricordo male, si accede attraverso il menu sicurezza. Se ti serve sapere di più mi vado ad informare meglio
Si, questo lo sapevo. Nelle ROM Developer il root è attivo. Non in quelle Stable (io al mio Xiaomi Note 2 ho messo una stable).
SE non ho capito male, posso fare un wipe totale del dispositivo e l'installazione di una nuova ROM senza mettere obbligatoriamente una custom recovery. Basta aver inserito il file "update.zip" sulla SD (che va preservata dal wipe). E' corretto? Ora chiedo anche nel topic per il modding, così cerco di sentire più campane possibili e cheido più chiarimenti possibile: da neofita non vorrei combinare casini a un cell nuovo che non sarà neanche mio ma regalato. Ciononostante mi dà fastidio che la ROM che sta adesso non sia tradotta bene in italiano, quindi voglio metterne una di MIUI.it .